M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti Bologna, 19 settembre 2008 Sara Pagliai, Caterina Miniati PortogalloItaliaTurchiaFinlandiaRomaniaPolonia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il programma settoriale
Advertisements

SIVADIS BOLOGNA - Bongiovanni / Facchini Autovalutazione di Istituto II. Una possibile procedura.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Il Benchmarking: QUALI PROSPETTIVE PER LA TRASFERIBILITÀ A SCUOLA
Conoscenza dei requisiti formali e di eligibilità
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
LIMPORTANZA DELLINFORMAZIONE Unità formativa 4.1 Obiettivi e canali di comunicazione.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Le ICT per il plurilinguismo nella sordità –
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Roma, 17 febbraio 2011 Francesca Fontani Candidature 2011 PROGRAMMA LLP/ERASMUS Programmi Intensivi Candidature 2011.
I PARTENARIATI COMENIUS un’opportunità di cooperazione in Europa
Mobilità individuale degli alunni Comenius
Progettazione di moduli
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
Gianfranco Garotta - IRRE Liguria PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO GRUNDTVIG 2 Family Help and School Success: Adult Continuous Education for Parents and.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
EUROPA DELLISTRUZIONE EUROPA DELLISTRUZIONE Seminario Nazionale La valorizzazione nella cooperazione europea Bologna Novembre 2005 Elisabetta Degiampietro.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Grundtvig nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme LLP Lorenza Venturi - Agenzia Nazionale LLP Tolmezzo, 27 ottobre.
Sistema di supporto E-Learning
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
LE COMPETENZE INTERNAZIONALI DELLINSEGNANTE di Yves Beernaert Bergamo - Camera di Commercio 22 ottobre 2002.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
POLO (vecchio modello)
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
Un modello operativo di didattica per competenze
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
Dott.ssa Gloria Zenari 2° MEETING Disseminazione e sfruttamento Piano dazione Barcellona, 08 giugno 2011.
QUALE IL MODELLO DI RIFERIMENTO ? “CAF“ COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK
PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF – Webinar 4
00 LE GUIDE ISO (TC 176) E IAF: COME VERIFICARE I PROCESSI DELLALTA DIREZIONE (ISO 9001-APG OTTOBRE 2004) AUDIT SULLA POLITICA E GLI OBIETTIVI DELLA QUALITA.
Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente Programma dIstruzione Formale Istituito il 15 novembre 2006 (Parlamento.
L’autovalutazione della scuola
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Sintesi dei risultati del Piano di monitoraggio degli interventi previsti dai piani regionali in attuazione dellaccordo in sede di Conferenza unificata.
Index per l’Inclusione
Analisi elaborata dalla dott
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
Azione: Partenariati strategici per scuole
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
AUTOVALUAZIONE L’AUTONOMIA SCOLASTICA LA MISURAZIONE GARANTISCE L’AUTONOMIA SCOLASTICA ATTRAVERSO LA MISURAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI E IL GRADIMENTO.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
L’AUTOVALUTAZIONE CHE COSA E’ Un’analisi esauriente, sistematica e periodica delle attività e dei risultati di un’organizzazione con riferimento a un.
Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Napoli, 9 marzo 2015 Ismene Tramontano, Reference Point Nazionale.
Novembre, 2009 Sviluppo di competenze in EUROPROGETTAZIONE per l’utilizzo strategico dei finanziamenti europei Progettazione e realizzazione di Athos Arzenton.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Il Sistema Nazionale di Valutazione
La valutazione delle politiche Il Fondo Sociale Europeo
Dati sulla partecipazione alla 2^ fase del programma comunitario in Italia cooperazione mobilità dimensione europea Socrates 2000 – 2006.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Lifelong Learning Programme Grundtvig programma di istruzione degli adulti 24 settembre 2010 Firenze Angela Miniati.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Accompagnare il miglioramento delle scuole: il ruolo dell’INDIRE
KA103 A.A. 2014/ RAPPORTO FINALE Università Roma Tre, 28 Ottobre 2015.
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
La gestione del progetto: aspetti di contenuto ed amministrativo- finanziari, reporting Relatore: Francesca Saraceni Seminario di Assistenza tecnica alla.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Elena Bettini Agenzia Erasmus+ INDIRE Firenze Prato 15 gennaio 2015.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Transcript della presentazione:

M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti Bologna, 19 settembre 2008 Sara Pagliai, Caterina Miniati PortogalloItaliaTurchiaFinlandiaRomaniaPolonia

Lifelong Learning Programme: Rispetto a Socrates pone maggiore rilievo su: MONITORAGGIO VALUTAZIONE VALORIZZAZIONE QUALITA

Dalla Guida per le Agenzie per la Gestione del Programma LLP: Il monitoraggio rappresenta il controllo dellesecuzione e delle realizzazioni compiute da un beneficiario e fornisce risposte e suggerimenti per migliorare le attività intraprese e la loro gestione

Monitoraggio e Valutazione: Monitoraggio e Valutazione Che cosè la Valutazione? Che cosè il Monitoraggio? Il monitoraggio è parte del processo di valutazione ma sono due momenti distinti Monitoraggio e valutazione sono strettamente connesse

Lo scopo del monitoraggio è… …raccogliere informazioni per controllare che si stia procedendo sul giusto binario e trarre gli elementi per eventuali miglioramenti. M.C. Alkin (2004) Evaluation Roots

Monitoraggio a distanza (Desk monitoring)Monitoraggio a distanza (Desk monitoring) Contatti quotidiani con i beneficiari Visite di monitoraggio in situVisite di monitoraggio in situ Visita agli istituti partecipanti Conferenze di monitoraggio tematicoConferenze di monitoraggio tematico Monitoraggio su gruppi di progetti inerenti tematiche analoghe Monitorare: come?

Il Ciclo di vita del progetto IDEAZIONE DEL PROGETTO PIANIFICAZIONE DEL PROGETTO CONCLUSIONE DEL PROGETTO (Prodotto) VALUTAZIONE E DISSEMINAZIONE DEL PROGETTO Valutazione iniziale Valutazione finale Processo di valutazione IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO Monitoraggio

Preparazione Monitoraggio Raccolta dati Analisi dei dati e Interpretazione Report Memo, preparazione dei documenti lettera ai beneficiari Guida all Intervista Analisi dei contenuti dellintervista Relazione scritta M-TOOL SET

QualitàQualità Migliorare la qualità dei progetti, dei risultati e dei prodotti finali Semplificazione ed efficienzaSemplificazione ed efficienza M-TOOL si concentra sulle fasi principali del ciclo di vita di un progetto Funzionalità e adattabilitàFunzionalità e adattabilità Può essere usato per Comenius – Grundtvig – Erasmus -Leonardo P rincipi di M-tool

M-TOOL- : per….? aiutare le istituzioni ad analizzare i processi allinterno dei progetti raccogliere dati quantitativi e qualitativi stimolare i beneficiari ad esprimere le proprie opinioni circa il progetto: il ruolo dellAgenzia deve essere quello del facilitatore migliorare la qualità del progetto mettendone in evidenza aspetti di debolezza e punti di forza

1.Ideazione 2.Comunicazione 3.Attività partenariato/mobilità 4.Coinvolgimento allinterno dellistituzione/comunità locali 5.Risultati/Prodotti 6.Valutazione 7.Disseminazione/Valorizzazione 8.Contatti con le AN Cosa monitorare? Principali categorie

Ideazione Capire quale è laccesso ai programmi settoriali da parte dei possibili beneficiari Verificare se gli strumenti messi a disposizione per la ricerca partner sono efficaci Cosa può essere migliorato da parte della Agenzia Nazionale?

Comunicazione Strumenti di comunicazione Strategie di Comunicazione Lingue di comunicazione (individuare i bisogni e le offerte di lingue)

Attività Verificare quali attività sono state realizzate Integrazione delle attività nel normale cirriculum Capire se e cosa è cambiato rispetto al piano originario delle attività di partenariato Capire il livello di cooperazione tra partner

Mobilità Realizzazione delle mobilità (Chi partecipa alle mobilità? Come vengono scelti i partecipanti?) Cosa è cambiato rispetto al piano delle mobilità presentato

Coinvolgimento dellistituto e della comunità locale Verificare il livello di coinvolgimento nellistituto/organizzazione di ogni sua componente (management, docenti, alunni/discenti) Coinvolgimento della comunità locale e delle istituzioni presenti sul territorio.

Valutazione Verificare se è stata adottata una strategia di valutazione/autovalutazione dei progressi e dei risultati del progetto

Risultati/Prodotti Finali Quali risultati sono stati già raggiunti? Quali Prodotti già realizzati? Ci sono variazioni rispetto a quanto pianificato? Perché ?

Disseminazione/Valorizzazione Identificare strategie di disseminazione Porre attenzione al concetto di valorizzazione

Contatti con AN Verificare il grado di soddisfazione nei confronti della Agenzia Nazionale Migliorare i rapporti tra Agenzia Nazionale e beneficiari (cosa puo/deve essere modificato)

Potenzialità Adattabilità di M-Tool ad altri Programmi settoriali Adattabilità ad altri contesti di apprendimento Apertura a miglioramenti continui Utile per la formazione di staff addetto al monitoraggio Utile come strumento di riferimento per monitoraggio on-line

Grazie dellattenzione!