CRESCITA DI POPOLAZIONI BATTERICHE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Macroeconomia
Advertisements

INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Utilità e curve di indifferenza - 7
Introduzione alla riproduzione cellulare
SCIENZA DELLA MATERIA La scienza studia i fenomeni che avvengono in natura. E’ l’insieme di conoscenze ordinate e coerenti organizzate logicamente a.
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
5) IL CAMPIONE CASUALE SEMPLICE CON RIPETIZIONE
Fisica 1 Termodinamica 9a lezione.
Divisione cellulare Meiosi.
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
Modello di simulazione
Equazioni differenziali lineari
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Unonda è prodotta da un MOTO ARMONICO Infatti quando abbiamo voluto esemplificare la propagazione di un impulso (che è una piccola parte di unonda) abbiamo.
La matematica per risolvere problemi reali
Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B)
Il caos deterministico
Interpolazione ed estrapolazione
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
IL MODELLO DI MALTHUS NEL CASO CONTINUO
Unità di tempo n° di cellule al tempo ti La popolazione di cellule del sangue n° di cellule distrutte n° di cellule prodotte nellintervallo di tempo [ti,
Federica Dispenza matr Carmela Pecoraro matr
Num / 17 Lezione 8 Numerosità del campione, metodi grafici.
La trasmissione dell’informazione genetica
La mutazione genica La mutazione genica è un cambiamento del materiale ereditario di un gene. Un gene è una sequenza di nucleotidi del DNA, che codifica.
L’ecologia L’ecologia è lo studio scientifico delle interazioni che determinano la distribuzione e l'abbondanza degli organismi (Krebs, 1972). In questo.
Cinetica delle reazioni biologiche
Cioè che determina la velocità di crescita della biomassa
Divisione cellulare: processo che dà origine a nuove cellule.
Fenomeni di crescita e decrescita
La Tecnica PIPELINE Il DLX - Pipeline.
METABOLISMO Il metabolismo è il complesso delle reazioni enzimatiche che avvengono all’interno della cellula. Consente alla cellula di rifornirsi di energia.
Il modello AD-AS Modello semplice.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Nel momento in cui il guardiano ha fissato la sua attenzione sulla numerosità dellinsieme dei leoni, allo scopo di informare il capogruppo, è iniziata.
Esercizi Supponete di lanciare 50 volte un dado regolare e indicate con M la media aritmetica dei risultati ottenuti. Calcolate il valor medio e lo s.q.m.
Applicazioni Tablet. Facilità di utilizzo Funzionamento offline Multipiattaforma Sincronizzazione automatica Aggiornamento applicazione automatico.
Non rassegnarti, fatti valere! Non rassegnarti, fatti valere! Ancora una volta chi comanda fa disastri e poi chiama il popolo a fare SACRIFICI!
L'ecologia delle popolazioni studia la struttura e la dinamica delle popolazioni. Insieme alla genetica delle popolazioni forma una disciplina più.
Corso di Laboratorio di Informatica
Ricombinazione genetica
Accrescimento primario e secondario
Le caratteristiche dei viventi
Danni al DNA.
Che cosa vuol dire essere vivi ?
RIPRODUZIONE CELLULARE
Varietà e classificazione dei viventi
Sistemi del I° e del II° ordine Ing. Giuseppe Fedele
La modalità di riproduzione più comune dei procarioti è la
Appunti conclusioni simulazione lancio dadi
Def : uno stimatore è una statistica T n le cui determinazioni servono a fornire delle stime del parametro ignoto  della v.c. X in cui sono state effettuate.
Rappresentazione grafica dell’inversa
Retta passante per i due punti Deve essere: e MODELLO PIU’ REALISTICO MA PIU’ SEMPLICE POSSIBILE PIU’ SEMPLICE POSSIBILE.
Half-time (o tempo di dimezzamento) : Con tale valore di k il modello può essere utilizzato per avere predizioni di per tempi.
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
Equilibrio erbivori-predatori
Le cellule Tutti gli esseri viventi hanno dentro delle piccole unità invisibili a occhio nudo : le cellule . Tutte le cellule nascono , si nutrono, crescono,
IL TEMPO La freccia del tempo lega indissolubilmente tutti gli organismi viventi.La fisica da Einstein ad oggi conferma la relatività del tempo ed ipotizza.
Moneta e prezzi nel lungo periodo – seconda parte Abbiamo visto cosa è la moneta, e come la BC controlla la quantità di moneta Adesso stabiliamo la relazione.
In alcuni casi gli esiti di un esperimento possono essere considerati numeri naturali in modo naturale. Esempio: lancio di un dado In atri casi si definisce.
Clonazione Per clonazione si intende la riproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una singola cellula,
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
Transcript della presentazione:

CRESCITA DI POPOLAZIONI BATTERICHE I batteri (dal greco bacterion, piccolo oggetto) si riproducono per duplicazione. Ogni batterio produce una copia di sé stesso. Assumiamo che tutte le duplicazioni di batteri avvengano nello stesso istante (duplicazione sincrona). Indichiamo con Nk la numerosità alla k-sima generazione di batteri (dopo k eventi di duplicazione), si ha Nk = 2 Nk-1 Supponiamo che N0 =1, vale a dire che nella generazione iniziale ci sia un solo batterio, troviamo facilmente che Nk = 2k è una legge esponenziale

CRESCITA DI POPOLAZIONI BATTERICHE Supponiamo ora che la duplicazione batterica non sia sincrona, vale a dire alcune cellule si duplicheranno prima ed altre dopo. Fissiamo un’opportuna unità di tempo, ad esempio un’ora, e sia N(t) il numero di batteri al tempo t N(t) = N(t-1) + qN(t-1) dove 0<q<1 è una costante, il termine qN(t-1) esprime la percentuale dei batteri che si sono riprodotti al passare del tempo da t-1 a t. N(t) = (1+q)N(t-1), se indichiamo con N(0)=N0 otteniamo N(t) = (1+q)t N0 ….ancora una legge esponenziale (quella dell’interesse composto!)

DECADIMENTO RADIOATTIVO Consideriamo al tempo t una massa M(t) di un isotopo radioattivo. Al tempo t+1 la massa sarà diminuita, perché parte degli atomi dell’isotopo si saranno trasformati in atomi di un altro elemento, questa diminuzione è proporzionale alla massa presente M(t+1) = M(t) - qM(t) = (1-q)M(t) , dove 0<q<1 quindi 0<1-q<1 ovviamente M(t+1)<M(t) M(t) = (1-q)t M0 dove M0 è la massa iniziale

FUNZIONI ESPONENZIALI Diremo funzione esponenziale una funzione f:RR della forma f(x)=abx dove b>0 è una opportuna costante e a≠0. b è detta base della funzione esponenziale. Dalle proprietà delle potenze ab-x = a(1/b)x abcx = a(bc)x Si deduce che qualsiasi f(x)= abcx può essere considerata come una funzione esponenziale, a patto di scegliere una base opportuna

FUNZIONI ESPONENZIALI La funzione esponenziale preferita dai matematici è f(x) = ex = exp(x) dove e=2.7182818284….. è un numero irrazionale noto come costante di Nepero (John Napier matematico scozzese 1550-1617) e = limt+∞ (1+1/t)t = limx0+ (1+x)1/x In generale si ha ek = limt+∞ (1+k/t)t = limx0+ (1+kx)1/x

FUNZIONI ESPONENZIALI La successione (funzione che ha per dominio l’insieme dei numeri naturali) f(n)= (1+k/n)n , per k>0, è un esempio di funzione crescente, ma limitata, infatti si può dimostrare che 1+k<(1+k/2)2<(1+k/3)3<...<(1+k/n)n<(1+k/(n+1))n+1<...< < ek Vedremo che ogni funzione esponenziale può essere scritta nella forma f(x)=a·exp(cx) = aecx

FUNZIONI ESPONENZIALI Consideriamo una generica funzione esponenziale f(x)=abx di base b (b>0), poiché essa dipende da due parametri basterà conoscere due punti del suo grafico per individuare le costanti a e b, infatti assegnati (x0 ,y0), (x1,y1), dove y0 =f(x0 ), ed y1 =f(x1 ), si ha b=(y1/ y0 )1/(x1 - x0 ) a= y0 /bx0 Osserviamo, inoltre che per ogni base b, f(0)=a Se a>0, f(x)>0 per ogni x reale, f(x) non si annulla mai Se a<0, f(x) <0 per ogni x reale, f(x) non si annulla mai

FUNZIONI ESPONENZIALI Se b>1 , x0 < x1 implica bx0 < bx1 dunque se a>0, f(x)= abx risulta strettamente crescente, se a<0 risulta strettamente decrescente Se 0<b<1, x0 < x1 implica bx0 > bx1 dunque se a>0, f(x)= abx risulta strettamente decrescente, se a<0 risulta strettamente crescente

FUNZIONI ESPONENZIALI: LIMITI Abbiamo detto che la successione (1+k/n)n , quando k>0, tende crescendo a ek ; in particolare risulta ek > 1+k Quindi per k+∞ , 1+k tende a +∞ e quindi anche ek essendo più grande non può che tendere a +∞ Avremo quindi: limx+∞ ex = +∞ limx-∞ ex = limy+∞ e-y = limy+∞ 1/ey = 0

FUNZIONI ESPONENZIALI

TEOREMA DEL CONFRONTO In particolare il Teorema del confronto (noto come teorema dei due carabinieri) dice che se, per ogni x vicino a x0 , si ha g(x) ≤ f(x) ≤ h(x) limxx0 g(x)=limxx0 h(x)=L allora anche limxx0 f(x)=L

FUNZIONI ESPONENZIALI: LIMITI Poiché si è detto che ogni funzione esponenziale può essere scritta nella forma f(x)=a·exp(cx) = aecx, corrisponde a c>0 una base b>1, mentre a c<0 una base 0<b<1 Avremo i seguenti limiti: Per b>1 limx+∞ abx = +∞ se a>0, limx+∞ abx = - ∞ se a<0 limx-∞ abx = 0 sia per a>0 che per a<0 Per 0<b<1 limx+∞ abx = 0 sia per a>0 che per a<0 limx-∞ abx = +∞ se a>0, limx-∞ abx = - ∞ se a<0

FUNZIONI ESPONENZIALI: base >1

FUNZIONI ESPONENZIALI: base <1

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE Le funzioni della forma f(x) = a(1- exp(-k(x-x0)) + b sono utili ogni volta che si voglia rappresentare una quantità che assume un valore specificato b in un punto specificato x0 inizia a crescere in maniera quasi lineare per x>x0 - al crescere di x, tende ad appiattirsi verso il valore limite a+b

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE Le funzioni della forma f(x) = a/(1+ exp(-k(x-x0)) + b sono utili ogni volta che si voglia rappresentare una quantità che non ha un punto di partenza preciso, ma per la quale sappiamo che può variare da un valore limite minimo ad un valore limite massimo, vale a dire che si vuol esprimere un fenomeno di saturazione sia per x tendente a +∞ , che per x che tende a -∞

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE f(x) = a/(1+ exp(-k(x-x0)) + b Avremo: limx+∞ f(x)=a+b limx-∞ f(x)=b f(x0)= b + a/2 Questo tipo di funzioni sono chiamate logistiche, sono tipiche anche nell’ambito di dinamica di popolazioni, ad esempio una curva di tipo logistico approssima molto bene la crescita del numero di Drosophila allevate in laboratorio.

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE Le funzioni logistiche hanno un andamento quasi lineare vicino al punto x0 . Avremo modo di mostrare, in seguito, che nell’intervallo [ x1 , x2] , dove x1 , x2 sono gli unici punti in cui la funzione logistica assume i valori b + a/2 ± a/4, la funzione logistica differisce da una funzione lineare per meno di un decimo della variazione totale a

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE Esercizio: la quantità di semi, calcolata in percentuale, che germinano entro una settimana dalla semina G dipende dalla temperatura T del terreno supponiamo che G(T) sia del tipo : G(T) = a/(1+ exp(-k(T-T0)) + b In questo caso il limite inferiore deve essere necessariamente 0, quindi b=0; il limite superiore deve essere 100, quindi a+b=100 e dunque a=100. Come scegliere T0?

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE T0 deve essere tale che G(T0 ) = b +a/2 = 50 Supponiamo di avere i dati sperimentali G(21)=36 e G(26) =71 Poiché a/2 -a/4 =25 e a/2 + a/4 = 75, essendo i valori 36 e 71 compresi tra 25 e 75, l’intervallo [21, 26] è contenuto nell’intervallo dove la funzione logistica è quasi lineare; quindi possiamo stimare T0 dalla relazione lineare G(T)= 7T - 111, imponendo 7T0 -111= =50, da cui T0 = 23. Rimane da determinare k o, equivalentemente e-k

FUNZIONI ESPONENZIALI E FENOMENI DI SATURAZIONE Poniamo e-k = q, abbiamo G(T) = 100/ (1+ qT-23 ). Poiché si ha G(21) =36, possiamo porre 36 = 100/(1+q-2) da cui ricaviamo q=3/4