Edoardo Daneo, Francesca Pignatelli, Elide Delponte Coordinamento Comuni per la Pace della provincia di Torino Città di Torino La ricerca del Co.Co.Pa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo presenta i
Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
Cos’è “Pace e diritti umani”?
PPEY Chart-No. 1 PPEY YEPP – Youth Empowerment Partnership Programme.
7 luglio 2006 I D E E P E R I L F U T U R O D I A L G H E R O A L G H E R O Primo incontro di lancio del processo di pianificazione strategica Lelaborazione.
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
5 janvier 2014 Slide N° 1 5 gennaio 2014 Diapositiva N° 1 Segretariato Urbact URBACT II Programma Europeo di Cooperazione Territoriale sullo.
PROGETTO INTERREGIONALE
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Il profilo di salute del Piemonte
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Mediatori culturali dAmbito per cittadini immigrati Soggetti coinvolti Comuni dellAmbito Associazioni di cittadini stranieri Associazioni di volontariato.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Gruppo PA Locale Attività del gruppo di lavoro P.A. Locale nellambito del Comitato Nazionale per la migrazione alla SEPA situazione al 13 settembre 2007.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
Piacenza, 20/01/2011 Comune di Genova, Area Sviluppo della Città e Cultura: un modello di gestione.
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
L'attività di monitoraggio e valutazione dei progetti: strumenti forniti a supporto del territorio e presentazione dei risultati. 5 OTTOBRE 2011 L'OSSERVATORIO.
Progetto EDUCAMBIENTE
QUALITA DELLARIA E MOBILITA SOSTENIBILE PROPOSTE OPERATIVE DA CONDIVIDERE E REALIZZARE Collegno, 20 luglio 2006.
Le città devono trasformarsi in laboratori di cultura di pace. Esse devono sorpassare la corazza delle sovranità statali, che ancora sono segnate dallarcaico.
Le città devono trasformarsi in laboratori di cultura di pace. Esse devono sorpassare la corazza delle sovranità statali, che ancora sono segnate dallarcaico.
Un progetto consortile del Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
Percorsi di inserimento lavorativo per Rom e Sinti: l’esperienza lombarda Clara Demarchi u.o. Servizi ed Interventi per l’Integrazione Sociale Direzione.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
YOUTH IN ACTION PROGRAMM E …Cosa è? È un programma della Commissione Europea - Direzione Generale Istruzione e Cultura. In Italia è attuato.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
TAVOLO AGENDA 21 - Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici 1 PROVINCIA DI TORINO TAVOLO AGENDA 21 Qualità della vita e mobilità
COMUNI LIBERI DAL FUMO La salute è lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità OMS 1948.
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Progetto “Determinazione a titolo sperimentale dei livelli essenziali delle prestazioni sociali da assicurare ai minori che ricadono sotto la giurisdizione.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
CORSO PER GIOVANI COOPERATORI Presentazione del Piano Formativo Cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
A.Tabone Referente etwinning Piemonte Azione e-Twinning USR Piemonte a.s.2004/5 a.s2005/6 Referente USR Piemonte:Aurora Tabone Referente pedagogico:Dario.
1/6 La CISL E I PROGETTI EUROPEI Seminario Formativo COSTRUIRE LA RETE CISL PER UNA PROGETTAZIONE EUROPEA EFFICACE ANALISI DEI BANDI, SINERGIE PROGETTUALI,
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
POAT “Per la Gioventù” Modalità di organizzazione e svolgimento dei focus group previsti nelle regioni Ob. Convergenza WEBINAR Roma, giovedì.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Programma di Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-AUSTRIA Presentazione dell’avviso a presentare proposte progettuali: “Gemellaggi e cooperazione.
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Transcript della presentazione:

Edoardo Daneo, Francesca Pignatelli, Elide Delponte Coordinamento Comuni per la Pace della provincia di Torino Città di Torino La ricerca del Co.Co.Pa. II Seminario Internazionale di Rosario – II Sessione

Cos’è il Co.Co.Pa. Nato nel 1996, il Co.Co.Pa. è una rete di comuni della provincia di Torino, aderenti all’ANCI, che persegue l'obiettivo principale di promuovere la cultura della pace, della solidarietà e dei diritti umani, partendo dal proprio territorio per poi collegarsi alle altre realtà locali, nazionali ed internazionali, per concretizzare un impegno che coinvolga tutti: associazioni, scuole, gruppi informali, cittadini di buona volontà. Il Coordinamento promuove numerosi percorsi di cooperazione decentrata allo sviluppo, di “diplomazia delle città” e di educazione alla pace. Cfr. http://www.comune.torino.it/cocopa/presentazione.htm

Gli aderenti al Co.Co.Pa. Attualmente insieme alla Provincia di Torino i Comuni coinvolti nel Coordinamento sono: Airasca, Almese, Alpignano, Avigliana, Beinasco, Brandizzo, Bruino, Candiolo, Carmagnola, Chieri, Ciriè, Collegno, Cumiana, Fiorano Canavese, Grugliasco, Ivrea, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pianezza, Pinerolo, Piossasco, Rivalta, Rivoli, Settimo, Torre Pellice, Torino, Traves, Trofarello, Venaria Reale, Villarbasse, Villardora, Volvera ossia il 12% dei Comuni della provincia di Torino, che rappresentano il 70% della popolazione

Il lavoro con i giovani iniziative culturali e di incontro in Israele, Palestina, Libano formazione per animare, mostre interattive nei Comuni corsi di formazione su legalità, nonviolenza, partecipazione, cooperazione esperienze di scambio nei progetti di cooperazione in Sahel realizzazione di progetti “Youth in action” - UE apertura ai giovani delle “cabine di regia” dei progetti di cooperazione

dell’azione di ricerca Obiettivi dell’azione di ricerca del Co.Co.Pa. in MAM Nell’ambito del progetto «Mirando al Mundo», di cui è capofila il Settore Cooperazione Internazionale e Pace della Città di Torino, è prevista un’attività di ricerca da realizzarsi presso i Comuni aderenti al Co.Co.Pa. in merito all'analisi delle politiche per i giovani, della condizione giovanile e delle buone prassi nell’ambito delle politiche giovanili

Indirizzo politico Da una ipotesi iniziale di usare la rete Co.Co.Pa. solo come territorio di ricerca, con delibera del Consiglio direttivo nel settembre 2009 il Coordinamento decide di non individuare un ricercatore professionista, ma di coinvolgere i giovani che hanno partecipato al corso di formazione «Giovani e cooperazione allo sviluppo»

Punti di debolezza/forza - rischio di un risultato forse meno rigoroso rispetto una ricerca scientifica + coinvolgere i giovani che si sono avvicinati alle iniziative dei Comuni in questi anni + formare i giovani sul metodo di ricerca sociologica, utilizzando le competenze presenti nel Comune di Torino, senza oneri aggiuntivi il progetto + offrire una piccola forma di riconoscimento ai giovani che hanno aderito + poter avere, ai margini della ricerca, una valutazione da parte dei giovani delle politiche

Sintesi del progetto Titolo Buone pratiche di politiche giovanili nei Comuni aderenti al Co.Co.Pa. Luogo di realizzazione Comuni aderenti al Co.Co.Pa. che hanno aderito all'iniziativa (Rivalta, Settimo, Nichelino, Collegno, Torino) Durata totale 3/6 mesi

Risultati attesi Pubblicazione in formato digitale di ricerche riguardanti buone prassi e politiche giovanili realizzate o in corso d’opera nei Comuni del Co.Co.Pa. aderenti all’iniziativa Comparazione tra le ricerche realizzate dai giovani ricercatori dei Comuni del Co.Co.Pa. e quelle realizzate dai ragazzi brasiliani

Principali azioni Azione a: realizzazione di osservazioni su buone pratiche e politiche giovanili in Italia Azione b: pubblicazione bilingue (italiano e portoghese) del rapporto finale su dvd Azione c: realizzazione di seminari tecnici nazionali in Italia e in Brasile di presentazione del rapporto conclusivo

Impegno richiesto ai Comuni aderenti del Co.Co.Pa. Garantire la messa a disposizione delle seguenti risorse: risorse strutturali dell’ente pubblico: spazi in cui i “giovani ricercatori” possano svolgere le attività di ricerca e sistematizzazione dei materiali risorse umane necessarie alla realizzazione del progetto attraverso l’individuazione di un referente tecnico che svolga il compito di facilitatore e di mediatore fra la struttura pubblica e il “giovane ricercatore” strumenti di lavoro (telefono, fax, pc…) in caso di necessità dei ricercatori documentazione, ricerche o studi già pubblicati utili alla raccolta di dati ed informazioni inerenti le politiche pubbliche, i programmi, le iniziative rivolte ai giovani promosse da quella Amministrazione  

ai “giovani ricercatori” Impegno richiesto ai “giovani ricercatori” Garantire l’esecuzione dell’attività di ricerca secondo il piano di lavoro proposto (da un minimo di tre mesi a un massimo di sei mesi) Partecipare periodicamente agli incontri di formazione e di verifica organizzati dal Settore Cooperazione Internazionale e Pace della Città di Torino Il primo incontro operativo con i ragazzi è stato finalizzato a costruire il piano di lavoro e l’organizzazione del loro impegno. Le spese (es. trasporti) saranno rimborsate dal Co.Co.Pa. attraverso buoni acquisto.

Oggetto della ricerca / 1 Politiche giovanili: si tratta delle politiche pubbliche che orientano le azioni e i progetti da realizzare per i giovani. In questo caso il tipo di documentazione reperita è rappresentata da atti amministrativi,relazioni, letteratura grigia utili ad illustrare le politiche pubbliche rivolte ai giovani implementate dalle diverse Municipalità.

Oggetto della ricerca / 2 Buone prassi: le buone pratiche sono iniziative di successo che hanno un impatto tangibile sul miglioramento della qualità della vita, risultato di un efficace partenariato tra settore pubblico, privato e società civile. Sono caratterizzate da sostenibilità sociale, culturale, economica e ambientale. La documentazione richiesta consiste nella compilazione di un’apposita scheda sottoposta dal “giovane ricercatore” al referente individuato dalla Amministrazione aderente al progetto.

per la raccolta delle politiche giovanili Strumenti / 1 Quadro concettuale per la raccolta delle politiche giovanili 1 I soggetti che le promuovono e le realizzano 2 Motivazione e luoghi; eventuali studi sulla condizione giovanile 3 Orientamento, contenuti, aree di intervento 4 Obiettivi 5 Strategie, metodologia e strumenti 6 Azioni, progetti e servizi 7 Destinatari (dimensione) 8 Risultati e criticità 9 Risorse per le politiche giovanili

Strumenti / 2 Schema per la raccolta di “buone pratiche” rivolte ai giovani e agli adolescenti Titolo della “buona pratica” Ente promotore Ente gestore Fonti di finanziamento e sponsor (banche, fondazioni, bandi regionali e nazionali) Eventuali altri partner coinvolti Costi sostenuti (totale spese effettuate) Risorse provenienti dal contesto (personale addetto, strutture, attrezzature) Durata del progetto (indicare progetti non precedenti al 2006) Destinatari del progetto (giovani e adolescenti: indicare fasce d’età) Altri eventuali destinatari coinvolti (categorie di appartenenza) Obiettivi Azioni (attività svolte e servizi realizzati) Fasi del progetto Metodologia usata Strumenti utilizzati Risultati ottenuti Criticità intrinseca al progetto Rischi dovuti al contesto Innovatività riscontrata Trasferibilità (indicare un esempio di avvenuta attuazione in contesti altri) Sito web del progetto  

Cronogramma incontri Tre tipologie di attività: 1) attività plenaria aprile 2010: una settimana di formazione maggio 2010: 2 riunioni operative giugno 2010: 3 riunioni operative luglio 2010: 3 riunioni operative settembre 2010: 2 riunioni operative 2) singole attività di ricerca (interviste dei giovani ai funzionari EE.LL. e sottoposizione scheda buone prassi) maggio-ottobre 2010 3) sintesi e rielaborazione del materiale raccolto novembre 2010-gennaio 2011  

Alessandra Cecilia Claudia Cristina Fotio Francesca Ilaria Roberta... Grazie ai ricercatori! Alessandra    Cecilia        Claudia          Cristina        Fotio       Francesca     Ilaria Roberta...