VICENZA CALCOLI PERCENTUALI Prof. Antonio Perrone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppare un ulteriore reddito
Advertisements

Analisi di casi: calcoli finanziari
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
PROVA B: ESERCIZIO 1 Risolvere il sistema lineare (4 equazioni in 5 incognite):
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
contratto compravendita di S E C C L O A N S D A E compratore
La FATTURA si compone essenzialmente di due parti:
Il budget Aziendale Budget degli investimenti
La Programmazione Lineare
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
T0t0 t1t1 t2t2 t.... tntn Rt = ricavi (t 0 _ t n ) - costi (t 0 _ t n ) reddito totale reddito di periodo Rp = ricavi (t 1 _ t 2 ) - costi (t 1 _ t 2 )
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Analisi di bilancio
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
Elasticità e ricavo totale
Elasticità e aggiustamento dei mercati
PROPORZIONI.
PROGETTO INNOVADIDATTICA
Lezione 2 VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Mappa concettuale di sintesi
Giulio Tagliavini Università di Parma
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Grandezze Proporzionali
Corso di Economia Aziendale
Riccardo, alunno della 3A secondaria di 1° di San Macario presenta:
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
Economia Aziendale I I calcoli percentuali Prof. Rosario Gangale
Tecnica Amministrativa
Giuseppe Albezzano ITC Boselli Varazze
Relazioni dirette e inverse Calcoli percentuali Sopra e sotto cento
Le operazioni con i numeri
Le proporzioni.
Istituzioni di economia
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
Esercitazioni analisi dei costi
IL BENESSERE SOCIALE Facoltà di scienze economiche e giuridiche
Come aiutare la mamma ….. Oggi a cena dovremmo essere in dieci …..
1 Lazienda opera nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli. Oltre il 70% del fatturato è rappresentato da aziende della grande distribuzione.
Rapporti  Il rapporto è un concetto impiegato per esprimere la relazione che intercorre tra le misure di due grandezze. Nel caso di grandezze dello stesso.
rapporti e proporzioni
RAPPORTI E PROPORZIONI
L’azienda prima dell’intervento:
Normativa e applicazione
Mi viene voglia di scappare!
Come si fa a scorporare l’IVA ( a cura del prof. C.Milea)
Problemi del tre semplice diretto e inverso
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
RAPPORTI E PROPORZIONI PROPORZIONALITA’ DIRETTA ED INVERSA
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
I CONFERIMENTI DEI SOCI
GRANDEZZE DIRETTAMENTE
Mappa concettuale di sintesi
Riccardo, alunno della 3A secondaria di 1° di San Macario presenta:
Teoria delle imposte introduzione
ESERCITAZIONE Costo di acquisizione delle materie (Clausola CIF)
I rapporti . . _______ e le proporzioni.
LE PROPORZIONI.
Economia e Organizzazione Aziendale
LEZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE Prof. Michele FERRANDINA U.D.
massa (kg) costo (euro)
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
DEFINIZIONE. Due grandezze si dicono proporzionali se il rapporto che le lega può essere espresso mediante una proporzione numerica. Le grandezze direttamente.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Rapporti e proporzioni
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
Tecnica Amministrativa Modulo I Lezione n.1 del 16/11/2009 Gli strumenti matematici per l’E.A.
Transcript della presentazione:

VICENZA CALCOLI PERCENTUALI Prof. Antonio Perrone

proporzione fondamentale CALCOLI PERCENTUALI Si parla di calcoli percentuali ogni qualvolta occorre risolvere dei problemi proporzionali nei quali un termine è uguale a 100. proporzione fondamentale 100 : r = S : P Base riferita a cento Tasso o ragione percentuale Somma su cui calcolare la percentuale Valore percentuale Termine incognito Problemi inversi diretti

SOPRACENTO Applicando la proprietà del comporre alla proporzione fondamentale avremo: : 100 100 100 r r = S S S : P P : = : + + il primo termine sta al primo come il terzo sta al terzo + + il secondo Il quarto

SOTTOCENTO Applicando la proprietà dello scomporre alla proporzione fondamentale avremo: : 100 100 100 r r = S S S : P P : = : - - il primo termine sta al primo come il terzo sta al terzo - - il secondo Il quarto

SOPRACENTO E SOTTOCENTO Il problema del sopra cento si presenta tutte le volte che il valore di una percentuale (P) deve essere aggiunto alla grandezza sulla quale è stato calcolato (cioè S). : 100 100 + r = S : S + P A seconda del termine incognito il problema sarà: inverso inverso diretto 100 : 100 - r = S : S - P Il problema del sotto cento si presenta tutte le volte che il valore della percentuale (P) deve essere sottratto dalla somma su cui è stato calcolato (cioè S).

Quindi per evitare errori, seguire attentamente le seguenti regole. REGOLE IMPORTANTI Specialmente nei problemi inversi, risulta difficoltoso, a chi si avvicina in modo superficiale, l’individuazione del calcolo, se ha natura di sopracento o sottocento, ovvero se diretto o inverso. Quindi per evitare errori, seguire attentamente le seguenti regole. 1) Individuare la Grandezza base (si trova sempre dopo la percentuale) 2) Porre = 100 la Grandezza Base 3) Seguire la relazione che lega le grandezze del problema 4) Individuare le grandezze note e quelle incognite 5) Impostare la proporzione e risolvere 6) Verificare il risultato

1) Individuare la Grandezza base SOPRACENTO DIRETTO Esempio: Il costo di acquisto di una merce è di 200 euro. Determinare a quale prezzo deve essere venduta la merce per ottenere un utile del 25% del costo di acquisto. Dati del problema Costo = 200 euro Utile = 25% del costo Ricavo = X Seguire attentamente queste regole: 1) Individuare la Grandezza base (si trova dopo la %) Costo = 100 200 S 100 + Utile 25% 2) Porre = 100 la Grandezza Base 3) Seguire la relazione che lega le grandezze del problema = Ricavo 125 X 100 + r S + P 4) Individuare le grandezze note e quelle incognite 5) Impostare la proporzione e risolvere 6) Verificare la proporzione sostituendo alla x il risultato ottenuto sopracento diretto Attenzione! Quando il problema è diretto, cioè la Grandezza Base è nota, come in questo caso, il problema può essere risolto anche in questo modo: Calcolo dell’utile con un calcolo percentuale: 100:25 = 200: x X = 50 (utile) Successivamente: Costo 200 + utile 50 = Ricavo 250 : 100 100 + r S S + P = 100 125 200 x : = X=250 ricavo 0,8 = 0,8

1) Individuare la Grandezza base SOTTOCENTO DIRETTO Esempio: Il peso lordo di una merce è di kg 400; la tara corrisponde al 4% del peso lordo. Determinare il peso netto della merce. Dati del problema Peso lordo = 400 kg Tara = 4% del peso lordo Peso netto = X Seguire attentamente queste regole: 1) Individuare la Grandezza base (si trova dopo la %) P. lordo = 100 400 S 100 - Tara 4% 2) Porre = 100 la Grandezza Base 3) Seguire la relazione che lega le grandezze del problema = P. netto 96 X 100 - r S - P 4) Individuare le grandezze note e quelle incognite 5) Impostare la proporzione e risolvere 6) Verificare la proporzione sostituendo alla x il risultato ottenuto sottocento Diretto Attenzione! Quando il problema è diretto, cioè la Grandezza Base è nota, come in questo caso, il problema può essere risolto anche in questo modo. Calcolo della tara con un calcolo percentuale: 100 : 4 = 400 :x x = 16 (Tara) Successivamente: Peso lordo = 400 Tara 16 = peso netto 384 : 100 100 - r S S - P = 100 96 400 X : = X=384 P. netto 1,04 = 1,04

1) Individuare la Grandezza base SOPRACENTO INVERSO Esempio: Il peso lordo di una merce è di kg 208; la tara corrisponde al 4% del peso netto. Determinare il peso netto della merce. Dati del problema Peso lordo = 208 kg Tara = 4% del peso netto Peso netto = X Seguire attentamente queste regole: 1) Individuare la Grandezza base (si trova dopo la %) P. netto = 100 X S 100 + Tara 4% 2) Porre = 100 la Grandezza Base 3) Seguire la relazione che lega le grandezze del problema = P. lordo 104 208 100 + r S + P 4) Individuare le grandezze note e quelle incognite 5) Impostare la proporzione e risolvere 6) Verificare la proporzione sostituendo alla x il risultato ottenuto sopracento Inverso Attenzione! Quando il problema è inverso, cioè la Grandezza Base NON è nota, come in questo caso, il problema può essere risolto solo in questo modo. : 100 100 + r S S + P = 100 104 X 208 : = X=200 P. netto 0,96 = 0,96

1) Individuare la Grandezza base SOTTOCENTO INVERSO Esempio: Il costo di acquisto di una merce è di 240 euro. Determinare a quale prezzo deve essere venduta la merce per ottenere un utile del 20% del ricavo di vendita. Dati del problema Costo = 240 euro Utile = 20% del ricavo Ricavo = X Seguire attentamente queste regole: 1) Individuare la Grandezza base (si trova dopo la %) Ricavo = 100 X S 100 - Utile 20% 2) Porre = 100 la Grandezza Base 3) Seguire la relazione che lega le grandezze del problema = Costo 80 240 100 - r S - P 4) Individuare le grandezze note e quelle incognite 5) Impostare la proporzione e risolvere 6) Verificare la proporzione sostituendo alla x il risultato ottenuto sottocento inverso Attenzione! Quando il problema è inverso, cioè la Grandezza Base NON è nota, come in questo caso, il problema può essere risolto solo in questo modo. : 100 100 - r S S - P = 100 80 x 240 : = X=300 ricavo 1,25 = 1,25

RELAZIONI FRA GRANDEZZE Le tabelle indicano le più diffuse relazioni tra le grandezze e a quale tipo di problemi si riferiscono. Problemi del sopra cento S P = S + P Peso netto + tara Peso lordo Costo d’origine Spese di trasporto Costo primo Costi commerciali e amministrativi Costo complessivo Utile Ricavo di vendita Prezzo scontato Sconto Prezzo di listino Problemi del sotto cento S - P = S - P Ricavo di vendita Utile Costo Prezzo di listino Sconto Prezzo scontato Peso alla partenza Calo Peso all’arrivo Peso lordo Tara Peso netto Retribuzione lorda Trattenute Retribuzione netta