Giotto Giotto di Bondone nacque nel luglio da una famiglia di contadini che si era inurbata a Firenze e, secondo la tradizione letteraria, finora non.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
San Francesco d’Assisi
Advertisements

Liceo artistico Russoli - Cascina Storia dell’arte II B Irene Buonazia
IL RINASCIMENTO.
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano
La Messa.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
"Vocazione di San Matteo“
EDIFICI CRISTIANI.
Ciclo pittorico “Storia della vera croce” Arezzo – san Francesco
Religione e arte Non puoi capire l’arte europea senza un minimo di conoscenza della religione cattolica.
NARRARE PER IMMAGINI: I CICLI PITTORICI D’ASIA CENTRALE
Caravaggio nel 1571 nel 1610 caratteristiche delle opere i temi
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Giotto.
Giotto ( ).
ADORAZIONE DEI PASTORI di F. BENCOVICH
LA PITTURA ROMANICA SU TAVOLA LE ORIGINI
La Galleria degli Uffizi Presentata da Keanu, Carlo, Valentino e Clemente Per il viaggio scolastico a Firenze.
INNO ALLA CARITA’ 1 Corinti 13,1-7
Basilica di San Vincenzo
La Roma di Giulio II Michelangelo.
Due linguaggi a confronto
Significato delle vesti e dei colori liturgici
DONATELLO Biografia Nacque a Firenze nel 1386.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
ADORAZIONE DEI PASTORI
Adorazione dei pastori
G. Boccaccio, Decameròn, 1350 C.
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
DOMENICA 4 AVVENTO.
Lettura di un’opera d’arte
Direzione Didattica IV Circolo “La Rosa” Livorno
Corpus Domini Campobasso Ricordo dei misteri.
Caratteri generali della pittura gotica
Girolamo Dai Libri (Verona 1474 – 1555)
Giotto e la cappella Scrovegni
Elementi iconografici della crocifissione 1
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Cimabue Maestà (Madonna di Santa Trinità)
Giotto Vespignano, 1267 – Firenze, 1337.
La vita di Gesù nei quadri Confronto tra antichi e moderni
RINASCIMENTO E UMANESIMO
RAFFAELLO Raffaello è nato nel 1483 a Urbino. Dopo un periodo di apprendistato dal Perugino, Raffaello si sposta in varie città, dalla città di Castello.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
MICHELANGELO Il David. In quest'opera Michelangelo vuole ritrarre David che appoggia sulla spalla la frombola con la quale ha appena colpito il gigante.
9.00.
Fratelli Cristiani: Cattolici e Ortodossi.
Sacro monte di Belmonte
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
Parrocchia Immacolata Concezione Capodrise – Ce - IL VENERDI’ SANTO e LA VIA CRUCIS Per contatti - posta elettronica : -
Le sue origini erano umili, ma lui sentiva che partendo la sua vita sarebbe cambiata. Aveva nelle gambe la voglia di andare, nelle braccia la forza.
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
Giotto e la pittura della seconda metà del 1200
Giotto.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XII c Domenica del Tempo.
La storia e l’insegnamento di Gesù
Affreschi nella Basilica di San Francesco
MAESTA’ Per un pittore medievale era "in maestà" una figura rappresentata frontalmente, seduta su un trono, nel pieno della propria potenza. In origine.
FIRENZE Storia della città
11.00 Solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
LA GRANDE DECORAZIONE BAROCCA
MASACCIO Tommaso di ser Giovanni MASACCIO MASACCIO S a n Giovanni Valdarno 1401-Roma 1428.
Ortodossi, cattolici e protestanti a confronto
MICHELANGELO ( ). Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento, lui stesso si considerò soprattutto uno scultore ma si distinse.
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Giotto Giotto di Bondone nacque nel luglio da una famiglia di contadini che si era inurbata a Firenze e, secondo la tradizione letteraria, finora non confermata dai documenti, aveva affidato il figlio alla bottega di un pittore, Cenni di Pepi, detto Cimabue, iscritto alla potente Arte della Lana, che abitava nella parrocchia di Santa Maria Novella. Dovrebbe essere solo una leggenda l'aneddoto della "scoperta" del giovane pittore da parte di Cimabue, mentre disegnava con estremo realismo le pecore a cui badava. Altrettanto leggendario è l'episodio di uno scherzo fatto da Giotto a Cimabue dipingendo su una tavola una mosca, essa era così realistica che Cimabue tornato a lavorare sulla tavola cercò di scacciarla. A quel punto Cimabue gli disse che aveva superato se stesso e poteva aprire bottega anche da solo. La collaborazione nella bottega del maestro fiorentino avrebbe però consentito a Giotto di seguirlo a Roma nel 1280 circa, dove era presente anche Arnolfo di Cambio, e avrebbe potuto successivamente introdurlo nel cantiere di Assisi. Giotto si sposò verso il 1287 con Ciuta di Lapo del Pela. Ebbero quattro figlie e quattro figli, dei quali uno, Francesco, divenne pittore.

Basilica Superiore di Assisi La Basilica di San Francesco di Assisi era stata completata nel 1253, con grandi interessi sia dei francescani, quale sede centrale dell'ordine, luogo di sepoltura del fondatore e meta di pellegrinaggio, sia del papato, che vedeva nei francescani dei fedeli alleati per rinsaldare il legame con i ceti più umili. L'inizio della decorazione ad affresco non è conosciuto, per la distruzione degli antichi archivi nel XIX secolo: essa dovrebbe risalire a poco dopo la metà del XIII secolo per la Basilica Inferiore, con l'intervento di pittori umbri e verso gli anni 1280 - 1290 nella Basilica Superiore con artisti forse scelti direttamente dai papi.

Le Storie di San Francesco La fascia inferiore della navata venne occupata dalle ventotto Storie di San Francesco databili tra l'ultimo decennio del XIII secolo ed i primi anni del XIV, un ciclo grandioso che stupì i contemporanei e segnò una svolta nella pittura occidentale. Sotto ad ogni scena compariva una didascalia descrittiva tratta dai diversi capitoli della Legenda via via illustrati. Questo ciclo è da alcuni considerato l'inizio della modernità e del dipingere latino. La tradizione iconografica sacra, infatti, poggiava sulla tradizione degli iconografi greci, e quindi su un repertorio iconografico molto codificato nei secoli; un santo moderno e un repertorio di episodi straordinari nessuno mai, prima di san Francesco, aveva ricevuto le stigmate fecero sì che il pittore negli affreschi dovesse creare ex-novo modelli e figure, attingendo solo in parte ai modelli di pittori che si erano già cimentati in episodi francescani su tavola. Accanto a ciò va registrato il nuovo corso degli studi biblici che prediligeva la lettura dei testi nel loro senso letterale desiderando condurre il fedele ad un incontro il più possibile vivo ed immedesimativo con il testo sacro. Ciò favorì la scelta di rappresentazioni in abiti moderni e che sottolineassero l'espressione del vissuto.

Croce di Santa Maria Novella Il primo capolavoro fiorentino è la grande Croce di Santa Maria Novella databile attorno al 1290. Giotto dipinse il corpo morto in maniera verticale, con le gambe piegate che ne fanno intuire tutto il peso. La forma non più nobilitata dai consueti stilemi divenne così assolutamente umana e popolare dandole la sua dimensione terrena, solo l'aureola ricorda la sua natura divina, ma mostra le sembianze di un uomo umile realmente sofferente, con il quale l'osservatore potesse confrontare le sue pene.

Compianto sul Cristo Morto Uno dei più intensi e drammatici della produzione giottesca. In esso l'artista introduce addirittura due donne velate rivolte di spalle. I personaggi del dipinto vengono colti nel momento culminante del loro intimo dramma. L'attenzione di tutti va solenne al Cristo morto abbracciato con amorevole disperazione da una Maria alla quale il pianto ha contratto i lineamenti in una sorta di smorfia San Giovanni allarga le braccia straziato dal dolore mentre una delle pie donne sorregge con affettuosa tenerezza il capo di Gesù. Gli angeli piangono e si disperano con umanissima compartecipazione.

Al centro del dipinto Giuda bacia Cristo avvolgendolo in un abbraccio che fa delle due figure un blocco. Attorno ai protagonisti si agita la folla tumultuosa delle guardie che volgliono procedere all'arresto e quello del Maestro e degli Apostoli che tentano di opporvisi. Vivace e significativo appare il personaggio incappucciato di spalle a sinistra rappresentato nell'atto di trarre il mantello a Pietroche in un impeto di rabbia ferisce uno degli sbirri del sacerdote del Sinedrio.

Madonna di Ognissanti Si trova alla Galleria degli Uffizi il suo nome deriva del fatto che proviene della galleria di Ognissanti. Appaiono le massicce figure della Vergine e del Bambino, sotto le vesti dei quali si indovina già la presenza di corpi volumetricamente compatti e ben definiti. I due personaggi principali, hanno dimensioni innaturalmente maggiori degli altri. Gli angeli in primo piano introducono un elemento di profondità prospettica. La loro collocazione ai piedi del sontuoso trono ci fa comprendere come l'intera scena di sviluppi in uno spazio tridimensionale.