Il Settecento CRISI DEL DIRITTO COMUNE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DA UNA SOCIETA’ DI PRIVILEGI A UNA SOCIETA’ DI DIRITTI
Advertisements

IL 1700: SECOLO DELLE RIVOLUZIONI
Prof. Bertolami Salvatore
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
Carattere storico della discrezionalità Originariamente la discrezionalità era equiparata alla insindacabilità da parte del giudice e quindi ad una scelta.
L’ETÀ MODERNA Traccia generale
La rivoluzione americana
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
La discrezionalità amministrativa è nozione fondamentale
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
Le rivoluzioni politiche
La fondazione teoretica dello stato moderno
Costruisci il tuo percorso
Storia Economica Corso anno accademico (seconda parte)
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
LE FONTI DI CIVIL LAW o.
L’Illuminismo.
* Lo Stato e le sue evoluzioni
Le garanzie Struttura lezioni Organizzazione della giustizia
Il ‘700 (parte prima: l’illuminismo).
La Restaurazione.
1 1.
La Rivoluzione francese
Il sistema delle fonti (XVI-XVIII) Il sistema delle fonti (XVI-XVIII)
Monarchie illuminate XVIII° sec Area atlantica Europa orientale
LO STATO LEZIONE 3.
Il sistema giudiziario
GOVERNO LEZIONE 12.
Struttura istituzionale Italiana
LE CORTI DI ANTICO REGIME
Diritto pubblico 2013/2014 Il potere giudiziario.
IL 1700 SECOLO DELLE RIVOLUZIONI
Ducato di Savoia.
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione Francese
CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
Lezione 2 La rivoluzione francese
Il Neoclassicismo Luci ed ombre.
L’Idea socialista (pag )
Encyclopædia Britannica
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
La borghesia secondo Marx
Gli ordini professionali tra passato e presente Laura Tiozzo 22 maggio 2009.
L’età contemporanea L’ Ottocento.
Programma di Storia per le classi quarte
L’Europa dopo la Grande Guerra
Il pensiero politico ottocentesco
Montesquieu ( ) Vita e opere.
Rivoluzione francese (svolta moderata e direttorio: '94-'99) Prof. Michele de Pasquale.
Scuola classica Cesare Beccarla ( ) Jeremy Bentham ( )
Evoluzione storica Stato assoluto
L’amministrazione della giustizia
LA RIVOLUZIONE FRANCESE II PARTE
FUNZIONE GIURISDIZIONALE
LE RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
IL DISPOTISMO ILLUMINATO A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
LO STATO E LA SOCIETA’.
IL SETTECENTO SECOLO DI RIVOLUZIONI
INTRODUZIONE AL DIRITTO
Il ‘48 in Francia: una rivoluzione tradita Cap Pag
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
La Rivoluzione francese
STATO E COSTITUZIONE.
 Legge  Contenuto generale e astratto  Interesse di tutti i consociati  Sentenza  Comando particolare e concreto  Interesse di alcuni soggetti 
1 I soggetti produttori 4 Natura e tipologia 2013.
Transcript della presentazione:

Il Settecento CRISI DEL DIRITTO COMUNE Dal ‘400 AL ‘700 molte fonti del diritto coesistevano in un sistema molto complesso Groviglio che porta alla crisi nel Settecento: esigenza della certezza del diritto Le Rote sono in larga misura disertate dai litiganti Eccessiva discrezionalità della giurisdizione Carattere europeo del fenomeno Difficile identificare una disciplina univoca per gran parte dei casi controversi Tale condizione lasciava un’amplissima discrezionalità ai giudici

Riformismo Le riforme asburgiche e la rivoluzione francese ebbere in comune l’approdo Affermazione del principio di legalità La pubblicità dei giudizi La motivazione delle sentenze I diritti della difesa Limitazione dell’interpretazione giudiziaria

L’ILLUMINISMO GIURIDICO Critica aperta e radicale all’antico regime Proposte di riforme (penalità, famiglia, rapporti stato-chiesa,diritto dell’economia) Nasce per la prima volta la convinzione che la società possa essere trasformata secondo un disegno organico e razionale Compito dello Stato era attuare tale disegno Lo strumento per raggiungere lo scopo è il diritto I diritti della difesa Limitazione dell’interpretazione giudiziaria

Nel corso di pochi decenni le idee dei Lumi operarono una trasformazione nella prassi del potere Ispirarono la condotta di alcuni sovrani che con le loro riforme mutarono il fondamento stesso dell’ordinamento La legge dello Stato divenne la fonte primaria del diritto Lo Stato cessò di essere il braccio secolare della Chiesa Eversione dell’asse ecclesiastico e ricadute economiche

Processi sociali Tramonto del patriziato L’ascesa della borghesia Svolta rivoluzionaria francese Nuovo fondamento costituzionale: la sovranità popolare Francia e Austria: processo codificatorio