Laboratorio “L'Osservazione come tecnica di indagine”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
Advertisements

RILEVAZIONE E RACCOLTA DATI
Il metodo osservativo nei contesti formativi/2
1.1 denominazione del progetto
L’osservazione.
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
I MODELLI TESTUALI.
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia
Requisiti fondamentali per una teoria della personalità
Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa:
Il metodo osservativo nei contesti formativi/1
L’Osservazione a Scuola
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
EPISTEMOLOGIA DELLA PSICOLOGIA CLINICA
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
PROGETTO AMBINFANZIA – I TEATRI DELLA SCIENZA
I METODI DI STUDIO FLAVIANA TENUTA
Appunti di inferenza per farmacisti
CRITERI DI MISURA AFFIDABILITA’: le informazioni ottenute dalle misurazioni devono essere coerenti e stabili nel tempo e tra osservatori diversi VALIDITA’:
Metodi di ricerca in Psicologia
La ricerca in educazione
L'alternanza scuola - lavoro.
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Piccoli esperimenti “casalinghi”
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
OSSERVAZIONI L’OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO INFANTILE NON
OSSERVAZIONE LOSSERVAZIONE DIVIENE SCIENTIFICA QUANDO VIENE UTILIZZATA IN MODO INTENZIONALE IN UN PROGETTO SPECIFICO CHE PREVEDE LA DELIMITAZIONE DEL CAMPO.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
A seconda delle situazioni, le cause possono essere attribuite a:
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
2 Il Modello ISPEF di Master Universitario ©Copyright I.S.P.E.F. Tutti i diritti sono riservati Tutti i Master ISPEF.
OSSERVARE E VALUTARE IL COMPORTAMENTO INFANTILE
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
Metodi a confronto... Metodo baconiano; Metodo galileiano;
L’osservazione scientifica
Statistica Che cos’è?.
Introduzione alla PSICOLOGIA.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Rivolgere, fissare lo sguardo su qualcuno
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Capitolo 2 L’osservazione nella pratica
Linguaggi e Modelli per i Dati e la Conoscenza Fabio Massimo Zanzotto.
Interazioni la scuola ha proceduto spesso adottando un modello di tipo compensativo e cercando di dare risposta ai bisogni immediati e visibili degli alunni.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
VALUTAZIONE QUALITÀ E STANDARD
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Progettare attività didattiche per competenze
Psicologia come scienza:
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Teoria: si postulano delle relazioni tra eventi, comportamenti, etc. per spiegare un fenomeno. Le teorie possono derivare da problemi con altre teorie,
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
LABORATORIO di PSICOLOGIA
Corso di Pedagogia sperimentale
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Fare scienza.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute 52° incontro Progetto “Bambini in movimento – esperienza/evoluzione nell’ASL 5” Laboratorio Valutazione.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAZIONE DI INSEGNAMENTO LA DIDATTICA TRA NEGAZIONE (idealismo) RIDUZIONE A TECNICA (positivismo) ESTENSIONE.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Lo scopo e i fondamenti della statistica negli studi clinici.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
4. Controllo Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 4.1 Strategie generali 4.2 Strategie specifiche 4.3 Ripetizione 4.4 Metodi per aumentare la validità.
Cap. IV Proposizioni di apprezzamento A cura di: Arianna Gualillo e Barbara Di Lello.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Approfondimento: Galileo Galilei
Osservazione partecipante 1. coinvolgimento diretto del ricercatore con l’oggetto studiato 1. interazione del ricercatore con gli attori sociali siamo.
Transcript della presentazione:

Laboratorio “L'Osservazione come tecnica di indagine” Maria Cristina Matteucci Facoltà di Psicologia CdL Specialistica “Psicologia delle Organizzazione e dei Servizi” _________________________________ Il laboratorio prevede la presentazione dell'osservazione come strumento utile per lo studio dei contesti organizzativi e delle condotte umane lungo l’arco di vita. In particolare saranno analizzate le caratteristiche fondamentali dell’osservazione “scientifica” con l'obiettivo di sviluppare abilità e competenze nella progettazione e realizzazione di esperienze osservative. Alcuni esempi di strumenti e tecniche per l’osservazione “nella pratica” saranno presentati.

L’osservazione scientifica _______________ ... Non è solo “guardare” o “vedere” ma è un modo “sistematico” di farlo (Camaioni, Bascetta & Aureli, 1988) Condotta per scopo formulato di ricerca Programmata Registrata puntualmente Passibile di verifica

Criteri dell’osservazione scientifica Pianificata È realizzata in modi non casuali rispetto a chi, dove e quando osservare Selettiva Rileva determinate caratteristiche del fenomeno osservato Documentabile Fornisce materiale che attesta la sua utilizzazione Controllabile Può essere valutata da chiunque esamina i suoi prodotti

Pianificare e Selezionare Chi e Cosa Osservare ? (quali soggetti,quali comportamenti) Dove e come Osservare? (il luogo dell’osservazione) Quando Osservare ? (quale momento osservare e per quanto tempo) Come ?(quale strumento: resoconto narrativo, schema di codifica o rating scales) Perché? (qual è l’ipotesi/idea/interesse che guida l’osservazione) Con quale supporto? (audio,video,..) Come evitare possibli bias? (distorsioni e correttivi)

Pianificare Definire (e giustificare): Il/I soggetto/ (chi)… In quale situazione/contesto (dove)… In quale momento (quando) … Con quale strumento (come) … Per quanto tempo e quante volte... Per quale scopo/obiettivo (perchè) … osservare

Documentare Fornire informazioni e materiale su : Chi… Dove… Quando… Come … Perché … …Si è osservato!