UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
Advertisements

Il conto delle Amministrazioni pubbliche e la realizzazione del SIOPE - la problematica dell’identificazione delle unità - Giuseppe Garofalo ISTAT – Direzione.
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Il Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE)
Prof. Bertolami Salvatore
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Un approccio economico- aziendale
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
Il sistema finanziario
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Corso di Contabilità Pubblica
Il Bilancio Pubblico Classificazioni del bilancio
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione CORSO DI Analisi Finanziaria.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
Scienza delle finanze Silvia Giannini – Unibo LUISS – Roma a.a marzo 2001 – 27 maggio 2011.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Indebitamento, debito e vincoli internazionali
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Landamento dei conti pubblici in Italia Lezione 2 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
Landamento dei conti pubblici in Italia Lezione 2 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
Indebitamento, debito e vincoli internazionali Lezione 3 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
L’andamento dei conti pubblici in Italia
Landamento dei conti pubblici in Italia Lezione 2 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
Indebitamento, debito e vincoli internazionali Lezione 3 Scienza delle finanze – CLEP a.a
Sistema di contabilità nazionale
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5 Valli V. Politica economica europea.
DEBITO PUBBLICO Documenti di programmazione economica e finanziaria (dpef )
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
SETTORE PUBBLICO Stato SETTORE STATALE AMMINISTR. PUBBLICHE
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Le politiche economiche La politica fiscale Le politiche della bilancia dei pagamenti Le politiche commerciali.
La politica di bilancio e la legge di stabilità
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Donato Speroni - Ifg Urbino /11 1 La politica di bilancio e la legge di stabilità Everything should be made as simple as possible, but not simpler.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
IL BILANCIO DELLO STATO - 2
Sintesi delle novità introdotte
La teoria del debito pubblico
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
COS’E’L PATTO DI STABILITÀ INTERNO
M&m La pubblica amministrazione italiana sess.2 Prof. Renato Ruffini.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
FORUM P.A La gestione delle risorse umane nelle pp.aa. tra norme e contratto: efficienza, efficacia ed economicità IL SISTEMA STATISTICO SULLA P.A.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia  Paolo Onofri“Dalle promesse alle scommesse  Paolo Onofri, “Dalle promesse alle scommesse ”
Silvia Scozzese Milano, 14 luglio 2009 I Comuni Italiani hanno partecipato al risanamento dei conti pubblici applicando le regole del Patto di Stabilità.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Economia politica per il quinto anno
Economia politica per il quinto anno
Bilancio di previsione annuale dello Stato
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Bilancio dello Stato e Debito pubblico
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
La riforma costituzionale del pareggio di bilancio: i riflessi sulle Amministrazioni locali Torino, 16 giugno 2014 Luciana Aimone Banca d’Italia – Sede.
Scienza delle finanze Scienza delle finanze Funzioni e struttura del settore pubblico Romilda Rizzo.
1 Capitolo 3 Politica fiscale: andamento dei principali indicatori Marcella Mulino Marzo 2012.
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Transcript della presentazione:

UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA LEZIONE 2 UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA

CONTENUTI DELLA LEZIONE Definire i soggetti della finanza pubblica Tracciare un quadro quantitativo della finanza pubblica in Italia e dei suoi problemi

IL CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Fonte statistica: Relazione generale sulla situazione economica del paese (tre volumi) presentata entro il 31 marzo dal ministro dell’economia ed elaborato dall’ISTAT

IL CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Che cosa significa: 1) Amministrazioni pubbliche 2) Conto economico 3) Conto consolidato

1) LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (AP) Sono unità istituzionali le cui funzioni principali consistono nella: Produzione di beni e servizi non destinabili alla vendita Redistribuzione del reddito e della ricchezza del paese

IL CONTO DELLE AP SEGUE I CRITERI DELLA CONTABILITA’ NAZIONALE Consente di effettuare confronti nel tempo Consente di effettuare confronti fra paesi

LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (AP) SI ARTICOLANO IN: Amministrazioni centrali (AC) Amministrazioni locali (AL) Enti di previdenza (EP)

AMMINISTRAZIONI CENTRALI (AC) Stato e organi costituzionali Cassa depositi e prestiti Ex aziende autonome (ANAS e gestione delle foreste demaniali) Altri enti (ISTAT, ISAE, etc.)

AMMINISTRAZIONI LOCALI (AL) Enti territoriali (Regioni, Province, Comuni) Aziende sanitarie locali Ospedali pubblici Enti di assistenza locali (Università, Aziende diritto allo studio, altri enti assistenziali) Enti economici locali (Camere di commercio, Comunità montane...)

ENTI DI PREVIDENZA (EP) INPS INAIL INPDAP Altri

GLI AGGREGATI DI FINANZA PUBBLICA Stato Settore statale Amministrazioni pubbliche Settore pubblico

2) CONTO ECONOMICO Competenza economica (non giuridica): ibrido, cassa e competenza Rettifica dei dati di bilancio Esclude le partite finanziarie

3) CONTO CONSOLIDATO Aggrega le entrate e le uscite di AC, AL e EP Con elisione dei trasferimenti tra enti all’interno delle AP

STRUTTURA DEL CONTO E SIGNIFICATO DEI SALDI

INDICATORI DI PRESSIONE Pressione fiscale: Dirette + indirette + contributi sociali PIL Pressione tributaria: Dirette + indirette

RELAZIONE TRA INDEBITAMENTO NETTO (DISAVANZO) E DEBITO Bt-1= stock del debito pubblico alla fine del periodo t-1 Dt= disavanzo del periodo t Bt= stock del debito pubblico alla fine del periodo t Bt-1+ Dt = Bt

RELAZIONE TRA INDEBITAMENTO NETTO (DISAVANZO) E DEBITO Bt-1+ Dt = Bt Questa relazione è vera in astratto. In concreto, ad esempio, i ricavi delle privatizzazioni vanno a ridurre il debito ma non l’indebitamento Bt-1+ Dt -ricavi privatizz.= Bt

I PRINCIPALI DOCUMENTI UFFICIALI Relazione generale sulla situazione economica del paese (Marzo) Relazione annuale della Banca d’Italia (Maggio) Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (Giugno-Luglio) Relazione Previsionale e Programmatica (Settembre)

ALTRI DOCUMENTI UTILI Bollettino Economico della Banca d’Italia (Febbraio ed Ottobre)

SITI INTERNET www.tesoro.it www.bancaditalia.it www.istat.it www.isae.it

PAROLE CHIAVE DELLA LEZIONE Concetto di AP Parte corrente-conto capitale Imposte dirette, indirette, contributi sociali Pressione tributaria e fiscale Spesa diretta e trasferimenti Saldi (risparmio pubblico, indebitamento netto, saldo primario) Indebitamento netto e debito pubblico Conto economico

DOVE STUDIARE: P. Bosi (a cura di), Corso di Scienza delle Finanze, 2000, Il Mulino, Bologna Capitolo 1, “Un quadro della finanza pubblica italiana” (compresa l’appendice)