Diocesi di Brescia Ufficio per le Comunicazioni sociali Corso per animatori della comunicazione e della cultura “IERI BOLLETTINO PARROCCHIALE, DOMANI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che argomenti scegliere?
Advertisements

“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
Gestire le relazioni con i giornalisti: una questione in punta di penna... Mariapaola La Caria Milano, 14 dicembre 2009.
SAGGIO BREVE.
Riflessioni finali sulla posta elettronica. Mailing-list La posta elettronica è oggi il mezzo più veloce ed economico per comunicare. Non solo con una.
Presentare se stessi con efficacia
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
Lavoro dei gruppi primo incontro
Impaginazione Colori & elementi grafici
COMUNICARE LA SCIENZA kit di sopravvivenza per ricercatori Un libro promosso dalla Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi delle Facoltà di Scienze.
Progetto luci sullimpresa PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
1 FASI DELLA PRESENTAZIONE PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE E COLLAUDO PRESENTAZIONE IN PUBBLICO.
Misure di bontà della struttura di un QS La struttura di un qs è definibile in termini di: DIMENSIONE COMPLESSITA EQUILIBRIO 1. Dimensione Si misura con.
BOLLETTINO PARROCCHIALE Numero corrente; archivio numeri precedenti SOGGETTI elenco attivo degli spazi web del Sito parrocchiale dedicati a soggetti specifici.
INCONTRARE LE PARROCCHIE:
10 novembre 2010 Come disegnare una pagina? Come trattare una notizia? Come comporre i titoli? E le foto? CREARE UNA PAGINA DI GIORNALE.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
1 COORDINAMENTO Comunicazione Caritas Una proposta di lavoro unitario IV incontro Coordinamento Comunicazione Caritas Caritas Italiana – 5 e 6 marzo 2004.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
LA REVISIONE DELLE COSTITUZIONI Il lavoro svolto nel 2009.
tipologia B Il saggio breve
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
LAORATORIO CLASSI QUARTE a.s. 2011/2012
Da Bibliotecandoinsieme…
Classe I F Anno Scolastico 2010/2011. Descrivi lente in cui hai operato, le funzioni svolte e le problematiche emerse. Rileva le strategie indispensabili.
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
Arcidiocesi di Monreale
Progetto Educativo dellOratorio 1988 – anni di azione educativa Progetto Educativo dellOratorio, 1988.
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Piano d'azione personale
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Requisiti del computer Monitor: i valori tipici sono 14 pollici e 15 per i PC di casa; 20 e 21 per quelli di uso professionale; l'intermedio è 17, per.
> La scienza sul web (e non solo) Corso di Comunicazione delle scienze, Unitn, 28 marzo 2011.
Cenabimus apud Romanos
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO.
Progetto Formazione Responsabili associativi ed educativi.
Progetto Giornalino La costruzione di un giornale rappresenta una delle attività più avvincenti per gli alunni e allo stesso tempo una delle.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
NUOVE TECNOLOGIE Didattica della Chimica Organica - Prof. Cristina Cimarelli - TFA - AA
Quale identità di Caritas desideriamo trasmettere attraverso il nostro Centro di Ascolto? 24 settembre 2014 – Luca Gabbi CARITAS DIOCESANA IMOLA.
Rileggiamo gli obiettivi: Riaccendere la passione dei singoli e delle comunità cristiane per la missio ad gentes e inter gentes (missione “lontano”) come.
Formazione Educatori ACR
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
DIRETTORE RESPONSABILE
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
“Il bollettino filatelico” 15 aprile 1915 I giornalisti sbagliano!
Sport, cultura e tempo libero. Gialdini World Filosofia Gialdini World è il primo portale tematico no profit nato con l’intento di mettere in contatto.
IL GIORNALE Il giornale è un mezzo di informazione cartaceo che offre le ultime notizie dell'Italia e del mondo ai lettori.
L'esperienza della redazione provinciale in un quotidiano nazionale Giovanni Del Giaccio 28 marzo 2008 – Università civica di Nettuno.
Dove trovare le notizie? (e come gestirle?) Si immagina una situazione teorica con un giornalista che scrive per una testata registrata cartacea o on-line.
Richiedenti Protezione Internazionale sul territorio trentino Arcidiocesi di Trento.
Come si scrive un COMUNICATO STAMPA?. DI COSA SI TRATTA? Un comunicato stampa è un messaggio che un’azienda o un’associazione invia ai mezzi di comunicazione.
Il Quotidiano
MCC STRUTTURE DEL MOVIMENTO SCUOLA RESPONSABILI
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA Rapportarsi con i mezzi di comunicazione, le istituzioni e altri enti Dott.ssa Chiara Roncelli Addetta stampa.
Visita al museo del quotidiano La Stampa Visita del 16 gennaio 2015.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

Diocesi di Brescia Ufficio per le Comunicazioni sociali Corso per animatori della comunicazione e della cultura “IERI BOLLETTINO PARROCCHIALE, DOMANI GIORNALE DELLA COMUNITÁ” Incontri del secondo modulo: LA REALIZZAZIONE ottobre – novembre 2010

IN PRINCIPIO ERA IL CAOS…

Anche quelli della comunità, come tutti i giornali, devono darsi alcune regole… Curiamo con grande attenzione la liturgia, verificando che tutto si svolga secondo quanto prestabilito… Anche la realizzazione del giornale della comunità può diventare una sorta di liturgia?

Se la risposta è No Possiamo continuare con i bollettini parrocchiali

Se la risposta, invece, è SI… Possiamo iniziare a parlare di giornali della comunità

Come fare un giornale della comunità Come fare un giornale della comunità? Bastano alcune semplici regole e un metodo di lavoro condiviso per ottenere un prodotto che ambisca a comunicare. Perché se è facile mettere alcuni testi in una serie di pagine, stampare un certo numero di copie del tutto, richiede un po’ di attenzione e qualche conoscenza tecnica riuscire a realizzare un prodotto che valga gli sforzi profusi e i costi sostenuti

LA REDAZIONE L’ABC DEL GIORNALE DELLA COMUNITÁ

COMPOSIZIONE DELLA REDAZIONE DIRETTORE: parroco o un suo delegato (visto che il parroco ha sempre molti altri impegni!) REDATTORI: un gruppo non troppo numeroso formato da persone che, OVVIAMENTE, vivano e conoscano la parrocchia e la comunità che devono raccontare dalle pagine del giornale. COLLABORATORI: gruppo di persone a cui affidare la realizzazione di articoli o servizi da pubblicare.

Compiti della redazione La redazione deve stilare il calendario da cui dipende l’organizzazione del lavoro per la realizzazione del giornale della comunità Riunione per progettare il giornale: argomenti da trattare, spazi da assegnare a ogni argomento, individuazione di redattori o collaboratori a cui affidare la realizzazione degli articoli, definizione dei tempi per la consegna dei materiali commissionati Riunione per “controllo di qualità” articoli commissionati e rispondenza degli stessi agli spazi assegnati. Ok definitivo per la stampa

Sarebbe “cosa buona e giusta”… Che la tempistica ricordata VENISSE RISPETTATA! Che direttore e redazione potessero operare una scelta anche del materiale iconografico (fotografie, infografiche, etc.) a corredo degli articoli pubblicati Che direttore e redazione svolgessero un ultimo controllo sulle bozze prima dell’invio definitivo del giornale alla stampa onde evitare “piccoli errori” che si nascondono tra le righe di ogni pubblicazione Che in occasione della successiva riunione programmatoria la redazione svolgesse anche una verifica del giornale precedente

IL GIORNALE L’ABC DEL GIORNALE DELLA COMUNITÁ sp

PROGETTARE IL GIORNALE Anche il giornale della comunità non può essere frutto dell’improvvisazione e cambiare aspetto di numero in numero. Serve un progetto che evidenzi in modo stabile le sezioni del giornale. Un giornale “ordinato”, rispettoso del suo progetto contribuisce a “fidelizzare” i lettori Un giornale è ordinato non solo quando si presenta strutturato in sezioni facilmente identificabili, ma anche quando non è vittima dell’effetto “fisarmonica”

LE SEZIONI DEL GIORNALE Direttore e redazione devono, preventivamente, pensare a quello che dovrà essere il progetto stabile del giornale. Quali sezioni attivare, il loro ordine Quale spazio (numero di pagine) riservare a ogni sezione Quanti articoli inserire in ogni pagina, tenendo conto che le più moderne “regole” grafiche tendono a ridurre sempre di più il numero delle battute per articolo, ampliando la parte iconografica (fotografie, infografiche, etc.)

QUALI SEZIONI? Prima pagina: “vetrina del giornale”, è già una notizia! Editoriale: solitamente la parola del parroco (meglio se condensata in una sola pagina e corredata con una bella immagine) Vita della Chiesa: universale, italiana, diocesana (magari cercando possibili ricadute sulla comunità) Vita della parrocchia: pensare al numero di pagine anche in relazione alla composizione stessa della comunità. È importante che, complessivamente, dalla sezione emerga l’idea di comunità e non la sommatoria di tante realtà

Pubblicità: eventuale spazi da dare alle inserzioni pubblicitarie Vita della comunità : il giornale può anche interrogarsi sulle vicende della comunità in cui è inserita la parrocchia Cronaca: spazio in cui dare conto delle diverse iniziative promosse dalla parrocchia o di quelle della comunità che possono coinvolgere la dimensione parrochiale (sport, cultura, etc.) Pagine di servizio: spazio per l’anagrafe parrocchiale, per la presentazione di bilanci (entrate, uscite, progetti futuri, stato di avanzamento di quelli in corso, etc.) Pubblicità: eventuale spazi da dare alle inserzioni pubblicitarie sp

RACCOMANDAZIONI L’ABC DEL GIORNALE DELLA COMUNITÁ sp

1. RISPETTO TASSATIVO DEL PROGETTO GRAFICO 2 1 . RISPETTO TASSATIVO DEL PROGETTO GRAFICO 2. RISPETTO DELL’ORGANIZZAZIONE DI OGNI SEZIONE 3. RISPETTO DELLE GABBIE (NUMERO BATTUTE ARTICOLI) 4. RISPETTO PROPORZIONE TESTO-IMMAGINE

5. SCELTA DI IMMAGINI COERENTI CON IL TESTO 6 5. SCELTA DI IMMAGINI COERENTI CON IL TESTO 6. RISPETTO ASSOLUTO DEI TEMPI STABILITI 7. RISPETTO DI QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE: REGISTRAZIONE DELLA TESTATA PRESSO IL TRIBUNALE, ETC.