1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
Advertisements

La biblioteca virtuale della salute in Piemonte Udine, 22 aprile 2010.
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
LA PIATTAFORMA FAD FORTECHANCE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
REGIONE PUGLIATECNOPOLIS CSATA Sustainable and Effective Entrepreneurship Development Scheme INTERREG IIIB – CADSES WORKSHOP LA PUGLIA DELLA COOPERAZIONE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
1 Reti Civiche e Biblioteche: servizi in rete per il cittadino Mantova, 23 – 24 Giugno1999 Palazzo Te Fiorella De Cindio Università degli Studi di Milano.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
E-learning e tecnologia dei learning object:
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Progetto EDUCAMBIENTE
Formazione a distanza (fad)
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
SITAD - ASPETTI NON-TECNOLOGICI DI UNA INFRASTRUTTURA DI DATI SPAZIALI: DISCIPLINA LEGALE E CONDIVISIONE ASITA2005 Catania, 18/11/05 Roberta Lucà Direzione.
1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del.
Social Knowledge Management Le dimensioni sociali della gestione delle conoscenze.
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Progettare e-learning – Macerata 9/06/2005 Maurizio Mazzoneschi, Stefano Penge, Morena Terraschi - Lynx Integrazione di Knowledge Management ed E-learning.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Forum PA 2006, Roma, 8-12 maggio eLearning il punto di vista di Regione Veneto.
Sessione “Università” - Introduzione
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
Office 365 per professionisti e piccole imprese
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
GeoSoft BLU short presentation 1. GeoSoft BLU short presentation 2 Il software BLU è un prodotto software di tipo CRM (Customer Relationship Management)
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
27/04/ Fondazione Geometri Emilia Romagna Rete GNSS So.G.E.R. Partner ufficiale I servizi della Rete GNSS So.G.E.R. a disposizione dellutenza Bologna.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
Openness 3 dicembre Openness Paradigma dellopenness funziona se si ha fiducia nel futuro, ed è legato allidea di una società più aperta Logica di.
PROBLEMATICHE OPEN ACCESS POLITECNICO DI BARI Politecnico di Bari DIFFICOLTA PROMOZIONE DELLOPEN ACCESS Rapidità obsolescenza dei risultati scientifici.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
Attenzione, si inizia….. III FORUM dello Sviluppo Locale Lucca 19 – 20 settembre 2005 Palazzo Ducale Lucca.
Milano, marzo 06Germano Paini1 L’utente nell’OPAC: “My homepage” ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
Editoria culturale piemontese Catalogo
Il coordinamento e l’armonizzazione dei progetti di informazione ai pazienti Roma, Istituto Regina Elena – EUR Mostacciano La base dati di bioetica SIBIL.
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
PIATTAFORMA MAESTRA.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Senato della Repubblica-Informatica 1 Anytime, Anywhere La comunicazione mobile al servizio del Senatore.
Webinar 4 dicembre 2013 /100 La Cultura delle comunità on line in WikiPA Palermo 9 Giugno 2015 Angela Creta, Formez PA Cultura e competenze digitali, cerchiamo.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del patrimonio documentale e bibliografico di utenti e comunità

2 I temi della presentazione: 1. Knowledge Management e web semantico 2. Network della biblioteca diffusa 3. Spazi collaborativi e cooperazione 4. Conoscenza sempre a portata di mano 5. Valorizzazione della creatività vs copyright

3 Lesigenza di pubblicare documenti su internet è sempre più ampia Le pagine web, i blogs, i forum sono strumenti sempre più accessibili che lutente può utilizzare per soddisfare tale bisogno 1. Knowledge Management e web semantico

4 Attraverso questi strumenti ognuno può pubblicare il materiale "grigio" che produce e utilizza nel lavoro, nello studio, nel tempo libero. La pubblicazione è agevole, ma senza la disponibilità di metadati condivisi la reperibilità dei documenti per gli altri utenti è difficile e problematica 1. Knowledge Management e web semantico

5 Senza gestione di metadati standard: l'informazione non è individuabile si moltiplicano le ridondanze si riduce la possibilità della condivisione si riduce la possibilità di creare comunità 1. Knowledge Management e web semantico

6 Lesperienza degli open archives delle comuntà scientifiche costituisce un interessante modello… … ma la questione supera i confini delle comunità scientifiche Serve un nuovo strumento, aperto, agile e affidabile che attraverso la gestione dei metadati, renda l'informazione individuabile, accessibile e fruibile 1. Knowledge Management e web semantico

7 Thinking Library: si offre come open archive di facile accesso anche per utenti non professionali mette a disposizione degli utenti uninterfaccia semplificata per la gestione dei metadati documentali e bibliografici secondo gli standard internazionali (FRBR, UNIMARC) si offre come strumento di knowledge management aperto, coordinato e condiviso non persegue finalità di certificazione e di controllo editoriale 1. Knowledge Management e web semantico

8 Alcune caratteristiche Documentazione bibliografica, materiale grigio, multimedia, learning objects Catalogazione derivata (su sorgenti nazionali e internazionali) Standard minimi e agevoli di catalogazione Motore multidimensionale (in grado di incrociare metadati standard, abstract, keywords, commenti, info sullutente, per favorire accessi reticolari alla informazione e la definizione di percorsi personalizzati di gestione della conoscenza) Area dedicata alla comunità (forum, faq, reference, document delivery) Piena accessibilità (WAI) Multilingua (menù e funzioni) Possibilità di associare: abstract e commenti, frasi e citazioni tratte dal documento e spunti di discussione per il lavoro cooperativo 1. Knowledge Management e web semantico

9 Thinking Library: è il tessuto connettivo del network della biblioteca diffusa e condivisa in cui ciascun utente è titolare del suo patrimonio documentale e al contempo offre e cerca condivisione; si inserisce nel quadro delle iniziative di promozione della lettura oggi fiorenti in internet prospettando percorsi originali" che si intersecano con i processi in atto 2. Il network della biblioteca diffusa Google print, Internet archive, Bookcrossing, Creative Commons, Open Access ( scientific community)

10 Thinking Library consente: la raccolta la catalogazione la disseminazione la condivisione del patrimonio documentale prodotto da singoli utenti, da gruppi di progetto, da comunità di apprendimento e comunità di pratica 2. Il network della biblioteca diffusa Libri, riviste, CD, DVD, relazioni, tesi, documenti di lavoro, articoli, appunti…

11 Nella modalità "utente individuale" Thinking Library è dedicata alle persone che intendono gestire il proprio patrimonio bibliografico e documentale on line e renderlo condiviso, tutto o in parte, attraverso la pubblicazione dei materiali non marcati come riservati 3. Spazi collaborativi e cooperazione per utenti individuali

12 Nella modalità "gruppo di progetto" Thinking Library è rivolta a persone che cooperano o intendono cooperare nello studio, nel lavoro, nel tempo libero (comunità di progetto, di apprendimento, di pratica) 3. Spazi collaborativi e cooperazione per gruppi di progetto

13 La modalità per gruppo di progetto prevede la gestione della base dati condivisa con identificazione dellutente e attribuzione della titolarità di quanto prodotto: un thinker (animatore, coordinatore) alcuni writers (abilitati) 3. Spazi collaborativi e cooperazione

14 Il progetto Thinking Library esprime una concezione innovativa della gestione della documentazione e della conoscenza secondo logiche di disponibilità continua e aperta del patrimonio documentale: elaborato individualmente; elaborato in modalità cooperativa; acquisito da terzi. 4. La conoscenza sempre a portata di mano

15 Thinking Library è anche un'applicazione per la gestione off-line della base dati sul personal computer portatile e la sincronizzazione con il server web al fine di consentire laccesso costante al proprio archivio secondo le esigenze del mobile computing 4. La conoscenza sempre a portata di mano

16 Thinking Library sostiene la logica della disponibilità totale, soprattutto allutente mobile, delle informazioni e della conoscenza secondo la concezione riassunta dal motto: omnia mea mecum porto 4. La conoscenza sempre a portata di mano

17 4. La conoscenza sempre a portata di mano … la critica alla concentrazione del sapere continua ad essere un tema attuale omnia mea mecum porto" argomentazione riferita a Biante, filosofo greco (VI sec. a.C.) La frase, ripresa nel corso dei secoli, richiama la polemica degli umanisti contro le grandi biblioteche monastiche (inamovibili) a favore delle piccole biblioteche private (che viaggiano insieme al possessore)...

18 Il concept omnia mea mecum porto costituisce il paradigma della conoscenza sempre a portata di mano fruibile on-line e off-line e sempre disponibile per la disseminazione, la condivisione e lo scambio. 4. La conoscenza sempre a portata di mano

19 Thinking Library è anche un'applicazione multipiattaforma per Palmare, Smartphone e pocket PC, per la gestione on-line e off-line della base dati e la sincronizzazione con il server web. 4. La conoscenza sempre a portata di mano L'applicazione sarà distribuita in bundle con uno Smartphone in edizione speciale "omnia mea mecum porto"

20 Nella sua attualizzazione il concept omnia mea mecum porto consente, attraverso dispositivi mobili: di lavorare off-line con la propria base documentale, grazie alle applicazioni locali; di operare on-line, attraverso un accesso ad internet ad alta velocità (GPRS, EDGE, UMTS) 4. La conoscenza sempre a portata di mano

21 In questo senso la prospettiva sostenuta dal concept omnia mea mecum porto si coniuga fortemente con la logica sottesa alla fruizione di servizi in contesti mobili tramite lutilizzo dei diversi device (Palmari, Smartphone, Pocket PC, Notebook) 4. La conoscenza sempre a portata di mano

22 omnia mea mecum porto e l'applicazione Thinking Library esaltano il concetto stesso di InfoMobility e si intersecano in senso stretto con le logiche del mobile computing costituendone anche la rappresentazione paradigmatica 4. La conoscenza sempre a portata di mano

23 Thinking Library non si sovrappone alle applicazioni di produttività individuale Thinking Library è strumento trasversale per la gestione e la pubblicazione on-line (in aree pubbliche o in aree di Comunità) dei materiali prodotti da singoli utenti, gruppi di studio o team di lavoro 4. La conoscenza sempre a portata di mano

24 Thinking Library si offre anche come strumento per il superamento della contrapposizione tra standardizzazione e tutela della creatività… 5. Valorizzazione della creatività vs copyright

25 libera la creatività... la catalogazione, secondo standard riconosciuti (metadati), dei materiali di lavoro e di studio (si pensi ai learning objects) può costituire l'elemento che libera la creatività degli autori, assicurando al contempo, la valorizzazione del lavoro di ciascuno, il reperimento, la diffusione e il riuso Valorizzazione della creatività vs copyright

26 creative commons Thinking Library consente la pubblicazione dei materiali associati ai metadati convertendo il documento in PDF e apponendo le informazioni relative alla licenza "creative commons" adottata, sia come Digital Code (firma) del documento, sia come filigrana sulle singole pagine del documento 5. Valorizzazione della creatività vs copyright

27 Giovanna Guarriello Germano Paini 29/06/2006 Via Minghetti , Collegno (TO) tel Grazie per lattenzione