Malattia Estesa: approcci sperimentali. La personalizzazione della terapia con Imatinib basata sulle concentrazioni plasmatiche e sui parametri farmacocinetici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Terapia Glivec adiuvante: Temi aperti
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Metodologia della ricerca in ambito clinico
G. PENDUZZU FONDAZIONE DEL PIEMONTE PER L’ONCOLOGIA IRCC CANDIOLO
Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
I Tumori neuroendocrini (NET)
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIRURGICO
APPROCCI DIVERSI all’ ALCOLISMO
TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL TUMORE DI VANEK
G.G. Sesso M, anni 51 Anamnesi
GIST: ruolo della chirurgia nelle recidive addominali
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Terapia dello Scompenso Cardiaco
Progetto ANMCO Regionale FVG
CASCIANA TERME -12 GENNAIO 2008
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
Trattamento multimodale nel carcinoma localmente avanzato
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
RUOLO DEL BENDAGGIO NEI SUPER OBESI
CHIRURGIA DELLA MAMMELLA
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
Il trattamento dell’adenocarcinoma gastrico Nostra esperienza
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
Riabilitazioni Speciali dell'Università di Pavia
Test predittivi Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
approvati, off label, sperimentali: strategie contro la resistenza
3° Incontro nazionale A.I.G.
Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
La chirurgia del residuo in risposta ad imatinib: le ragioni di uno studio clinico Alessandro Gronchi
Trattamenti locoregionali nella progressione
NODULO SOLITARIO DELLA MAMMELLA
Sviluppo cerebrale nella VCFS: uno studio longitudinale
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
ADHD Iter diagnostico terapeutico
I MARCATORI TUMORALI IN GINECOLOGIA
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Studio Randomizzato di Fase II per la valutazione di un approccio
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
PERICARDITE NEOPLASTICA: RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI DIFFERENTI STRATEGIE TERAPEUTICHE Chiara Lestuzzia, Stefania Cataldob.
[Titolo] [generalità dell’Autore, struttura di appartenenza,
I sintomi della depressione fra mente e corpo
Ricerca collaborativa europea
Il farmaco generico: Bioequivalenza
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
Xi congresso trisocietario ligure di gastroenterologia
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
Come si imposta uno studio epidemiologico che cerca di trovare la causa di una malattia?
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
La gestione della cronicità: il modello assistenziale
La Stimolazione Dopaminergica Continua: un possibile approccio infusionale. Come? Quando? A chi? Drssa Paola Vanni UO Neurologia SGDD UO di Studio e.
Prima e seconda linea di trattamento
CASO CLINICO Impiego del Nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico in II linea Valeria Forestieri Dipartimento Assistenziale di.
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Controversie nella malattia di Menière Workshop del Gruppo Otologico Piemontese Novara 4 dicembre 2004.
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15
Consensus conference sugli esami di follow up
Dott. VINCENZO VIGNA MEDICO CHIRURGO già Professore a contratto di Cardiochirurgia D'Urgenza Università degli Studi di Pavia Specialista in Chirurgia.
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) ISCHEMIA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI ESPERIENZA RETROSPETTIVA IN 337 PAZIENTI: ANALISI SULL’OUTCOME.
VALUTAZIONE DEL BAMBINO CON PROBLEMI TIROIDEI
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
Transcript della presentazione:

Malattia Estesa: approcci sperimentali. La personalizzazione della terapia con Imatinib basata sulle concentrazioni plasmatiche e sui parametri farmacocinetici è ancora sotto valutazione. La personalizzazione della terapia con Imatinib basata sulle concentrazioni plasmatiche e sui parametri farmacocinetici è ancora sotto valutazione. La terapia del residuo di malattia dopo terapia medica è ancora oggetto di sperimentazione. La terapia del residuo di malattia dopo terapia medica è ancora oggetto di sperimentazione.

Chirurgia del residuo:fondamenti La finalità è di superare la resistenza ai farmaci con la chirurgia. La finalità è di superare la resistenza ai farmaci con la chirurgia. La morbilità deve essere ridotta al minimo. La morbilità deve essere ridotta al minimo. Le resezioni complesse e multiviscerali sono da valutare con molto equilibrio Le resezioni complesse e multiviscerali sono da valutare con molto equilibrio

Malattia Estesa: valutazione della risposta. La riduzione del volume di malattia è il tipo di risposta più comune,ma possono esserci delle risposte non volumetriche con modificazione della densità. La riduzione del volume di malattia è il tipo di risposta più comune,ma possono esserci delle risposte non volumetriche con modificazione della densità. Le risposte dovrebbero essere valutate da Radiologi con esperienza e utilizzando i criteri di Choi. Le risposte dovrebbero essere valutate da Radiologi con esperienza e utilizzando i criteri di Choi. La PET è utile per predire la risposta alla terapia con Imatinib. Non per il follow up. La PET è utile per predire la risposta alla terapia con Imatinib. Non per il follow up.

I Criteri di valutazione della risposta radiologica

N Engl J Med 2001; 344: , Apr 5, 2001

Risposta sulla densità con volume stabile.

Progressione intralesionale (nodulo nel nodulo)

GIST: Follow up Non vi è un follow up definito Non vi è un follow up definito Si distingue tra GIST a alto e a basso rischio (ricadute precoci e tardive). Si distingue tra GIST a alto e a basso rischio (ricadute precoci e tardive). Alto rischio: TAC ogni 3-4 mesi per 3 anni poi ogni 6 mesi fino al 5° anno poi annuale Alto rischio: TAC ogni 3-4 mesi per 3 anni poi ogni 6 mesi fino al 5° anno poi annuale Basso rischio: TAC ogni 6 mesi per 5 anni poi annuale. Basso rischio: TAC ogni 6 mesi per 5 anni poi annuale. Rischio molto basso: no follow up. Rischio molto basso: no follow up.