CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

Benign Serous cystadenoma Mucinous cystadenoma
ALGORITMO DECISIONALE E TERAPEUTICO NEGLI INCIDENTALOMI SURRENALICI
I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
CISTI DEL PANCREAS.
R. Colombari & S. Gobbo ANATOMIA PATOLOGICA e STADIAZIONE DEI TUMORI
M.P. Cocca, A. Colagrande, A. Cimmino
EMA/CK AE1-AE3 POSITIVO ED ASSOCIATA RETTOCOLITE ULCEROSA: CASE REPORT
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA
EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Adenoipofisi.
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
Sindrome di Cushing e ipocorticosurrenalismo
CHIRURGIA DELLA MAMMELLA
TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI
MALATTIE DEL SURRENE DI INTERESSE CHIRURGICO
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
STEROIDI CORTICOSURRENALICI
Tumori Epatici Primitivi Benigni: - Adenoma epatocellulare
PARATIROIDI Quattro ghiandole, possibili variazioni di numero, in meno ed in più, nel 10% della popolazione. Derivano da: III tasca branchiale 2 inferiori.
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
Embriologia Si origina in corrispondenza del forame cieco linguale, discende anteriormente all’osso ioide, sotto la cartilagine cricoide, sino alla.
Esame Istologico n° Paziente R. A. M a.32 Il campione inviato per esame istologico estemporaneo è costituito.
NEOPLASIE MALIGNE DELLA TIROIDE
Tumori Parenchimali del Rene
TUMORI A CELLULE GIGANTI
Istituto Ninetta Rosano-Clinica Tricarico
Impariamo a conoscerlo Prof. Enrico Castello Classe IIIB
Ecografia ad alta definizione
PARAGANGLIOMA PRIMITIVO
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA CERVICALE
Endometriosi Per Endometriosi si intende la presenza in sede anomala di isole di tessuto che ha tutte le caratteristiche del tessuto endometriale, compresa.
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Tiroide La tiroide è formata da due lobi laterali uniti da un segmento trasversale (istmo) che si continua con una propaggine (lobo piramidale) aderente.
Tumori dello Stomaco NEOPLASIE GASTRICHE BENIGNE (10%)
the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI
I tumori del sistema neuroendocrino: classificazione e biologia
TORINO 08 GIUGNO 2011 Caso clinico C.L. ♀ 58 anni Ruth ROSSETTO 1 1.
108° Congresso Nazionale SIC Roma ottobre 2006
GINECOMASTIA Aumento di volume della ghiandola mammaria maschile per iperplasia vera. Dovuta a squilibrio tra androgeni/estrogeni. Sintomi: Dolore locale.
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
LINFOMA FOLLICOLARE IN LINFONODO INGUINALE IN DONNA
Patologia dei genitali maschili
Patologia Surrenalica di interesse Chirurgico
Riccardo Gionata Gheri
Tumori dei tessuti molli
Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
NEOPLASIE DEL SURRENE Università degli Studi di Bari
Aspetti citologici di malignità
Aspetti citologici di malignità 3
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
Aspetti citologici di malignità 2
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
UOS Chirurgia Oncologica, Valduce - Como
IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI URBINO
Trattamento chirurgico delle neoformazioni renali in pazienti con carcinoma della tiroide XVI Congresso SUN Torino, Novembre 2014 Filippo M. Turri,
IPERTENSIONE ARTERIOSA SECONDARIA
NEOPLASIA DELLA MAMMELLA
Neoplasie del testicolo
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
CARCINOMA GASTRICO Prof. Raffaele Capoano
NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
Patologia della ghiandola surrenale
Transcript della presentazione:

CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA TUMORI DEL SURRENE CLASSIFICAZIONE ISTOLOGICA Adenoma Corticosurrenalico Carcinoma Corticosurrenalico TUMORI della CORTICALE Feocromocitoma Benigno Feocromocitoma Maligno TUMORI della MIDOLLARE Parasimpatici Simpatici PARAGANGLIOMI extra surrenalici TUMORI metastatici

ADENOMA CORTICALE Epidemiologia: incidenza in pazienti non sintomatici autopsie 5%, imaging 4%, M=F, ogni età, anche pediatrica Clinica: dipende dalla secrezione ormonale Adenoma non secernente - Incidentaloma - 80% Adenoma secernente glucocorticoidi-cortisolo Sindrome di Cuscing: indipendente dalla secrezione di ormone adrenocorticotropo ipofisario, obesità, faccia tondeggiante, strie cutanee purpuree, debolezza muscolare, ipertensione, osteoporosi, irsutismo, … diametro > cm.2.5 Adenoma secernente mineralcorticoidi-aldosterone Sindrome di Conn: ipertensione severa, ipopotassiemia, debolezza muscolare, crampi… Adenoma secernente androgeni ed estrogeni rari, spesso carcinomi. F. sintomi da eccesso di androgeni: irsutismo, amenorrea. M. sintomi da eccesso di estrogeni: ginecomastia, impotenza.

ADENOMA CORTICALE Macro: unilaterale, nodulo unico, ben delimitato, <gr.100, giallo-bruno, black adenoma. Micro: nessuna differenza tra funzionanti e non funzionanti, cellule con abbondante citoplasma chiaro contenente gocce lipidiche e cellule di minori dimensioni con citoplasma eosinofilo, strutturate in cordoni e nidi separati da sinusoidi. Variante: Adenoma Oncocitario, non secernente. La corteccia surrenalica adiacente un adenoma secernente cortisolo mostra atrofia della zona fascicolata e reticolare, da soppreessione ipofisaria; in un adenoma secernente aldosterone si può avere iperplasia paradossa delle zona glomerulosa. Diagnosi differenziale: adenoma – carcinoma Sindromi ereditarie: MEN 1, Sindrome di Albright, di Carney

CARCINOMA CORTICALE Epidemiologia: raro, 0.1 per 100.000, 3 % dei tumori endocrini, M<F, età 40-50, anche infanzia. Clinica: dipende dalla secrezione ormonale, 80% funzionanti Adenoma secernente cortisolo 45% - Sindrome di Cusching Adenoma secernente cortisolo + androgeni 45% - virilizzazione Adenoma secernente aldosterone <1% - ipertensione Adenoma secernente androgeni 10% - virilizzazione Carcinoma in età pediatrica: M<F, età 4 anni, funzionanti: virilizzazioene+ sindrome di Cusching

CARCINOMA CORTICALE Macro: unilaterale, nodulo unico, ben delimitato, biancastro, > cm. 5, > gr. 100, aree di necrosi, emorragia, calcificazioni. Micro: cellule con atipie nucleari, frequenti mitosi, citoplasma chiaro ed eosinofilo, strutturate in cordoni, trabecole e nidi separati da sinusoidi, infilrazione della capsula e dei vasi venosi. Immuno: negative per cromogranina, citocheratina, positive per inibina. Diagnosi differenziale: adenoma – carcinoma crescita infiltrativa, invasione della capsula dei vasi, necrosi, fibrosi, mitosi >1x10 HFP, Ki-67 5-20%, pleomorfismo nucleare. Diffusione: vene renali, fegato, polmone, linfonodi retroperitoneali Staging: non previsto, 40% metastatici, Stadio IV Prognosi: sopravvivenza a 5 anni 50-70 %, meglio i casi pediatrici

FEOCROMOCITOMA BENIGNO Tumore derivato da cellule cromaffini originate dalla cresta neurale, secernente catecolamine, determina ipertensione. Casi 0.8 x100.000 Origina dalla midollare del surrene 85 %, dai paragangli 15 %. Clinica: Sporadico 90 %, adulti 40-60 anni, monolaterale 90% Ereditario 10 %, MEN tipo II e tipo III, neurofibromatosi tipo I, malattia di Von Hippel-Lindau, sindrome di Sturge-Weber, Età più giovanile e infanzia, bilaterale 70 %, prevalenza M Sintomi da eccesso di catecolamine: ipertensione Macro: nodulo intrasurrenalico, ben delimitato, ev. capsulato, cm. 3-5, solido, colorito bianco grigiastro o bruno Micro: cellule principali, cromogranina A +, nuclei pleomorfi, nucleoli prominenti, citoplasma granulare basofilo, rare mitosi, struttura zell-ballen, alveolare, trabecolare; cellule sustentacolari proteina S 100 +, disposte alla periferia dei nidi di cellule cromaffini

FEOCROMOCITOMA MALIGNO 10 % dei feocromocitomi sono maligni Clinica: Sporadico 90 %, Ereditario 10 % Sintomi da eccesso di catecolamine: ipertensione più accentuata Macro: noduli più grandi, >cm. 5, solido, colorito variegato per necrosi ed emorragia, infiltra la corticale ed il tessuto adiposo perisurrenalico Micro dd benigno: Infiltrazione della capsula - Invasione vasale Infiltrazione tessuto adiposo - Grandi noduli confluenti - Crescita infiltrativa - Necrosi - Ricca cellularità - Pleomorfismo nucleare Macronucleoli - Elevato indice mitotico >3 x 10 HPF, Ki 76 >20 Immuno: proteina S 100 evidenzia cellule sustentacolari diminuite o assenti Diffusione locale + Metastasi linfonodi, scheletro, fegato, polmoni, rene Prognosi: sopravvivenza a 5 anni 50 %

PARAGANGLIOMI Parasimpatici Tumori extra surrenalici derivati da cellule non comaffini del sistema paragangliare parasimpatico: carotideo, giugulotimpanico, vagale, laringeo, aorticopolmonare. Epidemiologia: rari 0.5 per 100.000, 40-50 anni, 10 % bilaterali o multipli, 10 % familiari, 10 % maligni, frequenti paesi elevata altitudine Clinica: 99 % non funzionanti, incidentalomi o massa espansiva Macro: tumori solidi, capsulati, rosso bruni, molto vascolarizzati. Micro: cellule principali, cromogranina A +, citoplasma chiaro eosinofilo, rare mitosi, strutturate in zell-ballen, nidi solidi e trabecole, cellule sustentacolari, proteina S-100 +, perifericamente ai noduli Genetica: 10-50 % familiari ereditarietà autosomica dominante

Esame Istologico n°10593.05 Paziente R. A. M a.32 Esame Istologico n° 2006-2720 F a. 58 Il campione inviato come neoformazione della biforcazione dell’arteria carotide sinistra presenta forma a clessidra delle dimensioni di cm.9x5x4 ed evidenza al taglio di un nodulo maggiore del diametro di cm.4.5 di colorito rossastro a contorni ben definiti. All’esame istologico la neoformazione appare delimitata da una capsula fibrosa e costituita da cellule dotate di nuclei tondeggianti, ipercromatici, citoplasma granulare eosinofilo, a basso indice cariocinetico, risultate positive alla reazione immunoistochimica con anticorpi anti cromogranina A ed anti sinaptofisina, strutturate in nidi separati da capillari, con evidenza di cellule di forma allungata, disposte perifericamente e risultate positive con anticorpi anti proteina-S 100. Si pone diagnosi di tumore del glomo carotideo. Si pone diagnosi di adenoma follicolare del lobo tiroideo destro.

PARAGANGLIOMI Simpatici Tumori extra surrenalici derivati da cellule del sistema paragangliare simpatico: paraaortici, cervicali, intratoracici e della vescica urinaria. Epidemiologia: rari, solitari anche multipli, infanzia e media età Clinica: prev. funzionanti, secernenti noradrenalina, ipertensione Macro: tumori solidi, capsulati, rosso bruni, molto vascolarizzati. Micro: cellule principali, cromogranina A +, citoplasma chiaro eosinofilo, rare mitosi, strutturate in zell-ballen, nidi solidi e trabecole, cellule sustentacolari, proteina S-100 +, perifericamente ai noduli Genetica: 10 % ereditari, MEN tipo II e tipo III, neurofibromatosi tipo I

TUMORI METASTATICI AL SURRENE Tumori mtastatici sono più frequenti dei tumori primitivi del surrene. Il surrene è la quarta sede più frequente di metastasi dopo polmoni, fegato e scheletro. I tumori più frequentemente metastatci al surrene sono primitivi della mammella, polmone, rene, stomaco, pancreas, ovaio e colon. Macro: le metastasi sono bilaterali nel 50 %, di colorito bianco grigiastro, non giallo come i primitivi, eccetto carcinoma renale. Micro: immuno per stabilire primitività Prognosi: dopo chirurgia sopravvivenza 8 mesi, a 5 anni 5 %