Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
prof. Pietro Gamba - IIS C. PESENTI - BG
Advertisements

Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Cenni sugli amplificatori
Dispositivi a semiconduttore
PROPRIETA’ DEI SENSORI AL QUARZO
Elettromiografo Gli elementi che compongono un Elettromiografo sono:
Attività sperimentale 2009
Attività Sperimentale 2007 Elettronica
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Stages Estivi 2013 corso di simulazione elettronica con Spice
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
N – polo e bipolo + per la tensione: segno a per la corrente: segno
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Il transistor.
Il transistor.
Cenni sugli amplificatori
1 u Il quarzo ha una elevata impedenza di uscita u Limpedenza di ingresso dellamplificatore deve essere molto maggiore u Due possibilità: - amplificatore.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.19.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 19 (2 ore) Amplificatori per grandi segnaliAmplificatori per grandi segnali Rendimento.
FILTRI ATTIVI.
Condizionamento dei segnali di misura
Esperienza n. 12 Filtro passa-banda
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
Spettro di frequenza dei segnali
L’amplificatore operazionale
Porte Logiche Open Collector e Connessione Wired-OR
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Circuito Invertitore (1) Implementazione della funzione NOT in logica positiva V(1) = 12 Volts.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo.
Dispositivi unipolari
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
Amplificatori di biopotenziali
Esp AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT Amplificatori operazionali. Sorgenti Controllate e Amplificatori Classificazione degli amplificatori.
POLARIZZAZIONI DEL BJT
Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.
COMPONENTI ELETTRONICI DIODI TRANSISTOR TRANSISTOR di potenza.
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Amplificatore operazionale
ELETTRONICA DI BASE.
1 Parte di un circuito a componenti discreti.. 2 Parte di un circuito integrato monolitico.
Generatore di Funzioni
Quadripoli Un quadripolo è una rete elettrica comunque complessa nella quale si individuano una coppia di terminali in ingresso ed una coppia di terminali.
L’amplificatore operazionale (AO)
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT
Traccia delle lezioni sugli AMPLIFICATORI
INTERDIPENDENTI QUADRIPOLI
LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis 1 LM Fisica A.A.2013/14 Relazioni corrente-voltaggio Pol Dirette per npn.
LM Fisica A.A.2011/12Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
Amplificatori Operazionali
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI
Radiotecnica 3 Semiconduttori
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Il canale attivo è generalmente un semiconduttore drogato n per la maggiore.
C.S.E.8.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 8 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
Transistor a giunzione bipolare
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
4°a Elettronica Cirasa Matteo
RIEPILOGO Transistor JFET
Lezione IV Carichi in pinch-off e a diodo. Amplificatore a gate/drain comune. Amplificatore CASCODE.
Semiconduttori Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Lezione IX Amplificatori operazionali. L’amplificatore operazionale ideale  Ha guadagno infinito  Resistenza di ingresso infinita  Resistenza di uscita.
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un amplificatore audio in classe B a simmetria complementare Attività sperimentale 2016.
Lezione XVII Compensazione II. Riepilogo  Dall’ingresso verso l’uscita troviamo sicuramente il polo al nodo X (o Y) non dominante e il polo dominante.
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia

Inventori del Transistor Il Transistor Bipolare a Giunzione (BJT) è stato inventato nei laboratori BELL nel 1948, da tre fisici: John Bardeen Walter Brattain, William Shockley. Nel 1956 vincono il premio Nobel per questa invenzione

IL TRANSISTOR IE +IB+IC=0 pnp npn IC IB IE COLLETTORE n p BASE p (sottile) p n p n EMETTITORE (fortemente drogato) IE +IB+IC=0 pnp npn

Simboli circuitali del transistor pnp npn C C B B E E

Funzionamento del transistor Il transistor per funzionare deve essere polarizzato (ing. biased). Ovvero deve essere applicata una opportuna tensione ad ognuno dei terminali (Emettitore, Base e Collettore). Se la giunzione EB è polarizzata direttamente e BC è polarizzata inversamente Allora: Il Transistor è detto polarizzato nella zona attiva e può funzionare da amplificatore

Modi di operazione del BJT (Bipolar Junction Transistor) Modo Giunzione Emettitore Base Collettore Base Attiva-diretta Diretta Inversa Spento Saturazione Attiva-inversa

IL TRANSISTOR POLARIZZATO EMETTITORE BASE COLLETTORE IC p+ p n _ VEB _ VCB + + La giunzione EB è polarizzata direttamente le lacune diffondono verso la Base IE IC IB _ _ VEB + VCB +

IL TRANSISTOR Principio di funzionamento (effetto transistor) EMETTITORE BASE COLLETTORE p+ p n _ _ + + La giunzione BC è polarizzata inversamente le lacune diffondono verso il collettore IE IC _ _ IB + +

GUADAGNO IN CORRENTE DEL TRANSISTOR Nei transistor reali il 98% - 99.8% della corrente IE raggiunge il collettore. bF Guadagno di corrente di corto circuito a emettitore comune (detto anche hFE)

Polarizzazione del transistor configurazione CE – Retta di carico VCC RCIC RB RC IC VCC C VCC B VCE VBE ~ 0.7V E La retta di carico

Le “caratteristiche” del transistor (di uscita e a emettitore comune) Transistor in saturazione Transistor in zona attiva L’incrocio della retta di carico con la curva caratteristica con IB=cost. determina il punto di lavoro (la soluzione del circuito). Ad esempio con IB=80µA Transistor spento Effetto Early: curve a IB costante non parallele all’asse VCE

Amplificatore a transistor Configurazione CE – Progetto del circuito =1.8mA Il transistor ora è polarizzato e può funzionare da amplificatore RB RC=2.2kΩ RC =1.0MΩ IB VCE =6V C VCC =10V B VBE ~ 0.7V E Transistor in configurazione a Emettitore Comune CE (Common Emitter)

Il modello dei Piccoli Segnali In molti circuiti la tensione (o corrente) può essere descritta come un segnale variabile nel tempo cui si somma una valore costante: Piccolo Seganle Segnale totale Valore costante

Amplificatore in configurazione CE 2.2V IC RB RC 5mA vu IB C VCC =10V B ~ vi VBE ~ 0.7V E Esempio

Il modello ibrido a P b c rp e ib ro gm vp Modello semplificato del funzionamento del BJT rp è la resistenza della giunzione polarizzata direttamente (circa 1kW). gm vp è la corrente generata del generatore controllato di corrente ro è la resistenza di uscita, responsabile dell’effetto Early

Parametri di un amplificatore a transistor in configurazione CE Rg ib c iu b ~ rp vg vu vi≡vb gm vp RC e e Parametri dell’ amplificatore a BJT a Emettitore Comune

Risposta in frequenza di un amplificatore CE (basse frequenze) Rg C ib c iu b Si deve considerare solo lo «stadio di ingresso» ~ rp vg gm vp vu vi≡vb RC e e GENERATORE BJT – CONFIG. CE Passa alto formato da C (capacità di blocco) e rp.. Quanto vale la tensione (complessa) Vp ? Passa Alto Dove so.=1/ rp C

Il modello completo del transistor per “piccoli segnali” rm rc rb b Cm c Cp ib rp ro vp= rp ib gmvp e e rb: Resistenza di contatto di base ~ 100W rπ Resistenza di giunzione di B-E ~ 1kW gm transconduttanza 0.1-0.4Ω-1 ro Resistenza effetto Early ~ 100kW rc: Resistenza di contatto del collettore ~ 1W rm: Resistenza di giunzione (BC) ~ 1MW Cp Capacità di diffusione (B-E) ~ 100pF Cm Capacità di transizione (B-C) ~ 1pF

Teorema di Miller A B Z A B ZA ZB Se in un circuito i punti A e B sono connessi da un’impedenza Z e se è noto il rapporto m=VB/VA allora l’impedenza Z può essere sostituita da due impedenze ZA e ZB rispettivamente da A e B verso massa A B Z A B ZA ZB

Risposta in frequenza di un amplificatore CE (alte frequenze) B b rc rb c Cm Cp Rg Cm(1-A) Cm(1-A)/A vb rp ro RC vg ~ gmvp e e Cp Capacità di diffusione (B-E) ~ 100pF Cm Capacità di transizione (B-C) ~ 1pF Applichiamo il teorema di Miller (Z è la capacità di transizione Cm)

Risposta in frequenza di un amplificatore CE (alte frequenze) Passa Basso Circuito equivalente «visto» dal generatore A Cp + Cm (1-AV) vg ~ Esempio numerico A Cp + Cm (1-AV) vb ~ Frequenza di taglio del «passa basso» Circuito equivalente «visto» dalla base

Risposta in frequenza di un amplificatore CE Diagramma di Bode dell’amplificazione Frequenza di taglio bassa dovuta alla capacità di blocco e impedenza di ingresso 20 dB/decade 3 dB Frequenza di taglio alta dovuta alle capacità di diffusione e di transizione AV (dB) “Mezza banda” Frequenza (Hz)

BJT – Emettitore Comune con RE - Polarizzazione della base VCC IC RC R1 IB C B IC vu RB VBB E R2 IB RE IE RE

RE – Come retroazione (“FEEDBACK”) VCC IC RC C IB B VC Caratteristica di ingresso E VB RE VE IE IB (mA) VBE (V)

Circuito equivalente per piccoli segnali a bassa frequenza iu =ic ig ib b c rp Rg gm vp RB vu RC ~ e vg RE

BJT in configurazione CC (Emitter Follower) VCC Polarizzazione configurazione CC IC R1 ~ vi IB C B VBE ~ 0.7V E R2 RE vu

Circuito equivalente per piccoli segnali a bassa frequenza BJT conf. CC ig ib b c rp Rg gm vp RB ~ e vg vu RE L’uscita è sull’emettitore

Disponendo diversamente i componenti ma senza modificare la topologia: ib iu b e rp gm vp Rg RE vu vb vg ~ c

Caratteristiche dell’Emitter-Follewer (continua)

Amplificatori in cascata (CE+CC) B E C R1 vu RC Ip vg RE VCC R2 ~ R’E R’2 R’1 CEE CC Accoppiamento ac

Amplificatori in cascata (CE+CC) B E C R1 vu RC Ip vg RE VCC R2 ~ R’E CEE CC Accoppiamento dc

Configurazione CB Nella configurazione a base comune (CB) la Base del transistor è in comune tra ingresso e uscita dell’amplificatore VCC gmvp ii iu c RC e E Rg - + C + RE vg rp vp RC vu vi RE vu ~ B + - - b -VEE vi Amplificatore con BJT in configurazione: Base Comune Circuito equivalente per piccoli segnali

Impedenza d’ingresso gmvp ii iu c e - RE vg rp vp RC vu ~ + b vi

Amplificazione di corrente gmvp ii iu c e - RE vg rp vp RC vu ~ + b vi

Amplificazione di tensione gmvp ii iu c e - RE vg rp vp RC vu ~ + b vi

Impedenza d’uscita gmvp ii iu c e - RE vg rp vp RC vu ~ + b vi

Caratteristiche approssimate per le configurazioni del BJT CE CE +RE CC CB AI b -(1+b) -1 Ri rp rp+(1+b) RE rp/b AV -b RC/rp -RC/RE 1 b RC/rp Ru RC

Transistor a effetto di Campo (FET) FET a giunzione: JFET

Transistor a effetto di Campo (FET)

Caratteristiche di uscita del JFET

Un Applet sul JFET http://www-g.eng.cam.ac.uk/mmg/teaching/linearcircuits/jfet.html