PRESENTAZIONE Bando per concorso di idee a partecipazione ristretta, orientato alla ideazione ed alla progettazione di massima di una architettura temporanea,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VII Premio di Laurea dedicato a “Antonio Berti”
Advertisements

La disciplina del credito al consumo
Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
CONCORSO PER GIOVANI I FEEL CUD seconda edizione 2012.
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA REALIZZATE E DELLA MISURA AGGIUNTIVA Venerdì 28 dicembre 2012 Auditorium del Museo Civico di Gibellina.
Marinelli concorso Progetto FEDERICO DORI E DAMORI Premio UMBERTO MARINELLI Concorso Nazionale GIOVANI ORAFI ISTITUTOSTATALEDARTECORATO
Casale, 14 novembre 2007 LAGENZIA DI SVILUPPO LANGHE MONFERRATO ROERO, BANCA INTESA SANPAOLO, BANCA REGIONALE EUROPEA E BANCA DALBA PRESENTANO IL : BANDO.
COME PIANIFICARE UNA STRATEGIA DI DISSEMINAZIONE
CATANIA.
I.T.I.S. “Magistri Cumacini” Como
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
ACInD Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili Novi Sad, 8 maggio 2008.
Recupero Debiti Collegio Docenti 14 Dicembre 2010 a. s. 2010/2011.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
VIDEOTERMINALI LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
3° e 4° EVENTO STAGIONE VICENZA ( VI ) ITALIA - 1 SETTEMBRE 2013.
Scheda informativa CORSO OPERATORE SOCIO-SANITARIO 1000 ORE
COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di.
10° e 11° EVENTO STAGIONE VICENZA ( VI ) ITALIA - 1 Settembre 2013.
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
Seminario tematico La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale: esperienze dal passato e scenari futuri 16 novembre 2007 Jolly Hotel.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali AVVISO N. 2/2012.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
soluzioni e tecnologie per concorsi a premi
CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI IMPRESE DI GIOVANI SUL TERRITORIO IL PROGETTO «GIOVIMPRESA» Fondazione Flavio Santi.
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Ragioni, Criteri, Modalità, Aspettative della sperimentazione sulla valutazione degli esiti effettivi dell' apprendimento universitario Fiorella Kostoris.
QUANTO COSTA? Costo pari a zero COME SI REALIZZA? Eliminare il bagno dei disabili CHI LO REALIZZA? Modificare/adeguare la normativa (Regione / petizione;
1. Obiettivo del PSL rafforzare lidentità dellarea del GAL e aumentare la sua attrattività come luogo di residenza, produzione, turismo 2.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
EDIZIONE 2011 / 2012 TORINO 29 ottobre OBIETTIVO DEL PROGETTO Riconoscere alla nostra Federazione di categoria FIEPET la visibilità che merita.
16/04/2005Progetto Fiera: le ragioni della civiltà e quelle del profitto Laccordo di programma e i prossimi passi del P.I.I. Michele Sacerdoti
La procedura di valutazione e selezione delle proposte si svolge in due fasi: la prima (preselezione, sulla base di sintetiche proposte) è curata dalle.
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni che potranno.
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
Premio fotografico MOMENTI DI SPORT Campione dItalia.
Incontro con organizzazioni sindacali - giovedì 20 settembre 2012
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Pag.1 Percorso partecipativo Bilancio di previsione
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol 2° emissione.
Campagne Pubblicitarie via SMS su Cluster predefinito Lofferta Multiplayer.it SMS.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
Provvedimento contro MSC Crociere Pratiche commerciali scorrette
Impresa Formativa Simulata internazionale
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
“Programma Lazio 30Mega”. La strategia Europa 2020 al fine di promuovere l'inclusione sociale e la competitività nell'UE ha stabilito l'obiettivo di mettere.
Concorsi creativi Proposte di concorsi a tema per gli allievi delle Scuole Medie ISS Cardarelli | La Spezia.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
ai sensi dell'art. 25 della l.r. 4/2003 la regione, attraverso strumenti finanziari integrati, anche in concorso con gli enti locali, partecipa alla realizzazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
1 … aguzza l’ingegno… Nuove idee sul recupero delle acque meteoriche!
18 dicembre 2013 Entriamo nel mondo del touch Relatore: Matteo Bonanno.
Bando EX TEMPORE DI PITTURA “I COLORI DI MONTEGROTTO TERME” PIAZZA I MAGGIO – DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Organizzata in occasione della manifestazione “Lcomelavanda”
Transcript della presentazione:

PRESENTAZIONE Bando per concorso di idee a partecipazione ristretta, orientato alla ideazione ed alla progettazione di massima di una architettura temporanea, composta da strutture smontabili ad uso del GAL Elimos

FINALITA’ DEL BANDO Dare riconoscibilità al GAL evocando e rappresentando il territorio dei 14 comuni delle “Terre degli Elimi” al fine di divulgare un messaggio “positivo”, apprezzabile dagli stessi fruitori, e garante della mission e delle strategie del Gruppo di Azione Locale Elimos. L’idea-progetto deve contenere proposte rispettose delle politiche ambientali europee ed in particolar modo dello sviluppo rurale e della politica agricola comune, con il fine dichiarato di poter essere anche volano di promozione del territorio.

ESIGENZE DEL GAL Creare uno spazio rappresentativo del territorio e dei prodotti locali in un luogo pubblico, adatto all’aperto e al chiuso, pensato in ogni sua fase di montaggio e realizzato con materiali leggeri e facilmente smontabili; dovrà essere facilmente trasportabile, di semplice manutenzione e gestione. Dopo lo smontaggio dovrà essere facilmente conservabile e di modesto ingombro. Il progetto dovrà svilupparsi dentro un’area di 50-70 mq, all’interno di uno spazio espositivo, fiera, salone, mercato contadino. Non ci sono vincoli di altezze, volumi o di forma, e si dovrà prevedere un adeguato sistema di illuminazione autonomo. I materiali sono a discrezione del progettista e secondo quanto descritto nel bando, mentre i colori da utilizzare sono quelli che caratterizzano il logo del Gal Elimos. 3

PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Architetti e Ingegneri iscritti agli Albi dei rispettivi Ordini Professionali e comunque a tutti i progettisti in possesso dei titoli riconosciuti dalla Direttiva 85/384/CE, come aggiornata dall’elenco pubblicato sulla G.U.C.E. n°C351 del 04.12.1999. individuale o in gruppo. I professionisti partecipanti al concorso di idee devono già essere presenti nella short list del GAL Elimos, o nel caso si partecipi in gruppo, il capogruppo dovrà essere un professionista già presente nella short-list dell’ente GAL Elimos. 4

ELABORATI RICHIESTI DAL CONCORSO relazione descrittiva (formato A4) della proposta progettuale con l’indicazione dei criteri, delle finalità e delle specifiche tecniche del progetto. relazione (formato A4) tecnica-economica che illustri l’idea progettuale con indicati tutti i materiali utilizzati e le tecniche costruttive, i costi di massima dell’intervento proposto, specificando le modalità operative e di realizzazione della struttura e quelle relative al suo allestimento /smontaggio/trasporto/manutenzione. - tavole grafiche (formato A3).

TERMINI DEL CONCORSO Data di pubblicazione del bando 18 dicembre 2012 Scadenze con consegna degli elaborati da parte dei partecipanti: entro e non oltre le ore 13.00 del 07 Gennaio 2013 Esito, premiazione e pubblicazione risultati: 22 Gennaio 2013 Il concorso si concluderà con la presentazione, in un evento pubblico, del progetto vincitore al quale andrà un premio in denaro pari a €. 3.000,00 (tremila/00 euro) Per maggiori informazioni visitate il sito www.galelimos.it

Indirizzi utili Numero telefonico fisso Ufficio GAL: 0924/950094 Numero cellulare Ufficio GAL: 366/6350913 Aggiungeteci su facebook: gal elimos Contatto Skype: gal.elimos E-mail: info@galelimos.it