Le féminin des adjectifs et des substantifs a cura di Claudia Cortesi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Les excès du samedi soir la sigaretta - la cigarette lalcolismo – l alcoolisme la droga – la drogue PG Alberto Juliette Salo Lo sballo del sabato sera.
Advertisements

Lazienda individuale n Obblighi per limprenditore: n Iscrizione nel Registro delle imprese Richiesta di assegnazione P. Iva Richiesta di assegnazione.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
s.m.s. Monteverdi- Colorni
Gli Aggettivi Il termine proviene dal tardo latino adjectivum: qualcosa che si aggiunge.
AGGETTIVI QUALIFICATIVO
Aggettivi qualificativi
Gli articoli determinativi e indeterminativi
Ripasso di grammatica elementare
Pari opportunità.
ASSISTENTE DI MADRELINGUA FRANCESE
INCONTRI IN PRESENZA FASE METODOLOGICA PARTE 5
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
III DECLINAZIONE Alla III declinazione appartiene la maggior parte dei sostantivi latini di tutti e tre i generi: maschili, femminili, neutri. Caratteristica.
II DECLINAZIONE Alla seconda declinazione appartengono sostantivi femminili, maschili e neutri Le desinenze si attaccano al tema del sostantivo che.
PRESENTE INDICATIVO 4 CONIUGAZIONI ATTIVE Il presente indicativo si forma aggiungendo al tema (invariabile) la desinenza (variabile) Per ottenere il tema.
Quando tale preposizione che vuolo dire a, in, su è seguita da articolo diviene:
L'articolo Adele Dainelli e Giulia Cencetti 1°L
Come scrivere e studiare all’Università
AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
Los artìculos Gli articoli
SINGOLARE- PLURALE . Singolare Plurale O I A E Maschile Femminile
GLI ARTICOLI.
Los Accentos GLI ACCENTI
Coniugazioni del neogreco
Ripasso di grammatica elementare
A cura di Elisa Oriti Niosi
SITI PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE
Passato remoto Ciao capitolo 16.3.
Comune di Ardea – Assessorato allo Sviluppo Economico ed Attività Produttive Lazienda individuale Obblighi per limprenditore: Iscrizione nel Registro.
Discipline linguistiche
Associazione per lo sviluppo delle tecnologie nella didattica
Iscrizione M5S su Facebook. Fase 1) Come aggiungere la tab Iscrizione M5S alla tua pagina FB A) Andare sulla pagina di riferimento dellapplicazione:
Rossella LAURIA, professeur section italienne
IL NOME O SOSTANTIVO Cosa significa questa parola? Indica tutto ciò che esiste: la realtà concreta o astratta.
UNITÀ 9 - Lezione 20 III declinazione: primo modello
La terza declinazione, parte prima
Il Benessere Equo Sostenibile a Mantova: i principali risultati del Rapporto BES 2014 Roberta Righi Mantova, 22 ottobre 2014.
RIPASSO DI LATINO.
Trucchi e dritte grammaticali
IL NOME GENERE E NUMERO.
Gorgia toscana.
(simple past) …regole ed esercizi di pronuncia
L’AGGETTIVO QUALIFICATIVO DETERMINATIVO bello suo
Ė detto anche SOSTANTIVO
ETwinning: opportunità per la didattica Workshop Lombardia Milano 4 maggio 2006.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
LA DISOCCUPAZIONE: EVIDENZA EMPIRICA PRESENTAZIONE A CURA DI: ELISABETTA BENASSI SILVIA LODI CLAUDIA MAGGIONI STEFANIA MAGGIONI SONIA RESMINI IRENE TEDESCO.
I nomi Femminile A - E Maschile E - I O - I E - I A – I Libro Parola
Cosa prendi a colazione? What do you have for breakfast?
I SOSTANTIVI.
La lingua internazionale
Il lavoro e le opportunità per giovani e cooperative: i servizi e le progettualità di Confcooperative Progetto per una offerta integrata di servizi per.
GLI ACCENTI.
What is an article? What’s the difference between indefinite and definite article? Nouns and Articles.
Quando le lettere si incontrano
Guida alla consultazione del dizionario bilingue
LL - Y PRONUNCIACIÓN DE LL - Y doble ele LL elle i griega Y ye Il nombre i griega, è ereditato dal latino, ed è denominazione più diffusa di questa lettera.
Video pillola 4. CE/IL + ETRE Casi in cui si usa il soggetto CE -C’est la maison de Paul….è la casa di Paul -C’est une maison ……………è una casa -C’est du.
Apostrofo: regole d’uso nell’italiano scritto
Passato prossimo, pronomi diretti
Fonetica e pronuncia della lingua inglese Sillabe e accento tonico.
Dialetto napoletano -UNESCO: non è un dialetto, bensì una lingua (patrimonio culturale dell’UNESCO) -Prende forma nel XIII, influenza del greco, latino,
FEMMINILE SINGOLARE Questa è un'auto sportiva.sportiva.
COME SI SCRIVE? Errori ortografici più comuni in italiano!
CORSO DI LETTERATURA FRANCESE I (15 ORE)-LAUREA MAGISTRALE A.A PROF.SSA CLAUDIA MANSUETO.
LES MARIONETTES DE LA LEGENDE ITALIENNE L’ARBRE DU SEL I BURATTINI DELLA LEGGENDA ITALIANA L’ALBERO DEL SALE.
ROME, VILLE ÉTERNELLE. 02 AVRIL – DÉPART Convocation à l’aéroport d’Orly à 5 h Vol EASYJET PARIS-ORLY – ROME à 7 h 05 Arrivée à l’aéroport de Rome à 9.
La coniugazione dei verbi deboli
Transcript della presentazione:

Le féminin des adjectifs et des substantifs a cura di Claudia Cortesi 1) In generale, per formare il femminile di un aggettivo o di un sostantivo basta aggiungere una –e alla base maschile es. un commerçant indépendant une commerçante indépendante 2) Quando un aggettivo o un sostantivo hanno già la –e al maschile singolare il femminile rimane invariato es. un secrétaire sympathique une secrétaire sympathique

Le féminin des adjectifs et des substantifs 3) Quando un aggettivo o un sostantivo termina con la –é segue la regola generale del femminile aggiungendo una -e alla base maschile es. un employé rusé une employée rusée 4) Alcuni aggettivi o sostantivi raddoppiano la consonante prima di aggiungere la –e al femminile singolare. -el -> -elle ; -et -> -ette ; -os-> -osse ; -en -> -enne ; -at -> -atte (per gli aggettivi); es. un intellectuel exceptionnel une intellectuelle exceptionnelle un italien coquet une italienne coquette

Le féminin des adjectifs et des substantifs 5) Gli aggettivi e i sostantivi che terminano in –teur al maschile singolare si trasformano in –trice al femminile es. un présentateur acteur une présentatrice actrice Attenzione ! Ci sono alcune eccezione es. Chanteur diventa chanteuse al fem. singolare 6) Gli aggettivi e i sostantivi che terminano in –eur o in –eux si trasformano al femminile singolare in –euse. es. un vendeur heureux une vendeuse heureuse

Le féminin des adjectifs et des substantifs 7) Gli aggettivi e i sostantivi che terminano in –er al maschile formano il femminile in –ère aggiungendo in tal modo oltre alla –e del femminile un accento grave sulla penultima sillaba. es. un boucher cher une bouchère chère 8) Gli aggettivi e i sostantivi che terminano in –f formano il femminile in –ve. es. un sportif actif une sportive active

Exercices en ligne – Le Point du fle http://www. lepointdufle http://uregina.ca/~laninstit/HotPot/French/Elementaire/exercises/A/a021.htm http://www.onlineformapro.com/demo.php?id=68