1° Forum Qualità Ravenna, 1 dicembre 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Advertisements

E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
PERCORSO DI SVILUPPO DELL’ECCELLENZA
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Dare continuità al miglioramento Firenze, 20 ottobre 2005 Dal progetto aQUa alla BSC Mauro Di Grazia, AICQ TL, Progetto aQUa.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Siena, Aprile.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Area: la gestione dei progetti complessi
Roma Giancarlo Galardi
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
FORUM P.A maggio Fiera di Roma Un primo sguardo.
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
1 Roma 17 – 18 maggio Roma 17 / 18 maggio 2004 P. Scapinello 2 FINALITA POLITICHE 2003 LAUTOVALUTAZIONE Il Premio rappresenta per la Regione Veneto.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
La Scuola lombarda tra e miglioramento VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
POLO (vecchio modello)
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Total Quality Management
PERCORSI DI QUALITA’.
1° FORUM QUALITA DEL COMUNE DI RAVENNA UN COMUNE FATTORE DI QUALITA LE EVOLUZIONI DEGLI APPROCCI E DEGLI STRUMENTI DEL TOTAL QUALITY MANAGEMENT Giuseppe.
In collaborazione con Andigel Associazione dei Direttori Generali degli Enti Locali organizza Il Tavolo degli Innovatori Focus 2008: LICT per la gestione.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
1 Politiche attive per le reti civiche e lo sviluppo dell'Information Society in Italia Leonardo Sonnante Fondazione RCM - Rete Civica di Milano Associazione.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
QUALE IL MODELLO DI RIFERIMENTO ? “CAF“ COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
GENERALITA’ E STRUTTURA
L’autovalutazione della scuola
Piano di azione per unamministrazione di qualità Le linee di azione sul CAF Venezia 30 maggio 2007 Claudia Migliore - Formez.
Le politiche retributive
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Innovazione e modernizzazione nella PA: una sfida per la gestione dell’ambiente Angelo Tanese Responsabile Laboratori di Innovazione Programma Cantieri.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
A cura di Daniela Nieri e Vincenzo Tedesco in preparazione della visita on site relativa al PEF (Procedura External Feedback) del 22 dicembre 2011 Sintesi.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Autodiagnosi e Azioni di Miglioramento Implementazione diffusa e Risultati Implementazione diffusa e Risultati Alte Prestazioni EQA Finalist EQA Prizewinner.
EHealthAcademy 2015: Un percorso di qualificazione delle competenze e formazione per Chief Information Officer (e aspiranti tali) in Sanità Organizzato.
FORUM P.A Seminari tematici Nuovi strumenti di programmazione e controllo: Sistemi budgetari e gestione per obiettivi Intervento del Direttore Pianificazione.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
1 "BENCHMARKING Q CLUB: IL NETWORK delle MIGLIORI PRASSI” A confronto: i processi di ascolto e la misurazione delle performances Scandiano - 17 giugno.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
Transcript della presentazione:

1° Forum Qualità Ravenna, 1 dicembre 2005 Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente Ezio Lattanzio - partner Lattanzio e Associati 1° Forum Qualità Ravenna, 1 dicembre 2005

Scaletta IL CONTRIBUTO AL FORUM QUALITA’ LA QUALITA’ NELLA PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? IL MODELLO E.F.Q.M. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL CONTRIBUTO AL FORUM QUALITA’ La base esperienziale nella PA 300 progetti di cambiamento nel periodo 1999-2005 Presenza in almeno 130 amministrazioni pubbliche a tutti i livelli istituzionali (Ministeri, Regioni, EE.LL, Agenzie/Enti strumentali) e nelle diverse aree del Paese Attività di Ricerca, Consulenza, Formazione, Assistenza tecnica, Comunicazione Azioni di sistema in partnership con DFP, Formez, ecc. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL CONTRIBUTO AL FORUM QUALITA’ Gli interventi LeA in tema di Qualità (es. anno 2005) Modello E.F.Q.M. Comuni di Bolzano, Milano, Trento Customer satisfaction Consip, Comune di Milano, CCIAA Varese, ecc. Accompagnamento alla certificazione di qualità Regione Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento-ASIS, Comune di Corsico (MI), ecc. Formazione in tema di Qualità circa 20 amministrazioni pubbliche. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? Lo scenario generale Crisi del Total Quality Management come approccio globale al cambiamento nelle organizzazioni. “Stanchezza” dei sistemi di Certificazione della Qualità: sono il primo esempio di “non qualità”: è un dato condiviso la mercificazione dei processi di accompagnamento e certificazione non sono più un fattore distintivo e/o competitivo. Corsa al riposizionamento degli esperti che si erano immedesimati a tutto tondo nello slogan della certificazione. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’ QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? Il caso del settore pubblico in Italia Contributo positivo all’orientamento del processo di cambiamento della PA, con l’introduzione del punto di vista del servizio al cittadino, in alternativa all’approccio burocratico. Nelle imprese il cambio di prospettiva era già scontato perchè introdotto da decenni con l’avvento delle logiche di marketing (P.Kotler). Effetti negativi contenuti (rf. “danni” della certificazione di qualità ISO 9000), causa una diffusione molto parziale, in ambienti culturalmente avanzati ed, in generale, più responsabile che nel privato. Committenza pubblica mediamente più evoluta, concreta e prudente rispetto a quella dei grandi progetti di TQM nelle imprese, anche per il ritardo di 10 anni nelle prime esperienze. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’ QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? Le opportunità per il futuro prossimo Il problema della PA, oggi, per una “discontinuità sostenibile” implementazione di sistemi di Policy making ridisegno dei sistemi di governance interna ed esterna Le “leve calde” per favorire il cambiamento formazione delle risorse umane in funzione dell’orientamento strategico e del cambiamento organizzativo razionalizzazione dei costi di funzionamento introduzione delle tecnologie ICT (e-government) e la conseguente (re)-ingegnerizzazione dei processi nuovi modelli di approvvigionamento ed acquisto evoluzione dei sistemi di programmazione e controllo. cultura della qualità, intesa come orientamento al “valore dei servizi e alla soddisfazione dei cittadini” (slogan del convegno di oggi) diffusione di strumenti di accountability (bilancio sociale, ecc..) Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’ QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? Per “non bruciare l’opportunità” della Leva Qualità Non amplificare le aspettative, diffidando dell’ideologia del Total Quality Management, come di ogni proposta globale ed unica di soluzione a tutti i problemi (“bacchetta magica”) Privilegiare e focalizzare l’utilizzo della Leva della Qualità, per: orientamento del cambiamento ai clienti/utenti finali misura e diagnosi dello stato dell’organizzazione (termometro) in relazione ai prodotti/servizi finali, anche in riferimento alle prassi migliori (benchmarking), lasciando alle altre leve la individuazione/attuazione del miglioramento trasferire la logica della misura della “creazione di valore” nei sistemi di rendicontazione agli stakeholders. Viceversa, integrare la Leva della Qualità con le “altre leve calde” in una logica di sistema (logica dell’approccio integrato, non globale). Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

QUALITA’ E PA: SLOGAN O OPPORTUNITA’? Gli strumenti Meno sistemi di: Certificazione ISO 9000 Sempre più sistemi di: diagnosi e valutazione del modello di funzionamento delle singole PA (es. E.F.Q.M., C.A.F., ecc.) ai fini di attivare un processo di miglioramento continuo governo della Customer Satisfaction, oltre la semplice misura della soddisfazione formalizzazione negli impegni vs cittadini/imprese: es. Carte dei Servizi e connessi standard di qualità accountability (Bilancio, Rendicontazione sociale, di mandato,…) partecipazione attiva (comunicazione e ascolto) degli stakeholders: Forum, e-democracy, ecc. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. La storia E.F.Q.M. Fondazione nata nel 1992. Ha messo a punto un modello per la pianificazione della Qualità. In Europa, ne esiste una versione diffusa tra gli enti pubblici denominata C.A.F., Common Assessment Framework. Costituisce l’approccio di base per l’Ente pubblico al modello completo dell’E.F.Q.M. e consiste in un sistema di autoverifica (assessment) per individuare i punti di scostamento rispetto al modello. Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso l’utilizzo del C.A.F., anche attraverso una apposita procedura on-line. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. Le esperienze nella PA EE.LL. Comune di Bologna, e Comune di Mantova da almeno due anni; e più recentemente, Comune di Milano, Comune di Trento e Comune di Bolzano. Altre esperienze Scuola, Sanità, CCIAA, ecc. Nel mondo “latino” ed in Spagna in particolare il modello E.F.Q.M. è ormai conosciuto da molti enti. Il Comune di Barcellona ne rappresenta forse il caso più significativo. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. L’approccio Il Modello di Eccellenza della Pubblica Amministrazione non cerca di valutare la "qualità" delle politiche dei politici, ma piuttosto la gestione di eccellenza all'interno dell'organizzazione ed il modo in cui le politiche sono formulate in termini di analisi, visione circostante e pianificazione strategica. La valutazione dell'organizzazione è qualcosa di totalmente separato dalle politiche pubbliche che sono state sviluppate. Logica del TERMOMETRO: evidenzia e misura “la febbre” Non costituisce “la cura” Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. Lo schema logico del modello Leadership (10%) Gestione del Personale (9%) Politiche e Strategie (8%) Partnership E Risorse (9%) Processi (14%) FATTORI Risultati relativi al Personale (9%) Risultati relativi Ai Clienti (20%) alla Società (6%) di performance (15%) Risultati chiave RISULTATI INNOVAZIONE E APPRENDIMENTO Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. Il processo di valutazione APPLICATION VISITA SUL POSTO Organizzazione partecipante VALUTAZIONE INDIVIDUALE RIUNIONE DI CONSENSO PREPARAZIONE DELLA VISITA CONSENSO POST-VISITA REVISIONE RAPPORTO DI VALUTAZIONE Team di valutazione Giuria RAPPORTO PRELIMINARE RAPPORTO FINALE Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. La logica RADAR Results (Determinare i risultati attesi) Assess & Review (Valutare & Rivedere) Approach (Programmare e sviluppare gli Approcci) Deploy (Diffondere gli Approcci) Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

IL MODELLO E.F.Q.M. Gli obiettivi Incoraggia un'organizzazione ad avere ben chiari i risultati che vuole raggiungere, come parte integrante della formulazione delle sue politiche e strategie. L'organizzazione deve quindi pianificare e sviluppare un set integrato di approcci disegnati per conseguire questi risultati. Questi approcci richiedono un'implementazione sistematica in modo che il deployment (diffusione) venga realizzato in modo strutturato. Le misure, l'apprendimento e le attività di miglioramento derivate dall'assessment & review (valutazione e revisione) sono quindi utilizzate per rendere gli approcci più efficaci. Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente

I MIEI RIFERIMENTI Per maggiori approfondimenti Ezio Lattanzio – partner Lattanzio e Associati indirizzo di posta elettronica: lattanzio@lattanzioeassociati.it Sedi Lattanzio e Associati MILANO 02-2906.1165 ROMA 06-58.300.195 BARI 080-52.77.221 Per scaricare le slide dell’intervento Sito web www.lattanzioeassociati.it Area LeAnet – sezione relazioni a Convegni Il modello di eccellenza europeo E.F.Q.M. come leva per la governance efficace dell’Ente