L’Euro Project Management: Pianificazione, Programmazione,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ismene Tramontano – Ricercatrice Isfol Reference Point Qualità IFP
Advertisements

Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
COME COSTRUIRE LIDEA PROGETTUALE Unità formativa 2.1 Realizzazione dellanalisi dei bisogni.
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
LA PIATTAFORMA FAD FORTECHANCE
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Il modello delle competenze per la gestione del personale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Monitoraggio e valutazione dei servizi formativi
Università della Calabria
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
Identificazione delle attività
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Gestire il progetto Stefano Gheno Pescara, 12 aprile 2013.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Il processo formativo Affidamento incarico Progettazione di massima
Area: la gestione dei progetti complessi
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
Formazione a distanza (fad)
L'alternanza scuola - lavoro.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Virtual Learning Environments (i. e
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
PROGETTO APOGENESI Affidamento dellIncarico di Posizione Organizzativa Mediante lAnalisi del Ruolo Aziendale SETTORE DIREZIONE GENERALE CONCORSO PREMIAMO.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
1ROL - Richieste On Line Ente pubblico 5ROL - Richieste On Line.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Sezione 4 Processo di pianificazione: organizzazione di un indice
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
Progettare per competenze
DALL’ORGANIZZAZIONE BUROCRATICA ALLA GESTIONE PER PROCESSI ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DELLE RISORSE UMANE.
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
CHE COS' È UN PROGETTO? Con il termine progetto si intende una sequenza si attività delimitate da un inizio e una fine, vincolate dal tempo, dalle risorse,
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
Che cos’è un progetto? È un’impresa: -complessa -unica
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
FORMAZIONE AZIENDALE E ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI
Che cos’è un progetto? È un’impresa: -complessa -unica
L’intervento Formativo
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
L’ESPERIENZA DELLA FORMAZIONE
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
Transcript della presentazione:

L’Euro Project Management: Pianificazione, Programmazione, preventivo e controllo del progetto

LA STESURA DEL PIANO DI LAVORO

A COSA SERVE UN PIANO DI LAVORO Gestire e monitorare il progetto Facilitare la comunicazione fra i partner e con gli stakeholders Consentire un controllo approfondito del progetto

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO Studio di fattibilità (requisiti, vincoli, stima delle caratteristiche dei prodotti, risorse, costi, benefici, ecc..) Organizzazione del progetto (gruppi di lavoro, comunicazione, ciclo di vita, rapporti con la committenza) Risorse umane e strumenti Controllo delle attività e azioni correttive

PIANIFICAZIONE: definizione L’insieme di azioni atte all’esecuzione della strategia di progetto

PROGETTO = INSIEME DI PROCESSI volti al raggiungimento di obiettivi generali e di obiettivi specifici

definire singole fasi del macro processo autoconsistenti e concatenate Per pianificare i processi richiesti per il raggiungimento degli obiettivi occorre: definire singole fasi del macro processo autoconsistenti e concatenate considerando le interrelazioni esistenti tra ambiti di progettazione

Strumenti di supporto alla progettazione La capacità di individuare, definire, "scomporre" e "tempificare" le singole attività necessarie alla realizzazione di un progetto costituisce una risorsa competitiva essenziale:la corretta gestione del fattore tempo è infatti il primo passo per la buona riuscita di un progetto.Tra gli strumenti che il project management offre per modulare con un buon grado di certezza la tempistica complessiva delle diverse fasi e azioni da intraprendere, il diagramma di GANTT e il diagramma di PERT sono i più diffusi.

Strumenti: le carte di Gantt È un diagramma a barre che permette di visualizzare l’allocazione temporale delle attività. Permette di visualizzare in modo immadiato l’estensione delle attività e dell’intero progetto Facilita la valutazione dello stato di avanzamento delle attività

Strummenti: diagramma di PERT Program Evaluation and Review Technique È una forma di programmazione più sofisticata del Gantt adatta particolarmente per progetti con molte fasi interattive, descrive graficamente le relazioni di: causa-effetto precedenza logica successione temporale che intercorrono tra le diverse attività di un progetto. Ciascuna attività è rappresentata da una casella, chiamata nodo, che contiene informazioni basilari sull'attività stessa.

Esempio di diagramma di PERT

STRUTTURA PER FASI

Per ogni fase devono essere stabiliti: durata (inizio/fine e complessiva) obiettivi ed attività previste prodotti e risultati attesi metodi e tecniche di lavoro ruolo e compiti dei partner ruolo e compiti di eventuali soggetti esterni risorse (budget di fase) azioni di diffusione

DURATA Coerenza tra durata complessiva e singole fasi di lavoro Equilibrio tra durata, obiettivi/risultati e azioni intraprese

Obiettivi Chiari – descrizione non ambigua, con pochi termini tecnici di cui è opportuno illustrare il significato Realistici – devono essere raggiungibili nel loro insieme (risultato, tempi, costi, qualità) Misurabili – devono prevedere elementi di misurazione

Obiettivo generale e obiettivi di fase Progettare un’azione formativa rivolta in modo innovativo all’imprenditore agricolo e agli altri soggetti, in grado di superare i limiti di un approccio prevalentemente contenutistico ed i limiti di un approccio fondamentalmente guidato dalla tecnologia. Fase 1 Realizzare l’analisi di contesto e di fabbisongo formativo Individuare le metodologie di training Realizzare l’analisi dei requisiti, metodologici, didattici e tecnici del modello e-Rutal Individuare, dall’analisi di contesto, gli elementi di base per favorire la trasferibilità Fase 2 Realizzare la progettazione esecutiva con le linee guida di tipo didattico-metodologico, tecnico e contenutistico (storyboards) per: l’ambiente dell’e-Rural Learning Portal; i corsi e percorsi per i destinatari individuati Fase 3 Realizzare lo sviluppo del prototipo dell’e-Rural Learning Portal, contenente: l’ambiente i prototipi dei corsi e dei percorsi Fase 4 Fare il testing e valicare con potenziali utenti il prototipo dell’e-Rural Learning Portale e individuare gli elementi di miglioramento del modello di e-learning realizzato Fase 5 Elaborare la metodologia per l’analisi di trasferibilità, secondo le linee emerse dalla fase 1 Individuare i punti di forza (e le eventuali debolezze da superare) che consentono di trasferire il modello dell’e-Learning Portal in altri contesti produttivi, culturali, linguistici, educativi

Risultati/Prodotti attesi I risultati/prodotti di ogni singola fase devono essere: chiaramente identificati consequenziali e collegati ai risultati/prodotti delle altre fasi congruenti con il budget disponibile descritti in modo dettagliato (contenuto/supporto/lingue/n°copie/destinatari)

Risultati/Prodotti attesi

La struttura organizzativa Per la gestione di un progetto occorre definire la struttura organizzativa in funzione della quale saranno assegnati i compiti e le responsabilità fra i partner, il ruolo di eventuali soggetti esterni e di altri organi di gestione particolari di cui si ritiene utile la costituzione. La struttura definisce anche i rapporti fra i vari soggetti che lavoreranno al progetto e identificherà le relazioni di questi con le principali funzioni/attività.

La struttura organizzativa

Livelli di organizzazione e cooperazione del progetto Comitato Scientifico Direttivo, impegnato nella convalida scientifica dell’impianto progettuale e dei prodotti (con la presenza di esperti di rilevanza nazionale ed europea, afferenti alle organizzazioni partner, nel campo dell’applicazione delle nuove tecnologie in ambito educativo-formativo e della diffusione dell’e-business nel territorio rurale); Comitato Tecnico di progetto, impegnato nel coordinamento del progetto, nel monitoraggio continuo del progetto, fase per fase, e nella convalida dei prodotti (questo comitato sarà composto dai project leader di progetto di tutti i partner); gruppi di fase - Task Team, per ciascuna macro-fase o pacchetto di attività (Work Package-WP) del progetto, composto dalle risorse dei partner direttamente coinvolti (minimo a livello senior) nella fase, ed impegnati nell’esecuzione delle attività, nella redazione delle relazioni ed in tutte le attività previste per la fase considerata. Ogni gruppo di fase sarà coordinato dal project leader del partner responsabile di fase (come indicato nel Gantt).

Ruoli di processo Contraente – è l’organismo responsabile del progetto di fronte alla committenza, a lui è affidata la gestione del progetto in tutte le sue parti. Si avvale di uno staff in cui emerge il Rappresentante legale, il Responsabile del progetto ed il Responsabile amministrativo. Coordinatore ammistrativo – è l’organismo a cui viene affidato il compito di affiancare il Contraente nella gestione degli aspetti amministrativi e di reandiconto. Risponde al Contraente. Si avvale di uno staff in cui emerge il Rappresentante amministrativo. Coordinatore Tecnico- Scientifico – è l’organismo che per esperienza e competenza giuda le attività scientifiche previste. Risponde al Contraente. Si avvale di uno staff in cui emerge il Responsabile Scientifico. Leader di fase – è l’organismo che rispetto agli obiettivit di fase ed alle proprie competenze viene indicato come coordinatore e responsabile delle attività della fase. Risponde al Contraente. Si avvale di uno staff in cui emerge il Responsabile del progetto e l’Esperto.

Metodi e tecniche di lavoro Individuare metodi di lavoro adeguati rispetto agli obiettivi generali e a quelli specifici di fase Indicare tecniche e strumenti appropriati rispetto alle attività previste Adottare metodi e tecniche di lavoro chiari e condivisi tra i partner

Ruolo e compiti dei partner Coinvolgimento di tutti i partner Chiarezza di ruoli e compiti di ciascun partner Ripartizione dei carichi di lavoro in funzione delle competenze

Ruoli, metodi e tecniche di lavoro

Ruoli, metodi e tecniche di lavoro

I profili professionali

Le risorse professionali Project Leader - Responsabile della conduzione di progetti di formazione-ricerca, con competenze negli aspetti metodologici, didattici, gestionali. Pianifica le attività del progetto di sua competenza; seleziona e coordina le risorse umane e tecnologiche coinvolte a livello della sua organizzazione partner. Subject Matter Expert - partecipa all'analisi e allo sviluppo. Fornisce i contenuti secondo i protocolli stabiliti nel progetto (per es.: analisi, selezione delle fonti; abstract e contenuti pre-trattati per il successivo trattamento di redazione dei contenuti). Researcher/Socio-economic Analyst -Esperto dei metodi e delle tecniche di ricerca sociale a livello macro e micro, in grado di progettare ed erogare modelli e strumentazioni idonee alla rilevazione dei fabbisogni e dei contesti socio-organizzativi sui quali si svolgono rilevanti processi di cambiamento, elaborando al tempo stesso le sintesi utili ai fini del progetto E-Learning designer - Esperto di metodologie didattiche, sa progettare modelli di servizio per l’e-learning e corsi e percorsi relativi, a partire dall'analisi degli obiettivi, dei destinatari, fino alla definizione delle più appropriate tecniche di presentazione, interazione e monitoring dell'apprendimento, secondo le logiche dell’e-learning. Si occupa anche della predisposizione dei prototipi di formazione per i formatori-tutor ondine, relativamente alle metodologie didattiche per l’e-learning.

Le risorse professionali Tutor e-learning - Facilitatore del processo di apprendimento, figura di riferimento e supporto per i discenti, sia durante lo studio individuale, sia in aula virtuale. Ha il compito di fornire suggerimenti didattici, assistenza e approfondimenti sui quesiti posti dagli allievi, agevolando lo sviluppo del programma e la motivazione. Web-writer/Content manager - Esperto di comunicazione scritta e di tecniche redazionali. E' in grado di realizzare la redazione di testi didattici con un linguaggio adeguato alle caratteristiche dei destinatari, alle specifiche del progetto e alle peculiarità dei supporti impiegati per l’e-learning. Learning Administrator - Esperto di organizzazione e gestione dei servizi tecnologici e didattici che consentono la realizzazione del servizio di e-learning; conosce le tecnologie utilizzate e le funzionalità dell’ambiente dell’apprendimento ed è in grado di supportare l’efficienza del back-office del servizio. Web Engineer/E-learning Engineer - Esperto di progettazione e sviluppo di applicazioni web-based, con particolare esperienza nell’applicazione delle tecnologie di LMS (Learning Management Systems) e conoscenza dei principali standard tecnologici in uso e linguaggi di programmazione.

Modello

Ruolo e compiti di eventuali soggetti esterni Specificare la natura del contributo offerto Chiarire le modalità di coinvolgimento Valutare l’impatto economico e l’opportunità di inserire alcune di queste risorse nel proprio staff

Risorse economiche Previsione di spesa coerente con le attività programmate e i prodotti/risultati attesi (costi reali) Ripartizione del budget equilibrata rispetto alle fasi di attuazione del progetto Distribuzione delle quote di budget tra partner adeguate ai carichi di lavoro/ruoli

 A) Il “Piano di Qualità, monitoraggio e controllo” Nel programma di lavoro occorre prevedere … A) Il “Piano di Qualità, monitoraggio e controllo”  procedure, criteri e risorse per il monitoraggio continuo e la valutazione delle attività e dei risultati/prodotti

B) Il Piano di diffusione  strategie e attività di diffusione adeguate (cosa, chi, come, quando, a chi) basate sul coinvolgimento attivo di tutti i partner (condivisione del piano di commercializzazione - se previsto)

Il Piano di lavoro deve essere coerente sostenibile equilibrato

Schema tipo per la stesura del piano di lavoro FASE E DURATA OBIETTIVI SPECIFICI ATTIVITÀ PREVISTE PRODOTTI/ RISULTATI ATTESI RUOLO DEI PARTNER COINVOLTI RUOLO DI EVENTUALI SOGGETTI ESTERNI INDICATORI DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

Valutazione delle fasi di lavoro