GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Lunedì 26 novembre 2007 Lunedì 14 gennaio 2008 Discussione preliminare Confronto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unita’ di Apprendimento
Advertisements

MPI CIDI Caserta Mario Ambel, “Verso un protocollo di sperimentazione di unità di insegnamento/ apprendimento finalizzate alla lotta alla dispersione”
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Comprensione e interpretazione del testo
La programmazione per competenze
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Modelli di apprendimento Modelli di insegnamento
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione Seminario di Studio di Approfondimento.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Giornate formative sul Soratte / Spazio ed altre esperienze Mario Ambel Le prove Invalsi di italiano (con qualche cenno a scienze) nel quadro di alcuni.
Spunti e suggestioni su... ri...scritture e territorio o scrittura documentata percorsi di ri-scrittura ?
Scuola media di Nichelino - maggio/giugno mario ambel
Mario Ambel, La mediazione culturale - Tecniche di mediazione dei processi MPICIDI Caserta.
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Introduzione allo studio della letteratura italiana
GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Mario Ambel Le ri-scritture e la progettazione educativa nel curricolo di.
Prova scritta di italiano
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
La programmazione per competenze
Curricolo di matematica d’istituto dai 3 ai 14 anni.
Valutazione formativa nel laboratorio di storia Lettura pedagogica dei report Gemma Re Maggio 2006.
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
La prima prova nell’esame di stato
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
DIDATTICA LABORATORIALE
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Insegnare storia nella scuola primaria
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
La 2. Prova scritta nel liceo pedagogico e sociale.
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
IC ALPIGNANO PER CONOSCERCI MEGLIO. I NOSTRI OBIETTIVI STAR BENE A SCUOLA (promozione dell’agio) FORMAZIONE DELL’ INDIVIDUO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
PROFILI FORMATIVI DELLE CLASSI CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Transcript della presentazione:

GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Lunedì 26 novembre 2007 Lunedì 14 gennaio 2008 Discussione preliminare Confronto esperienze Piano di lavoro gennaio- maggio 2008 Proposta programmatica anno quarto

fare esperienze conoscitive in modo gratificante rimotivare e strumentare alla appropriazione intenzionale e critica dei processi di significazione, rappresentazione simbolica e interpretazione del reale e dellimmaginario. soggetti oggetti procedure contesti scopi Le tecniche di mediazione culturale fra soggetti, oggetti, procedure e contesti dei processi di insegnamento/apprendimento

soggetti Modificare l immaginario pedagogico degli allievi (e dei docenti), in relazione a comprensione letto-scrittura, finalizzata a comprensione riusi: incremento conoscenze / interpretazione eventi e fenomeni / scrittura documentata/ abilità di studio Accrescere quadro motivazionale e intenzionale Incrementare abilità e competenze situate

cognitiva emotiva linguistico-testuale procedurale tematico-culturale questioni aperte per la progettazione dei percorsi. Come collocare le riscritture in rapporto ai grandi processi di insegnamento/apprendimento delleducazione linguistica? E quali criteri e parametri di gradualità adottare nelle diverse attività di riscrittura e nei processi di insegnamento/ apprendimento con particolare attenzione alle dimensioni dellapprendimento e ai loro intrecci applicazione e imitazione strutturale e stilistica [modello] parafrasi, sintesi e rappresentazioni [base] ri-uso consapevole in testi propri [fonte/materiale] rielaborazioni e trasformazioni linguistiche e testuali [base] osservazione analitica [oggetto] Interazione produttiva [antecedente] La comprensione del testoLa produzione di tipologie testualiLinterpretazione e commentoLa scrittura creativaLa scrittura documentataLa letto/scrittura per comunicare procedure/1

applicazione e imitazione strutturale e stilistica [modello] parafrasi, sintesi e rappresentazioni [base] ri-uso consapevole in testi propri [fonte/materiale] rielaborazioni e trasformazioni linguistiche e testuali [base] osservazione analitica [oggetto] interazione produttiva [antecedente] La scrittura documentataLinterpretazione e commento quali procedure di base sono maggiormente coinvolte nei due tipi di percorso? procedure/1 Abilità di studio

oggetti Tipologia: testi descrittivi, espositivi, narrativi, argomentativi continui e discontinui Domini: - informazione giornalistica di attualità scientifica - divulgazione scientifica Fonti: quotidiani e riviste sia cartacee che su supporto digitale Tematiche: i rapporti fra uomini e animali / le ricerche e le ipotesi su capacità, affettività, apprendimento, comunicazione degli animali / diversità e discriminazione Esempi

esempi di materiali GalileoAnche le scimmie fanno di conto Galileo - 18 dic 2007 Le scimmie sanno fare le addizioni. Con una agilità mentale non troppo diversa rispetto a quella degli studenti universitari. Che i primati sapessero distinguere quantità diverse degli stessi oggetti era cosa nota. Ma adesso un esperimento dei... L'aritmetica delle scimmie sanno contare come noi La Repubblica LE SCIMMIE SANNO FARE LE ADDIZIONI ANSA The Instablog - BlogScienze - Yahoo! Italia Notizie GalileoAnche le scimmie fanno di conto L'aritmetica delle scimmie sanno contare come noi LE SCIMMIE SANNO FARE LE ADDIZIONI The InstablogBlogScienzeYahoo! Italia Notizie

contesti/ scopi Percorsi graduali (laboratori?) di insegnamento apprendimento, finalizzati a - acquisizione e incremento di specifiche abilità di studio - acquisizione di specifiche abilità di scrittura documentata Dalla scuola elementare al biennio della scuola superiore Attività esercitative finalizzate allacquisizione, rinforzo, recupero di abilità di lettoscrittura di base per - la scrittura documentata e - le abilità di studio Percorsi e occasioni di insegnamento apprendimento, finalizzati allincremento di competenze duso di testi e di conoscenze per la soluzione di problemi interpretativi e la costruzione di sapere condiviso: incremento di conoscenze e interpretazioni personali e di gruppo su tematiche di carattere scientifico o storico-sociale