Corso di formazione all’Esame di Stato Professione Biologo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO Titolo X D.Lgs. 81/08
Advertisements

UNIVERSITA’ degli STUDI di BOLOGNA
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Rischio da agenti biologici
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
La trasmissione delle infezioni.
Corso addetti antincendio - Rischio Basso (D.M. 10 marzo 1998)
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Il medico competente, quali scelte ??
Ing. vincenzo clarà Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel.
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Rischio Microbiologico
Norme per la manipolazione
Contenimento del rischio di contaminazione biologica
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
Prof. Ing. Nicola IANNUZZI
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
RISCHIO BIOLOGICO TITOLO X DL N.81
I RISCHI PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE
Procedure tecniche e operative
LA SICUREZZA NEL LAVORO
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO
Decreto Legislativo n. 81/2008
RISCHIO BIOLOGICO.
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
Il rischio biologico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI NELLA AUSL DI RIETI
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI
ACCESSO AL LABORATORIO
LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Oncologia Sperimentale di laboratorio
COMPETENZE DA ACQUISIRE CONOSCERE IL SIGNIFICATO DI AGENTE BIOLOGICO E LE PERICOLOSITà CHE COMPORTA CONOSCERE LA CLASSIFICAZIONE DEI MICRORGANISMI IDENTIFICARE.
REGOLAMENTO DI SICUREZZA PER GLI STUDENTI Provvedimento emanato con Decreto Rettorale in data 14/05/98 n. 174 del registro generale dell'Ateneo IL RETTORE.
RISCHIO CHIMICO Corso per ASPP RSPP modulo A.
La sicurezza degli operatori Dott. Roberta Martinelli
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
Il laboratorio di MICROBIOLOGIA
Il laboratorio di CHIMICA
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
Norme di comportamento in laboratorio
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La sintesi ? ing. Domenico Mannelli. Articolo 16 - Misure generali di tutela Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
EMERGENZE DI CARATTERE SANITARIO esempio SARS Presentazione di Pierluigi Nicoletti al Corso di Perfezionamento.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI EUROPEI DELLE SOSTANZE CHIMICHE IN AMBITO SANITARIO Bologna, 15 ottobre 2015 LE MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO NELL’USO.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
Formazione specifica dei lavoratori Classe Rischio Basso D. Lgs. n. 81/2008, art. 37 Accordo Stato-Regioni Autori: Chiara Ballarini, Adele De.
Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
RISCHIO BIOLOGICO. Il RISCHIO BIOLOGICO rappresenta la possibilità di A MMALARSI in conseguenza.
D.Lgs 81/08 RISCHIO BIOLOGICO IN AZIENDE Chieti fg.
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
Sicurezza nei laboratori di
Transcript della presentazione:

Corso di formazione all’Esame di Stato Professione Biologo Laboratorio di Genetica Molecolare: aspetti specifici di sicurezza 18 Maggio 2015 Dr.ssa Elena Falcone

Sicurezza sul lavoro L’aumento degli infortuni sul posto di lavoro ha fatto emergere l’esigenza di predisporre di misure di sicurezza sempre maggiori per la tutela della salute dei dipendenti. Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) ha previsto alcune innovazioni atte a questo scopo come i corsi di formazione per il primo soccorso, il corso antincendio, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), etc..

Documento di Valutazione dei rischi Il documento di Valutazione dei Rischi è una relazione obbligatoria che dev'essere presente all'interno del luogo di lavoro e disponibile per un eventuale esame della stessa da parte degli organi di controllo. Ha per oggetto l'individuazione di tutti i rischi presenti nell'ambiente lavorativo e nello svolgimento delle mansioni atte a causare un danno alla salute, conseguente da infortuni o malattie professionali. Come ad esempio derivante dall'utilizzo di macchinari o di sostanze tossiche etc. Predispone e suggerisce le misure adeguate (tecniche, organizzative e procedurali ) a prevenirli e controllarli come la manutenzione periodica degli impianti e delle attrezzature e la predisposizione di un programma d'interventi allo scopo di ridurre nel tempo tali rischi e aumentare i livelli di sicurezza. Inoltre specifica come tutti i lavoratori debbano essere muniti dei mezzi idonei alla prevenzione come strumenti (caschi, protezioni..), informazioni e addestramenti.

Rischio biologico nei laboratori di analisi I laboratori di genetica, come del resto tutti gli altri laboratori di analisi ad eccezione di quelli di microbiologia, sono strutture in cui le attività lavorative hanno un rischio potenziale di esposizione ad agenti patogeni.

Rischio biologico I soggetti che lavorano in laboratori dove si manipolano agenti biologici, o materiali di origine biologica, sono esposti al rischio di infezioni e, pertanto, hanno una maggiore possibilità di contrarre malattia. Le più frequenti modalità di contaminazione in un laboratorio biologico sono rappresentate da: · inoculazione di materiale infetto attraverso la cute; · ingestione di materiale infetto per contaminazione delle mani; · formazione di aerosol conseguente all'apertura di contenitori, di provette e capsule di Petri o all'impiego di agitatori, siringhe, centrifughe. Gli agenti biologici, definiti dal D.Lgs 81/08 (titolo X) come "qualsiasi microrganismo anche geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie, intossicazioni" vengono classificati in quattro gruppi, per rischio crescente di infezione:

Rischio biologico nei laboratori di analisi Considerato che le persone che lavorano in un laboratorio sono esposti al rischio di infezione da parte questi agenti biologici, i laboratori devono essere progettati con caratteristiche di sicurezza specifiche, chiamate livelli di contenimento. Il livello di contenimento (o biosicurezza), indicato con un numero , che deve avere un laboratorio deve tener conto dei microrganismi delle diverse classi che devono essere manipolati in laboratorio, ma anche di una attenta valutazione del rischio che considera le modalità di trasmissione dell’agente biologico e le modalità di lavorazione del campione. • Laboratorio di base – livello di contenimento 1, per microrganismi appartenenti al gruppo 1 • Laboratorio di base – livello di contenimento 2, per microrganismi appartenenti al gruppo 2 • Laboratorio di sicurezza – livello di contenimento 3, per microrganismi appartenenti al gruppo 3. • Laboratorio di massima sicurezza – livello di contenimento 4, per microrganismi appartenenti al gruppo 4. Nota: gli agenti biologici classificati nel gruppo 3** non sono trasmessi per via aerea e quindi possono comportare un rischio di infezione limitato. Per tale motivo la loro manipolazione può avvenire in livello di contenimento 2 ed il contenimento è assicurato dalla buona pratica di laboratorio e dalle misure di sicurezza di questo livello.

Art. 275. Misure specifiche per i laboratori e gli stabulari 1. Fatto salvo quanto specificatamente previsto all'allegato XLVI, punto 6, nei laboratori comportanti l'uso di agenti biologici dei gruppi 2, 3 o 4 a fini di ricerca, didattici o diagnostici, e nei locali destinati ad animali da laboratorio deliberatamente contaminati con tali agenti, il datore di lavoro adotta idonee misure di contenimento in conformità all'allegato XLVII. 2. Il datore di lavoro assicura che l'uso di agenti biologici sia eseguito: a) in aree di lavoro corrispondenti almeno al secondo livello di contenimento, se l'agente appartiene al gruppo 2; b) in aree di lavoro corrispondenti almeno al terzo livello di contenimento, se l'agente appartiene al gruppo 3; c) in aree di lavoro corrispondenti almeno al quarto livello di contenimento, se l'agente appartiene al gruppo 4. 3. Nei laboratori comportanti l'uso di materiali con possibile contaminazione da agenti biologici patogeni per l'uomo e nei locali destinati ad animali da esperimento, possibili portatori di tali agenti, il datore di lavoro adotta misure corrispondenti almeno a quelle del secondo livello di contenimento. 4. Nei luoghi di cui ai commi 1 e 3 in cui si fa uso di agenti biologici non ancora classificati, ma il cui uso può far sorgere un rischio grave per la salute dei lavoratori, il datore di lavoro adotta misure corrispondenti almeno a quelle del terzo livello di contenimento. 5. Per i luoghi di lavoro di cui ai commi 3 e 4, il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, sentito l'Istituto superiore di sanità, può individuare misure di contenimento più elevate.

Attrezzature Nelle attività di laboratorio con manipolazione di materiale infetto assume un ruolo rilevante, nella prevenzione della eventuale contaminazione dell’operatore e dell’ambiente, il corretto utilizzo delle cappe di sicurezza biologica (“biohazard”), che vengono quindi considerate attrezzature di contenimento fisico primario. In base agli standard internazionali le cappe di sicurezza biologica vengono suddivise in 3 classi, a seconda del livello di protezione garantito. Le cappe di classe 1 sono in grado di proteggere l’operatore e l’ambiente dall’infezione/disseminazione di agenti biologici di gruppo 1 e 2 ma non proteggono i campioni da un’eventuale contaminazione esterna. Le cappe di classe 2 assicurano la protezione dell’operatore, dei prodotti al suo interno e dell’ambiente circostante. Entrambe le cappe possono essere utilizzate per la manipolazione degli agenti biologici di gruppo 1 e 2.

Apertura del contenitore del campione L’ apertura dell’imballaggio del campione deve avvenire nei laboratori, preferibilmente all’interno di una cappa di sicurezza biologica. Nel caso di contenitori con l’etichetta di “segnale di rischio biologico”, l’apertura deve essere effettuata esclusivamente all’interno di una cappa di sicurezza biologica.

Smaltimento Materiale a Rischio Biologico Si definisce materiale a Rischio Biologico qualsiasi materiale biologico di provenienza umana o animale potenzialmente contenente microrganismi patogeni vivi. Tale materiale e tutti i prodotti monouso che vengono a contatto con esso (fiasche, pipette, puntali, guanti, carta assorbente ecc.) devono essere posti negli appositi contenitori per rifiuti speciali, forniti dalla ditta incaricata dello smaltimento. I contenitori per la raccolta degli oggetti taglienti devono essere rigidi, a prova di puntura, e non vanno riempiti fino all’orlo. Quando sono pieni per i 3/4 vanno chiusi e messi nei contenitori per“rifiuti speciali”.

Trasporto di campioni all’interno del Laboratorio Lo spostamento dei campioni all’interno del laboratorio deve avvenire in contenitori di materiale infrangibile, con tappo a tenuta, correttamente etichettati per facilitarne l’identificazione. Per evitare perdite e versamenti accidentali durante il trasporto, detti contenitori devono essere posti in speciali contenitori secondari che assicurino la posizione verticale del campione. I contenitori secondari devono essere costituiti da materiale autoclavabile e resistente a disinfettanti chimici, inoltre devono essere regolarmente decontaminati.

Trasporto di campioni al di fuori del laboratorio o loro spedizione Si deve adottare un sistema a doppio contenitore a tenuta ermetica con assorbente che garantisca, in caso di incidente, la non fuoriuscita del liquido. Il contenitore deve essere sterilizzabile. Nessun residuo deve rimanere sulla parete esterna del contenitore. Ogni contenitore deve essere identificato con etichetta autoadesiva indelebile. Gli eventuali documenti di accompagnamento non devono essere arrotolati attorno al contenitore ma inseriti in un sacchetto a doppia tasca ermetica. Per gli agenti del gruppo 2, 3, 4 si deve prevedere l'applicazione del simbolo di rischio biologico sia sul contenitore che sulla documentazione.

Trasporto di campioni al di fuori del laboratorio o loro spedizione Si deve adottare un sistema a doppio contenitore a tenuta ermetica con assorbente che garantisca, in caso di incidente, la non fuoriuscita del liquido. Il contenitore deve essere sterilizzabile. Nessun residuo deve rimanere sulla parete esterna del contenitore. Ogni contenitore deve essere identificato con etichetta autoadesiva indelebile. Gli eventuali documenti di accompagnamento non devono essere arrotolati attorno al contenitore ma inseriti in un sacchetto a doppia tasca ermetica. Per gli agenti del gruppo 2, 3, 4 si deve prevedere l'applicazione del simbolo di rischio biologico sia sul contenitore che sulla documentazione.

Emergenze Le procedure da seguire in caso di emergenza sono dettagliatamente descritte negli Allegati del DVR. All’interno del laboratorio deve essere affisso un cartello di sintesi delle principali procedure e comportamenti da seguire in caso di emergenza