- LAURA ZANETTE - ( Provincia autonoma di Trento Servizio Attività Culturali Ufficio per il Sistema Bibliotecario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Catalogazione e controllo di autorità
Advertisements

Fototeche e raccolte fotografiche Giornate di studio Biblioteca provinciale P. Albino Campobasso, gennaio 2008.
CEI-Bib: partecipazione e servizi
La progettazione e lavvio dellAuthority File nazionale nellIndice SBN Roma, 22 novembre 2002 Laura Bonanni Laboratorio per le metodologie della catalogazione.
DBMS (DataBase Management System)
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Rinasco Il recupero retrospettivo degli inventari degli archivi storici comunali nella Regione Lazio Arezzo, 7 settembre 2010
OPAC SEBINA Modalità di ricerca Carola Della Porta Biblioteca di Scienze Politiche
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
Dal concetto di ricerca agli OPAC (passando per la biblioteca tradizionale)
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
SBN e le nuove regole di catalogazione
g.contardi1 EVOLUZIONE INDICE SBN Uninfrastruttura per i servizi catalografici.
Catalogazione e controllo di autorità Linee di evoluzione per le Regole italiane di catalogazione 21 novembre Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana,
Fogli di Calcolo Elettronici Corso di Informatica Generale per SMID a.a. 2002/03 docente: Giorgio Delzanno (DISI)
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. Edizione 12 aprile 2007 Il catalogo del sistema bibliotecario.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Cataloghi Una biblioteca senza catalogo non potrebbe definirsi tale: il catalogo infatti è lo strumento centrale che la biblioteca utilizza per soddisfare.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Lezione n. 10 – Il Catalogo Bibliografico Trentino
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 27 novembre 2009 R EF W ORKS.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
DBMS ( Database Management System)
Metalib: laccesso alle banche dati bibliografiche e ai periodici elettronici per larea economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali.
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Biblioteche in rete 2 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
Formati e software di gestione per i record bibliografici Integrazione dellinformazione e qualità degli OPAC Napoli, 1 marzo 2002 Rosa Maiello Università
I servizi della Biblioteca
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
1 ANALISI DEL PROCESSO come metodo di lavoro per il miglioramento.
La ricerca bibliografica e gli Opac
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
La versione 18 di Aleph500: le novità CATALOGAZIONE Rita Vanin Ottobre 2007.
Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna, 28–29 marzo 2003 INDICI e integrazione delle risorse Guido Badalamenti - Università di Siena
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Biblioteca come standardizzazione Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005.
EIPASS MODULO 5 Access 2007.
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Gli OPAC La biblioteca nella società conoscitiva Bagnacavallo, 24 maggio 2001 (Giovanni Bergamin)
Le risorse elettroniche in biblioteca Annalisa Bardelli.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Biblioteconomia: III modulo Università degli Studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2004/2005 Docente: Carlo Bianchini Biblioteca del Museo.
Catalogo: cosa è? Il catalogo è lo strumento principe di mediazione fra la biblioteca e il lettore; registra e comunica le.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Cosa sono i Fogli Elettronici? Software applicativo nato dall’esigenza di –organizzare insiemi di dati tramite tabelle, schemi, grafici, ecc. –effettuare.
1 Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 Modalità di ricerca e servizi al lettore Laura Frigerio
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare
1 SOLUZIONE SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO. 2 Problema: Rispetto della normativa antiriciclaggio  Velocità di raccolta e recupero delle informazioni Velocità.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
E SERCITAZIONE 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Transcript della presentazione:

- LAURA ZANETTE - ( Provincia autonoma di Trento Servizio Attività Culturali Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino 3-24 Marzo 2004 * Gli standard OSI : dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete /Antonio Scolari. - Milano : Editrice bibliografica,1995 BIBLIOTECONOMIA 2 APPLICAZIONI INFORMATICHE ALLE BIBLIOTECHE Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete* Università degli Studi di Trento - Facoltà di Lettere e Filosofia

Sommario Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 1° lezione : Automazione e biblioteca: definizione e storia 2° lezione: Standardizzazione/organizzazione 3 ° lezione: Automazione del catalogo 4 ° lezione: Automazione Acquisti/Gest. Periodici/Inventario 5 ° lezione: Prestito/OPAC 6 ° lezione: D ocumenti digitali 7 ° lezione: Marketing e valutazione - Esercitazione 8 ° lezione: Esercitazione - Lautomazione in Italia 9 ° lezione: CBT- Legge/Storia/Modello organizzativo 10 ° lezione: CBT- Servizi interni/servizi allutente

1) Biblioteca ibrida: livelli di automazione/informatizzazione Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Riprodurre il processo manuale in automatico Integrare informazioni/servizi della biblioteca Integrare più biblioteche Interazione con soggetti esterni

2) Organizzazione e standardizzazione Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Organizzazione del processo di automazione 1) Analisi dei dati [bibliotecari e informatici] 2) Analisi dei processi di immissione, di recupero [] 3) Verifica degli standard [bibliotecari, informatici] 4) Impostazione dei prodotti 5) Creazione modello [informatici] 6) Test [bibliotecari, informatici] 7) Correzioni (bug) 8) Rilascio in produzione 9) Manutenzione e sviluppi

Il catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Definizioni: Catalogo: Elenco ordinato dei documenti conservati in una o più biblioteche, descritti sulla base di norme coerenti e principi uniformi e organizzati secondo schemi e procedure specifiche. Il C. ha lo scopo fondamentale di mettere in comunicazione lutente con i documenti posseduti dalla biblioteca e con le informazioni che essi contengono. Ordine tramite intestazioni >>> ordine tramite accessi Accesso: il mezzo mediante il quale un documento diventa reperibile e identificabile - In Informatica: modalità attraverso la quale un dato registrato in un archivio, diventa disponibile. Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione / Giuliano Vigini. - Editrice Bibliografica : Milano, 1985 Il catalogo elettronico : dalla biblioteca cartacea alla biblioteca digitale / Paul Gabriele Weston. - Roma : Carocci, 2002

Il catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Definizioni: Archivio: in Informatica: insieme dei record che compongono una serie di unità omogenee, strutturate e disposte in un determinato ordine Catalogo per autori, etc. >>> archivio dei nomi, etc. Scheda >>>>> record Scheda catalografica: una delle schede che compongono un catalogo a schede Record = registrazione: in Informatica, insieme di campi, di contenuto e formato standard, considerati come ununità Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione / Giuliano Vigini. - Editrice Bibliografica : Milano, 1985

Il catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Definizioni: OPAC: On-line public access catalog: un catalogo informatizzato di libri e altro materiale posseduto da una biblioteca. E sinonimo di catalogo on-line. Portale: originariamente un sito web generale che offre una varietà di risorse e servizi, quali notizie, meteo, etc. Attualmente il termine si applica sempre più a siti web che offrono servizi allinterno di una particolare industria (library portal: sw che permette al computer di personalizzarelaccesso on-line alle raccolte di informazioni).

Confronto catalogo cartaceo ed elettronico* Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Aspetti da confrontare Creazione Indicizzazione (authority control) Ricerca Presentazione della notizia bibliografica Il catalogo elettronico : dalla biblioteca cartacea alla biblioteca digitale / Paul Gabriele Weston. - Roma : Carocci, 2002, p. 55

I livello di automazione Creazione: le informazioni del catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Catalogo tradizionale CREAZIONE 1) Numero limitato di informazioni 2) Informazioni in linguaggio naturale 3) Controllo bibliografico difficoltoso RICERCA 4) Numero chiavi ricerca limitato alle intestazioni 5) buon senso e intuito rimediano agli errori PRESENTAZIONE NOTIZIA 6) Stabilito a priori (ISBD) Catalogo automatizzato CREAZIONE 1) Numero informazioni elevatissimo es.: Testo completo 2) Informazioni codificate 3) Controllo bibliogr. agevolato (authority f.) RICERCA 4) Numero accessi elevatissimo 5) senza standardiz.> informazioni irreperibili PRESENTAZIONE NOTIZIA 6) Personalizzabile

I livello di automazione - 1) analisi dati Creazione: le informazioni del catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Catalogo tradizionale Intestazione principale/secondaria TitoloAutore Catalogo automatizzato Informazioni codificate sul record stato del record (nuovo, modif., etc) data di creazione del record tipo di materiale livello bibliografico codice di lingua del testo codice del paese di pubblicaz. (ISO) livello di verifica Intestazione principale/secondaria Titolo Tipo di titolo (proprio, variante, etc) Livello di verifica della voce NomeRelazione (autore, curatore, etc.) Tipo di nome (personale, ente, etc)

I livello di automazione - 1) analisi dati Creazione: le informazioni del catalogo Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Catalogo tradizionale EdizioneEditoreDescrizioneCollanaNoteSoggettiClassificazione Catalogo automatizzato EdizioneEditore Date in formato testo Date codificate / Tipo di date DescrizioneCollanaNote Tipo di nota Soggetti Tipo di soggetti Classificazione Tipo di formato Edizione Intero testo

I livello di automazione - 1) analisi dei dati Tipologie di record Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Record bibliografici riferiti alle edizioni (1 documento=1 edizione) Record di autorità riferiti alle voci (1 documento=1 voce) Record delle copie riferiti agli esemplari

Record bibliografico Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Esempio Informazioni in formato tabellare NOME NOME : Manzoni, Alessandro. aut. TITOLO TITOLO : I promessi sposi : storia milanese del secolo XVII ; Storia della colonna infame / scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. EDITORE EDITORE : Milano : Edizioni Paoline, DESCR. FISICA DESCR. FISICA : 689 p., ritr. : ill. ; 29 cm CDD CDD : ed. Informazioni in formato MARC nam i s1974 it e ita c ºaCBT-1-i-rpºbita ºa853.7º ºaManzoni, Alessandro.º4aut ºaI promessi sposi :ºbstoria milanese del secolo XVII ; Storia della colonna infame /ºcscoperta e rifatta da Alessandro Manzoni ºaStoria della colonna infame ºaMilano :ºbEdizioni Paoline,ºc ºa689 p., ritr.ºbill.ºc29 cm

Esempio di record bibliografico Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3

I livello di automazione Esempio di record di autorità Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3

I livello di automazione Esempio di record di esemplare Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3

I livello di automazione - 1) analisi dei dati Le regole di catalogazione e le viste logiche Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Viste logiche -visualizzazioni diverse di uno stesso record -dati diversi, in quanto rilevati secondo diversi codici di regole -non duplicazioni di immissioni identiche

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Recupero catalogo retrospettivo 1) ri-catalogazione (immissione dati manuale) con originale 2) immissione dati da scheda cartacea 3) lettura ottica di scheda cartacea Catalogazione corrente 1) immissione dati manuale con originale copia (duplica) record esistenti uso di template (=modelli) 4) catalogazione derivata con originale 5) import dati da cataloghi editoriali

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 1) immissione dati manuale con originale PRO - Sicurezza di pertinenza dei dati - Qualità dei dati - non necessari standard di interazione - alta professionalità degli operatori CONTRO - molto tempo per controlli e immissione - costo degli operatori

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 2) immissione dati da scheda cartacea PRO - velocità di immissione - risparmio costo professionalità CONTRO - non sicurezza sulla pertinenza - non verifica inventariale - basso livello professionale degli operatori

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 3) lettura ottica di scheda cartacea PRO - velocità altissima di caricamento - risparmio costo professionalità (processo automatico) CONTRO - non sicurezza sulla pertinenza - non verifica inventariale - non applicabile con tutti i caratteri (corsivi, macchine da scrivere, etc.) - alta occorrenza di errori di battitura - difficoltosa strutturazione dei dati (grande progettazione) - controllo bibliografico a posteriori

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 4) catalogazione derivata con originale 5) import di dati da cataloghi editoriali PRO - velocità di immissione CONTRO - necessari standard di comunicazione (NISO Z39.50, MARC21) - necessari standard di regole (AACR2 = RICA?)

I livello di automazione - 2) Analisi dei processi Il caricamento dei dati Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Indicizzazione delle voci NomiTitoliSoggettiEditori Tabelle per codici Codice lingua Codice paese Digitazione testuale di informazioni non formattate Note

La ricerca per ogni dato e/o attributo (ricerca per parola chiave) stile ricerca CERCA/SCORRI combinazione con operatori booleani (AND, OR, NOT) troncamenti (dx, sx) e sostituzioni nei sistemi più evoluti suggerimento strategia di ricerca alternative correzione errori di digitazione proposte affini Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3

II livello di automazione Integrazione nelliter di biblioteca Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Informazioni bibliografiche necessarie per ordinazione adozione regole rallentamento immissione inventariazione funzione con tempi esigui catalogazione (parzialmente già effettuata) ricerca prestito produzione cataloghi e bibliografie a stampa (reportistica)

III livello di automazione Integrazione di più biblioteche Applicazioni informatiche alle biblioteche - 3 Catalogazione partecipata - condivisione record completi (schede di catalogo) - condivisione archivi di nomi, titoli, soggetti, editori, numeri CDD, etc. - condivisione opinioni catalografiche (>rinuncia a soggettività, disponibilità al confronto) - rispetto responsabilità intellettuale (firma dei documenti) - proprietà dei dati condivisa - interazione on-line in tempo reale

IV livello di automazione Interazione con altri soggetti/entità Applicazioni informatiche alle biblioteche Informazioni bibliografiche (ISBN) per ordini a FORNITORI - Informazioni bibliografiche identificanti per gestione amministrativa a AMMINISTRAZIONE - Integrazione con info pseudo-bibliografiche letteratura grigia elenchi informali (videocassette, etc.)