Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003 - 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
Advertisements

L’Italia a macchia di leopardo
Il vaccino contro il meningococco gruppo C
Revisione dell’andamento del morbillo,
Revisione delle coperture vaccinali routinarie, 2003
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Scenario clinico 1 Vengo chiamato in consulenza dal Nido.
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
La rosolia nella donna in gravidanza
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
INDAGINE SULLA COPERTURA VACCINALE
Composizione vaccini HPV
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
Il profilo di salute del Piemonte
Stato di avanzamento del Piano Nazionale di eliminazione del Morbillo e rosolia Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
PIANO NAZIONALE VACCINI CONFRONTO TRA LE REALTA’ REGIONALI
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
Rossana Cassiani - Dipartimento di Prevenzione ASL Avezzano-Sulmona
Il sistema di sorveglianza nazionale, dal 2005
Dott. Giulio Sighinolfi Pediatria di Comunità – AUSL MODENA
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
La gestione di un caso di morbillo
La Campagna straordinaria
Migliorare la sorveglianza
Informare le famiglie: quali messaggi e quali strumenti
Epidemiologia e manifestazioni cliniche
La conduzione dell’anamnesi prevaccinale: utilizzo della scheda standard Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Analizzare i dati: Usare linformazione per decidere bene.
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Revisione delle segnalazioni di reazioni avverse a vaccino MPR,
Sessione quiz Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Il morbillo è una malattia che può essere eliminata in tutto il mondo
Indicatori di efficienza dellanagrafe vaccinale Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Le azioni da attuare in caso di sospetto morbillo
Il Patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Il Patto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DPCM 17 Dicembre 2007 (Esecuzione dell'accordo.
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
La prevenzione degli incidenti domestici nei primi quattro anni di vita Baby Bum! La vita cambia, cambia la casa L’Aquila aprile 2007.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
VIII INFOPOVERTY WORLD CONFERENCE ICT E NUOVI SERVIZI A BANDA LARGA: LA TELEMEDICINA Assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna.
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA
Il Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Trento, 25 settembre 2008.
Cinzia Ancarani Università di Pavia 17-XII-2010
Epi Info per il Governo Clinico
Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia congenita
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Carta globale del paziente con fibrillazione atriale Teresa Petrangolini Cittadinanzattiva.
Vaccinazione anti-rosolia
Analisi del Calendario Vaccinale
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Valutazione della sicurezza dei vaccini Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
PNP Le vaccinazioni sono vittime della loro stessa efficacia; si è ridotta nel tempo,sia nella popolazione generale sia negli operatori sanitari,la.
La nuova visione nella collettività Mutamento di concezione Mutamento di concezione Consenso Bisogno di conoscenza Bisogno di salute.
(morbillo, HPV, meningococco)
I “numeri” del cancro al collo dell’utero
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMA VIRUS: PREVENZIONE DEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA Formazione dei formatori regionali Percorso formativo “a cascata” Torino,
CONCLUSIONI EMERSE DAGLI STATI GENERALI Donatella Del Gaizo, Ugo Vairo
Health Equity Audit Reggio Emilia Disuguaglianze nei percorsi di prevenzione del tumore alla cervice.
Promozione di screening pediatrici per la diagnosi precoce di malattie invalidanti Piano della Prevenzione Regione Emilia Romagna Modena, 3 novembre.
Andrea Lambertini Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda.
Transcript della presentazione:

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni

Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità nel campo delle malattie prevenibili con vaccinazione Il Programma di eliminazione del morbillo costituisce un programma guida per attuare una politica di miglioramento della qualità del sistema vaccinale

Stato Ministero della salute Piano Nazionale Vaccini Circolare Ministero MPR 13/99 DPR 26/2001 Livelli Essenziali Assistenza Livello politico Decisione di eliminare Morbillo e Rosolia Congenita Regioni e Province Autonome Circolari e delibere regionali Accordo - Livelli essenziali di assistenza Documento Assessori 6 novembre 2002 Accordo Stato Regioni pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 237 del supplemento n. 195

Modalità di offerta della vaccinazione e efficacia in termini di copertura

Obiettivi del piano di eliminazione entro il 2007 raggiungere e mantenere leliminazione del Morbillo a livello nazionale, interrompendone la trasmissione indigena ridurre e mantenere lincidenza della Sindrome da Rosolia Congenita (SRC) a valori inferiori a 1 caso ogni nati vivi Il Programma condotto utilizzando il vaccino triplo MPR permette anche di ridurre al minimo le complicanze gravi della parotite epidemica

Obiettivi intermedi entro il 2003 migliorare la notifica dei casi di morbillo e rosolia, la accuratezza della diagnosi e dellindagine epidemiologica anche attraverso il ricorso alla conferma di laboratorio. introdurre a livello nazionale la sorveglianza delle infezioni congenite da rosolia e delle sue manifestazioni cliniche

Obiettivi intermedi entro il 2004 raggiungere e mantenere una copertura vaccinale dell 85 % per una dose di MPR entro i due anni di vita, in ogni regione italiana accertare lo stato immunitario verso la rosolia nel 95% delle donne gravide dotare tutte le ASL di anagrafi vaccinali informatizzate e collegate con le anagrafi di popolazione

Obiettivi intermedi entro il 2005 raggiungere e mantenere una copertura vaccinale del 90 % per una dose di MPR entro i due anni di vita, in ogni regione italiana ridurre a meno del 5 % la proporzione di donne in gravidanza suscettibili alla rosolia raggiungere e mantenere nel tempo una proporzione del 95% di donne in gravidanza suscettibili alla rosolia vaccinate nel post partum e post-interruzione di gravidanza

Obiettivi intermedi entro il 2006 Raggiungere e mantenere in ogni Regione italiana una copertura vaccinale media del 95% per una dose di MPR entro i due anni di vita, con coperture medie non inferiori al 90% in ogni distretto. Raggiungere una copertura vaccinale del 95% per almeno una dose di MPR nei bambini tra 3 e 15 anni di età, in ogni Regione italiana. Raggiungere e mantenere in ogni Regione e Provincia Autonoma un tasso di incidenza del morbillo inferiore ad un caso ogni abitanti

Obiettivi intermedi entro il 2007 raggiungere e mantenere una copertura vaccinale almeno del 90% per la seconda dose di morbillo somministrata alletà di 5-6 anni

Strategie di vaccinazione raggiungere e mantenere nel tempo coperture vaccinali > 95% entro i 2 anni per una dose di MPR vaccinare sia i bambini oltre i 2 anni di età che gli adolescenti ancora suscettibili, effettuando una attività straordinaria di recupero introdurre la seconda dose di MPR

Migliorare lofferta della prima dose Offrire la prima dose di vaccino MPR a 12 mesi, anche contemporaneamente alla somministrazione della terza dose delle altre vaccinazioni dellinfanzia, o comunque entro il 15° mese.

Migliorare lofferta della prima dose Introdurre in tutte le ASL sistemi di anagrafe vaccinale, in grado di identificare i non vaccinati ed invitarli attivamente (chiamata attiva) Sollecitare coloro che non si presentano alla vaccinazione Motivare ed informare il personale dei servizi di vaccinazione, i pediatri di libera scelta ed i medici di medicina generale, in modo da ridurre le opportunità mancate e le false controindicazioni

Migliorare lofferta della prima dose Informare adeguatamente le famiglie sui benefici e i rischi del vaccino MPR, e sui rischi del morbillo, garantendo laccessibilità dellinformazione anche a gruppi di popolazione di lingua non italiana Laddove esistano gruppi di popolazione difficili da raggiungere (per es. immigrati) condurre attività vaccinali mirate

Migliorare lofferta della prima dose Garantire una adesione consapevole alle vaccinazione attraverso un vero e accreditato processo di consenso informato aumentare la motivazione assicurare la sicurezza di utenti e operatori rafforzare la fiducia nelle vaccinazioni

Attività straordinaria di recupero dei suscettibili offerta della vaccinazione MPR nel corso delle occasioni opportune (gli altri appuntamenti vaccinali previsti dal calendario nazionale per letà evolutiva) : quarta dose antipolio nel terzo anno di vita; quarta dose DTPa a 5-6 anni; richiamo Td-Tdpa, a anni.

Bambini scuole elementari primavera 2004 coorti corti Campagna straordinaria di recupero Bambini scuole medie primavera 2005 coorti coorti

Campagna straordinaria di recupero offerta attiva di una dose di vaccino MPR a tutti i bambini che frequentano la scuola elementare e media sia che abbiano già eseguito una dose di MPR sia che non siano stati vaccinati in precedenza la chiamata alla vaccinazione sarà organizzata attraverso le scuole, e le vaccinazioni saranno effettuate presso le ASL.

Introduzione seconda dosi Indicata solo se vi sono elevate coperture I dose: Introdurre quando si raggiunge % di copertura compatibile con i programmi di eliminazione -età 5-6 anni -introdotta routinariamente dalla coorte dei nati nel 2002 (quindi dal 2007) -non deve competere con le risorse necessarie a condurre la campagna di eliminazione -laddove la seconda dose fosse già stata introdotta, tale strategia andrà proseguita

Strategie di vaccinazione contro la rosolia Lobiettivo dei programmi vaccinali contro la rosolia è prevenire la rosolia congenita. Per prevenire la rosolia congenita è indispensabile: –assicurare elevate coperture vaccinali nei bambini entro il 2° anno di vita, –monitorare la frequenza delle donne in età fertili suscettibili, ed assicurarne la vaccinazione

Strategie aggiuntive per la prevenzione della rosolia congenita Valutazione della suscettibilità delle donne in età fertile e vaccinazione delle suscettibili prima di una eventuale gravidanza Valutazione della suscettibilità delle donne in gravidanza e vaccinazione delle suscettibili nel post- partum e post interruzione di gravidanza Valutazione della suscettibilità e la vaccinazione del personale ad elevato rischio professionale Attenzione particolare alle donne immigrate

Strategie aggiuntive per la prevenzione della rosolia congenita Coinvolgimento di diverse figure professionali: ostetriche, ginecologi, neonatologi Oggetto di una giornata di formazione mirata

Sorveglianza morbillo e rosolia Migliorare la sensibilità e la tempestività delle notifiche Segnalazione immediata dei casi sospetti da parte del medico, con mezzi semplici (telefono, fax, ) Conferma di laboratorio Indagine dei casi da parte della ASL e profilassi post-esposizione per il morbillo Analisi e il ritorno dei dati

Altre azioni prioritarie –Azioni dotate di evidenza di efficacia nellaumentare le coperture vaccinali –Anagrafi vaccinali –Sorveglianza eventi avversi a vaccino –Formazione –Informazione e comunicazione

Azioni dotate di evidenza di efficacia nellaumentare le coperture vaccinali Offerta gratuita Chiamata e sollecito dellutente Ampliamento dellaccesso alle strutture sanitarie Chiamata e sollecito per gli operatori Valutazione e feedback per gli operatori

Formazione Migliorare conoscenze e motivazione del personale coinvolto Garantire la capacità di condurre tutte le azioni necessarie Migliorare la capacità di comunicazione per ottenere una adesione consapevole

Informazione e comunicazione Campagna di comunicazione nazionale - Ministero della salute Informazione Regionale e locale Materiali di informazione standard Collaborazione ordinaria con i mass media Migliorare luso delle tecnologie (internet) Migliorare la informazione dei genitori in occasione delle vaccinazioni

Il vaccino MPR ha un rapporto costi-benefici estremamente favorevole Rapporto costo malattia/costo vaccinazione= 16 per i soli costi diretti La vaccinazione MPR permette un risparmio consistente e rende disponibili risorse per altri interventi sanitari Risorse per il Piano di eliminazione/1

La vaccinazione MPR è inclusa nei Livelli Essenziali di Assistenza (D.P.R. n. 26 del ) La vaccinazione MPR deve quindi essere assicurata a tutte le persone per le quali è raccomandata Tutte le Regioni e Provincia Autonome sono da tempo impegnate in programmi di offerta attiva e gratuita Risorse per il Piano di eliminazione/2

Per realizzare la campagna straordinaria è necessario investire risorse aggiuntive La sospensione della vaccinazione antiepatite B nei dodicenni rende disponibili risorse economiche, di personale ed organizzative da dedicare alla campagna Inoltre, lofferta della vaccinazione MPR a dodici mesi, contemporaneamente alla terza dose degli altri vaccini, evitando un accesso vaccinale rende disponibili ulteriori risorse Risorse per la campagna straordinaria

Elementi chiave per la riuscita Cambiamento organizzativo Qualità del personale

Eliminare il morbillo e la rosolia congenita è un gioco di squadra! –Ministero della Salute –Istituto Superiore di Sanità –Regioni e Province autonome –Aziende sanitarie - Servizi di vaccinazione –Pediatri e medici di libera scelta –Altre strutture sanitarie –Università –Società scientifiche ed associazioni professionali –Istituzioni non sanitarie - Scuola –Genitori –Bambini e tutti gli altri soggetti candidati alla vaccinazione