PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CATETERE VENOSO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

Incident Reporting, RCA e FMEA in Laboratorio Analisi
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
L’INNOVAZIONE NELL’ORGANIZZAZIONE E NELL’ASSISTENZA IN CHIRURGIA
Dr.ssa Sabrina Pastacaldi
Area di degenza a ciclo diurno: il modello dellIstituto San Raffaele - G.Giglio Cefalù, 17 Dicembre 2005.
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
Il processo di HTA per linformatizzazione di prescrizione/somministrazione della terapia e la realizzazione della SUT (Scheda unica di terapia) ….. lesperienza.
in ottica di Certificazione di Qualità e di Accreditamento Regionale
Stato avanzamento lavori
Stefania Lencioni U.O.C. Cardiologia Ospedale Versilia
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
LA TUTELA DELLA SALUTE IN TIROCINIO. DESCRIZIONE DEI VISSUTI E DEI COMPORTAMENTI DEGLI STUDENTI. Dott.sa Laura Cominetti Docente e tutor supervisore Corso.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
La Dialisi Peritoneale a Pontedera: realtà e prospettive
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
Anestesia Terapia Intensiva
INCONTRO CON I MEDICI COMPETENTI
Presidio ospedaliero di Mondovì
Monica Cognari Novembre 2009
Gruppo Fiordaliso La continuità assistenzialequale occasione per ripensare al ruolo e alle responsabilità dellinfermiere territoriale nel distretto di.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
per la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta
MONICA COGNARI DH ONCOLOGIA AOSTA DICEMBRE 2009
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
Individuazione del Care Giver Corso di Formazione Infermieristica di Famiglia e Comunità Infermieristica di Famiglia e Comunità Anno 2002/2003 Rossana.
CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:
preospedalizzazione e percorso post-dimissione
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
C.P.S.E. Caposala Bruno Simonelli C.P.S.Infer. Marzia Bellini
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
Personale con contratto a tempo indeterminato
Sistemi totalmente impiantabili PORT
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
FORMATI PER EDUCARE A SCEGLIERE STILI DI VITA SANI
Se siete pazienti, leggiamo qualcosa.
Spedali Civili di Brescia
L’ Infermiere Case Manager
EDUCAZIONE TERAPEUTICA AI PAZIENTI ONCOLOGICI E AI LORO CARE-GIVERS
PROGETTO MEDICINA OGGI
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
IGIENE DELLE MANI.
LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
Casa della Salute San Secondo Parmense.
Infermiere e bambino fra terminalità e gioco
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
QUALI INTERVENTI MIGLIORATIVI:
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
L’AFFIDAMENTO ANZIANI A TORINO
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE SECONDO IL MODELLO NANDA
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena dove siamo come contattarci elenco nominativo medici e infermieri Medicina Interna - Cesena L’Unità.
La prevenzione del rischio nella gestione dei farmaci
Campagna: “La salute è nelle tue mani” Igiene delle mani: Cure pulite sono cure più sicure.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
SALUTE: i due estremi STATO CONCETTO DINAMICO OMS 1946: Stato completo di benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto l’assenza di malattia o infermità.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
PROGETTO “VALUTAZIONE E PREVENZIONE CADUTE ACCIDENTALI IN AMBIENTE OSPEDALIERO” A cura di Dott.ssa Donatella Rizzini AUSL 1 Massa e Carrara.
Transcript della presentazione:

PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CATETERE VENOSO AZIENDA SANITARIA LOCALE BI-BIELLA PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CATETERE VENOSO Progetto di Educazione Terapeutica Di Busca Gabriella Torino 9 giugno 2008

CONTESTO Day hospital Ematologia (dati 2007) 2000 passaggi l’anno: circa 200 pazienti 30% dei pazienti è portatore di C.V.C. 1 passaggio al giorno (250 passaggi l’anno) per esclusiva manutenzione del C.V.C. Sono richiesti circa 10 minuti a passaggio Corrispondono a circa 41 ore di lavoro infermiere

CONTESTO Day hospital Ematologia I pazienti si recano in ospedale esclusivamente per la manutenzione del C.V.C., spesso accompagnati da un famigliare Lunghe attese per posto letto/poltrona Aumento soste in sala d’attesa

CONTESTO Day hospital Ematologia Presso il DH si usano i seguenti CVC: CVC punta chiusa Groshong CVC punta aperta Hohn CVC ad inserimento periferico (PICC Groshong)

STAKE HOLDER Dirigente Infermieristico Dott.sa Antonella Croso Direttore Struttura Complessa di Medicina Interna Dott. Giovanni Bertinieri Coordinatore Infermieristico struttura di Medicina Interna Sig.ra Claudia Gatta Dirigenti Medici Day Hospital di Medicina ed Ematologia Dott.sa Marzia Badone e Dott.sa Anna Tonso

DESTINATARI Paziente portatore di dispositivo vascolare ricoverato in regime di day hospital Care-giver

OBIETTIVO Acquisizione di autonomia da parte di utente o care-giver nella gestione a domicilio del lavaggio e della medicazione di c.v.c. Gli obiettivi riguardano il campo intellettivo e il campo gestuale.

CRONOPROGRAMMA x ATTIVITA’ Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre dicembre Riunione con infermieri del Day Hospital   x Presentazione istituzionale del progetto Costruzione dei supporti educativi: opuscolo informativo scheda di addestramento e valutazione apprendimento Formazione infermieri Creazione strumenti operativi per infermieri Avvio delle attività educative sui pazienti individuati o loro care- giver Valutazione iniziale del progetto Valutazione apprendimento abilità gestuali Valutazione finale Marzo 2009

PIANO OPERATIVO Il progetto educativo si svolgerà tra infermiera e singolo utente o care-giver presso camera di degenza del day hospital (carrello con materiale per addestramento, lavandino e specchio) 1 incontro settimanale per 6 volte Incontri della durata di 30’ Incontri pomeridiani dopo le ore 14,00 mentre se utente già presente in D.H. al termine di terapie o esami Educazione tramite passaggi graduali: STEP EDUCATIVI

PIANO OPERATIVO: STRUMENTI Modulo prescrizione materiale a domicilio Scheda formativa che riporta l’elenco delle conoscenze e le abilità manuali (step educativi) Opuscolo informativo Griglia di valutazione dell’apprendimento Per ogni utente verrà aperta una “cartella educativa” dove verrà inserita la scheda formativa e la griglia di valutazione

SCHEDA FORMATIVA PER IL LAVAGGIO DELLE MANI NOME E COGNOME Data apertura scheda SCHEDA FORMATIVA PER IL LAVAGGIO DELLE MANI step educativi Data/firma togliere eventuali anelli, bracciali, orologio   arrotolare le maniche al gomito bagnare mani e avambracci con acqua corrente versare il sapone e massaggiare accuratamente fra le dita, sopra e sotto il palmo della mano fino ai polsi per circa 2 minuti sciacquare asciugare con asciugamano pulito chiudere il rubinetto aiutandosi con l'asciugamano lavare sempre le mani prima e dopo le procedure sul catetere il lavaggio deve avvenire con acqua tiepida e con sapone a base alcolica

PIANO OPERATIVO: METODO Campo intellettivo tramite INCONTRO INFORMATIVO tra infermiere e singolo utente Campo gestuale tramite ADDESTRAMENTO: Spiegazione Dimostrazione Esercitazione con supervisione

VINCOLI E LIMITI Adesione dei pazienti e care giver al progetto educativo L’attuale organizzazione delle attività in day hospital Adesione di pazienti e care giver al progetto educativo

VALUTAZIONE La valutazione del campo intellettivo e gestuale verrà effettuato ad ogni incontro tramite una griglia di valutazione. La valutazione finale del progetto avverrà a marzo 2009 con raccolta dati (n° utenti formati, tempi previsti, complicanze)

Griglia di valutazione ALLEGATO 3   Griglia di valutazione dell'apprendimento NOME E COGNOME LEGENDA DEI PUNTEGGI I punteggi di valutazione vanno da 0 a 2 punti 0: l'utente e o il care giver esprime in modo errato e confuso gli elementi del piano educativo punti 1: l'utente e o il care giver esprime solo in parte gli elementi del piano educativo punti 2: l'utente e o il care giver identifica in modo corretto gli elementi del piano educativo STEP EDUCATIVI 1^ incontro 2^ incontro 3^ incontro 4^ incontro 5^ incontro 6^ incontro note elenca i passaggi dell'iter burocratico per la fornitura del materiale data 0 1 2 firma elenca le caratteristiche del CVC descrive come eseguire il bagno o la doccia e come proteggere la medicazione identifica la posizione del cvc mettendosi davanti ad uno specchio e descrive le caratteristiche: presenza di morsetto, lunghezza esterna, tappino di chiusura

“Imparare è un’esperienza tutto il resto è solo informazione” Albert Einstein Grazie per l’attenzione