DES: Distributore di Economie/imprese Solidali? NO grazie! Barbara 18 Maggio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Celi 2006, appunti da J.Sloman, Il Mulino
Advertisements

SOSTENIBILITÀ E ASSORTIMENTO
“SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI PER IL MONDO”
Consorzio abn a&b Network sociale1 Progetto ALTROCIOCCOLATO ALTROCIOCCOLATO FESTA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE Uno strumento per.
I MODELLI PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI PROGETTO DI.SCOL.A Prog. n. I/05/B/F/PP Dispersione Scolastica Addio-La professionalità docente per garantire.
“Quando anche l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si.
Lo scambio ineguale: il mercato del caffè
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
“Un altro modo di fare la spesa
GASU Gruppo di Acquisto Solidale Urbino
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Il marketing mix nei mercati internazionali
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
1 Reti Civiche e Biblioteche: servizi in rete per il cittadino Mantova, 23 – 24 Giugno1999 Palazzo Te Fiorella De Cindio Università degli Studi di Milano.
Introduzione all’Economia 1 (Microeconomia 1)
1 Solidarietà post-moderne Esplorare la solidarietà organizzata in espressioni associative Privato-sociale – ONLUS: organizzazioni non lucrative di utilità
UOMO E TECNOLOGIA.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
IL COMMERCIO EQUO E OLIDALE- UNA VIA D’USCITA
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Servizi di Supporto per Internazionalizzazione e Finanziamento delle Imprese del Settore Ceramico Le caratteristiche del progetto e le modalità per ottenere.
PIANO DI COMUNICAZIONE DEL Programma Operativo FESR Provincia Autonoma di Trento.
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
L.E.C.L.E.C. Laboratorio per le Economie Conviviali Percorsi didattici rivolti a studenti delle scuole medie superiori Quando letica incontra la finanza.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
Progetto "Quanto pesa la spesa"
Turismo Responsabile Organizzato
Seite 1 AL LAVORO COL TEDESCO IL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE ITALO-TEDESCO: RISULTATI E PROPOSTE Con la collaborazione di Accreditato da Con il patrocinio.
G.A.S. Gruppo dAcquisto Solidale I GAS sono formalmente "soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto.
Cosa vuol dire? Gruppo di acquisto solidale
Milano Via F. Gonin 25/a/torre 18 dicembre 2006 Convivio La promozione dellincontro tra Domanda e Offerta di lavoro a cura della Fondazione JobMagazine.
Lezione 7 TOCCA A TE.
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
Gruppo d’Acquisto Solidale
Finanza solidale: il prestito da soci. Cosa vuol dire Finanza solidale ? Oggi il Consorzio delle Botteghe del Mondo coinvolge oltre soggetti :
EuroMediterraneo e Società dellInformazione. EUMEDRegNet – Cooperazione nel settore della Società dellInformazione Programma finanziato dallo Strumento.
Istituzioni e forme di mercato
... libri interessanti.... Gruppi d'acquisto: cosa sono, come si costituiscono, come funzionano / Marino Perotta. - Roma :Lavoro, 2005 (Guide EL) Gruppi.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese Il commercio equo e solidale > Cosè > I principi > Un po di.
Impresa Formativa Simulata
SEMINARIO DI DIREZIONE Verona novembre 2010 Verona Fiere – Palaexpo Viale del lavoro 8 Sessione Welfare: Comunicazioni di Fabio Bastianelli e Roberto.
Il sistema finanziario
Articolo 9 Legge 53/2000 Le opportunità offerte dall’art. 9 della legge 53/2000 ad un anno dalla riforma Francesca Pelaia Presidenza del Consiglio dei.
Equo & Solidale.
AGRICOLTURA SOSTENIBILE: COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
COME PREPARARE UNA PRESENTAZIONE IN POWER POINT
Riunione operativa Milano, 18 Febbraio Obiettivi Sostenere le aziende italiane nella ricerca di nuovi canali commerciali Presentare le opportunit.
Marketing Low Cost? Andrea Ganzaroli Dip. Di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Milano.
Liceo “G. Castelli” - Novara - 4 novembre 2011 IL CONSUMO “CRITICO”
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
INSIEME meno carico ambientale più garanzie e risparmio consapevolezza
La festa.
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
Il commercio equo e solidale Senigallia 28 Febbraio
Svolgere la funzione di "Consulente di club" 0. Un consulente è: 1.
I COLORI DELLA SPESA Incontro con il GAS di Olgiate perché nasce un gas, sogni e speranze.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
ECONOMIA .Definizione .Economia nel mercato (domanda e offerta)
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Il commercio equo e solidale
Now! festival del futuro sostenibile Villa Erba Cernobbio (CO) 6, 7, 8 maggio 2016.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Il commercio equo e solidale come motore per lo sviluppo ► Le origini ► I criteri.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
Leader si nasce? Le competenze organizzative dei dirigenti pubblici alla prova del cambiamento V incontro nazionale dei direttori del personale 11 maggio.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

DES: Distributore di Economie/imprese Solidali? NO grazie! Barbara 18 Maggio 2007

Qualche parola chiave ECONOMIA vs POLITICA MERCATO vs INTERMEDIAZIONE (DISTIBUZIONE)

distribuzione = distacco Esempio del commercio equo: voleva fare AltroMercato invece ha costruito uno strumento di intermediazione. La sua sostenibilità nel lungo e il raggiungimento dei suoi scopo sociali dipende da come saprà funzionare le botteghe (mercati locali?) Altri esempi di strutture di secondo livello… I produttori piccoli non contribuiscono alla sostenibilità dellintermediario. Quindi lintermediario sceglie i grandi.

MERCATO: punto di riferimento spazio temporale, punti di incontro, punti di scambio Letture dalla Casa di nessuno di Aime Luogo dove si scambia ma anche dove si vive e si muore Luogo politico che non è pubblico e nemmeno privato

Cosè un luogo mercato in Lombardia: Una fiera Un sito web Un progetto Un meccanismo Un appuntamento … Ci sono già spazi mercato che sono solo da rivalorizzare?

Des vuole essere…MERCATO