Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F E D R O.
Advertisements

La teoria della conoscenza
Agostino Tra i massimi esponenti della patristica cristiana
Il mito della biga alata
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Diventa discepolo di Socrate
Vita, opere e miti.
Il principio del Bene comune
Lezioni d'Autore 1. Lo Scetticismo antico “La potenza del negativo”
Platone.
Platone.
Quindi.
La Conoscenza.
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Storia della filosofia contemporanea
La Vita Nuova Che cos’e? Quando? Com’e
IL MITO DELLA BIGA ALATA
Έρος, demone mediatore
Alla ricerca della bellezza
Corso di Filosofia della conoscenza Lezione 22
PLATONE (428/27 – 348/47).
Aristotele.
Don Bosco testimone dell’amore.
GIORNATE PER UNIVERSITARI Bracciano Dal 31 agosto al 5 settembre.
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
Platone: Simposio Approfondimento
Platone Simposio.
<<fantasia della carità>>
(tre viaggi a Siracusa).
SOCRATE.
Platone – “PROTAGORA” - 1
I SOFISTI E SOCRATE.
PLATONE introduzione.
PLATONE Filosofo ateniese nato nel 428 a.c, ha posto le
L’Indagine sull’uomo: I SOFISTI , SOCRATE E PLATONE Autore: Valerio Cappelli III A Lic. Scient. Virgilio San Giorgio del Sannio.
PLATONE : Teoria delle Idee e della Conoscenza
PLATONE : L’IMMORTALITA’ dell’ ANIMA
PLATONE.
Platone:. All’età di vent’anni iniziò a frequentare Socrate, legandosi molto a lui.
Logos e mythos in Platone
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
PLATONE E... LA TRIPARTIZIONE DELL’ANIMA
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espirita Brasileira” Programma fondamentale.
Il principio del Bene comune
PLATONE.
L’Illuminismo ebraico
Chiara Zanotti, Angelica Caridi, Erica Boccalon
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Il simposio Data presunta, in cui si svolse il dialogo: 416 a.C.
Percorso gnoseologico
L’inizio della ricerca filosofica
IL TIMEO DIALOGO PLATONICO in cui emergono 3 problemi:
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
IL DISCORSO SUL METODO (1637)
Un filosofo, un pittore... Giordano Bruno
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
La preghiera è luce per l’anima
La scrittura in Pedagogia
Platone ( a.C) Nacque e visse ad Atene
La verità dell’uomo risiede nel suo cuore silenzioso, mai nella sua mente ciarliera.
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
LO STATO E L’ANIMA Platone By Sucre & Max ©. LO STATO IDEALE TRASCRIZIONE IN CHIAVE POLITICA DELL’ARMONIA E DELL’ORDINE DEL TUTTO SOCIETÀ GERARCHICA BASATA.
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
Le funzioni corrispondenti agli elementi del comunicare emittente f. emotiva destinatario f.conativa contesto (AdU) f. referenziale canale f. fàtica messaggio.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
Transcript della presentazione:

Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone

I temi del dialogo L’arte retorica e la dialettica a confronto Eros e la bellezza L’anima Rapporto fra scrittura e oralità

Il prologo Incontro di Socrate con Fedro (227a -230e) Incontro fra Fedro e Socrate per discutere sul modo di scrivere dei discorsi L’argomento è la retorica, l’arte di fare discorsi. Sapere che Platone vuole subordinare alla dialettica, vera metodica per condurre la ragiona alla verità

Il discorso di Lisia sull’amore Tema in discussione: Un giovane deve concedere le proprie grazie a chi è innamorato o a chi non lo è?

Iº discorso di Socrate Pro e contro il concedere i propri favori all’innamorato. Fondare le proprie tesi sulla filosofia e non sulla retorica

Necessità di una ‘palinodia’ Eros è una forma di mania data dagli dei a vantaggio degli uomini Vari tipi di mania, mantica, catartica, poetica, erotica Figure umane e divine, profetesse, sacerdoti, muse, filosofi Tema dell’ anima e affermazione della sua immortalità Il mito della biga alata

Il discorso di Socrate sull’amore e sulla bellezza (244a-258e) Elogio della mantica per le previsioni future, per la salute, per la poesia Dimostrazione dell’immortalità dell’anima L’anima è ciò che muove se stessa, è fonte e principio di movimento. Ingenerata e immortale. L’anima simile a una forza, per sua natura composta di un carro a due cavalli e di un auriga.

Il mito dell’auriga L’anima è dotata di ali e vola ma può anche esserne priva e precipitare Il mondo iperuranico. L’essere si contempla. E’ la verità che rende l’uomo veramente uomo. Giustizia, temperanza, scienza di ciò che è veramente essere Alcune anime non contemplano in modo adeguato e per questo faticano per molte generazioni prima di riscattarsi

Il destino delle anime Chi ha ben contemplato si trapianterà in un uomo e dovrà diventare amico del sapere (filo-sofo), amico del bello, amico delle Muse, desideroso d’amore. A scalare: un re, un comandante, un politico, un economista, un finanziere, un ginnasta, un medico, un indovino, un poeta o un artista, 10.000 anni di attesa per gli uomini comuni, 3000 per i filosofi. La dottrina della reincarnazione.

La reminiscenza Anamnesi: ricordo della visione originaria delle forme intellegibili o idee, quando l’anima si trovava al seguito delle schiere degli dei nell’iperuranio. Attraverso la bellezza, con gli occhi del corpo, è possibile riaccendere a) il ricordo dell’Essere intellegibile e dell’idea connessa al dato sensibile percepito, b) il desiderio ascensionale di ritornare-ad essere- presso gli dei

Il vero filosofo Amante del bello (eros) e della verità Contro l’opinione e la retorica che si usa per persuadere e ricerca il verosimile la dialettica. Essa è costituita da due momenti logici: diaresis-divisione (cogliere il particolare seguendo le differenze interne ai vari generi) e sintesi-unificazione (processo di unione dalle cose sensibili alle specie, da queste agli universali)

Oralità e scrittura Il dio Theuth e l’invenzione della scrittura. Superiorità del discorso orale su quello scritto che non può parlare e deve sempre essere sostenuto dalle parole del suo autore. Compito del filosofo è seminare discorsi nelle anime perché producano frutti. La preghiera del filosofo a Pan. La ricchezza interiore.