Linee guida per i siti web della PA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Linee Guida per i siti web della PA Destinatari delle Linee guida e normativa di riferimento (Capitolo 1)
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Contract No CEMSDI Linee guida per i siti web della PA A. Montini.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
T. PIGNATELLI Coordinamento Progtto MINNI, Marzo, 2010 Sviluppo GAINS_Italy – Stato di avanzamento.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FSE
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Aspetti.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
MISSION La MISSION definisce la finalità primaria dell’Istituzione Scolastica, la sua ragion d’essere in quel tempo e come l’ Istituzione Scolastica organizza.
L'alternanza scuola - lavoro.
GooglePA, un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Un motore di ricerca per i siti web della PA italiana Roma, 19 maggio 2010 PA.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
Il Nuovo CAD e i siti web della PA /100 Napoli, 3 novembre 2011.
Napoli, 24 novembre
Regione Siciliana: PALERMO 10 ottobre 2012 Architettura web secondo le Linee guida 2011.
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
Linee guida per i siti web della PA /100 Bari, 25 ottobre 2011.
La metodologia di valutazione dei siti web di Formez PA
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
Primo Rapporto annuale sui siti istituzionali delle Regioni Lanalisi dellaccessibilità dei siti con Kendo Paolo Subioli.
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
Lo sviluppo del progetto informatico
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
Dipartimento della Funzione Pubblica
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
In collaborazione con Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L’USO Giovanni Maria Martingano.
Sistema di Gestione per la Qualità
Titolo Itinerario turistico con produzione di un depliant
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Il portale degli italiani anno secondo Il web di Linea Amica continua a crescere Maggio 2012.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
PEC Posta Elettronica Certificata Dott. Giuseppe Spartà
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
1 Il Processo di Bologna e la progettazione di corsi di studio di qualità Maria Sticchi Damiani 28 maggio t.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
Transcript della presentazione:

Linee guida per i siti web della PA I Webinar di Formez PA Linee guida per i siti web della PA

2

Conosci le Linee guida per i siti web della PA?

Le Linee guida per i siti web della PA Le Linee guida suggeriscono criteri e strumenti per: 1) la riduzione dei siti web pubblici obsoleti 2) il miglioramento di quelli attivi

Struttura delle Linee guida

1. Destinatari delle Linee guida e normativa di riferimento definisce i destinatari delle Linee guida e illustra i riferimenti normativi più rilevanti 6

Destinatari delle Linee guida nome sito http://www.nomesito.gov.it/responsabile Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti Tutte le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 La Direttiva n. 8/2009 introduce la figura del responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti Mario Rossi Dirigente responsabile Settore Comunicazione mario.rossi@nomesito.gov.it Tel 06/060567 Curriculum Vitae Il responsabile è chiamato a raccogliere le segnalazioni inerenti la presenza di un contenuto obsoleto ovvero la non corrispondenza delle informazioni presenti sul sito a quelle contenute nei provvedimenti originali. Nel caso non sia espressamente nominato, è il vertice della struttura organizzativa dell'Amministrazione. Note legali | Privacy | Contatti | Responsabile PPC

Normativa di riferimento 1) Principi dell'amministrazione digitale 4) Privacy 2) Accessibilità 5) Qualità del web 3) Trasparenza e partecipazione 6) Comunicazione pubblica 8

2. Analisi e identificazione degli interventi da realizzare identifica i possibili interventi da realizzare sulla base delle diverse tipologie di siti web pubblici

Caratteristiche dei siti web della PA 1) Accertata utilità 2) Semplificazione dell'interazione tra PA e cittadino 3) Trasparenza dell'azione amministrativa 4) Facile reperibilità e fruibilità dei contenuti 5) Costante aggiornamento

Tipologia dei siti web della PA Siti istituzionali presentare una istituzione pubblica descrivendone l'organizzazione, i compiti, ecc. Siti tematici presentare un progetto o un evento, erogare un servizio, ecc. www.lavoro.gov.it www.cliclavoro.gov.it

Livelli di interattività Livello Obiettivo primario Servizi offerti Livello 1 Informazione Informazioni sul procedimento amministrativo e sulle modalità di espletamento Livello 2 Interazione a una via Moduli per la richiesta dell’atto/procedimento amministrativo di interesse che dovrà poi essere inoltrata attraverso canali tradizionali Livello 3 Interazione a due vie L’utente può avviare l’atto/procedimento amministrativo di interesse e viene garantita on line solo la presa in carico dei dati immessi dall’utente Livello 4 Transazione L’utente può avviare l’atto/procedimento amministrativo di interesse fornendo i dati necessari ed eseguire la transazione corrispondente interamente on line Livello 5 Personalizzazione L'utente, oltre ad eseguire on line l'intero ciclo del procedimento amministrativo di interesse, riceve informazioni che gli sono inviate preventivamente

Obiettivi primari dei siti web della PA Tipologia Obiettivo primario Contenuti caratterizzanti Interazione Istituzionale Informare gli utenti Chi siamo, dove siamo, attività istituzionali, organigramma, normativa, documentazione, concorsi, gare e appalti, ecc. Dal 1°al 3° Erogare servizi Servizi informativi, modulistica, servizi di interazione con l’utente, servizi transattivi Dal 1°al 5° Tematico Presentare un progetto/iniziativa Interviste, interventi, sala stampa, comunicati stampa, speciali, approfondimenti, ecc. Gestire una community Forum, Wiki, social navigation, ecc. Dal 3°al 5° Formare Documenti formativi, corsi on line , folksonomie

Tipologie di intervento Siti istituzionali - revisione dei contenuti - eventuale cancellazione di pagine obsolete Obiettivi fondamentali: 1) razionalizzare le informazioni 2) ridurne i costi di gestione 3) offrire un servizio migliore Siti tematici - revisione dei contenuti - eventuale dismissione del sito

Analisi dell’intervento da realizzare L'analisi comprende tre fasi fondamentali: 1) raccolta delle informazioni 2) valutazione preliminare 3) individuazione dello scenario di riferimento 15

Raccolta delle informazioni Scheda per la raccolta delle informazioni Nome sito Tipo sito Dominio principale Domini di comunicazione Responsabile sito Ruolo e responsabilità dell’Ente Descrizione degli obiettivi Storia del sito Stato di aggiornamento dei contenuti Accessi unici e pagine visitate Soddisfazione degli utenti Dati di costo Valutazione Finale Tipologia di intervento da realizzare Deve essere finalizzata a: 1) realizzare una mappa di tutti i siti dell’ente 2) predisporre una scheda che includa un insieme minimo di elementi conoscitivi

Valutazione preliminare Checklist di base per l’individuazione della tipologia di intervento da realizzare Identificare il numero dei siti tematici e quando sono stati realizzati Individuare i siti coincidenti con progetti, iniziative, eventi conclusi già da tempo Determinare l’esistenza di altri siti tematici con contenuti ridondanti rispetto a altri siti per i quali potrebbe essere attuata una opera di consolidamento Valutare la possibilità di ricomprendere nel sito istituzionale le tematiche trattate nei siti tematici Effettuare la rilevazione e l’analisi degli accessi, con particolare riguardo alla soddisfazione degli utenti Nel caso della gestione di una community, siti web tematici dedicati a specifici servizi e alla formazione, valutare la coerenza tra risultati attesi e risultati conseguiti Valutare quanto sia necessario rendere visibili contenuti che si considerano obsoleti Analizzare l’effettiva utilità di un sito tematico creato per supportare una attività o un progetto ormai concluso Valutare se il sito è gestito con un numero congruo di persone, individuare i costi di gestione del sito, analizzare i contratti in essere legati al sito Verificare l’avvenuta registrazione del sito al dominio .gov.it Valutare la chiarezza negli itinerari di navigazione del sito e la comprensibilità e la chiarezza dei contenuti

Individuazione dello scenario di riferimento Caso A - sito da mantenere Il sito non richiede interventi di riduzione Raccolta delle informazioni + Valutazione preliminare Caso B - sito da razionalizzare Il sito non risponde positivamente alla valutazione, ma sussistono le condizioni che hanno portato alla sua realizzazione Caso C - sito da dismettere Non sussistono le condizioni che hanno portato alla sua realizzazione  deve essere dismesso Caso D - sito da realizzare Delineare una procedura standardizzata che identifichi le azioni da intraprendere (cfr. Appendici delle Linee guida)

Quanti siti ha la tua amministrazione? 19

3. Criteri d'indirizzo per la razionalizzazione dei contenuti e per la riduzione dei siti web delle PA illustra il processo di razionalizzazione dei contenuti e di riduzione dei siti web obsoleti

Razionalizzazione dei contenuti (Caso B) 1) Controllare e aggiornare periodicamente i contenuti soggetti a obsolescenza 2) Evidenziare elementi informativi relativi alla effettiva validità del singolo contenuto 3) Evidenziare la data di pubblicazione sulla singola pagina o sezione del sito 4) Monitorare gli accessi e verificare la rispondenza dei contenuti/servizi alle aspettative degli utenti 5) Valutare la necessità di una revisione del nome di dominio e della architettura dell'informazione Contenuti Validità Data di pubblicazione Accessi Architettura dell’informazione

Riduzione dei siti web pubblici (Caso C) 1) Effettuare un controllo dei contenuti pubblicati 2) Identificare i collegamenti chiave del sito web 3) Identificare e gestire i contenuti che non devono più essere raggiungibili via web 4) Migrare i contenuti da conservare on line

1) Effettuare un controllo dei contenuti pubblicati Per ogni contenuto, è necessario identificarne: 1) il proprietario 2) la rilevanza 3) la data di ultimo aggiornamento 4) l'accuratezza Determinare il contenuto da migrare verso un altro sito web Identificare i contenuti da archiviare

2) Identificare i collegamenti chiave del sito web Informare i gestori di questi siti della eventuale operazione di dismissione Reindirizzare gli utenti verso il nuovo sito o avvertirli dell'avvenuta dismissione Alcuni pagine web da dismettere potrebbero essere referenziate da siti esterni

3) Identificare e gestire i contenuti che non devono più essere raggiungibili via web Identificare delle procedure interne per la gestione delle informazioni Archiviare il sito  archivio.nomesito.gov.it I contenuti possono continuare ad essere utili

4) Migrare i contenuti da conservare on line Definire le procedure da adottare per la migrazione dei contenuti Determinare come e quando i contenuti saranno migrati Utilizzare differenti sistemi di gestione dei contenuti per i vecchi e per i nuovi siti Comunicare l'elenco dei siti da dismettere a riduzionesitiweb@postacertificata.gov.it Il contenuto che deve essere mantenuto on line deve essere spostato su un altro sito web

Quali servizi vengono erogati sul sito della tua amministrazione? 27

4. Criteri di indirizzo e strumenti per garantire la qualità dei siti web della pubblica amministrazione propone criteri di indirizzo per il miglioramento della qualità dei propri siti web

La qualità dei siti web della pubblica amministrazione La qualità dei siti web delle PA dipende da: 1) la riconoscibilità della natura pubblica del sito 2) la chiara identificazione dell'amministrazione che lo gestisce 3) Il rispetto di alcuni requisiti minimi

Iscrizione al dominio ".gov.it" Le PA sono tenute a iscrivere al dominio gov.it tutti i siti che intendono mantenere attivi I nomi dei siti istituzionali sono assegnati in analogia con quanto stabilito per il dominio .it I siti tematici devono preferibilmente risiedere all'interno del dominio istituzionale dell'Ente Possono essere escluse dalla registrazione al dominio gov.it  le Università e gli Enti di ricerca

Trasparenza L'attività amministrativa deve ispirarsi al principio di trasparenza Assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni

Contenuti minimi dei siti istituzionali - Organigramma della PA - Trasparenza, valutazione e merito - Procedimenti amministrativi - Caselle di posta elettronica e posta elettronica certificata - Pubblicazioni e messaggi di informazione e di comunicazione - Bandi di gara e di concorso - Servizi disponibili on line e servizi di futura pubblicazione - Pubblicità legale 32

Contenuti minimi dei siti tematici Deve essere presente la pagina Informazioni sul sito che contenga i seguenti contenuti: - Amministrazioni responsabili - Finalità del sito - Frequenza di aggiornamento dei contenuti - Periodo di validità del sito 33

Aggiornamento dei contenuti Principali attributi di validità di un contenuto o di una sezione del sito: Permanente il contenuto in sé non è soggetto ad obsolescenza (es. sezione La nostra storia del sito INPS) Collegata il contenuto è collegato ad un evento che ne determina la necessità di aggiornamento (es. Organigramma) A termine Il contenuto ha una scadenza che ne determina l'eliminazione o lo spostamento in un archivio (es. un avviso, una notizia, ecc.).

Visibilità dei contenuti Le Amministrazioni sono tenute ad informare gli utenti dell'esistenza dei loro siti web Siti istituzionali - nella carta intestata e nei biglietti da visita nella firma istituzionale delle e-mail nella modulistica Siti istituzionali e tematici - nei documenti a circolazione esterna - nelle pubblicazioni cartacee di ogni tipo - nei comunicati pubblicitari 35

Requisiti per l'accessibilità La Legge 4/2004 prevede l'obbligo per tutti i siti delle amministrazioni pubbliche di essere accessibili ai disabili La finalità della Legge è di garantire ai disabili il diritto di accesso a tutte le fonti di informazione ed ai relativi servizi della Pubblica Amministrazione

Indirizzi sul design e usabilità I siti web della PA devono contenere informazioni e servizi facilmente utilizzabili da tutti, qualsiasi sia la loro competenza informatica o abilità fisica Per essere usabile un sito deve: - essere adeguato ai bisogni e alle aspettative di specifici utenti che lo utilizzano in specifici contesti d'uso - risultare facile da capire, da imparare, da usare ed essere gradevole - consentire di eseguire le specifiche attività lavorative in maniera corretta, veloce e con soddisfazione - generare pochi errori non critici

Accesso ai servizi on line L'accesso ai servizi erogati in rete dalle PA è consentito tramite: - la carta d'identità elettronica (CIE) - la carta nazionale dei servizi (CNS) - la Gestione delle Identità Federate (GFID) - strumenti diversi in grado di consentire l'accertamento dell'identità del soggetto

Policy Ogni sito pubblico deve fornire ai propri utenti una informativa chiara e completa in merito a: - le caratteristiche generali dei contenuti proposti dal sito e loro corretto utilizzo - le modalità di trattamento dei dati eventualmente resi disponibili dagli utenti

Note legali Devono essere fornite informazioni su: - copyright: possibilità e limitazioni in ordine all'utilizzo dei contenuti del sito - utilizzo del sito: responsabilità derivanti dall'utilizzo del sito - accesso a siti esterni collegati: responsabilità sui contenuti di siti esterni collegati - download: regole per l'utilizzo dei materiali scaricabili dal sito

Privacy Nella sezione Privacy (o Protezione dei dati personali) devono essere descritte le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali Nel predisporre l'informativa si devono considerare: - i tipi di dati trattati (dati di navigazione e dati forniti volontariamente) - i cookies - i diritti degli interessati

Dati per il monitoraggio Ogni PA deve organizzare la rilevazione di dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito e i contenuti più graditi I dati minimi da misurare sono: - visitatori unici - sessioni utente - pagine viste Rendere disponibili mensilmente i dati nella sezione www.nomesito.gov.it/datimonitoraggio

5. Criteri di indirizzo e strumenti per il trattamento dei dati, della documentazione pubblica e per la loro reperibilità indica criteri e strumenti per il trattamento dei dati e della documentazione pubblica

I dati come risorsa strategica I contenuti prodotti dalla PA rappresentano una risorsa strategica da un punto di vista sociale, politico, economico e culturale L'adeguata diffusione di queste informazioni può rappresentare un elemento : - per favorire la crescita economica, la ricerca, l'innovazione, la competitività - per incoraggiare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica I siti delle pubbliche amministrazioni rappresentano il luogo privilegiato di diffusione dei dati, ma c’è la necessità di definire principi e regole per la loro archiviazione e diffusione

Classificazione e semantica I sistemi di classificazione devono individuare in modo omogeneo gli attributi che descivono una risorsa (metadati) e i valori che gli attributi possono assumere (vocabolari) Per migliorare la reperibilità dei contenuti, si raccomanda di: - promuovere una organizzazione dei contenuti condivisa anche con altre amministrazioni - utilizzare lo standard di metadati Dublin Core - utilizzare vocabolari controllati - rendere disponibile un motore di ricerca interno - prevedere la sezione Documentazione per facilitare l'accesso ai contenuti

Formati aperti Nella scelta dei formati da usare per la diffusione e archiviazione dei propri dati si deve: - evitare di imporre vincoli tecnologici ed economici agli utenti - assicurare interoperabilità tra i sistemi e flessibilità nell'utilizzo dei dati - evitare vincoli nei confronti di particolari produttori, favorendo la libera concorrenza di mercato

Contenuti aperti Nella divulgazione dei dati e dei contenuti prodotti, si deve considerare l'eventuale rilascio attraverso licenze che ne favoriscano la diffusione e ne incoraggino il riutilizzo Particolarmente appropriate al contesto pubblico sono le licenze Creative Commons Attribuzione Bisogna sempre indicare l'autore dell'opera Non uso commerciale Non sono consentiti usi commerciali dell'opera Non opere derivate Non sono consentite elaborazioni dell'opera Condividi allo stesso modo Si può modificare l'opera, ma deve essere rilasciata secondo le stesse condizioni scelte dall'autore originale

Open data

Un esempio italiano di Open data: MiaPA MiaPA utilizza la rubrica della PA realizzata da Formez PA per geolocalizzare gli uffici della pubblica amministrazione

La tua amministrazione è presente sui principali social media? 50

6. Metodi per la rilevazione e il confronto della qualità dei siti web della PA illustra orientamenti e principi generali sulla valutazione da parte degli utenti, le rilevazioni di qualità, il confronto e l'interazione dei cittadini

Valutazione degli utenti La PA deve adottare sistemi di valutazione dei servizi per monitorare la qualità percepita e la soddisfazione degli utenti Si raccomanda di: - attivare modalità di raccolta delle segnalazioni dei cittadini - adottare sistemi di rilevazione della customer satisfaction - utilizzare i dati raccolti per attivare processi di miglioramento dei servizi erogati

Indici di qualità e benchmarking Misurare la qualità di un sito permette di effettuare opportune scelte strategiche e operative utili nella pianificazione, progettazione e valutazione L'utilizzo di una metodologia comune consente il confronto e l'individuazione dei punti di forza e di debolezza

Partecipazione Per i siti web delle PA è prioritario dotarsi di strumenti che aumentino la partecipazione degli utenti (e-Participation) Gli strumenti di e-Participation devono garantire: - la semplificazione della partecipazione al processo decisionale - l'introduzione di spazi che consentano l'interazione tra il cittadino e l'amministrazione - l'adozione di soluzioni adeguate a tutelare la privacy e la protezione dei dati dei cittadini

Web 2.0

Web 2.0 Il coinvolgimento dei cittadini ha come precondizione l'adozione dell'approccio web 2.0 per la comunicazione e condivisione delle risorse on line I social media possono essere considerati dalle pubblica amministrazione come canali di broadcasting ad alto potenziale di audience

La fine (definitiva) del broadcasting Filtri cognitivi “My page” Fonte: Giacomo Mason (http://www.intranetmanagement.it/)

Fonte: Giacomo Mason (http://www.intranetmanagement.it/) Youtube Slideshare Flickr … Tag Tagclouds Rss My page API aperte Ajax Social networks Yahoo answers Blog Wikipedia Google docs Yahoo gruppi Forum Delicious Last FM Anobii … UGC Folksonomie Filtering SaS Relazioni Auto Publishing Collaboration Social sharing Web 2.0 Fonte: Giacomo Mason (http://www.intranetmanagement.it/)

Strumenti del Web 2.0 Pubblicazione di immagini Pubblicazione di video Localizzazione Presentazioni Informazioni in tempo reale Social network

Esempi di PA 2.0 Comune di Torino Regione Puglia Comune di Venezia

Appendici Contenuti minimi dei siti istituzionali pubblici Gestione e sviluppo dei siti web della PA Componenti funzionali per la costruzione dei siti web della PA Ruoli coinvolti nello sviluppo e nella gestione dei siti web

Contenuti minimi dei siti istituzionali pubblici Organigramma della PA Trasparenza, valutazione e merito Procedimenti amministrativi Caselle di posta elettronica e posta elettronica certificata Bandi di gara e di concorso Servizi disponibili on line e servizi di futura pubblicazione Pubblicità legale

Gestione e sviluppo dei siti web della PA Avvio del progetto Analisi dei requisiti Disegno e progettazione tecnica Sviluppo e migrazione Collaudo e messa in esercizio Gestione del sito

Componenti funzionali per la costruzione dei siti web della PA Sono definite le diverse categorie di servizi e, per ogni servizio, sono specificati il tipo di accesso, l'utenza di riferimento, l'utilità del servizio e una breve descrizione Procedimenti amministrativi Servizi di collaborazione con cittadini ed imprese Informazioni sull'Amministrazione Uso del sito Servizi di gestione delle identità Servizi di Gestione del Sito Servizi trasversali

Ruoli coinvolti nello sviluppo e nella gestione dei siti web Responsabile dei sistemi informativi Responsabile dell'accessibilità Responsabile del procedimento di pubblicazione Capo ufficio stampa Responsabile URP Avviamento del progetto X Analisi dei requisiti Disegno e progettazione tecnica Sviluppo e migrazione del sito Collaudo e messa in esercizio Gestione del sito

Grazie! Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea ed io ho un'idea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee George Bernard Shaw Opera rilasciata sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/