I - Rilevata solo da strumenti sismici. I II - Avvertita quasi esclusivamente negli ultimi piani delle case, da singole persone particolarmente impressionabili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tsunami è una parola giapponese che significa onda di porto
Advertisements

L ' ACQUA “L’acqua è il principio di tutte le cose:
I TERREMOTI.
I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
I Fenomeni Endogeni.
TSUNAMI L’apocalisse del sud-est asiatico
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
IL DISSESTO IDROGEOLOGICO E LA CARTOGRAFIA GEOLOGICO AMBIENTALE
NATURA IMPREVEDIBILE E
L’abitazione Progettazione e costruzione di un edificio
Pepperepèèèèèè…!!.
Idrosfera.
Presentazione realizzata dall’Opuscolo gratuito a cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia “Conoscere il Terremoto”
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
Misuriamo il terremoto: energia e macrosismica
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INCONTRI CON LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO
Vulcani & Terremoti Il Prof. Rollo Presenta.
I Terremoti Per capire cos’è e come si origina un terremoto bisogna conoscere com’è fatta la Terra! In questa sezione: La Terra Dentro la Terra La Crosta.
ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI A CURA DI....
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
Prof. Andrea Berti PRESENTAZIONE POWER-POINT CLASSE 3^
ALLA SCOPERTA DEL PINETO
Fenomeni atmosferici da freddo Neve - galaverna - gelicidio
Le mie amiche piante A cura di Lamperti Luca.
Il ciclo dell’acqua.
I PRINCIPALI RISCHI PER L’UOMO DOVUTI AL FATTORE METEOROLOGICO
GLI INCENDI E IL DISBOSCAMENTO COME CAUSA DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Il cuore di Fabio Alba del 2000 La prima luce dell’alba.
Aspettando il natale… a cura dei bambini del GruppoBlu.
COSA È UN TERREMOTO ? Un TERREMOTO (dal latino terrae motus) è uno scuotimento (o vibrazione) della superficie terrestre dovuto al passaggio di onde elastiche.
UNITA’ DIDATTICA: I FENOMENI SISMICI
Direzione Didattica '' A. Manzoni''
Movimentazione manuale dei carichi
LA MATERIA Definiamo materia tutto ciò che occupa uno spazio cioè che ha un volume e ha una massa . D’ALESSIO CIRO I A.
I TERREMOTI Laura Onorato Francesca Franzosi Marco Passalia Davide Bonomi.
La storia è come l’orco della fiaba,
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
A cura della prof.ssa M. S. Gentile
Laboratorio finalizzato a favorire lavvicinamento degli alunni allarte contemporanea, realizzato allinterno della struttura scolastica, mirato alla promozione.
Caratteristiche e usi del materiale
TERREMOTI.
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
Le case Leopoldine Le origini.
Misuriamo il terremoto
COSTRUZIONI EDILI.
Compressione = un oggetto tende sotto
IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
La struttura del monastero
MODIFICHE E ALTERAZIONI DELLA FORMA E DELLA MATERIA INARCHITETTURA : LE TRASFORMAZIONI DELL'UOMO: IL RAPPORTO TRA NUOVO E PREESISTENZA.
Abitazione *.
Come si costruisce una casa
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Monforte d’Alba – Cappella di S. Stefano - La cappella di S. Stefano si trova in frazione Perno, poco distante dal centro urbano. E’ situata su un piccolo.
Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio di Benevento Prof. Paolo M AGLIULO Dipartimento di Scienze.
I TERREMOTI Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
Come si costruisce una casa
LE FONDAZIONI Superficiali e profonde
BIOARCHITETTURA Bioarchitettura è un termine coniato da Ugo Sasso. La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione.
maggio 2015 Classe 1^F Un giorno... Al Parco di Rocchetta.
Questo edificio ha i muri portanti di pietra e di mattoni che formano una parete continua del terreno fino al tetto. Sui muri sono inserite le travi che.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
VENTO Movimento di masse d’aria generato da differenze
I fenomeni endogeni della terra
La costruzione in zone sismiche
Transcript della presentazione:

I - Rilevata solo da strumenti sismici. I

II - Avvertita quasi esclusivamente negli ultimi piani delle case, da singole persone particolarmente impressionabili che si trovino in assoluta quiete. II

III - Avvertita da poche persone nelle case, con vibrazioni simili a quelle prodotte da unautovettura veloce, senza essere ritenuta scossa tellurica se non dopo successivi scambi di impressioni. III

IV - Avvertita da molte persone nellinterno delle case e da alcune allaperto, senza però destar spavento, con vibrazioni simili a quelle prodotte da un pesante autotreno. Si ha lieve tremolio di suppellettili e oggetti sospesi, scricchiolio di porte e finestre, tintinnio di vetri e qualche oscillazione di liquidi nei recipienti. IV

V - Avvertita da tutte le persone nelle case e da quasi tutte sulle strade, con oscillazioni di oggetti sospesi e visibile movimento di rami e piante, come sotto lazione di un vento moderato. Si hanno suoni di campanelli, irregolarità nel moto dei pendoli degli orologi, scuotimento di quadri alle pareti, possibile caduta di qualche soprammobile leggero appoggiato alle pareti, lieve sbattito di liquidi nei recipienti con versamento di qualche goccia, spostamento degli oggetti piccoli, scricchiolio di mobili, sbatter di porte e finestre. I dormienti si destano, qualche persona timorosa fugge allaperto. V

VI - Avvertita da tutti con apprensione, parecchi fuggono allaperto. Forte sbattimento di liquidi, caduta di libri e ritratti dalle mensole, rottura di qualche stoviglia, spostamento di mobili leggeri con eventuale caduta di alcuni di essi, suono delle più piccole campane delle chiese. In singole case crepe negli intonaci, in quelle mal costruite o vecchie danni più evidenti, ma sempre innocui: possibile caduta eccezionalmente di qualche tegola o comignolo. VI

VII - Considerevoli danni per urto o caduta delle suppellettili, anche pesanti, delle case, suono di grosse campane nelle chiese. Lacqua di stagni e canali sagita e intorbidisce di fango, alcuni spruzzi giungono a riva. Alterazione dei livelli dacqua nei pozzi, lievi frane in terreni sabbiosi e ghiaiosi. Danni moderati in case solide, con lievi incrinature nelle pareti, considerevole caduta di intonaci e stucchi, rottura di comignoli con caduta di pietre e tegole, parziale slittamento della copertura dei tetti, singole distruzioni in case mal costruite o vecchie. VII

VIII - Piegamento e caduta degli alberi, i mobili più pesanti e solidi cadono e vengono scaraventati lontano, statue e sculture si spostano, talune cadono dai piedistalli. Gravi distruzioni a circa il 25% degli edifici, caduta di ciminiere, campanili e muri di cinta, costruzioni in legno vengono spostate o spazzate via. Lievi fessure nei terreni bagnati o in pendio. I corsi dacqua portano sabbia e fango. VIII

IX - Distruzioni e gravi danni a circa il 50% degli edifici. Costruzioni reticolari vengono smosse dagli zoccoli, schiacciate su se stesse, in certi casi danni più gravi. IX

X - Distruzioni a circa il 75% degli edifici, gran parte delle quali diroccano, distruzioni di alcuni ponti e dighe, lieve spostamento delle rotaie, condutture dacqua spezzate, rotture e ondulazioni nel cemento e nellasfalto, fratture di alcuni decimetri nel suolo umido, frane. X

XI - Distruzione generale di edifici e ponti con i loro pilastri, vari cambiamenti notevoli nel terreno, numerosissime frane. XI

XII - Ogni opera delluomo viene distrutta. Grandi trasformazioni topografiche, deviazioni di fiumi e scomparsa di laghi. XII