COME E’ CAMBIATO LO STILE DI VITA ?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POPOLAZIONE SCOLASTICA
Advertisements

Progetto Movimento Educare Prima
Anamnesi Sportiva, Analisi e Monitoraggio del Dispendio Energetico
EQUAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO
IL RISCALDAMENTO.
Undetectables 2006: Seminario Nadir
PROGETTO MAGIA movimento alimentazione gioco iniziativa amicizia
Progetto incremento attività motoria studenti a cura degli insegnanti di Ed.Fisica del Liceo Malpighi Bologna Alcune motivazioni.
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
ATTIVITA FISICA PARTE PRATICA. INTRODUZIONE Breve introduzione di quanto affrontato nella parte teorica, sottolineando il concetto di cambiamento comportamentale.
TRA CIBO E MOVIMENTO. LA SALUTE E’ UNA SCELTA
A tavola ! Gli alunni: Michele Avignone Cristian Casula Michela Faa
Stili Alimentari ed Attività Fisica
Per una corretta alimentazione dott
Attività fisica e salute
CORRETTA ALIMENTAZIONE & COSTANTE ATTIVITA’ FISICA :
Attività fisica, abitudini alimentari
NUTRIZIONE E SPORT IN ETA’ EVOLUTIVA
Simonetta Lametti Michela Garzotto
Perché allenarsi.
PESO SOVRAPPESO OBESITA’ E ATTIVITA’ MOTORIA
ATTIVITA’ FISICA, SALUTE E ANZIANI
Tecniche del fitness per anziani Lo sviluppo della resistenza
Hagan, et al. Med. Sci. Sport Exerc. 18: 87-94, 1996
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
OKkio alla salute la sorveglianza nutrizionale nei bambini in età scolare risultati 2008 in Sicilia Stato Nutrizionale e Fattori di Rischio Simonetta Rizzo.
Pio Russo Krauss resp. Settore Educazione Sanitaria ed Ambientale
OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
La resistenza.
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
ATTIVITA’ FISICA.
Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione di Roma
Educare con lo sport Dr Lorenzo d’Amato
Lo sport aiuta la crescita?
L’ATTIVITA’ FISICA NELLA CURA DEL DIABETE
RESISTENZA.
CENTRO DI FISIOTERAPIA E RIABLITAZIONE DI ENRICO CARUSO
Dr. Angelo Lapolla San Severino Lucano PODISMO:BENEFICI E RISCHI
DIETOLOGIA 3 PESO IDEALE.
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
Attività motoria e terapia insulinica multiniettiva
METABOLISMO ENERGETICO
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
CardioFitness.
La forza.
Equilibrio energetico
FARE SPORT FA BENE? QUANDO E PERCHÈ?
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
La velocità.
Originate dal sistema nervoso
Principi dietologici per Obesità e sovrappeso in età evolutiva
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
PARAMETRI DI EFFICIENZA FISICA COINVOLTI NELL’INVECCHIAMENTO
PICCOLI PASSI DI SALUTE Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità Bergamo, 14 marzo 2009.
Cos’è? Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato.
L’obesità è una malattia dovuta a fattori ambientali e individuali con conseguente alterazione del bilancio energetico e accumulo di tessuto adiposo nell’organismo.
Alimentazione *.
LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA Prof. Paolo Malighetti 12/11/2015.
ASL TO4 – S.S. Medicina dello Sport Il Responsabile Dr. M. Gottin
COME MANGIAMO?.
I GRUPPI DI CAMMINO: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute Dott.ssa Silvia Celada U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità.
1 “I Gruppi di Cammino” Dott. Alberto Colombo ASV Raffaella Salaroli Ufficio Ricerca Sviluppo Sanitario, Osservatorio Epidemiologico e Medicina Preventiva.
Come una medicina Deve essere presa nella giusta dose In termini di qualità, quantità, frequenza e intensità In funzione di età, stato di salute e aspettative.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
Attività fisica e Salute Quanto bene fa muoversi ai nostri bambini? Dott. Giuliano Silvi – Dott.ssa Cristina Raineri Ausl della Romagna-Dip. Sanità Pubblica,Ravenna.
10 modi per usare un paio di scarpe da ginnastica Obiettivi: Stimolare nel bambino l’educazione al movimento attraverso l’analisi dell’attività fisica.
Transcript della presentazione:

COME E’ CAMBIATO LO STILE DI VITA ? Negli ultimi 100 anni l’evoluzione tecnologica ha compiuto passi da gigante, con una velocità tale da eguagliare o addirittura superare il progresso avvenuto in milioni di anni nella famiglia “Homo”.  Contemporaneamente è cambiato radicalmente il modo di vivere della popolazione, comportando uno stile tipico dell’Homo Sedentarius.

Perché è diminuito il movimento……. Uso eccessivo dell’ automobile Aumento della tecnologia (ascensore, scale mobili, elettrodomestici, telecomando, telefono cordless, spazzolino elettrico) Troppe ore davanti alla televisione Aumento del tempo trascorso in giochi sedentari (computer, videogiochi) Riduzione del tempo trascorso in giochi all’ aria aperta

Il tempo nel completare una determinata distanza è aumentato, indicando un declino della fitness AAU Physical Fitness Program, 1989

Declino dell’ attività fisica in adolescenza (1166 ragazze, S Declino dell’ attività fisica in adolescenza (1166 ragazze, S. Francisco, Cincinnati, Washington, studio longitudinale) questionario -64% New Engl J Med 2002

Tempo dedicato alle attività fisiche nella giornata (accelerometro) 92 bambini e adolescenti di 10-16 anni 4,5 h scuola 5,5 h casa Strauss et al Arch Pediatr Adolesc Med 2001

31,4% NON PRATICA ATTIVITA’ FISICO-MOTORIA POPOLAZIONE > 18 ANNI 31,4% NON PRATICA ATTIVITA’ FISICO-MOTORIA svolge attività domestica o lavorativa Con impegno fisico Indagine Multiscopo 1999-2000 11,2% lieve sedentari 6,6% intenso 13,6% modesto Soprattutto donne

LA SEDENTARIETÀ IN ITALIA ISTAT 2000

Prevalenza di sovrappeso in EUROPA: bambini 7-11 anni Minore prevalenza nei Paesi centro-orientali

ATTIVITA’ FISICA Comportamento che si apprende nell’ infanzia tende a diventare parte della vita di una persona i comportamenti appresi da bambini tendono a perdurare nell’ adulto

individuali familiari DETERMINANTI ambientali psicologici socioculturali

fattori individuali Sesso maggiormente i maschi declino negli adolescenti (ragazze) Età inizialmente attività spontanea poi attività di difficoltà crescente Stato di salute malattie croniche gravità, effetti indesiderati

fattori familiari Rapporto dose-effetto tra attività motoria dei genitori e attività del bambino influenze genetiche ambiente stimolante facile accesso alle strutture imitazione dei modelli genitoriali livello socioeconomico inversamente correlato ai livelli di attività fisica nel bambino, ma questa relazione scompare nell’ adolescente

condizioni climatiche fattori ambientali scuola tempo libero Strutture inadeguate Poco tempo Campagna vs città condizioni climatiche Clima mite vs clima rigido o secco

attitudini e conoscenze personali fattori psicologici Autoefficacia capacità di aderire a programmi preventivi attitudini e conoscenze personali elemento permissivo alla pratica motoria o barriera alla sua realizzazione

Barriere alla pratica dell’ attività fisica Mancanza di tempo o di interesse Difficoltà a fruire degli impianti sportivi Preoccupazioni circa l’ aspetto fisico Mancanza di motivazione Difficoltà ad iniziare Sentirsi “troppo grassi” Non vedere sé stessi come “tipi sportvi”

Perché l’ attività fisica è importante ? Promozione del controllo del peso attraverso la spesa calorica; Sviluppo della fitness fisica; Aumento della densità ossea; Riduzione del rischio nelle malattie croniche (obesità, ipertensione, DM2, dislipidemia, malattia cardiovascolare).

Benefici psicologici Ridotta suscettibilità alla depressione e ansia Aumentato management stress Aumentata autostima Migliorata socializzazione Maggiore resistenza alla fatica

E’ importante l’ attività fisica nell’ infanzia L’attività fisica regolare è importante per lo sviluppo fisico e mentale normale crescita corporea evita gli atteggiamenti scorretti della colonna vertebrale 1 Allena il sistema neuromuscolare migliora coordinazione ed equilibrio 2

Acquisizione di massa ossea in età evolutiva Le variazioni nell’ accumulo di massa ossea durante l’ età evolutiva sono un importante determinante del rischio di fratture osteoporotiche in età adulta. L’ attività fisica di carico e intake di calcio rappresentano i principali fattori modificabili che influenzano il picco di massa ossea in età pediatrica.

Physical Fitness Abilità dei sistemi corporei a funzionare in modo efficiente e efficace Abilità ad eseguire i compiti giornalieri Senza fatica eccessiva Con sufficiente energia per dedicarsi anche al tempo libero Con sufficiente energia per fronteggiare gli imprevisti

Componenti della fitness fisica Legati alla salute Composizione corporea Resistenza cardiorespiratoria Flessibilità Resistenza muscolare Forza muscolare Performance motoria Agilità Equilibrio Coordinazione Forza Tempo di reazione Velocità

attività fisica qualunque movimento del corpo prodotto dalla contrazione muscolare tale da produrre un aumento della spesa energetica Pate, Pratt et al., 1995

Il costo calorico della vita: energia per l’attività fisica Le calorie sono necessarie per la contrazione dei muscoli scheletrici Ampie variazioni individuali Dipendono dal tipo di attività, durata, intensità e taglia della persona Energia per l’ attività fisica dal 10 % fino al 30% TEE durante esercizio intenso

La percentuale di energia ottenuta dai substrati lipidici è maggiore quando il lavoro muscolare avviene a bassa intensità (50% VO2max) rispetto a quando l’ intensità è maggiore

L’ entità dell’ utilizzo dei lipidi rispetto ai carboidrati dipende dall’ intensità e dalla durata dell’ esercizio fisico

Attività fisica e salute Questioni da risolvere Di che tipo ? Quanta ? Per quanto tempo ? Con quale frequenza ?

Quale attività fisica praticare? I fattori di rischio cardiovascolari possono essere ridotti e la fitness fisica aumentata con livelli bassi-moderati di attività fisica (40-60% della massima capacità aerobica individuale) Un’ attività di intensità lieve/moderata causa meno frequentemente dell’ attività intensa danni muscoloscheletrici e morte improvvisa durante l’esercizio, mentre promuove una maggiore adesione alla pratica dell’ attività stessa

Attività fisiche leggere Camminare a passo lento Golf Nuoto (galleggiare in acqua) Giardinaggio Bicicletta (sforzo molto lieve) Spolverare, usare l’ aspirapolvere Esercizi di riscaldamento, stretching leggero

Attività fisica moderata generalmente richiede movimenti ritmici sostenuti si riferisce a livelli di sforzo equivalenti a “sforzo percepito" tra 11-14 della scala di Borg (un po’ faticoso) 3-6 equivalenti metabolici (MET) qualunque attività determini un dispendio di 3.5-7 kcal/min L’ individuo dovrebbe sentire un certo sforzo, ma dovrebbe essere in grado di conversare agevolmente durante l’ attività.

Attività fisica moderata Sforzo che un individuo sano può affrontare mentre Cammina a passo svelto Fa golf, portando il carrello a mano nuota (ricreativo) Falcia l’ erba, falciatrice elettrica Gioca a tennis, doppio Pedala alla velocità di 8-14 km/h in piano Lava i pavimenti o le finestre Solleva pesi (macchine)

Attività fisica vigorosa-intensa generalmente richiede movimenti sostenuti, ritmici e si riferisce a livelli di sforzo equivalenti a “sforzo percepito" > 15 della scala di Borg (molto faticoso) > 6 equivalenti metabolici (MET)  Qualunque attività che consumi > 7 kcal/min Tale attività può essere tanto intensa da rappresentare una sfida e comportare un aumento significativo della FC e FR.

Esempi di attività fisica vigorosa sforzo che un individuo sano può affrontare mentre Fa corsa, jogging Gioca a golf, portando il carrello Falcia l’ erba, falciatrice a mano Gioca a tennis, singolo Fa danza aerobica Pedala alla velocità > 16 km/h o in salita Nuota (vasche) Sposta e trasporta mobili

Il tempo da dedicare all’ attività fisica dipende dall’ intensità

Attività motorie per aumentare la fitness Resistenza cardiorespiratoria Resistenza muscolare passeggiate, nuoto, bicicletta passeggiate, jogging, bicicletta, ballo Forza muscolare Flessibilità sollevare pesi Salire le scale velocemente attività che allungano i muscoli (nuoto, stretching)

Attività fisica e salute Adulti 30 minuti di attività fisica moderata (camminare a passo svelto) la maggior parte, preferibilmente tutti, i giorni della settimana Attività di maggiore intensità producono maggiori effetti salutari Attività che sviluppano la forza almeno 2 volte la settimana CIRCA 3 kcal/kg di peso al giorno (Zwiren, 1993). UNA PERSONA DI 60 KG = 180 KCAL

Attività fisica e salute Bambini 30-60 minuti al giorno dedicati ad attività fisiche non particolarmente impegnative (correre, camminare a passo svelto, andare sui pattini o sullo skateboard, andare in bicicletta, ballare, nuotare, giocare a calcio) inoltre aggiungere 30 minuti, 2-3 volte la settimana da dedicare ad un’attività sportiva (nuoto, ginnastica, atletica, tennis, giochi di squadra, ecc.).

Ridurre la sedentarietà Aumentare il gioco all’ aria aperta

Quanta attività fisica praticare? Un approccio alternativo Sessioni brevi (5-10-minuti) di attività moderata durante la giornata, per un totale di almeno: 30 minuti per adolescenti e adulti 60 minuti per i bambini (Pangrazi, Corbin, & Welk, 1996).

Riduzione della sedentarietà limitare le ore di televisione Riduzione della sedentarietà USA 50% giovani ha un televisore nella stanza da letto tra 2 e 17 anni un ragazzo sta mediamente più di 3 anni davanti alla TV Italia 57% dei bambini ha un televisore nella stanza da letto tra 6-18 anni un ragazzo sta mediamente più di 1,5 anni davanti alla TV

Raccomandazioni AAP Bambini < 2 anni NO TELEVISIONE Bambini > 2 anni NON più di 2 ore al giorno

TV nei primi anni di vita % di bambini che non seguono le raccomandazioni AAP 48% 41% 17% Pediatrics, 2002

Obesità e ore di TV 4069 bambini NHANES III Crespo et al Arch Pediatr Adolesc Med 2001

Intake calorico e ore di TV 4069 bambini NHANES III Nelle ragazze r= 0,43 F r= 0,26 M Delta 172Kcal Crespo et al Arch Pediatr Adolesc Med 2001

riduzione della sedentarietà incoraggiare il gioco all’ aria aperta tempo trascorso fuori casa correla con l’ attività fisica Attività fisica libera potenzia lo sviluppo cognitivo e sociale promuove la capacità di esplorazione

Planeth Health 1295 studenti, età 11 anni, provenienti da 10 scuole (Massachuset). RCT. Intervento: ridurre ore TV a meno di 2 h/die Aumentare l’ attività fisica moderata/intensa Diminuire il consumo di grassi Aumentare l’assunzione di frutta e verdura Gortmaker et al Arch Pediatr Adolesc Med 1999

Planeth Health: risultati significativi solo nelle ragazze Dati disponibili nell’ 83% del campione di partenza Ridotto numero ore TV Aumento di frutta e verdura Lieve riduzione intake calorico (140 kcal/die)

Esercizio ideale Il tempo dedicato all’ attività fisica dovrebbe includere sia attività moderate (passeggiare a passo svelto, andare sui pattini o in bicicletta, nuotare) che vigorose (corsa, giocare a calcio). Incoraggiare i bambini a praticare almeno 30 min al giorno di tali attività, anche in modo non continuativo (ad es. piccole sessioni di attività di 5-10 min, per un totale di almeno 30 min). Contemporaneamente ridurre progressivamente i minuti di attività sedentaria. E’ fondamentale elogiare il bambino, rinforzando i comportamenti positivi.

Esercizio ideale: bambini e adolescenti Nell’ obesità di grado medio-severo sconsigliate le attività che comportano un carico sulle strutture scheletriche Preferibile, per la migliore riuscita di un programma di attività fisica, che il bambino e soprattutto l’ adolescente pratichino attività motoria insieme con altri soggetti nelle stesse condizioni, per ridurre il possibile senso di inibizione e di imbarazzo.

Note conclusive l’ esercizio fisico è una componente importante per il benessere fisico e psicologico e nella prevenzione e terapia dell’ obesità E’ necessario promuovere sane abitudini alimentari e far sì che l’ attività fisica entri a far parte dello stile di vita. Forzare i bambini a partecipare ad un esercizio strutturato può avere conseguenze negative in seguito. E’ necessario adottare strategie che promuovano attività che siano ben accette, per vincere la naturale avversione che i soggetti obesi hanno verso l’ attività fisica più intensa.

Solo in associazione con un’ adeguata educazione alimentare e con la riduzione della sedentarietà l’ esercizio fisico strutturato può essere una modalità promettente nella difficile battaglia del controllo del peso in età pediatrica e nella prevenzione dell’ obesità nell’ adulto.

Come si misura l’ intensità dell’ attività fisica? Frequenza cardiaca Attività moderata 50-70% della FC massimale (220- età). Per una persona di 50 anni: 50% (170 x 0.50) = 85 bpm; 70% (170 x 0.70) = 119 bpm Attività vigorosa 70-85% della FC massimale (220- età). Per una persona di 35 anni: 70%: 185 x 0.70 = 130 bpm 85%: 185 x 0.85 = 157 bpm

Come si misura l’ intensità dell’ attività fisica? Talk test attività lieve la persona dovrebbe essere in grado di cantare mentre svolge l’ attività. attività moderata la persona dovrebbe essere in grado di fare una conversazione mentre fa l’ attività. attività vigorosa la persona è senza fiato e non è in grado di fare una conversazione

Come si misura l’ intensità dell’ attività fisica? Scala di Borg (min 6 max 20) 6 = Nessuno sforzo 9 = "molto leggero“ analogo a camminare lentamente al proprio passo 13 "un pò faticoso", ma ancora si sente di continuare. 17 "molto faticoso". La persona è stanca e si sforza, ma può ancora continuare. 19 estremamente faticoso. E’ uno sforzo mai provato.

(il punteggio è 10 volte la FC) (Borg, 1998). Scala di Borg (min 6 max 20) Corrispondenza tra la scala di sforzo percepito e frequenza cardiaca durante l’ attività (il punteggio è 10 volte la FC) (Borg, 1998). Se il punteggio è 12, la FC dovrebbe essere approssimativamente 120 b/min .

Come si misura l’ intensità dell’ attività fisica? MET Stima la quantità di ossigeno utilizzato dal corpo durante l’ attività fisica (Ainsworth et al., 1993).  1 MET = energia (ossigeno) usata dal corpo in posizione seduta, mentre parla al telefono o legge un libro. Quanto maggiore è l’ intensità, maggiore è la quantità di MET.  3-6 MET attività moderata > 6 MET attività vigorosa