… E LE DOMANDE PIU FREQUENTI…. SAREMO ALLALTEZZA? Nessuna particolare capacità o caratteristica ma IMPEGNO E DISPONIBILITA! LA NOSTRA CASA SARA ADEGUATA?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I FIGLI NATURALI NELLAFFIDO FAMIGLIARE A.A.A. Cerchiamo AMORE AIUTO ACCOGLIENZA S. Giorgio di Nogaro 6 maggio 2011 dott.ssa Elena Mazzocchi.
Advertisements

Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
INCONTRI CON GIOVANI FAMIGLIE Spunti, idee, sviluppi, suggerimenti per farsi prossimi alle famiglie.
BIMBI SALUTE E LA SALUTE E UN BENE PREZIOSO BENE PREZIOSO.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE
DEFINIZIONE DI AFFIDO E SUE FINALITA’
Un Centro d'Ascolto in un Liceo Avevamo bisogno di qualcuno che non imponesse tecniche ma fosse disposto a costruire relazioni.
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
1 Linserimento nel contesto sociale e nella scuola: problematiche frequenti. Difficoltà di apprendimento nei bambini adottati 4 ottobre 2005 Cesena Docente:
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
PROGETTO ACCOGLIENZA.
A cura delle G.E.V del Comune di Bergamo
MEDIAZIONEMEDIAZIONE F A M I L I A R E Via De Amicis, 17 MONZA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA MILANO 3.
C.T.I. Provincia di Treviso
“AFFIDO FAMILIARE”.
SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE PER MINORI
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
1 Introduzione: il concetto di ruolo Seminario di formazione per i Tutor degli Animatori di Comunità PROGETTO POLICORO MONOPOLI - 22 MAGGIO 2005.
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
“…Qualche volta mi sento soffocata dai problemi, dalla tristezza che leggo negli occhi degli altri ed ho imparato a rispettarla perché non è importante.
ASSOCIAZIONE TAGESMUTTER CRI-CRI
Dal racconto delle suore che li ospitano e si prendono cura di loro……. Il fenomeno dei bambini di strada (a Bunia) è un fatto nato con la guerra tribale.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
Il QUADRO “PAESAGGIO CON UCCELLI GIALLI” DI P. KLEE
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Esempi di domande che uno studente può porsi
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
OCCORRE ADOTTARE I DISPOSITIVI DI
ASCOLTO A SCUOLA A SCUOLA DI ASCOLTO a cura di Alfedo Panerai (alfredo
La telefonata di verifica
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO.
MIGLIORARE LE SITUAZIONI
Il Mio Mondo è Lei.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui.
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
Formazione Educatori ACR
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
COMPETENZE: risultati del questionario
IO, INTERNET E IL COMPUTER. Considerando la mia avanzata eta’ non posso parlare del mio percorso scolastico con il computer in quanto, per tutto il periodo.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
QUESTIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
A FFIDO FAMILIARE COME TUTELA DEL MINORE 20 giugno 2014, Varna.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA VISITA.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

… E LE DOMANDE PIU FREQUENTI…

SAREMO ALLALTEZZA? Nessuna particolare capacità o caratteristica ma IMPEGNO E DISPONIBILITA! LA NOSTRA CASA SARA ADEGUATA? Lo spazio necessario è uno SPAZIO AFFETTIVO: per dialogare, stare insieme, giocare, ricevere cure e attenzioni. SOFFRIREMO PER IL SUO RIENTRO IN FAMIGLIA? Non è detto che i rapporti si interrompano al termine dellaffido. Accogliendo e accettando un bambino e la sua storia, non sarà difficile separarsi da lui se si comprenderà che questo è IL SUO BENE.

E SE LA FAMIGLIA, ALLO SCADERE DEL TEMPO PREVISTO DAL PROGETTO, NON SARA ANCORA PRONTA ALLA SUA ACCOGLIENZA? Si prenderanno in considerazione le varie possibilità per linteresse del bambino, tenendo conto della DISPONIBILITA della FAMIGLIA A PROSEGUIRE LAFFIDO. POTREI DECIDERE DI ADOTTARLO? In genere NON E POSSIBILE, i percorsi sono diversi. Tuttavia in condizioni particolarissime, questo POTREBBE VERIFICARSI. NON STARA MEGLIO IN UNA COMUNITA O IN UN ISTITUTO? Levoluzione dei bambini senza stabili rapporti affettivi individuali, risulta rallentata e compromessa. La FAMIGLIA E UN LUOGO PRIVILEGIATO, per costruire lidentità e per sviluppare capacità di rapportarsi con il mondo esterno.

E SE AVESSIMO BISOGNO DI UN PERIODO DI PAUSA? La disponibilità di famiglie, anche se parziale o limitata, è comunque preziosa! Contare su numerose famiglie fornirà lopportunità di individuare FAMIGLIE DI SUPPORTO. SE RIFIUTIAMO UN AFFIDO, VERREMMO ANCORA CONTATTATI? Certo! È nellinteresse di tutti REALIZZARE UN BUON AFFIDAMENTO tra bambino e famiglia affidataria. E SE NON SI ADATTA ALLA NOSTRA FAMIGLIA? CONFRONTARSI con gli operatori sarà daiuto. Si valuterà se si tratta di una crisi iniziale, di un eccesso di aspettative, o della necessità di apportare modifiche al progetto iniziale.

E SE LA FAMIGLIA DORIGINE E INVADENTE O DISTURBANTE? Anche per questo il CONFRONTO con gli operatori è utilissimo per capire come comportarsi e fornire elementi utili per meglio aiutare la famiglia dorigine che, ad ogni modo, non ha bisogno di un atteggiamento critico, soprattutto in presenza del bambino. POSSO SGRIDARLO SE MI FA ARRABBIARE? Comportarsi con estrema NATURALEZZA: con qualche precauzione iniziale, pian piano si individueranno gli atteggiamenti migliori da tenere. IO VORREI DARE DISPONIBILITA, MA UN MIO FAMILIARE E TITUBANTE, COSA FARE? LADESIONE E COLLABORAZIONE DI TUTTI è fondamentale per un buon esito. Si potrebbe effettuare qualche colloquio informativo e di approfondimento che aiuti a mediare tra le diverse intenzioni.

A CHI RIVOLGERSI??? AMBITO TERRITORIALE SOCIALE 10 – FABRIANO Piazza del Comune, 1 – Fabriano Tel Dottoresse Rossetti e Cascia CONSULTORIO FAMILIARE ZONA TERRITORIALE 6 – FABRIANO Via Brodolini, Fabriano Tel Assistente Sociale Boccadoro COMUNE DI FABRIANO Tel Assistente Sociale Colini COMUNI CERRETO DESI, GENGA, SASSOFERRATO, SERRA SAN QUIRICO Assistente Sociale Tinti