1 Prato, 19 luglio 2012 Il piano della performance della Camera di Commercio di Prato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Network del Bilancio Sociale delle CdC: Pareto punto di partenza per la costruzione di un sistema di rendicontazione condiviso Claudio Cipollini Roma,
Advertisements

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
Il ruolo del sistema camerale nelle fasi di attuazione del progetto Ugo Girardi Vice Segretario Generale Unioncamere Roma, 22 giugno 2011.
Lattività di coordinamento intersettoriale e interente finalizzata allattuazione della normativa comunitaria e nazionale PON ATAS - Corso Informazione.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Regione Siciliana Assessorato Bilancio e Finanze Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Unità di Staff – Controllo.
Le caratteristiche del Prezzario dei lavori pubblici e le sue Commissioni prezzi.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
1 Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 23 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
sezione Studi e pubblicazioni Giornata dellEconomia Il RAPPORTO STATISTICO si compone di oltre 120 tabelle scaricabili dal sito.
PROGETTO PERVINCA Percorsi di Valorizzazione ed Internalizzazione delle Competenze delle Amministrazioni per la gestione del personale - Programma Operativo.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Varese, 20 marzo 2013 I venti dell'Innovazione L'innovazione che diventa impresa srls, srlcr, start-up innovative… Inquadramento normativo.
Piano della Performance
Varese, luglio 2013 I livelli di benessere organizzativo Risultati indagini interne.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
SERVIZIO POLITICHE NAZIONALI PER LO SVILUPPO
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
1 Monitoraggio I semestre Luglio 2013 Piano della Performance.
1 Prato, 19 luglio 2012 Le iniziative in materia di trasparenza e integrità per il prossimo triennio.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
1 BANDO POR OB. 3 della REGIONE TOSCANA Progetto net-WORK: una rete integrata di sportelli per loccupabilità femminile. Servizi per il lavoro e limpresa.
LA NORMATIVA Legge 28 marzo 2003, n. 53 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sullistruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni.
GENITORI IN MOVIMENTO 16 ottobre /201007/02/2006 Nasce ASVA (Associazione Scuole Varese) 2007 Nasce IS Varese che aderisce ad ASVA Tavolo Tecnico.
И OIROS Promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi Piano di Comunicazione 13 febbraio 2013.
FocuStudi Il bello dei numeri. Non è sempre facile reperire il dato statistico, interpretarlo e comprenderlo su focuStudi esperti e non esperti trovano.
Camere di Commercio e clausole vessatorie
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Piano d’azione “EXPO Milano 2015 Mafia Free”
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE DELLA REGIONE TOSCANA Valutazione ambientale di piani e programmi Regione Toscana - DG Presidenza.
Seminario di studio della Federazione CFC Puglia onlus Lecce novembre 2003 Alcuni concetti della Qualità nei servizi alla persona nei servizi alla.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Revisione aziendale - I modulo Iacopo Cavallini OIV CCIAA Livorno
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Scuola digitale – Lombardia
1 Unioncamere Toscana. 2 Alcuni riferimenti normativi (1/2)
UNIONCAMERE EFFICIENZA E VALORE MISURARE E VALUTARE I RISULTATI 8 marzo 2005.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
«Norme sulla trasparenza legislativa». Il problema: società e politica  Nei sistemi pluralisti il rapporto tra società e politica è difficile, talvolta.
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
La “misura” dell’efficienza e del valore attraverso il confronto Giuseppe Del Medico Unioncamere Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
La valutazione intermedia dei PSR e dei POR Alessandro Monteleone INEA RIFORMA DELLA PAC E SVILUPPO RURALE Torino, Centro Congressi Lingotto aprile.
1 PROGRAMMA GENERALE DI SVILUPPO Nel sistema di governo degli Enti Locali i principi di programmazione, valutazione, controllo e rendicontazione sono oggi.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
ANGELI ANTI BUROCRAZIA Cremona, 9 febbraio 2016 Camera di Commercio.
B ILANCIO DI GENERE L’ESPERIENZA DEL SISTEMA CAMERALE Biagio Caino - Retecamere Milano, 15 gennaio 2013.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
La normativa sull’anticorruzione Prof. Vincenzo Maggioni Titolare Organismo Indipendente della Valutazione della Performance Giornata della trasparenza.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
Transcript della presentazione:

1 Prato, 19 luglio 2012 Il piano della performance della Camera di Commercio di Prato

2 Le domande cui il piano performance della CCIAA di Prato dà una risposta: il grado di attuazione delle strategie il portafoglio servizi lo stato di salute dellente gli impatti sui bisogni i confronti con altre amministrazioni

3 Quali sono i programmi che la CCIAA ha in mente di realizzare nel triennio?

4 Qual è lo stock di servizi che la CCIAA mette a disposizione di cittadini e utenti?

5 La CCIAA è in grado di svolgere le sue attività garantendo un utilizzo equilibrato delle risorse, lo sviluppo dellorganizzazione e delle relazioni?

6 Lo stato di salute della CCIAA – La salute finanziaria

7 Lo stato di salute della CCIAA – La salute organizzativa

8 Lo stato di salute della CCIAA – La salute delle relazioni

9 Quali impatti produce lattività della CCIAA sullambiente e sui bisogni?

10 Quali impatti produce lattività della CCIAA sullambiente e sui bisogni? Dati 2010

11 Rispetto ad altre CCIAA come è posizionato lente? Quali punti di forza e quali i principali GAP da recuperare? IL PROGETTO BENCHMARKING REGIONALE La valutazione della performance organizzativa dellEnte Camerale richiede anche il confronto con i risultati prodotti da altre realtà assimilabili. Il posizionamento relativo dellEnte può fornire utili indicazioni sia per la definizione ex ante degli obiettivi da perseguire che per la valutazione ex post della performance realizzata. La Camera di Commercio di Prato partecipa dallanno 2002 al progetto regionale per lo sviluppo del sistema di monitoraggio ed analisi delle performance tra tutte le Camera di Commercio della Toscana, cui hanno aderito anche realtà camerali di altre regioni. Fra i risultati raggiunti, riveste particolare importanza quello di avere costruito un insieme di indicatori che misurano in modo omogeneo la performance nelle diverse attività tipiche delle camere e ne consento quindi il confronto non solo temporale, ma anche territoriale.

12 Lo stato di attuazione della riforma Brunetta nella CCIAA di Prato

13 … ma dovè il piano performance della CCIAA di Prato? Sezione Trasparenza, Valutazione e Merito