pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Allievi - Servizio di Prevenzione
INTERCETTARE/OSSERVARE: TRA CASA E SCUOLA BAGHERIA: 24 MARZO 2009
Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
I.T.I.S. G.GIORGI Anno scolastico 2008/2009 AREE DI INTERVENTO E ATTIVITA DEI DOCENTI INCARICATI DI F.S. ITIS "G.Giorgi" Anno scolastico 2008/2009.
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
Ambito Territoriale 1 – Bergamo
ATTIVITA’ MOTORIE NELLA SCUOLA
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
conoscere tutti insieme curare esplorare
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Piano nazionale per il benessere dello studente
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Biennio Presidente Nazionale Dott
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
MIUR- Sala della Comunicazione
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
GINNASIO PITAGORICO per promuovere Corretti Stili di Vita Piano Comunale per il Ben…essere 2007/ /2009.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
progetto : Sviluppo eco-sostenibile Referente : prof.ssa Annalisa P al u m b o Il progetto sostiene un percorso formativo di educazione ambientale in.
Intervento di Antonella Onofri
Scuola Primaria.
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
Laboratori espressivi e Indicazioni nazionali
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Tempi per l’informazione e la formazione
Costruiamo e coloriamo la pace Forum delle culture anno 2009/2010
IL PROBLEMA LA STRATEGIA
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Scuola primaria Contenuti nuovi programmi. Premessa Considerazioni di tipo: 1.Culturale 2.Cognitivo 3.Sociale 4.Etico 5.Psicologico.
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
Autovalutazione & Qualità
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
LA SCUOLA SI CONFRONTA CON IL BULLISMO
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Scuola Primaria.
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Transcript della presentazione:

pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole Convegno IC a rischio “Progetti in azione” L’Educazione motoria pone le basi della cittadinanza attiva e consapevole Intervento a cura di Rosalba Marchetti, coordinatrice USP.

Educazione alla cittadinanza (indicazioni ministeriali curricolo 2007) Obiettivi Costruzione del senso di legalità e sviluppo di un’etica della responsabilità che si realizza… ….nella capacità di saper scegliere ed agire in modo consapevole Strategie Esperienze significative che promuovano: la cura di sé, degli altri e dell’ambiente; forme di cooperazione e di solidarietà.

Comportamenti a rischio di devianza Legalità ed aree a rischio (atto di indirizzo del Ministro per il 2008) Priorità Illegalità Prevenire Comportamenti a rischio di devianza Contrastare Attenzione Fattori ambientali e personali della persona Condivisione di tutte le componenti della scuola insieme ed in contatto con i soggetti del territorio

Attività ludica motoria e sportiva Prevenzione dei comportamenti a rischio Bullismo Intenzionalità, sistematicità, relazione asimmetrica del potere Contrastare le dinamiche del gruppo che tende ad accettare tacitamente le prepotenze SPORT ANTIDOTO CONTRO IL BULLISMO Esaltazione delle capacità motorie, cognitive e sociali Esperienza di gestione concreta della democrazia Decentramento da sé e conoscenza vera di sé e del proprio corpo

Attività ludica motoria e sportiva Risultati attesi Auto – efficacia; auto - stima Mancata integrazione Cooperazione e solidarietà Insuccesso scolastico Livelli di apprendimento e frequenza scolastica Abbandono scolastico Modalità di registrazione e valutazione Strumenti: questionario anonimo, intervista, riflessione scritta, espressioni grafo-pittoriche, brainstorming, simulazioni, psicodramma.. Osservazione, segnalazione al referente del progetto o della funzione strumentale degli studenti di comportamenti violenti o di prevaricazione, di sofferenza delle vittime della violenza Rilevazione dell’indice di accettazione e gradimento della persona da parte dei compagni; indagine sulla idea che lo studente ha della scuola e se cambia grazie ai progetti di ed. motoria; livello delle capacità motorie, delle life skills, ricerca-azione sull’efficacia dell’int. e del comp. docente Autovalutazione

Attività ludica motoria e sportiva Acquisizione di corretti stili di vita Tempo dedicato alla cura del corpo Tempo dedicato al movimento e all’esercizio fisico in forma attiva e ricorrente Benessere psico-fisico Sensazioni positive del proprio corpo derivanti dall’esercizio fisico Educazione alimentare Prevenzione dipendenze Orientamento al proprio progetto di vita Predisporre situazioni in cui possano emergere le capacità, punti di forza e di criticità individuali su cui impostare un programma di lavoro e verifica; Favorire scelte autonome e feconde.

Attività ludica motoria e sportiva Per promuovere Attività a carattere espressivo (musica, danza, cinema, teatro, arti foto-pittoriche) Pari opportunità di genere Pari opportunità per integrazione culturale Inclusione studenti stranieri e disabili Occasioni di incontro e socializzazione nel contesto educativo Scuola aperta nel tempo extrasc. anche a comunità territ. Nelle situazioni concrete di vita comune far vivere un clima positivo, di lealtà, onestà, rispetto. Fair play