Servizio Sociale e teorie di riferimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Advertisements

RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
La filosofia interroga la fisica
Metodologia come logica della ricerca
Lassistente sociale ha unimmagine di quale può essere il suo ruolo nella società Può quindi operare con approcci diversi che sottolineano specifiche finalità
Obiettivi: Definire l’ambito della Psicologia Giuridica a confronto
Verso la comprensione del concetto di “sistema aperto”
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
* lambiente per lapprendimento * AZIONE DIDATTICA * Relazione di aiuto * Professionalità docente e * Uomo/Cittadino dotato di COMPETENZE pe r la finalità
La Formazione e un processo lento e continuo Finalita La Formazione.
La ricerca sul campo in educazione i metodi qualitativi
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Lezione di economia e direzione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
INTRODUZIONE.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Le tre dimensioni della conoscenza
MESTIERE O PROFESSIONE ?
STRUTTURA CONCETTUALE
La teoria sociologica.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
PREMESSE METODOLOGICHE
Lo scenario e le premesse teorico- filosofiche di Pro-Skills Cristina Bergo, Nadia Vimercati.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
I saperi professionali dell’insegnante
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Spring Meeting 2010 L LUMSA ROMA 22 maggio 2010 Legame tra esercizio della professione e didattica di servizio sociale.
RICERCA PER LA VALUTAZIONE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
dalle abilità alle competenze
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Ciclo metodologico della ricerca sociale
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici  paradigma, teoria, ipotesi  valutazione monitoraggio assessment (diverso da evaluation) audit benchmarking.
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
DUE FIGURE FONDAMENTALI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
La supervisione: contenuti e metodologie
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Ragionare per paradigmi
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Secondo la cultura illuminista un sapere diviene scienza quando acquisisce “un proprio statuto epistemologico” (Vallega)
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAZIONE DI INSEGNAMENTO LA DIDATTICA TRA NEGAZIONE (idealismo) RIDUZIONE A TECNICA (positivismo) ESTENSIONE.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

Servizio Sociale e teorie di riferimento Esiste una teoria di riferimento per il s.s.? Il servizio sociale è arte o scienza?

All’interno di paradigma empiristico , la teoria è insieme di proposizioni, a loro volta formate da concetti in relazione tra loro, che consente di rendere intelligibili alcuni fenomeni considerati, riconducibili a una trama di rapporti formalizzati in leggi; tali leggi sono scientifiche in quanto suscettibili di conferma empirica: il metodo è sperimentale induttivo giacchè ogni approccio conoscitivo si origina dall’esperienza.

nelle scienze sociali , a differenza delle naturali, viene a cadere il principio della generalizzabilità della teoria a fronte del cambiamento dei contesti sociali L’unico riferimento scientifico è il procedimento metodologico rigoroso SS affronta la conoscenza non da una prospettiva astratta ma dalla prospettiva del sapere pratico, sapere applicativo

Inteso più come disciplina operativa e professionale che scienza il ss ha espresso la sua complessità nell’incrocio tra dimensione agita, pensata e sentita. Teoria della pratica e teoria per la pratica Teoria a medio raggio (De Sandre): su problemi sociali-personali rilevanti danno ragione della scelta di uno o più metodi e della congruenza di quei metodi con certi valori.

Teoria della pratica: Processi osservativi induttivi che originano enunciati ricavati da generalizzazioni empiriche Teoria per la pratica: costruzione di modelli di intervento attraverso il confronto con diverse teorie delle scienze sociali

Passaggio da teoria moderna positivista e post moderna Nella visione post moderna l’oggettività dell’esperienza si dissolve riconoscendo che la stessa conoscenza non è che una delle rappresentazioni umane della realtà; (vedi costruttivismo)

Teorie esplicative: mirano a render conto del perché un’azione risulta efficace in una certa sequenza e circostanza ( teoria nel significato positivista) prospettive o approcci: valori e visioni del mondo su un complesso di attività umane, consentendo ai partecipanti dell’approccio di definire gli obiettivi e gestire gli interventi (cornice teorica della disciplina) modelli: descrivono ciò che accade nella pratica in via generale consentendo una classificazione della casistica e indicando conformità o meno con la pratica, orientano gli operatori nell’azione professionale

Teoria del ss come mappa cognitiva usata dagli operatori nell’esercizio della professione Prospettiva relazionale Il lavoro sociale è post moderno Multidimensionalità del lavoro sociale Da Multidisciplinarietà a multireferenzialità: la complessità della pratica comporta il riferimento a più discipline Approccio trifocale mette in relazione persona-ambiente-istituzioni

Nuove piste contemporanee : abbandono di qualsiasi connotazione deterministica di origine psicodinamica e comportamentista idea interazionista di una reciproca influenza di una “relazionalità” tra individuo e ambiente, tra aspetti innati e culturalmente acquisiti: l’operatore agisce sulla loro relazione di reciprocità Approccio costruttivista: relazione di aiuto è dialogica, maieutica, è un processo di costruzione sociale di una realtà esistenziale difficile valorizzazione delle potenzialità degli attori (operatore e utente)