Risorse online per il reference Elena Boretti, dicembre 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Advertisements

Prof. Raimondo Schettini
LE POTENZIALITÀ DI INTERNET NELLAGGIORNAMENTO DISCIPLINARE E DIDATTICO DEGLI INSEGNANTI Obiettivo: Illustrare le potenzialità ma anche i rischi dellutilizzo.
Riunione CIBER Gruppo SFX 24 giugno 2009 Introduzione P. Gargiulo
Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
Bioinformatica Prof. Mauro Fasano
DIDATTICA DELLA BIBLIOTECA
Assemblea annuale ESSPER 13 NOVEMBRE 2009 Milano CNR Area della Ricerca A cura di Anna Perin e Mara Guazzerotti.
Il recupero dellinformazione: strategie, strumenti, guide La pianificazione della ricerca Indici e metaindici Servizi bibliotecari in rete Materialità
INTERNET E MEDICINA Marina Francini Maggio 2006.
1 Servizio bibliotecario provinciale di Vicenza Giornate di aggiornamento su Web reference: risorse internet per il reference Paola Cerato - 18 settembre.
ECDL Liceo Marie Curie 2008/2009. COSA E LE.C.D.L LE.C.D.L. (European Computer Driving Licence), o Patente Europea del Computer, è una certificazione.
1 Consigli ai naviganti BIBLIOTECA DI SAN MARTINO IN RIO sabato 23 ottobre 2010 INFORMAZIONI GRATUITE Le news.
William Faeti 15 Maggio Corso di Information Literacy - CIL Corso di base per l'acquisizione di competenze informative a cura William Faeti Responsabile.
La formazione degli utenti
Viaggio della ricerca in Italia Università Politecnica delle Marche 20 Maggio 2005 LINIZIATIVA ERA-MORE E IL PORTALE PER LA MOBILITA Katia Insogna Fondazione.
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
PUBBLICAZIONI UFFICIALI PRINCIPALI Gazzetta Ufficiale Trattati e Convenzioni Bollettino U.E. e suppl. Relazione Generale Documenti COM.
Il contributo della ricerca bibliografica online
I nuovi servizi delle biblioteche dellOIRM S.Anna Paolo Gardois Biblioteca del Dipartimento di Scienze Pediatriche e dellAdolescenza - Università di Torino.
Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)
Ma davvero cè tutto su Internet? n Le ricerche bibliografiche online: dalla citazione al testo completo –Torino, 27/09/2001 –Paolo Gardois –Paolo Gardois.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Mestre, 24 febbraio 2006 Centri di documentazione e/o Biblioteche della Cisl e degli altri sindacati italiani ed europei di Enrico Giacinto.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
'E-learning in LIS: a choice of quality?' Parma, 26 marzo E-learning nelle Scuole di Biblioteconomia in Italia: risultati di unindagine Giada Costa.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Opac e Aire cerca la citazione a cura.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca OPAC DI ATENEO E ITALIANI – PERIODICI.
La ricerca bibliografica: strumenti e strategie
Corso di aggiornamento LIM e Open Source Istituto comprensivo Toscanini Casorate Sempione Anno scolastico
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Accesso all'informazione e collaborazione virtuale Le risorse Internet - Web Resources Corso di aggiornamento finanziato dalla Regione Toscana per le biblioteche.
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
I servizi della Biblioteca
Chiara Iacono - CILEA La biblioteca organizza il Web: Scout Portal Toolkit per gestire collezioni di risorse.
I giovani:lavorare e studiare in Europa SITOGRAFIA per accedere ad informazioni riguardanti le varie questioni in materia di lavoro e di studio.
La ricerca bibliografica e gli Opac
SOMMARIO CINEMA –TUTTO SUL CINEMA –SCEGLIERE UN FILM: LE RECENSIONI –CERCARE UN CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE NELLE SALE –PER ANDARE OLTRE –IN BIBLIOTECA MUSICA.
Internet Ricerche nel web Gli indici sistematici (directory)
Le attività della biblioteca e Internet Internet non è: Internet non è: un nuovo servizio un nuovo servizio un nuovo supporto un nuovo supporto Internet.
ELEMENTI DI BASE PER INIZIARE A NAVIGARE Biblioteca di Cavriago
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
1 Consigli ai naviganti: Cerco e offro lavoro: guida ai siti che trattano del mondo del lavoro Biblioteca Comunale di Cavriago.
Tirocinio Laurea Triennale Storia
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
IV SEMINARIO SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE per la MATEMATICA SINM 2000: un modello di sistema informativo nazionale per aree disciplinari Lecce, 2-4 ottobre.
Gabriele Schino tel:
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
È una raccolta di risorse Internet per la didattica, selezionate e organizzate in una rassegna vasta, aggiornata quotidianamente a libero accesso, per.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
La gestione e l’economia sanitaria Pubblicazioni di riferimento (esempi)
GUIDA AGLI ARCHIVI STORICI SINDACALI E OPERAI GLI ARCHIVI EUROPEI Enrico Mariotti Tesi del corso di perfezionamento in Storia e Storiografia Multimediale.
I SERVIZI BIBLIOTECARI E LA FORMAZIONE A DISTANZA Dott. Patrizia Lùperi Corso sull’informazione bibliografica Seminario 2 Ottobre 2006.
Introduzione alle ricerche bibliografiche in rete1.
Seminario congiunto sul Reference Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2006/2007 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del.
Antologia delle risorse Internet (e cartacee) per il “Corso d’informazione bibliografica” Dott.ssa Patrizia Lùperi A a
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
Transcript della presentazione:

Risorse online per il reference Elena Boretti, dicembre 2007 1 Risorse elettroniche online per il reference della biblioteca pubblica 2 Virtual reference desk generali italiani e stranieri 3 Valutazione delle fonti informative in internet 4 Virtual reference desk specializzati di interesse per le biblioteche pubbliche 5 Modalità di uso e di collaborazione a virtual reference desk di carattere generale

Risorse online per il reference Elena Boretti 1 Risorse elettroniche online per il reference della biblioteca pubblica Contesto: automazione dei cataloghi digitalizzazione delle collezioni epoca della b ibrida Risorse online Servizi digitali online Biblioteca virtuale?

Risorse online per il reference Elena Boretti Virtual reference shelf Virtual reference desk Virtual reference service Information Literacy Formazione a distanza (FAD) E-learning

Diploma scuola media: + 7 rispetto all’Europa Corsi per adulti: - 4% rispetto all’Europa italiani che usano più di 3 media: 53% (per la prima volta sopra la metà) italiani che usano solo 1 media: 10,6% Italia rispetto all’Europa: Al primo posto per i cellulari Al terzo posto per la televisione Ultimo posto per radio, quotidiani, libri e internet Censis/Ucsi 2006

Divario tecnologico dal 2005 al 2006 è aumentato in Italia: Famiglie con almeno un minorenne con capofamiglia dirigente o simili Famiglie di soli anziani capofamiglia operaio o simili Istat 2006

Livello di soddisfazione: 1. Internet Censis/Ucsi 2006 64,4% famiglie non accede a internet perché: 39,6% è inutile 31,9% è difficile Informarsi: 1. Televisione 2. Quotidiani … 5. Internet 6. Libri Approfondire: 1. Televisione 2. Quotidiani 3. Libri 4. Internet Servizi utili: 1. Televisione 2. Internet Livello di soddisfazione: 1. Internet Censis/Ucsi 2006

37,4% ottiene informazioni da siti della P.A. 19% svolge “pratiche” a distanza (10% su siti delle biblioteche) 55,8% preferiscono il contatto personale 14,9% giudicano internet troppo difficile Acquisizione delle abilità a usare internet: 1. pratica 2. aiuto 3. studio 4. corsi (15,8%) Istat 2006

Risorse online per il reference Elena Boretti 2 Virtual reference desk generali italiani e stranieri SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani, http://www.segnaweb.it/ L’archivio Altri come SegnaWeb e i principali siti collegati, italiani e stranieri

Risorse online per il reference Elena Boretti Riflessioni sulla biblioteca ibrida a partire da: Edmonton Public Library e Resources by Subject, Western Libraries

Risorse online per il reference Elena Boretti Subject collections della Internet Public Library, http://www.ipl.org/div/subject/ BUBL Information Service, http://bubl.ac.uk/ Librarians' Internet Index, http://lii.org/ The Scout Archives, http://scout.wisc.edu/Archives/

Risorse online per il reference Elena Boretti Finfo, Information til etniske minoriteter i Danmark, http://www.finfo.dk/

Risorse online per il reference Elena Boretti Pinakes http://www.hw.ac.uk/libWWW/irn/pinakes/pinakes.html

Risorse online per il reference Elena Boretti SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani, http://www.segnaweb.it/ L’archivio Biblioteche e cataloghi, le categorie: Riferimenti generali e Informatica e Internet La divisione delle risorse in Informazioni rapide e Ricerche approfondite L'archivio Chiedi @lla tua biblioteca

Risorse online per il reference Elena Boretti 3 Valutazione delle fonti informative in internet Katz: una fonte può essere buona, cattiva o indifferente… Criteri esterni e interni secondo Rino Pensato I criteri classici della valutazione e Internet: Elena Boretti, Valutare Internet http://www.aib.it/aib/contr/boretti1.htm

Risorse online per il reference Elena Boretti Fonti online e quick reference: SegnaWeb attualmente contiene 238 risorse in informazioni rapide e 750 in ricerche approfondite. Secondo Katz (1997) le domande di ready reference sono il 50-60% del totale in una b pubbl. Secondo altre fonti non recenti, in biblioteche pubbliche di area anglosassone l'85% delle domande erano a risposta pronta. Nelle b univ, scolastiche e specialistiche la situazione si rovescia. Internet e la carta

Risorse online per il reference Elena Boretti Linee guida IFLA IFLA Digital reference guidelines, http://www.ifla.org/VII/s36/pubs/drg03.htm in italiano http://www.aib.it/aib/cen/ifla/srwdigref.htm il punto 2.2 tratta i criteri di valutazione delle risorse I criteri di selezione di SegnaWeb

Risorse online per il reference Elena Boretti Criteri di selezione di qualità per subject gateways: qualità dei repertori qualità delle risorse Criteri di selezione ALA RUSA MARS http://www.ala.org/ala/rusa/rusaourassoc/rusasections/mars/marspubs/MARSBESTIndex.cfm

Risorse online per il reference Elena Boretti 4 Virtual reference desk specializzati di interesse per le biblioteche pubbliche SegnaWeb: Repertori di siti realizzati in ambito universitario italiano, a cura di Angela Pacillo (Servizio Biblioteche del Comune di Modena), http://www.aib.it/aib/sw/univ.htm (oppure navigando dalla home su Cos’è SegnaWeb, Materiali di lavoro)

Risorse online per il reference Elena Boretti VRD La Sapienza, Roma, http://w3.uniroma1.it/vrd/ Link e strumenti per la ricerca in rete, Milano Bicocca http://scout-unimib.cilea.it/links/SPT--Home.php Risorse internet per la letteratura, http://biblio.sns.it/it/risorseonline/pubblichepermateria/letteratura/

Risorse online per il reference Elena Boretti Documentazione di fonte pubblica in rete (DFP) http://www.aib.it/dfp/ Internet per gli umanisti http://biblio.lett.unitn.it Rassegna degli strumenti informatici per lo studio dell'antichità classica http://www.rassegna.unibo.it/index.html

Risorse online per il reference Elena Boretti SegnaWeb, le categorie Scienza dell'informazione e biblioteconomia Letteratura italiana e Letterature Lingua italiana e lingue, linguistica, traduttori

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione sulla stampa di attualità: RapidTree.com http://www.rapidtree.com/ithub.htm Internazionale.it  http://www.internazionale.it/ Ipse.com  http://www.ipse.com/ http://www.ipse.com/quotit.html Internet Public Library http://www.ipl.org/div/news/ Google News http://news.google.it/ Yahoo http://it.news.yahoo.com/ Notizie http://notizie.cerca.com/ per ricerca sull'informazione locale

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione fattuale: Amministrazione dei Monopoli di Stato, http://www.aams.it Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali http://www.commissionegaranziasciopero.it/ Minori.it: centro nazionale di documentazione ed analisi per l'infanzia e l'adolescenza http://www.minori.it/ http://sql.minori.it:8080/primus/start.jsf

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione sui periodici: ESSPER http://www.biblio.liuc.it/essper/ Spoglio CNBA http://www.cnba.it/spoglio/ Catalogo italiano dei periodici (ACNP) http://acnp.cib.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/fp.html

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione biografica: Biografieonline   http://biografie.leonardo.it/home.htm Mymovies http://www.mymovies.it/database/

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione brevettuale: Esp@cenet http://ep.espacenet.com/ Informazioni su brevetti e marchi http://www.infobrevetti.camcom.it WIPO, World Intellectual Property Organization http://www.wipo.int/portal/index.html

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione statistica: ISTAT http://www.istat.it/ http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20061214_00/

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione medica: Dica 33 http://www.dica33.it PianetaSalute.com http://www.pianetasalute.com Cercasalute.it http://www.cercasalute.it/ Salus : medicina in rete http://www.salus.it/ PubMedhttp://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?db=pubmed PubMed central http://www.pubmedcentral.nih.gov/ MedlinePlus http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione sociale e demografica: Centro studi Gruppo Abele: http://centrostudi.gruppoabele.org/default.html Stranieri in Italia http://www.stranieriinitalia.it/ Cestim http://www.cestim.org/ OASI http://www.immigra.org/ ISTAT http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20051215_01/ http://www.istat.it/istat/eventi/stranieri/presentazione_volume_stranieri.html

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione giuridica: DFP Documentazione di Fonte Pubblica in rete  http://www.aib.it/dfp/ Abside http://www.abside.net/corsi/ricgiur/index1.htm Normeinrete, portale ufficiale della normativa italiana http://www.normeinrete.it/ Eur-Lex, portale ufficiale della normativa dell'Unione europea http://europa.eu.int/eur-lex/lex/it/index.htm Senato.it - Leggi e documenti  http://www.senato.it/leggiedocumenti/index.htm

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Informazione geografica: Google maps http://maps.google.it/maps

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Altri esempi disciplinari: ECDL http://www.ecdl.it/ Repertorio sulla Musica in Internet del Dipartimento Musica e Spettacolo dell'Università di Bologna http://www.muspe.unibo.it/biblio/links/linmus.htm Biblioteca Musicale Virtuale http://www.conservatoriocomo.it/biblioteca/links0027.htm AMIC - Archivi della Musica Italiana Contemporanea http://www.amic.it/home/home.htm

Risorse online per il reference Elena Boretti Esempi di ricerche e soluzione di casi: Altri esempi disciplinari: Bambini.it http://www.bambini.it/risultato_ricercab.asp?lingua='Italiano-Italian'%20and%20CATEGORIA='ENCICLOPEDIE_E_MUSEI‘ Political resources on the net http://www.politicalresources.net/

Risorse online per il reference Elena Boretti 5 Modalità di uso e di collaborazione a virtual reference desk di carattere generale Cos'è e come si può utilizzare Segnaweb http://www.segnaweb.it/ Pagine di lavoro di SegnaWeb Amministrazione di SegnaWeb Le diverse forme per collaborare con Segnaweb

Risorse online per il reference Elena Boretti Bibliografia essenziale: Paola Gargiulo, Risorse di reference digitale, 2002 http://www.aidaweb.it/reference/bibrefdig.html Riccardo Ridi, Strumenti e strategie per la ricerca di informazioni WWW, http://www.burioni.it/forum/ridi-mot.htm William A. Katz, Introduction to reference work, McGraw Hill, 1997

Risorse online per il reference Elena Boretti Rino Pensato, Corso di bibliografia: guida alla compilazione e all'uso dei repertori bibliografici, Milano, Ed. Bibliografica, 1998