LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Progetto Continuità a.s
Il Portfolio delle competenze
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Lorganizzazione dellazione didattica rivolta ad alunni stranieri Sabrina Machetti Università per Stranieri di Siena 19 febbraio 2008.
AIPI Società Cooperativa Workshop: La gestione dei conflitti nei gruppi di alunni Aprile 2011 Iasi - Romania.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
“Cooperare per l’unità nella diversità”
DIREZIONE DIDATTICA STATALE Circolo di Montemurlo Protocollo dintesa per laccoglienza degli alunni stranieri e per leducazione interculturale nel territorio.
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
LE LINEE GUIDA PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI Ufficio per l’integrazione degli alunni stranieri.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
INFANZIA S. TERESA.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
Sportello Scuola - Famiglia del 1° circolo didattico di Pordenone
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
A.L.I.- LIGURIA1 PROGETTO ALI LIGURIA M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria PROGETTO ALI LIGURIA costruzioni di reti per lintercultura:
PROGETTO ALI BASILICATA
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Tutti a Scuola … dellinfanzia Assessorato Politiche Sociali, Partecipative e dellAccoglienza Servizio Immigrazione E Promozione Diritti di Cittadinanza.
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Adolescenza orientamento e famiglie Gruppo di lavoro 1.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
Provincia di Venezia – Settore Scuole Cultura Ce.I.S. D.L. Milani PROGETTO WINNY TOO – COMUNE DI CAVARZERE INDAGINE EFFETTUATA NEL GENNAIO 2003 SCUOLE.
SCUOLE COINVOLTE NELL’INDAGINE:
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Ci presentiamo….
PRIMI INTERVENTI PER l’INSERIMENTO DI UN ALUNNO STRANIERO o ROM ISCRIZIONE in segreteria COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA SCELTA DELLA SEZIONE o CLASSE Il dirigente.
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
Apprendimento cooperativo
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
Il profilo di salute della scuola
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
PAI Piano Annule di Inclusione
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
LE SCUOLE PRIMARIE “CARLO POERIO”“T.S.FABBRI” L'OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA Le due scuole primarie, quella di viale Zara e di via Pianell, hanno un'impostazione.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
Insieme... per accogliere. Il progetto intende sviluppare la pratica didattica dell’accoglienza mediante un percorso che coinvolga famiglie, alunni e.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
Transcript della presentazione:

LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE

La presenza degli alunni stranieri nel nostro circolo sta diventando sempre più significativa, pertanto la loro integrazione va considerata come occasione di arricchimento e di maturazione in vista di una convivenza basata sulla cooperazione, lo scambio, laccettazione delle diversità come valori. Come previsto dalla Circolare Ministeriale n°24 del 1° marzo 2006 è importante : favorire laccoglienza con procedure stabilite; attuare interventi mirati per la conoscenza della lingua italiana; valorizzare la cultura di provenienza attraverso momenti socializzanti. Per attuare una reale accoglienza si terrà conto : delle difficoltà scaturite dallinserimento in un nuovo ambiente; delle difficoltà derivanti da una scarsa conoscenza della lingua italiana; dei pregiudizi che potrebbero insorgere nei rapporti tra bambini ed adulti appartenenti a culture diverse; dei problemi che la famiglia potrebbe incontrare a livello sociale, relazionale e lavorativo; degli usi, delle tradizioni e delle credenze che influenzano il vivere quotidiano e i comportamenti.

Per facilitare linserimento scolastico degli alunni stranieri è utile stilare un modello di accoglienza che preveda: FINALITA Sostenere e ampliare la scolarizzazione, la socializzazione, la formazione personale degli alunni e conseguentemente il successo scolastico; Sostenere le famiglie attraverso consulenze di vario tipo (amministrativo, linguistico, culturale); Promuovere la conoscenza e lintegrazione delle diverse culture; Valorizzare le culture di provenienza attraverso il coinvolgimento delle famiglie; Promuovere leducazione alla solidarietà. CONTENUTI fornire indicazioni riguardo alle modalità di inserimento degli alunni stranieri; indicare modalità di interventi per lapprendimento della lingua italiana come strumento essenziale e prioritario; Ricercare strumenti didattici e materiali che supportino il lavoro didattico rivolto agli alunni stranieri; Intervenire con attività di orientamento scolastico.

LINSERIMENTO NELLA CLASSE GLI ALUNNI SARANNO INSERITI NELLA CLASSE SECONDO IL CRITERIO DELLETA CHE CONSENTE LINSERIMENTO IN DUE CLASSI O SEZIONI DI OPZIONE. LA SCELTA TRA TALI SEZIONI/CLASSI SARA OPERATA DAI DOCENTI DELLE CLASSI E SEZIONI COINVOLTE TENENDO PRESENTI I SEGUENTI FATTORI: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE LIVELLI DI MATURAZIONE GLOBALE E DI CONOSCENZA DEL BAMBINO DA INSERIRE A SECONDA DEI CASI, UN GENITORE AVRA LA POSSIBILITA DI STARE A SCUOLA CON IL BAMBINO PER UN PERIODO DI TEMPO PIANIFICATO PER AIUTARLO NELLINSERIMENTO. I DOCENTI PIANIFICHERANNO INTERVENTI SPECIFICI E DEFINIRANNO CRITERI PER VALUTARE I PROGRESSI RISPETTO ALLA SITUAZIONE DI PARTENZA. SE NECESSARIO SI RICHIEDERANNO INTERVENTI SPECIFICI DI MEDIATORI CULTURALI. LINSERIMENTO NELLA CLASSE DI UN ALUNNO STRANIERO E SEMPRE CARATTERIZZATO DAGLI ELEMENTI INDIVIDUALI SPECIFICI E PER QUESTO MOTIVO RIENTRA IN UN PROCESSO DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO INDIVIDUALIZZATO E PERSONALIZZATO.

MODALITA DINTERVENTO: Attività di alfabetizzazione; Attività di recupero delle abilità di base; Orientamento attuato attraverso la conoscenza del territorio, delle diverse attività lavorative e delle istituzioni; attività interculturali allinterno delle classi; attività manuali e pratiche; attività di psicomotricità e di sport; attività teatrale, musicale, fotografica, cineforum; attività di animazione della lettura; attività di gioco-sport; attività di educazione ambientale; attività di educazione alla pace; allestimento dello scaffale multiculturale nelle biblioteche scolastiche; attività nella biblioteca scolastica; attività con la presenza del mediatore culturale; allestimento di mostre, feste e spettacoli.

Attivita di verifica e monitoraggio Nellambito delle attività di programmazione e redazione del curricolo una parte specifica sarà dedidata allanalisi degli interventi messi in atto, soprattutto in riferimento allarea linguistico-comunicativo-espressivo; alla tipologia di sussidi e materiali utilizzati; alle strategie utilizzate per linserimento in classe; ai criteri di valutazione utilizzati; al monitoraggio dei punti di forza e di criticità degli interventi attuati.