IL CAPITALE Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T.,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ come strumento strategico decisionale ”
Advertisements

MACROECONOMIA L’economia italiana
OPERATORI DEL SISTEMA ECONOMICO
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Il Sistema economico Dipartimento di Economia aziendale I.P.S.S.C.T. Ceci- Cupra Marittima 2009.
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
LA CONTABILITA’ PER LE AZIENDE AGRICOLE
Corso di Economia aziendale
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
A cura di: Samuele Moioli
A cura di Nicola Tomeo. Per attività economica si intende tutto ciò che produce bene e crea servizi per soddisfare i bisogni.
I metodi di valutazione classici (ambito delle garanzie societarie)
Progettazione di aziende agro-sociali
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
La tavola di Leontief Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia
Diversificazione e bioenergia: analisi economica di un settore in rapida espansione Massimo Peri Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica.
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
analisi delle relazioni esistenti tra RISULTATO
IL LAVORO AGRICOLO Riferimento: Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T., Istituzioni di Economia e Politica Agraria, Edagricole, Bologna, 1995 CAPITOLO 11.
LA TERRA Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T.,
(Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti
L’analisi strutturale dell’azienda agraria
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
La produzione e i fattori produttivi
I FATTORI DELLA PRODUZIONE
I.T.N.G. "Ugo Tiberio" 5a Capitani
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
3. OGGETTO DEL RAPPORTO GIURIDICO: I BENI E I SERVIZI
GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’AZIENDA obiettivo: far conoscere il concetto di azienda e gli elementi costitutivi.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
La struttura della domanda aggregata
L’azienda ed i sistemi aziendali
ARTIGIANI e CORPORAZIONI
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
La tassazione dei redditi fondiari
DEFINIZIONI1 DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE IL CODICE CIVILE LO DEFINISCE “COLUI CHE ESERCITA PROFESSIONALMENTE UN’ATTIVITÁ ECONOMICA ORGANIZZATA AL FINE.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Le entrate pubbliche ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
L’economia politica.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
L’INFLAZIONE in Italia Corso di politica economica italiana
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
La determinazione dei risultati economici dell’azienda agraria
Valutazione dei miglioramenti fondiari
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II Istituzioni di Economia.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
Il Business Plan La Business idea concerne
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 Misura 4: “Investimenti in immobilizzazioni materiali” “Investimenti in immobilizzazioni materiali”
4 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (a) definizione del PIL (b) i tre.
Lezione 4 elementi di contabilità industriale Corso di bioeconomia e proprietà intellettuale Prof. Cristina Ponsiglione
Transcript della presentazione:

IL CAPITALE Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T., Riferimento: Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T., Istituzioni di Economia e Politica Agraria, Edagricole, Bologna, 1995 CAPITOLO 12 (escluso par. 12.3.5)

CAPITALI DELL’AZIENDA AGRARIA I capitali dell’azienda agraria si possono classificare: per l’aspetto fisico: mobili ed immobili; in relazione all’utilità economica: durevoli (fissi) e circolanti; per la loro funzionalità: miglioramenti fondiari e capitale agrario. Beni materiali ed immateriali Beni riproducibili ed irriproducibili

I CAPITALI CIRCOLANTI Capitale circolante: l’insieme dei beni e servizi che esauriscono la loro utilità nello stesso processo produttivo. I capitali circolanti non sono più rintracciabili alla fine del processo produttivo, ma si trovano incorporati in maniera indifferenziata nella produzione ottenuta. Principali categorie di capitali circolanti (consumi intermedi): fertilizzanti, antiparassitari, sementi, mangimi, spese per l’allevamento, energia elettrica, trasporti, acqua di irrigazione, ecc. Evoluzione dell’impiego di capitali circolanti nell’agricoltura italiana.

Evoluzione del capitale fisso nell’agricoltura italiana. I CAPITALI DUREVOLI Investimenti fissi lordi (annuali): beni riproducibili finiti che, nel corso di un anno, entrano ex-novo a far parte del capitale utilizzato dal settore agricolo: opere di bonifica; miglioramenti fondiari aziendali; macchine ed attrezzi; bestiame da vita. Evoluzione del capitale fisso nell’agricoltura italiana. La redditività dei capitali investiti in agricoltura.