LA NUOVA RIPARTIZIONE DEI SEGGI IN CITTA Per il Referendum e le Elezioni Provinciali ed Europee.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incontro annuale con le OO.SS.LL.
Advertisements

Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
AIRE Anagrafe dei cittadini Italiani Residenti all’Estero
Inclusione sociale e pregiudizio
COME SI VOTA le consultazioni di primavera Istruzioni ai Presidenti di seggio Le Elezioni comunali Il sindaco è eletto dai cittadini a suffragio.
TITOLO I – Il Parlamento Sezione I – Le Camere 55. Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Il Parlamento si riunisce.
POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO
Il diritto di voto ed i sistemi elettorali
Proposta di riforma del sistema elettorale italiano
Corso di SCIENZA POLITICA a.a modulo IV
1 LUNIONE EUROPEA ELEZIONI EUROPEE PARLAMENTO EUROPEO Per le elezioni europee i seggi sono aperti dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Politica comparata Sistemi elettorali Formula Dimensioni collegio
1 Seggi della Camera dei deputati assegnati in ambito nazionale secondo una ripartizione proporzionale tra liste di candidati basata sul quoziente e sui.
Elettori in movimento i flussi di voto in cinque città, più uninnovazione tecnica Lorenzo De Sio Centro Italiano Studi Elettorali Università
Elezioni 2009 dei membri del Parlamento Europeo spettanti allItalia elettori italiani iscritti allAIRE e residenti negli altri 26 Paesi dellUE elettori.
Ufficio Stampa Comune di Torino Ufficio Stampa Comune di Torino 3 maggio ore CONFERENZA STAMPA PALAZZO CIVICO - SALA COLONNE 3 maggio ore CONFERENZA.
Generazione Italia Osservatorio Roma, 9 Settembre 2010.
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
Comune di Pinerolo Ufficio Elettorale Piazza Vittorio Veneto 1 Piazza Vittorio Veneto 1 Telefono 0121 / Telefono 0121 / Telefono/Fax 0121.
ELEZIONI COMUNALI DEL 6 e 7 MAGGIO 2012 Informazioni più dettagliate sono reperibili dal sito internet comunale nella sezione.
LE ELEZIONI Sono un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte di una collettività.
Esercitazioni analisi dei costi
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Tecnica di trasformazione dei voti in seggi Dimensione del collegio:
12 novembre 2013 Consegna presso lufficio elettorale delle liste candidate ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ARCEVIA a.s
Associazione radicale di Genova e Savona Libertà è Partecipazione Segreteria:
1 zOspiti a carico del festival: 200 zdi cui n. ospiti stranieri: 120 zdi cui n. ospiti italiani: 80 I costi del festival... Gli Ospiti I finanziamenti.
Può scegliere di esercitare il suo diritto di voto
ADDIZIONALE IRPEF DEL COMUNE DI VERONA
Rendiconto RENDICONTO 2005 GESTIONE FINANZIARIA Fondo cassa al 31/12/ ,67 Residui attivi ,49 Residui passivi ,35.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Lunedì 25 novembre 2013 dalle ore 8.15 alle ore 13.00
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Le autonomie territoriali
Conferenza stampa Giacomo Mancini Assessore Bilancio e Programmazione Catanzaro (30 aprile 2012) 1.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
NUMERI SEGGI Numero Comuni coperti da seggi 92/92 Numero seggi 330 (Terni n. 85 – Perugia n. 245) Numero Uffici Elettorali 351 (volontari coinvolti.
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
Comitato di Sorveglianza POR FESR Lazio Roma 24/06/2014
Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni”
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Elezioni Politiche primavera 2006 il voto dei cittadini italiani residenti all’estero.
Sistemi elettorali e ruolo dei partiti
??DEMOCRAZIA?? Democrazia
Didattica della fisica Nozioni basilari di fisica Luca Fiorani.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione Elezioni Politiche 2008.
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
I sistemi elettorali.
Effetti del voto di preferenza. Il referendum sulla preferenza unica Evitare le “cordate” elettorali fra candidati Eliminare o limitare i brogli Limitare.
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
La legge elettorale vigente in Italia (n. 270 del 2005)
1 Lezioni di recupero Lezioni di recupero di scienza politica: Venerdì 22 Maggio, 14:30-16:15, Aula 11 Venerdì 6 Giugno, , Aula 11.
Il Sistema Politico Le elezioni e il ruolo dei partiti politici.
Orientamento Universitario. Il progetto mira ad affrontare: -La dispersione universitaria tra il primo e il secondo anno -I problemi che nascono da una.
Popolazione: n° Abitanti
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Diritto Stato, servizi, imprese.
SISTEMI ELETTORALI E “ITALICUM”
ORDINAMENTO DELLO STATO ITALIANO ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE.
Si vota martedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 18
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
Transcript della presentazione:

LA NUOVA RIPARTIZIONE DEI SEGGI IN CITTA Per il Referendum e le Elezioni Provinciali ed Europee

U f f i c i o s t a m p a c o m u n e d i T o r i n o OBIETTIVI Riduzione del 30% numero sezioni elettorali Contenimento della spesa

Sezioni IERI 1552 Sezioni OGGI 919 Ufficio stampa comune di Torino

NUMERO VERDE

I SEGGI NELLE CIRCOSCRIZIONI da 139 a 85 da 197 a 108 da 233 a 130 da 164 a 97

I SEGGI NELLE CIRCOSCRIZIONI da 168 a 101 da 150 a 90 da 203 a 120

I SEGGI NELLE CIRCOSCRIZIONI da 101 a 66 da 67 a 41 da 130 a 81

ELETTORI FEMMINE MASCHI