Il mondo del Non profit. Il mondo del non profit: origini e sviluppo Non profit Organizationsiniziative e attività assistenziali, di beneficenza, formative.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il principio di sussidiarietà orizzontale
Advertisements

Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
Strumento societario e pubbliche amministrazioni. Ripresa di concetti Il problema delluso dello strumento societario da parte delle p.a. si è posto storicamente.
Università degli Studi di Trieste
Organizzazione e programmazione
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Esonero dal pagamento dell'ICI Circ. Min. Economia e Finanze 26. 1
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
L’Activity Based Management
L’ente pubblico Con questo termine indichiamo enti e persone giuridiche qualificati tali (cioè pubblici) dall’ordinamento. Ciò implica determinate conseguenze.
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
NORMATIVA SULL’ HANDICAP Quadro storico
CITTADINANZA Art. 2 della Costituzione « La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili delluomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
L’agricoltura sociale
IL VOLONTARIATO E LA PARTECIPAZIONE ALLE POLITICHE DI WELFARE settembre 2007 Giacomo Truffelli.
Contesti ed attori sociali
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
I costi della produzione Limprenditore, per potersi procurare i fattori di produzione (natura, lavoro, capitale), deve sostenere dei costi: Costi fissiCosti.
Il modo religioso ed Il Terzo Settore.
La legislazione sociale lo Stato sociale (o Stato del benessere)
Soggetti giuridici PERSONE FISICHE PERSONE GIURIDICHE associazioni
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
Secondo il fine (scopo)
Vecchi e nuovi modelli organizzativi dellazione volontaria Bologna, 10 novembre 2010.
Elementi di economia aziendale Le organizzazioni Di Valentina Colarieti Tosti.
Collegio provinciale di Venezia Sabato 13 Dicembre 2003 INFERMIERI PROFESSIONALI –ASSISTENTI SANITARI – VIGILATRICI DINFANZIA LA LIBERA PROFESSIONE INFERMIERISTICA.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
L’agricoltura sociale
CAMPIONE ANALIZZATO Aziende di medie dimensioni che attivano processi di delocalizzazione Aziende individuali o piccole gestite da imprenditrici Donne.
IL DIRITTO ALL’ASSISTENZA NELLA COSTITUZIONE
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Il ruolo dell’ente locale per l’integrazione sociale degli immigrati
SCHEMA DEGLI ORIENTAMENTI POLITICI ED OPERATIVI ESISTENTI NEI SETTORI DELLA SANITA’ E DELL’ASSISTENZA (1) Impostazione generale della sanità e dell’assistenza.
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Organizzazione dei Servizi Sociali sul territorio
Terzo settore, cooperazione sociale e impresa sociale
“La cooperazione sociale per l’inserimento lavorativo”
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
● Negli ultimi decenni si è verificato un forte sviluppo del settore terziario, che comprende le attività economiche che producono servizi rivolti a famiglie,
I soggetti del Terzo settore
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
Dir.priv. mercato fin. G. LA ROCCA 1 Le domande fondamentali – le premesse di carattere normativo.
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
L’imprenditore è colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi Elementi.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
GRUPPO n°2: Molaro Valentina Scotellaro Alessandro Nobile Federica Anzelmo Mariella Francesca Maria Barbaro.
Definizione di Welfare State (Stato Sociale) Con l’espressione “Stato sociale” si intende l’insieme delle iniziative assunte dai vari paesi nell’ambito.
Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.
CON QUESTA ESPRESSIONE, SI INDICA L’INSIEME DEI SOGGETTI CHE OPERANO SECONDO LOGICHE E MECCANISMI CHE NON APPARTENGONO NE’ ALLO STATO NE’ AL MERCATO.RIENTRANO.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Pubblico e privato. Un confine non sempre facile da distinguere Costruire un edificio è una scelta pubblica o privata? Beni culturali, sicurezza, urbanistica,
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

Il mondo del Non profit

Il mondo del non profit: origini e sviluppo Non profit Organizationsiniziative e attività assistenziali, di beneficenza, formative culturali, ricreative, ecc senza finalità di lucroIl “non profit”, termine derivante dall’espressione “Non profit Organizations”, è costituito da un’ampia serie di iniziative e attività assistenziali, di beneficenza, formative culturali, ricreative, ecc., svolte senza finalità di lucro o, meglio, senza orientamento primario al profitto. Con riferimento alle attività assistenziali e benefiche, il “non profit” ha origini assai remote. Già nell’antica Roma erano presenti iniziative assistenziali; nell’epoca medievale, la cura dei poveri fu demandata alla carità privata e, in particolare, all’iniziativa degli ordini religiosi e delle confraternite. welfare Statenel quale lo Stato deve farsi carico non solo dei bisogni di alcune categorie di persone, ma di tutti i cittadiniDopo la seconda guerra mondiale, la Costituzione italiana, con l’affermarsi dei diritti dell’uomo, dell’uguaglianza e della pari dignità sociale di tutti i cittadini, ha portato a una graduale affermazione dello Stato sociale (welfare State), nel quale lo Stato deve farsi carico non solo dei bisogni di alcune categorie di persone, ma di tutti i cittadini. Stato socialeAlla lunga, però, l’idea di dare “a tutti” un ampio ventaglio di prestazioni (nei settori della sanità, dell’assistenza, dell’istruzione, della previdenza, ecc.) ha finito con il dilatare enormemente la spesa pubblica e ha messo in crisi lo Stato sociale, determinando una forte espansione delle iniziative di carattere assistenziale e solidaristico gestite da soggetti privati.

Lo sviluppo del settore non profit settore non profitNegli anni recenti, l’interesse della società civile e del sistema politico nei confronti del “settore non profit” (detto anche “terzo settore”) è cresciuto notevolmente. Infatti, con la crisi che ha investito lo “Stato sociale” per le gravi difficoltà della finanza pubblica, si è assistito ad un arretramento del “settore statale” non solo nella gestione diretta di iniziative produttive, ma anche dello svolgimento di molteplici attività nei campi dell’istruzione, della sanità, dei servizi assistenziali di base, ecc. lo Stato, nelle diverse articolazioni e manifestazioni, si va trasformando da “gestore” e diretto realizzatore delle risposte ai bisogni nell’ambito delle persone e delle formazioni sociali, in regolatore degli interventi e delle attività che svolgono nell’ambito degli altri settoriIn definitiva, si va verso cambiamenti sociali di grande rilievo; più esattamente: lo Stato, nelle diverse articolazioni e manifestazioni, si va trasformando da “gestore” e diretto realizzatore delle risposte ai bisogni nell’ambito delle persone e delle formazioni sociali, in regolatore degli interventi e delle attività che svolgono nell’ambito degli altri settori (mercato e non profit). connotati aziendalistici propri delle impreseA ciò si aggiunga che, per garantire l’efficienza dei servizi e mantenere l’indipendenza da influenze esterne, i soggetti del terzo settore (settore non profit), nati come organizzazioni volontaristiche, stanno assumendo sempre più chiaramente i connotati aziendalistici propri delle imprese.

Tipologie di aziende “non profit” Nel nostro ordinamento il termine “non profit” non corrisponde né a una definizione giuridica del fenomeno, né a una corrispondente categoria sociologica. aziende non profitIl codice civile prevede solo tre categorie di aziende non profit: 1.Le associazioni 1.Le associazioni (art. 14 c.c. e segg.), 2.Le fondazioni 2.Le fondazioni (art. 14 e segg.), 3.I comitati 3.I comitati (art. 39 c.c. e segg.).