CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCHEMA DI REGOLAMENTO Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo ciclo di istruzione.
Advertisements

Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
Collegio dei docenti congiunto 19 Maggio 2009 PUNTO 1 : Istituzione del gruppo di lavoro dIstituto G.L.I. di lavoro dIstituto G.L.I. La qualità dellintegrazione.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
PER ATTUARE LA LEGGE 133 SUCCESSIVAMENTE IL MINISTERO HA EMANATO IL DECRETO 137/08 CONVERTITO IN LEGGE IL 29 OTTOBRE 2008 COSA DICE ?
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Decreto ministeriale n.234 del 23 giugno 2000 G.U. n.198 –
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Esami di Stato scuola secondaria di I° grado a.s. 2008/2009
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
DECRETO-LEGGE 1 settembre 2008, n. 137 Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università (G.U. n. 204 del ) INDIETRO.
UN ANNO DI LAVORO: PROGETTI E PROSPETTIVE Conferenza Provinciale per lOrientamento 9 maggio 2008.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Legge 28 marzo 2003, n. 53 (in GU 2 aprile 2003, n. 77) Strumenti normativi e tempi di attuazione decreti legislativi (24 mesi da entrata in vigore) Legge.
Conferenza servizio D.L 137/2008 DECRETO-LEGGE DECRETO-LEGGE 1 settembre 2008, n. 137 Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
Riforma partecipata Ufficio scolastico regionale Lazio Piano per lattuazione della Riforma Il punto, le prospettive Incontri con i Dirigenti scolastici.
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
Assetto ordinamentale Schema di regolamento recante Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo.
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
Indicazioni nazionali per il curricolo Modalità operative avvio Direttiva Ministeriale n. 68 del 03 agosto 2007.
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Continuità educativa per gli alunni disabili
Scuola, innovazione e rapporti con il territorio Anna Laura Marini – MIUR Montecatini marzo 2012.
Incontro 1 ottobre 2007 cisl scuola bergamo NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO RIFORMA O PROCESSO DI INNOVAZIONE?
NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO RIFORMA O PROCESSO DI INNOVAZIONE?
Scuola Primaria Elio de Morpurgo Organizzazione didattica
Come cambia la scuola? La legge 133, il decreto 137 (c.d. decreto Gelmini) e il piano programmatico di intervento: effetti sulla scuola secondaria superiore.
Autonomie locali e autonomie scolastiche
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Piero Martina ATTO DI INDIRIZZO ATTIVITA SPERIMENTALI: - Attività rivolte agli IPS DIRETTIVA
1 Dal DPCM 25 gennaio 2008 Capo VI Disposizioni finali Articolo 15 Fase transitoria 1.Per il triennio 2007/2009, i percorsi di istruzione e formazione.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI INVALSI A.S II e V Primaria I secondaria di primo grado II secondaria di secondo.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Il D.M. 61/2003 Relatore Prof. Sergio Govi Seminario di formazione sui processi innovativi Montecatini 29 settembre – 2 ottobre 2003.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
D.P.R. 20 marzo 2009 n. 89 Art. 2. Scuola dell'infanzia
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO IL DIRIGENTE SCOLASTICO SNODO CRUCIALE TORINO 29 OTTOBRE 2007 Dirigente Tecnico Alessandro Militerno.
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA A cura di GIOVANNA PROIETTI Dirigente Tecnico.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
LA VALUTAZIONE.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Una delle finalità principali della Legge del 13 luglio 2015, n
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Legge 107 /2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007

D.M. 31 LUGLIO 2007 ART.1 A PARTIRE DALLANNO SCOLASTICO 2007/2008, LE SCUOLE DELLINFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE PROCEDONO ALLELABORAZIONE DEL POF AVENDO A RIFERIMENTO IN PRIMA ATTUAZIONE E CON GRADUALITA LE NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI, DEFINITE IN VIA SPERIMENTALE. LIMITATAMENTE ALLANNO SCOLASTICO 2007/2008, I COLLEGI DEI DOCENTI UTILIZZERANNO LE PARTI DELLE INDICAZIONI COMPATIBILI E COERENTI CON IL POF.

D.M. 31 LUGLIO 2007 ART. 2 LA FASE DI PRIMA ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE DECRETO SI REALIZZA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2007/2008 E 2008/2009. NEL CORSO DI DETTO BIENNIO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE VERIFICANO LA CONGRUITA DEI CONTENUTI PROPOSTI, ARTICOLATI PER CAMPI DI ESPERIENZA, AREE, DISCIPLINE E COMPETENZE, CON GLI OBIETTIVI GENERALI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE, ANCHE AL FINE DI EVENTUALI MODIFICHE ED INTEGRAZIONI.

D.M. 31 LUGLIO 2007 ART. 3 NELLA PROSPETTIVA DELLA REVISIONE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI VIGENTI PER LA SCUOLA DELLINFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE, LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE VERIFICANO ALTRESI, ANCHE ATTRAVERSO LE PRATICHE DELLA RICERCA/ AZIONE, LEFFICACIA E LE MODALITA DI ATTUAZIONE DELLE INDICAZIONI, UTILIZZANDO ANCHE GLI STRUMENTI DI FLESSIBILITA PREVISTI DAL DPR 275/99.

DM 31 LUGLIO 2007 ART. 4 LA PRIMA FASE DI ATTUAZIONE DELLE INDICAZIONI NAZIONALI SI INSCRIVE NELLAMBITO DEGLI ATTUALI ORDINAMENTI, CHE PERTANTO RIMANGONO DISCIPLINATI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN RELAZIONE AL MONTE ORE COMPLESSIVO, AI QUADRI ORARI DELLE DISCIPLINE E ALLE CLASSI DI CONCORSO.

D.M. 31 LUGLIO 2007 ART.5 LAMMINISTRAZIONE PROMUOVE AZIONI DI FORMAZIONE IN SERVIZIO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ED ATTIVA UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE ESPERIENZE CHE CONSENTA DI RACCOGLIERE SUGGERIMENTI UTILI PER LA STESURA DEI PROVVEDIMENTI DI NATURA ORDINAMENTALE DA ADOTTARE IN VIA CONCLUSIVA.

DIRETTIVA 68 3 AGOSTO 2007 FASE DI PRIMA ATTUAZIONE DEL D.M. 31 LUGLIO 2007

LA FASE INIZIALE DI AVVIO, COLLOCATA NEL PERIODO SETTEMBRE- DICEMBRE 2007, E PRELIMINARE ALLE FASI SUCCESSIVE NELLE QUALI SI SVILUPPERANNO IL LAVORO DI RICERCA E DI INNOVAZIONE NELLE SCUOLE. GLI OBIETTIVI DELLA FASE INIZIALE SONO: FAR CONOSCERE A TUTTI GLI INSEGNANTI E A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI LE NUOVE INDICAZIONI; PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DELLE INDICAZIONI TRA I GENITORI; ASSISTERE LE SCUOLE NELLA PRIMA GRADUALE APPLICAZIONE DELLE INDICAZIONI; FAR EMERGERE LE SPECIFICHE ESIGENZE FORMATIVE; INDIVIDUARE LE AREE DI INNOVAZIONE E LE SCUOLE DISPONIBILI A DIVENIRE PUNTI DI RIFERIMENTO; REALIZZARE UN MONITORAGGIO SULLE CONDIZIONI ATTE A GARANTIRE LA PIENA EFFICACIA DELLE INDICAZIONI.

AZIONI E MISURE DELLAMMINISTRAZIONE CENTRALE E PERIFERICA A LIVELLO CENTRALE: REALIZZAZIONE DI UNAREA DEDICATA NEL PORTALE DEL MPI ED APERTURA DI UNO SPAZIO WEB DI DISCUSSIONE E CONFRONTO DI ESPERIENZE; ORGANIZZAZIONE DI UN SEMINARIO NAZIONALE CON LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E SCIENTIFICHE E PREDISPOSIZIONE DI DUE NUMERI SPECIALI DEGLI ANNALI PER LAPPROFONDIMENTO SCIENTIFICO DEI CONTENUTI DELLE INDICAZIONI; VERIFICA CHE VENGA PREDISPOSTO DALL INVALSI E DALLAGENZIA NAZIONALE DI SOSTEGNO ALLAUTONOMIA UN PIANO DI ATTIVITA IN BASE ALLE COMPETENZE DEI DUE ISTITUTI; PREDISPOSIZIONE DI UNA CONSULTAZIONE NAZIONALE NELLE SCUOLE DA REALIZZARE NELLA PRIMAVERA 2008, PER LA RACCOLTA DI RIFLESSIONI E PROPOSTE SCATURITE DIRETTAMENTE DALLESPERIENZA DEGLI INSEGNANTI.

AZIONI E MISURE DELLAMMINISTRAZIONE PERIFERICA CONFERENZE DI SERVIZIO RISERVATE AI DIRIGENTI TECNICI E A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE PER ILLUSTRARE IL PIANO DI LAVORO REGIONALE SUL TEMA DELLE INDICAZIONI NAZIONALI; CORSI DI FORMAZIONE RISERVATI A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL SETTORE, NELLA PROSPETTIVA DELLA CONSEGUENTE RICADUTA NELLE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE; INVITO ALLE SCUOLE, NEL RISPETTO DELLAUTONOMIA SCOLASTICA, AD ORGANIZZARE UNA APPOSITA RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI, AL FINE DI COSTITUIRE COMMISSIONI DI LAVORO (DIRIGENTI SCOLASTICI, DOCENTI, DSGA, GENITORI …) PER PROGRAMMARE E SEGUIRE IL PROCESSO DI INFORMAZIONE E PRIMA ATTUAZIONE DELLE INDICAZIONI; PROMOZIONE DI UNA DISCUSSIONE A LIVELLO DIPARTIMENTALE E INTERDIPARTIMENTALE SULLE INDICAZIONI; ORIENTAMENTO DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA ALLA PRIMA CONOSCENZA DELLE INDICAZIONI, NEL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI CONTRATTUALI IN VIGORE; SOSTEGNO PER IL RAFFORZAMENTO E LISTITUZIONE DI RETI DI SCUOLE SULLE INDICAZIONI.

ORGANIZZAZIONE A LIVELLO NAZIONALE: COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI COORDINAMENTO NAZIONALE A LIVELLO REGIONALE: COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI COORDINAMENTO REGIONALE, COMPOSTO DA DIRIGENTI TECNICI, DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI, CON IL COMPITO DI SVILUPPARE IL PIANO DI LAVORO REGIONALE A LIVELLO PROVINCIALE, COSTITUZIONE DI NUCLEI DI SUPPORTO PROVINCIALI PER LE INDICAZIONI, COMPOSTI CON LE STESSE FIGURE PROFESSIONALI DEL COORDINAMENTO, CON IL COMPITO DI APPROFONDIRE I CONTENUTI DELLE INDICAZIONI, DAL PUNTO DI VISTA DELLE AREE DISCIPLINARIE E DELLE METODOLOGIE. I NUCLEI COSTITUISCONO I PUNTI DI RIFERIMENTO, NEL BIENNIO SPERIMENTALE, DELLE SINGOLE SCUOLE E SONO ANCHE PUNTI DI INCONTRO PER I DIVERSI SOGGETTI COINVOLTI, ENTI LOCALI, AGENZIE CULTURALI E SOCIALI DEL TERRITORIO.

AZIONI INTRAPRESE A LIVELLO REGIONALE DECRETO DIRETTORIALE DI COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO REGIONALE PER LE INDICAZIONI DECRETI DIRETTORIALI DI COSTITUZIONE DI CINQUE NUCLEI DI SUPPORTO PROVINCIALI PER LE INDICAZIONI CONFERENZE DI SERVIZIO PER I DIRIGENTI SCOLASTICI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE, STATALE E PARITARIA, PER CIASCUNA PROVINCIA DEL LAZIO, DAL 25 SETTEMBRE 2007 AL 13 OTTOBRE 2007.

DECRETO LEGGE 147 DEL 7 SETTEMBRE 2007 ART.1, COMMA 1 REINTRODUZIONE, NELLA SCUOLA PRIMARIA, DI CLASSI A TEMPO PIENO, SECONDO IL MODELLO DIDATTICO PREVISTO DALLE NORME PREVIGENTI AL D.Lvo 59/2004, CON ORARIO SETTIMANALE DI 40 ORE, COMPRENSIVO DEL TEMPO DEDICATO ALLA MENSA. TALE ORGANIZZAZIONE E REALIZZATA NEI LIMITI DELLA DOTAZIONE ORGANICA DI DIRITTO. ART.1, COMMA 4 REINTRODUZIONE DELLAMMISSIONE ALLESAME DI STATO DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, ATTRAVERSO LA FORMULAZIONE DI UN GIUDIZIO DI IDONEITA O, IN CASO NEGATIVO, DI UN GIUDIZIO DI NON AMMISSIONE ALLESAME MEDESIMO.