CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
Advertisements

Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
LEZIONE 8 PER IL SABATO 24 MAGGIO 2008 LINTENSITÀ DEL SUO CAMMINO.
La Messa.
I SACRAMENTI.
"Il metodo nella catechesi".
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Prima Enciclica di Benedetto XVI
Strategie per la soluzione di problemi
Cercatori di Dio e testimoni di speranza
L'animazione dei Centri d'Ascolto.
di Roberto Giannatelli, Professore dell’UPS e Presidente del MED
COME COSTRUIRE UN PROGETTO ANNUALE E LE UNITA’ FORMATIVE E DIDATTICHE
Ritardo LUNEDI 18 FEBBRAIO 2013: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
il nuovo Rito del Matrimonio
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
Educare all’amore.
La Cresima occasione di osare per Cristo
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Signore, Insegnaci a pregare (Marko Ivan Rupnik,
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
Intervento di don Luciano Meddi al Convegno Catechistico della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Domenica 22 aprile 2012 Il catechista costruttore.
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Fratelli di Gesù LA «LECTIO DIVINA ».
Partecipare con gli atteggiamenti del corpo
“Il catechista dell’iniziazione cristiana è un testimone di Cristo, mediatore della Parola di Dio, “compagno di viaggio”, educatore della vita di.
Catechesi 5 LA “LECTIO DIVINA”.
Parrocchia San Paolo apostolo
Quando il cuore parla al cuore…….. Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Che cosa significa evangelizzare?
Indicazioni per la progettazione didattica
“IL CAMMINO DI DIO CON L’UOMO”
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
L’Iniziazione cristiana:
Riferimento normativo
Il contributo dell’ACR all’Iniziazione Cristiana
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
nella comunità ecclesiale
La missione dell’artista cristiano Nella prospettiva del magistero della Chiesa By don Mimmo Iervolino.
L’ACR a servizio dell’Iniziazione Cristiana
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
La Chiesa ha ricevuto da Gesù il tesoro prezioso del Vangelo non per trattenerlo per sé, ma per donarlo generosamente agli altri, come fa una mamma. In.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
Catechista!! Ke passione. I CATECHISTI…. VOGLIONO ESSERE ANCHE FELICI!!! Il catechista è generoso, zelante, trova il tempo fra mille impegni… si sacrifica.
15° incontro 14 febbraio 2013.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
La dimensione missionaria della catechesi. Radici, sviluppi, prospettive Intervento al convegno AICa Seveso 2015 Luciano MEDDI La catechesi missionaria.
Attenzioni catechistiche
La bellezza e la fatica di essere catechista. DIOCESI DI FORLI’ - BERTINORO.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei voluti dalle DIRETTIVE MINISTERIALI PER L’INSEGNAMENTO.
DIFFERENZA TRA CATECHESI NARRATIVA E MORAL-DOTTRINALE.
Il Background pastorale dell’impegno socio-politico Gli elementi fondamentali del cammino ordinario dell’Iniziazione cristiana condiviso dalla comunità.
DEUSCARITASEST Prima Enciclica di Benedetto XVI transizione manuale.
I LABORATORI DELLA CATECHESI
A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI.
Transcript della presentazione:

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI “Il problema epocale della Chiesa è quello del linguaggio” (L. Accattoli) Presentazione di Roberto Giannatelli

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI Il fondamento ecclesiologico: La Chiesa mette in opera una pluralità di segni e di linguaggi: i simboli della fede, il racconto della Bibbia il racconto della storia della salvezza, il linguaggio della liturgia, la testimonianza della carità la testimonianza della cultura dei cristiani (arte, istituzioni, opere della carità). la storia del cristianesimo come segno del cammino del vangelo nella storia. Si diventa adulti nella fede partecipando alla storia di salvezza, nella consapevolezza di “essere preceduti da una storia” (CVMC, 37) La partecipazione alla storia della salvezza avviene per opera dello Spirito santo attraverso i segni offerti dalla comunità ecclesiale. CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI Le caratteristiche del linguaggio della comunicazione della fede: Simbolico-evocativo (“Se uno non nasce di nuovo…”) Narrativo (le parabole…) Aderente alla vita (fatti e situazioni di vita, risposta alle domande dell’uomo) Per immagini (“Dio mia roccia”…) Emotivo (“Mi ami tu?”…) CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI Le caratteristiche del linguaggio della comunicazione della fede: Testimoniale. (EN, 41) Storico e attuale: tra il gia e non ancora Adattato alle età e alle culture. La legge dell’adattamento (GS,44) e della “duplice fedeltà” (RdC, 160). Il metodo catechistico si costruisce attorno alle domande reali della gente e le risposte autentiche del catechista. CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI La ricerca di nuovi linguaggi per la catechesi: Primo: nuova qualità del catechista comunicatore, una strategia globale, poi i mezzi  “sentire” le sofferenze, le domande, le aspirazioni della gente  “fare miracoli”: i gesti che destano attenzione e ammirazione, e suscitano domande. “Oggi i giovani vogliono vedere; dopo fanno” (Madre Teresa di Calcutta) “condividere un’esperienza di salvezza”. L’importanza della comunità e del gruppo. “Vengo per stare con te” (la futura sr. Agnese a Madre Teresa) “spiegare”: alla fine viene la parola chiarificatrice, l’insegnamento; ma i gesti precedono. CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

La ricerca di nuovi linguaggi per la catechesi: Secondo: usare i nuovi mezzi della comunicazione e i suoi linguaggi. Il ruolo della MEDIA EDUCATION. Capire il linguaggio dei media (somiglianze con il linguaggio del vangelo): Narrativo Per immagini Un missaggio di immagini, colori, suoni, movimento L’uso di simboli e metafore Soggettivo e credibile Acquisire una competenza mediale ed esercitarsi nell’uso dei nuovi linguaggi (i LABORATORI) ”La Chiesa si sentirebbe colpevole di fronte al suo Signore, se non adoperasse questi potenti mezzi” (EN, 45).   Simpatizzare ed essere competenti. “Con occhi e orecchi negativi non ci si può attendere di scoprire gli aspetti positivi e i valori nascosti nei media” (H.Hoekstra). ·  Capire il linguaggio dei media (somiglianze con il linguaggio del vangelo): o Narrativo o Per immagini o Un missaggio di immagini, colori, suoni, movimento o  L’uso di simboli e metafore o  Soggettivo e credibile   Acquisire una competenza mediale ed esercitarsi nell’uso dei nuovi linguaggi (i LABORATORI) CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI Il catechista comunicatore: È un buon recettore: “sente”, “ascolta”, dotato di un buon “sensorium”, uomo del feed-back   Si fa mediatore: “pontifex”, colui che costruisce ponti tra l’umano e il divino, cerca “ciò che unisce” e non quello che divide, è rivolto al mondo della fede e al mondo dei giovani. È esperto dell’arte retorica: sa usare il linguaggio (totale) per convincere. Qualità della retorica religiosa: interpreta le domande della gente, è fedele al messaggio, usa le parole adatte e comprensibili, sollecita l’immaginazione, suscita emozioni, trova le giuste immagini e metafore della fede, è attento al feed-back CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI

CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI Il catechista comunicatore: E’ un creativo. Non ripete, ma attinge dal suo “tesoro” cose antiche e nuove. La creatività ha bisogno di ricerca e di documentazione, momenti di silenzio e di preghiera, si lascia ispirare, mette in forma le intuizioni e verifica i risultati ottenuti Possiede una strategia della comunicazione: Cerca di conoscere e definire il suo target Sa formulare obiettivi concreti, a breve e media scadenza, raggiungibili, verificabili Sa scegliere le modalità comunicative, i percorsi da seguire, i mezzi da usare Trova una coerenza tra contenuti, obiettivi, mezzi Si pone il problema della valutazione e sa trovare gli strumenti adatti per la verifica. CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI