OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Trattamento del Dolore Oncologico e Benigno.
Advertisements

Trattare il dolore addominale acuto con i farmaci analgesici ?
NEUROMODULAZIONE SACRALE
Carcinoma prostatico e terapia ormonale
IL RICONOSCIMENTO DELLA “PATOLOGIA”
Perché Telemedicina e Cure Palliative ?
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
Presente e futuro della terapia di supporto in oncologia
LA MALATTIA DI PARKINSON IN FASE AVANZATA:OPZIONI TERAPEUTICHE
Terapia del dolore oncologico
Il controllo del dolore post-operatorio
LASSISTENZA INFERMIERISTICA OSPEDALIERA AL PAZIENTE CON DOLORE SALATA SONIA 25 Maggio 2002.
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
FARMACI E TERAPIA MINI INVASIVA NELLE ALGIE POSTCHIRURGICHE LOMBARI
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Aspetti pratici della terapia farmacologica. Le linee guida OMS
L’equilibrio acido-base
PER L’ANALGESIA INTRATECALE
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
Dolore Oncologico Dott. Paolo Fuccaro
TERRITORIO SENZA DOLORE Tarquinia – Sabato 13 Giugno 2009
Direttore U.O: Cure Palliative e Terapia del Dolore
Gestione del Dolore nel Postoperatorio
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI IMPIANTABILI
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE A. Palumbo Torino,12 settembre 2003.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
I sintomi della depressione fra mente e corpo
LA PERIDURALE SELETTIVA NELLE NEUROPATIE INFIAMMATORIE
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
DOLORE POSTOPERATORIO Tecniche di trattamento
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
Trapianto di midollo osseo
Le cellule staminali del midollo osseo.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
L’algoritmo terapeutico
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
La Stimolazione Dopaminergica Continua: un possibile approccio infusionale. Come? Quando? A chi? Drssa Paola Vanni UO Neurologia SGDD UO di Studio e.
ANALGESICI OPPIOIDI OPPIO Succo lattiginoso ottenuto per incisione delle capsule immature dei semi del Papaver Sonniferum. Utilizzato a scopo sociale e.
SESSIONE DISTRETTUALE
LA FARMACOLOGIA CLINICA DEL DOLORE
OSAS Raffaele Cocomazzi (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
Interventi neurolesivi sul midollo spinale
Atrofia muscolare La SMA, Atrofia Muscolare Spinale, è una malattia che interessa le cellule nervose del midollo spinale. Proprio da qui partono i nervi.
Ripartizione liquidi corporei nell’uomo
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
Terapia non farmacologica
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
IL DOLORE ONCOLOGICO Dr. Rossella Marzi.
Indicazione terapeutica da RCP
TEP e cancro epidemiologia profilassi primaria
Sintomi del paziente tumorale
I nAChRs: Canali ionici ligando-dipendenti Espressi nel SNC e nel SNP 9 tipi di subunità α e 3 tipi di subunità β Combinazioni di diverse subunità danno.
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
DOLORE - CASO CLINICO Anna, 4 anni Anna, 4 anni: giunge in ambulatorio accompagnata dalla mamma in quanto da alcuni giorni dice di avere dolore in bocca.
Analgesici o antinocicettivi
PEG, GASTROSTOMIA CHIRURGICA, DIGIUNOSTOMIA, SNG
Come riconoscere e curare l’ipercolesterolemia poligenica?
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

OPPIACEI PER VIA INTRATECALE: quando e perché?

Obiettivo del trattamento del dolore cronico Miglioramento dello stato funzionale del paziente: l’attenuazione del dolore e il miglioramento della qualità della vita possono consentire al paziente di svolgere normalmente le attività quotidiane Il mancato trattamento del dolore cronico si riflette in una scarsa condizione fisica e psicologica che causa perdita di appetito e di peso, minori livelli di attività funzionale e gravi disturbi del sonno

Storia Nel 1979 Wang e coll. dimostrano per la prima volta che iniezioni intratecali di morfina in bolo attenuano il dolore in pazienti affetti da cancro Il secondo passo è stato la soministrazione intratecale di morfina attraverso serbatoi sottocutanei permanenti Anni 80: comparsa dei primi dispositivi impiantabili e programmabili per il rilascio continuo e/o ciclico degli oppiacei

Intratecale vs. sistemico Applicazione continua e diretta del farmaco nella regione del midollo spinale Dosi di farmaco sensibilmente più basse ( media 1/100 ) Minore rischio di effetti collaterali Induce una potente analgesia senza interferire con il senso del tatto, le funzioni motorie o i riflessi simpatici

Intratecale vs. sistemico: effetti collaterali Effetti collaterali oppiacei sistemici: sedazione, ritenzione urinaria, costipazione, prurito,depressione respiratoria. Effetti collaterali oppiacei intratecali: sedazione, ritenzione urinaria, costipazione, prurito,depressione respiratoria. Differenza: il rilascio di dosi estremamente basse per via intratecale consente di evitare o minimizzare gli effetti collaterali più importanti

Costo-efficacia dell’infusione intratecale Gli studi di Bedder e coll. (“Cost analysis of two implantable narcotic delivery systems”, Journal of Pain Symptom Manage, 1991) e di Hassenbusch e coll. (“Clinical realities and economic considerations: economics of inthratecal therapy”, Journal of Pain Symptom Manage, 1997) hanno dimostrato che i dispositivi per la somministrazione intratecale di farmaci sono costo-efficaci e possono consentire a molti pazienti con funzioni cognitive preservate di mantenere la propria attività lavorativa

Infusione intratecale: risposta nelle diverse tipologie di dolore cronico Dolore nocicettivo viscerale ++ Dolore nocicettivo somatico +++ Dolore neuropatico ++ Dolore misto (nocicettivo e neuropatico) +

Infusione intratecale: fase di screening Indicata sia nel trattamento del dolore cronico da cancro che in quello di origine non maligna Viene eseguita somministrando oppiacei intraspinali mediante puntura lombare o catetere percutaneo, come iniezione di bolo o infusione continua La via intratecale è preferita per quattro motivi: 1. apporta direttamente il farmaco nella regione dei recettori spinali; 2. mima la situazione post-impianto; 3. è associata a minori effetti collaterali sistemici; 4. consente di controllare le sindromi da dolore neuropatico (richiedono maggiori dosi di farmaco)

Infusione intratecale: criterio di inclusione all’impianto Nella fase di screening il paziente deve manifestare una riduzione del dolore di almeno il 50% senza effetti collaterali di rilievo verso il farmaco utilizzato per il test

Infusione intratecale: programmabilità del dosaggio Nel tentativo di limitare gli effetti collaterali post-impianto, la dose iniziale giornaliera sarà ottenuta riducendo del 20% la dose del test di screening cui il paziente ha risposto positivamente La dose iniziale viene aumentata del 20% dopo 3/5 giorni, in modo da raggiungere la dose del test Successivamente si procede (eventualmente) con aumenti del 10-20% fino ad ottenere una corretta attenuazione del dolore

Assuefazione al farmaco nell’infusione intratecale: una precisazione Diversi studi dimostrano che una escalation della dose non indica necessariamente lo sviluppo di una tolleranza, ma solo che la progressione della malattia, le variazioni dello stato affettivo o il sottodosaggio possono richiedere un incremento della dose

Dolore cronico da cancro: incidenza statistica Il 50% dei pazienti affetti da cancro mostrano una sintomatologia dolorosa (percentuale che sale al 75-90% nei soggetti con tumori in fase avanzata) La somministrazione orale o sottocutanea di morfina è in grado di controllare il dolore cronico da cancro in circa l’80% dei pazienti Rimane un 20% di pazienti che necessitano comunque di un trattamento adeguato del dolore cronico da cancro

Scala di trattamento del dolore cronico da cancro dell’OMS: prima proposta (1990) Fase 1:FANS +/- farmaci adiuvanti Fase 2: oppiacei deboli +/- farmaci adiuvanti Fase 3: oppiacei forti +/- FANS +/- farmaci adiuvanti

Scala di trattamento del dolore cronico da cancro dell’OMS: attuali indicazioni (1997) Fase 1:FANS +/- farmaci adiuvanti Fase 2: oppiacei deboli +/-FANSi +/- farmaci adiuvanti Fase 3: oppiacei forti +/- FANS +/- farmaci adiuvanti Fase 4: somministrazione intratecale di oppiacei

Infusione intratecale nel trattamento del dolore cronico da cancro: criteri di inclusione Aspettativa di vita di almeno 3 mesi Buona circolazione del liquido cerebrospinale Scarsa risposta alla somministrazione di oppiacei per via sistemica e/o effetti collaterali intollerabili da elevato dosaggio Consenso informato

Infusione intratecale nel trattamento del dolore cronico da cancro: criteri di esclusione Infezioni e/o decubito in sede di impianto Alterazioni della coagulazione Ostruzione di flusso del liquido cerebrospinale Paziente non collaborante

In conclusione……... ……oggi è possibile personalizzare la terapia in base alle reali necessità delle pazienti: l’obiettivo resta quello di dare sempre una buona qualità di vita con le metodiche più semplici. I sistemi impiantabili sono quindi da ritenersi un’arma in più nelle mani dello specialista algologo.