Derrick de kerckhove germano paini communities are the killer application.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
Advertisements

Informatica e Telecomunicazioni
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Nel ventesimo secolo ci fu la nascita dellinformatica il termine telematica nasce dalla fusione di due termini telecomunicazione e informatica una rete.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Reti Informatiche.
Corso “Docenti Web 2.0” Elaborato sul web 2.0
Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Certificazione RESP.URP 4 marzo 2004 Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 4 marzo 2004 Gli Strumenti di Comunicazione In collaborazione con.
Approcci avanzati alla ricerca in rete. La capacità dellutente Information literacy: imparare a cercare su Internet La situazione: –problemi di Internet.
Architettura Three Tier
Accessibilità dei siti Web
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Agenda Varese SmartCity: ecosistema NFC per la competitività del territorio DRAFT I sistemi NFC Le potenzialità della tecnologia Alcuni casi internazionali.
Cosè li-pertinenza Slides estratte dellintervento al FEST 2007 Trieste a cura di Germano Paini.
Social Knowledge Management Le dimensioni sociali della gestione delle conoscenze.
Focus: il processo di ricerca & sviluppo di un dispositivo socio-tecnico dedicato ad un sistema di gestione della conoscenza orientato ai fenomeni della.
Seminario La vita on line Trasformazioni nello/dello spazio pubblico Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione Facoltà di Scienze Sociali,
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
Li-pertinenza ovvero la costruzione sociale del significato di fronte alla nuova sfida della società delle conoscenze.
E-learning e nuove frontiere del web 2.0: il social tagging i-pertinente.
Social Network ThinkTag Cosa facciamo oggi Accedere al PC Avviare il browser (Internet Explorer o Firefox) Digitare questo indirizzo –
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
20Segmenti.it Tesina di Alessandro Cipolletti.
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Internet L’essenziale.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Giugno pag 1 ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI Il Portale ANCE LANCE ha intrapreso un percorso di implementazione della strategia di presenza.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Specificità delle strategie informative dei giovani adulti Riccardo Grassi.
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
+ INTUS Intelligenza ambientale, Narratività, Tagging delle risorse Urbane e Sensoristica diffusa.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
riflessioni su “memoria 2.0” quttro riflessioni … un progetto.
Wikipedia, l’enciclopedia libera Bressanone/Brixen 11 novembre 2005.
La lavagna luminosa del futuro Adotteremo il modello degli agenti cognitivi.
LE TIC INFANTE, VONA, D’AGOSTINO,PULCINO, GUIDONE, FINELLI, DE PADOVA.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Esperienze didattiche con la LIM
Città di San Giorgio a Cremano – Settore Innovazione e Comunicazione Autenticazione in Rete e Accesso ai Servizi digitali.
MASeC: un’infrastruttura ad agenti mobili per l’e-commerce Diego Ruotolo Università degli studi di Bologna, A.A
Il giornalista del futuro Soluzioni innovative per lavorare ovunque Grand Hotel De La Minerve Roma, 30 settembre 2004.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl Introduzione.
Perché le TIC nella Didattica
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Dr. Filippo Cavallo La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è una lavagna digitale che consente agli utenti di interagire.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
+ Geolocalizzazione Nicolò Sordoni. + Servizi di localizzazione In Windows Phone, la posizione dell’utente può essere rilevata in 3 differenti modi: GPS:
Percorso formativo “LIMparo” Iniziative per lo sviluppo della competenza digitale Rete dei Comprensivi Ambito Territoriale ACaCe a.s
GeoWeb and Mobile User Experience Lab SMAU
La LIM permette di: accedere a quantità infinite di informazioni visualizzare filmati o immagini interagire con testi ed esercizi (costruzione di testi.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

derrick de kerckhove germano paini communities are the killer application

derrick de kerckhove From web 1.0 to web 2.0 in un famoso articolo nel settembre 2005 Tim OReilly tracciò le linee dellevoluzione dal web 1.0 al web 2.0.

derrick de kerckhove Web 1.0Web 2.0

derrick de kerckhove il web 2.0 gli elementi che costituiscono le fondamenta del web 2.0. elementi diversi, riferiti a temi e contesti diversi: dalle componenti tecnologiche, alla definizione degli standard, alle componenti sociali.

derrick de kerckhove ma soprattutto il web 2.0 è… accesso aperto peer production non solo consumatori …ma anche produttori centralità degli utenti che generano contenuti non software … ma utenti e comunità

derrick de kerckhove not just software … così la sottolineatura che alcuni pongono sulle cosiddette applicazioni web 2.0 (alla ricerca della killer application) pare del tutto fuori luogo … perché in realtà…

derrick de kerckhove communities are the killer application!

derrick de kerckhove Il web 2.0 è un fatto sociale gli utenti e le comunità che operano in rete alla costruzione sociale del significato, rappresentano lelemento centrale e costitutivo del web 2.0. ma tanti utenti potenziali non lo sanno

derrick de kerckhove si rende allora necessario favorire lutilizzo di soluzioni tecnologiche abilitanti per il maggior numero di utenti superare il digital e il cultural divide affrontando lapproccio dal punto di vista degli utenti non ancora abilitati

derrick de kerckhove partecipare anche senza connessione internet 1.portare la produzione dellinformazione e della conoscenza a disposizione di tutti gli utenti 2.usare i cellulari come fonte di input per la gestione dellinformazione 3.cercare elementi di raccordo tra lutente e la tecnologia (es. il territorio)

derrick de kerckhove che fare … predisporre servizi che leghino la gestione dellinformazione alla vita quotidiana per: pubblicare uninformazione georeferenziata farlo con la semplicità di un SMS adottare una sintassi semplificata (come scrivere una cartolina) renderla disponibile su una mappa del territorio accessibile a tutti

derrick de kerckhove Un sofisticato dispositivo che permette a chiunque di essere protagonista nella rete e nel territorio con un semplice SMS o MMS

derrick de kerckhove con ThinkLoci è possibile … inviare tramite il proprio cellulare: testi, immagini, filmati, suoni… con la semplicità con cui si può scrivere una cartolina

derrick de kerckhove poco dopo… il messaggio apparirà sulla rete… localizzato sulla mappa del territorio

derrick de kerckhove tutto è possibile quali servizi ? quali utenti? quali opportunità?

derrick de kerckhove Parliamone Questo paper è su tag: web 2.0, communities, tecnologie abilitanti, utenti, turismo,