Cos è il successo ? Opzione A. E fare tutto bene e presto, consegnare i compiti senza errori, essere preparati nelle interrogazioni Opzione B. E cimentarsi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
Dagli obiettivi alle competenze
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Psicologia dello sviluppo (integrazione lezione 1)
Psicologia dello sviluppo lezione 4 Prof. Caterina Fiorilli
La didattica metacognitiva
Disturbi generalizzati dello sviluppo
Analisi di covarianza L'analisi di covarianza è un'analisi a metà strada tra l'analisi di varianza e l'analisi di regressione. Nell'analisi di covarianza.
INTELLIGENZA / INTELLIGENZE
Due concetti fondamentali di tipo differente per la spiegazione di cambiamenti relativamente stabili: Biologia Maturazione Apprendimento Esperienza e pratica.
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Motivazione allo studio e successo scolastico
Università degli studi di Messina SISSIS – Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per lInsegnamento Secondario prof.ssa Loredana Benedetto.
Aspettative circa le TD RAPPRESENTAZIONI CIRCA IL COMPUTER A un computer Tu non hai il nostro lusso più grande: la nausea Non dimentichi nulla, non hai.
2° CONVEGNO DI STUDI “LEGGERE SCRIVERE E FAR DI CONTO” Roma, Giugno 2009 Teorie Implicite dell’Apprendimento Matematico in Insegnanti di Scuola.
Disturbi dell’Apprendimento: Intelligenza e Apprendimento
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
LE MISURE DISPENSATIVE
Motivazione al lavoro Locuzione di motivazione al lavoro
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
ISTRUZIONE.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Riunione con i genitori
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
Il bambino e la dislessia
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Modena 3 RISPONDERE AI BISOGNI DI INDIVIDUALIZZAZIONE
Lerida Cisotto DAGLI APPRENDIMENTI ALLE COMPETENZE
3 aspetti cruciali del processo di apprendimento
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Psicologia Generale Secondo corso
Perché la classe può essere una risorsa per i soggetti in situazione di handicap?
“Noi e i numeri” di Luisa Girelli
ANALIZZARE E CORREGGERE GLI ERRORI
LA MOTIVAZIONE Psicologia Generale e Psicologia della Personalità
Tre fasi nello studio Pre-lettura: ci si chiarisce gli obiettivi dello studio rispetto ai criteri di valutazione dell’apprendimento Lettura: raccolta di.
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Differenziare in ambito matematico
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
Scuola Media Statale di Calolziocorte (Lecco)
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
INSEGNARE NEL TERZO MILLENNIO Che cosa vuol dire ??? A cura di Marziana Degiorgis Claudia Zanella Che cosa vuol dire ??? A cura di Marziana Degiorgis Claudia.
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
La self efficacy.
L'elaborazione di un Piano Didattico Personalizzato
Autovalutazione Alunni classi Prime Settembre 2014 Le strategie di apprendimento Funzione strumentale n. 4 Accoglienza - Autoanalisi - Dispersione Collegio.
 INVALSI     Questionari di base: ◦Questionario Scuola; ◦Questionario Studente.  Questionari facoltativi: ◦Questionario sul percorso.
Come la motivazione può influenzare
Marilena Pagiato - direttrice Centro di Formazione Professionale - Ist. Canossiano.
PSICOLOGIA dell’APPRENDIMENTO
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
intelligenza PSYCHOLOGY Schacter Gilbert Wegner Slides prepared by
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
Vicinanza- Distanza Nella presa in carico di un paziente una relazione deve essere onesta dove ci sia STABILITA’, PROFESSIONALITA’, ed una certa DISTANZA.
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
In collaborazione con: Studio di Psicologia dell’età evolutiva e scolastica Dott. Giovanni Seghi Piazza Umberto I°, 19, 44026, Mesola (Fe) Tel. 0533/
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
La didattica metacognitiva. La didattica metacognitiva è caratterizzata da un'attenzione primaria all'insegnamento di processi e strategie cognitive,
Dott. Stefano Maltese Centro d’Ateneo SInAPSi, Università degli Studi di Napoli Federico II LA PROGETTAZIONE DIDATTICA.
ESEMPIO ASSESSMENT. Matteo  14 anni.  Prima superiore, non va bene a scuola, non ricorda le cose anche se dice di studiare.  Insegnanti riferiscono.
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Cos è il successo ? Opzione A. E fare tutto bene e presto, consegnare i compiti senza errori, essere preparati nelle interrogazioni Opzione B. E cimentarsi in compiti nuovi, diversi, in cose che ancora non si sanno o non si sanno fare. Il successo non è il risultato Chi fa presto, bene e senza fatica non ha imparato: gli è stato assegnato un compito troppo facile per lui (Dweck, 2000)

E un peso troppo grande da portare la LD ?

Dipende dai punti di vista ! Convinzioni, percezioni di sé, aspettative….e altre forme di interpretazione personale…

Lintelligenza come predittore del rendimento scolastico I tradizionali test per lintelligenza (Sternberg, 1999) hanno una correlazione compresa tra 0.4 e 0.6 (su una scala da 0 a 1) con le valutazioni scolastiche; si tratta, da un punto di vista statistico, di un considerevole livello di correlazione. Un test che predica una prestazione con una correlazione pari a 0.5, però, dà conto solo di circa il 25 % della variazione nelle prestazioni individuali, lasciando senza spiegazione il restante 75%. Se ne deduce che la prestazione scolastica non si spiega solo in termini di QI.

- COMPETENZA STRATEGICA - ABILITA DI AUTOCONTROLLO - OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - AUTOEFFICACIA PERCEPITA - FIDUCIA NELLA PROPRIA ABILITA - PERSISTENZA IN CASO DI DIFFICOLTA Successo nellapprendimento quali sono i possibili predittori? Kennett (1994); Rosenbaum (1990); Kennet e Keefer (2006)

Esiste una relazione significativa fra - ABILITA DI AUTOREGOLAZIONE - TEORIE DELLINTELLIGENZA, - OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Gli studenti sostenuti da una teoria di tipo incrementale possiedono maggiori risorse accademiche rispetto agli studenti che possiedono una teoria entitaria Una forte relazione lega teorie ingenue dellintelligenza e obiettivi di apprendimento Apprendimento con successo: quali i possibili predittori? Dweck (1999)