Lezione 3 Formazione stellare La formazione stellare avviene nelle regioni della galassia dove forze esterne inducono una compressione del gas interstellare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Evoluzione cosmica - stellare
Advertisements

Nubi Molecolari Lorigine cosmica dellAcqua (Introduzione allUniverso Parte VI)
L’EVOLUZIONE DELLE STELLE
Nascita e morte di una stella
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
Conclusioni: La posizione di una stella nel diagramma varia nel tempo, poiché la stella si trasforma, La sequenza principale rappresenta la fase più lunga.
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Astronomia 1.
Il Sistema solare.
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
L’evoluzione delle stelle
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale.
Evoluzione cosmica - stellare
Le stelle.
“Centro di massa” “Centro di massa” G
Amleto, Atto primo, scena quinta,
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
dalle stelle alle galassie
LE ETÀ DELLA GALASSIA van Gogh: notte stellata (1989)
Evoluzione cosmica - stellare
INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA. Dove ci troviamo? E una dei 100 miliardi di stelle che costituiscono la nostra Galassia……e ci sono almeno.
  = pitch angle  = pitch angle.
Lezione n. 2 Equilibrio idrostatico
Oltre il Sistema solare… uno sguardo all’Universo
LE STELLE Adriana Antonelli.
Le stelle.
La vita di una stella Jorge Sanz (OAPA).
Beatrice Casati & Anna Carcano
Soluzioni agli esercizi della verifica 1
L 'UNIVERSO.
(nascita, vita e morte di una stella)
La vita di una.
Le basi fisiche della struttura stellare (con cenni sull’evoluzione)
Collasso Gravitazionale
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Roberto Capuzzo Dolcetta, Paolo Miocchi
LA NOSTRA GALASSIA La VIA LATTEA 1 parsec= Km 1 parsec=3.26 anni luce alone disco Sole nucleo.
Astronomia.
Supernova a instabilità di coppia Ipotesi meccanismo attivato
UNIVERSO E STELLE.
Le stelle e l’evoluzione stellare
Dipartimento di Astronomia
Vita da stelle (2^ parte)
Evoluzione cosmica - stellare
Evoluzione cosmica - stellare
L’UNIVERSO.
Buchi neri Fine o inizio?.
CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE
LE DISTANZE Terra – Luna Terra – Sole Terra – stella più vicina
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
Universo, galassie e stelle
L'universo intorno a noi
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
Nascita di una Stella Disomogeneità e Globuli (Evoluzione Stellare Parte I)
Polveri Interstellari (Introduzione all’Universo Parte VI)
Stelle: corpi celesti di grandi dimensioni che emettono energia e brillano di luce propria; sono formate da gas (idrogeno ed elio) ad altissima temperatura.
Le Supernovae Se una nana bianca ha massa M > 1.44 M(o) , la pressione elettronica di Fermi prodotta dalla repulsione di Pauli non riesce a fermare il.
Interrogativi su origine di materia, energia e loro manifestazioni nell’universo oggi conosciuto evoluzione delle stelle sequenza principale origine elementi.
I Raggi Cosmici slides aggiuntive. Definizioni Primari: nuclei e particelle prodotti ed accelerati da sorgenti astrofisiche Secondari: particelle prodotte.
VITA E MORTE DELLE STELLE
LE STELLE.
L’evoluzione delle stelle
Lanciano, 24 Aprile 2009 L’Universo lontano - Cosmologia Corso di Astronomia V Lezione L’Universo lontano - Cosmologia.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
Lanciano, 16 Marzo 2011 Spazio profondo: nebulose e galassie Avvio all’Astronomia IV° Incontro Spazio profondo: Nebulose e galassie.
Evoluzione cosmica - stellare
Transcript della presentazione:

Lezione 3 Formazione stellare La formazione stellare avviene nelle regioni della galassia dove forze esterne inducono una compressione del gas interstellare e ne provocano il collasso gravitazionale. Tali compressioni possono avvenire, ad esempio, lungo i bracci a spirale delle galassie come la Via lattea, dove le fluttuazioni del campo gravitazionale producono onde durto, o a seguito dellesplosione di una supernova.

Osservazioni Stelle giovani O e B SP* ( 10 6 años ) e T-Tauri (pre-SP) si trovano in regioni dense del mezzo interstellare Nubi moleculari giganti, M~10 6 M n~ 200 cm -3 connuclein~ 10 8 cm -3 M~ M Globuli di Bok, M~ 1–10 3 M n~ 10 4 cm -3 Nebulosa del Águila Mezzo interestellare 1–2 cm -3 *SP=sequenza principale

En Orión Pléyades SNR Cosa destabilizza una nube? Esplosioni di Supernova Pressione della rad. Emessa da stelle massicce concentrazioni di materia nei bracci a spirale

Criterio di Jeans Sistema in equilibrio gravita-pressione Teorema del Viriale 2 + =0 Collasso se 2 < ~ M Jeans R n Criterio di Jeans:

Valutiamo la massa di Jeans: Nubi moleculari giganti (M~10 6 M ): T~20 K n~200 cm -3 = g/cm 3 M J ~ 962 M Globuli di Bok ( M ): T~10 K n~10 4 cm -3 = g/cm 3 M J ~ 160 M Nubi di idrogeno diffuse(1 – 100 M ) T~50 K n~500 cm -3 = g/cm 3 M J ~ 1500 M pero M nube < 100 M Come si formano le stelle di 0.1 – 10 M ?

Durante il collasso, la Massa di Jeans diminuisce., infatti: Mentre la nube collassa aumenta La nube e inizialmente poco densa e trasparente alla radiazione. Questo favorisce lirraggiamento rispetto al riscaldamento e T rimane di fatto costante.

Frammentazione La diminuzione della massa di Jeans rende possibile una frammentazione della nube inizialmente instabile. La frammentazione procede finche il gas diventa spesso, ossia non piu trasparente. Ogni frammento sara costituito da un nucleo, piu denso e in equilibrio idrostatico, e da un inviluppo che, per un certo tempo, continua a collassare. Il nucleo, quindi, accrescera materia dallinviluppo. La massa finale dipendera dalla quantita di materia che il nucleo sara in grado di catturare. Il processo di frammentazione ci induce a credere che le stelle si formino prevalentemente in gruppi o ammassi che successivamente si possono disgregare a causa delle interazioni mareali con il campo della galassia