Riguardano principalmente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GEOLOGIA (studio della litosfera)
Advertisements

Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” Sorrento (Na)
Rischio geologico dovuto a sprofondamenti
Reazioni chimiche.
Rocce Sedimentarie.
Metamorfismo di rocce carbonatiche
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
Sorgenti Schermo completo- clicca quando serve.
Modellamento superficiale
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni.
Idrosfera.
Le rocce di origine chimica
LA CROSTA TERRESTRE MINERALI E ROCCE.
La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall’uomo in architettura, scultura e come materia prima per la produzione.
IL PETROLIO DI CATENA CLARISSA.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LE ROCCE Francesca Bordoni REALIZZATO DA: Alessia Padiglioni
Acque sotterranee: I fontanili e il fenomeno carsico
Idrocarburi Gli idrocarburi sono sostanze organiche formate da molecole di idrogeno e carbonio. IDROCARBURI Idrogeno Carbonio modello della molecola del.
DAL SEDIMENTO ALLA ROCCIA
Degradazione Delle Rocce CAUSA EFFETTO.
LE ROCCE SI DIVIDONO IN:
Le rocce: cosa sono e dove si trovano??
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
Le rocce metamorfiche.
I giovani esploratori della 1 A 5, 1 B 5, 1 B Erica il 12 Maggio 2009 si recano alla Grotta del Vento per una verifica sperimentale del.
Le meraviglie dell’acqua
L’IDROSFERA.
IL CARSISMO.
IL FENOMENO CARSICO acqua che modella.
IL CARSISMO.
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni vulcanesimo subsidenza-fiordi.
litologia Origine rocce
Le Rocce.
Acque sotterranee: I fontanili e il fenomeno carsico
LE GROTTE DI FRASASSI Chiara Ricci Frabattista.
IL GHIACCIO E I GHIACCIAI
La struttura interna della Terra
GEOLOGIA.
DEFINIZIONE E FUNZIONI
Minerali e rocce.
Parco dei Monti Lepini idrorisorsa strategica
I materiali della Terra solida
3 L’altopiano del carso. Quest’area in superficie mostra la spettacolarità del fenomeno delle doline e la singolarità di questa forma dell’erosione chimica.
Unità didattica MINERALI E ROCCE
Docente: Minelli Maria Filomena
Rocce Sedimentarie Docente: Calza Laura (Gruppo 4) Rocce in dotazione:
La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane
L’azione erosiva della pioggia
SUOLO O TERRENO Ambiente favorevole alla vita
Novelli Compito per martedì 17 marzo.
LE ROCCE SEDIMENTARIE, MAGMATICHE E METAMORFICHE
I materiali della Terra solida
Sedimentarie,magmatiche e metamorgiche
Come nascono e si trasformano le rocce
Sedimentazione.
LE ROCCE.
I materiali della Terra solida
MINERALI “Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regolare degli.
LE ROCCE ASPETTO AL TATTO
Sono aggregati di minerali
ECOSISTEMA.
La crisi di salinità del Messiniano e le evaporiti siciliane
CORALLI Tommaso Denigri. CORALLI Gli Antozoi (Anthozoa Ehrenberg, 1831) sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria, che consistono in piccoli.
Il carsismo acqua che modella.
ROCCE Vi sono tre tipi di rocce sulla crosta terrestre: 1. Eruttive o Ignee; 2. Sedimentarie; 3. Metamorfiche Rocce eruttive: derivano dalla solidificazione.
Riguardano principalmente
Acqua soterranea ricca di CO2 solubilizza carbonato di Ca trasformandolo in bicarbonato
Vengono classificate in
Transcript della presentazione:

Riguardano principalmente Fenomeni carsici Riguardano principalmente i calcari e le dolomie anche se con il termine carsismo si possono indicare fenomeni che hanno a che fare con la dissoluzione di gessi e salgemma

Calcari e Dolomie I Calcari sono formati prevalentemente da Carbonato di calcio, CaCO3, presente nella roccia col minerale di nome CALCITE; le dolomie invece sono costituite da Carbonato doppio di calcio e magnesio, CaMg(CO3)2 presente con il minerale detto DOLOMITE. Se si osservano attentamente queste rocce ci si accorge che esse sono stratificate; ogni strato racchiude un determinato intervallo di tempo.

Dove c'è carsismo? Dove sono presenti calcari o/e dolomie Dove c'è o c'è stata abbondante acqua, dalle piogge o da scorrimenti sotterranei In Italia soprattutto nelle zone orientali dove le rocce calcaree sono più abbondanti.

Formazione di rocce carbonatiche I fossili presenti indicano che tali rocce si sono formate durante l'era MESOZOICA o secondaria, in un ambiente marino di piattaforma carbonatica, con acque calde e poco profonde, analogamente a quanto oggi possiamo osservare nelle barriere coralline dei mari tropicali. Il meccanismo che ha permesso la formazione di queste rocce va ricercato nel lento, ma continuo, processo di sedimentazione che avviene nei fondali marini, dove si accumulano i resti di organismi che utilizzano il carbonato di calcio per costruirsi gusci e scheletri, quali plancton, alghe, coralli, spugne e molluschi.

Stratificazioni Questi sedimenti appena descritti hanno dato origine a strati di spessore variabile, a seconda delle condizioni ambientali esistenti al momento della sedimentazione, tra uno strato e l'altro sono spesso presenti straterelli argillosi o sabbiosi, che risultano meno resistenti, chiamati giunti di stratificazione.

Diagenesi Il processo di trasformazione del sedimento in roccia, noto come diagenesi, avviene attraverso due fasi: la compattazione e la cementazione. La prima è un processo fisico che avviene a causa della pressione litostatica, esercitata dal peso dei sedimenti che sovrastano livelli più profondi, ed è accompagnata dall'espulsione di acqua dai pori. La cementazione è, invece, il processo di precipitazione chimica dei sali disciolti nelle acque interstiziali, che aggregano i singoli granuli del sedimento.

Quando si sono formate L' ambiente di formazione appena descritto si è mantenuto quasi inalterato per oltre 100 MILIONI DI ANNI, abbracciando un arco di tempo che va dal GIURASSICO inferiore (180 Milioni di anni fa) al CRETACICO superiore (70 milioni di anni fa), permettendo la formazione di una potente serie di rocce carbonatiche (calcari e dolomie) dello spessore di circa 3000 metri nelle Alpi orientali

CaCO3 + CO2 + H2O ---> Ca(HCO3)2 Processo del carsismo Con il termine carsismo si indicano i processi di dissoluzione chimica ad opera dell'acqua piovana che, essendo dotata di un certo grado di acidità risulta aggressiva nei confronti dei carbonati che costituiscono la roccia. CaCO3 + CO2 + H2O ---> Ca(HCO3)2 dfdsasdfaeer43

Forme Questo processo produce delle forme superficiali dette epigee (doline, inghiottitoi, solchi, lapiez, uvala, polje) e delle forme sotterranee dette ipogee (grotte, canali, pozzi, laghetti, sale ecc.) che sono connesse tra di loro dando vita ad un sistema carsico.

Formazione grotte Le grotte sono il risultato di tre processi principali: 1) dissoluzione chimica della roccia da parte delle acque meteoriche; 2) azione di erosione meccanica dell'acqua; 3) crolli della volta e delle pareti. All'interno delle grotte sono presenti non solo processi di dissoluzione, ma anche processi di deposizione chimica che danno luogo a varie e spesso spettacolari concrezioni calcaree.

Concrezioni calcaree Le forme concrezionali più comuni sono: · le STALATTITI, forme cilindriche o coniche pendenti dal soffitto · le STALAGMITI, simili alle precedenti ma rivolte verso l'alto a partire dal pavimento; · le COLONNE, formate dalla fusione di una stalattite con una stalagmite; · le CROSTE o COLATE CONCREZIONALI, rivestono le pareti delle sale. · i VELI pendenti dalle pareti.

Concrezioni calcaree Ca(HCO3)2 --->CaCO3 + CO2 + H2O Tutte queste forme sono il risultato del lento depositarsi del carbonato di calcio disciolto come bicarbonato di calcio nelle acque che, infiltratesi attraverso le microfessure della roccia, percolano a stillicidio o a sottilissimi veli all'interno delle cavità. Ca(HCO3)2 --->CaCO3 + CO2 + H2O