A.Silvani - UniMITT- 16.10.06 La valutazione della ricerca Libro bianco del Consiglio italiano per le Scienze Sociali Alberto Silvani Università degli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa sono e come funzionano le lobby europee
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Apprendo in Lingua 2 Educazione bilingue: l’uso veicolare della lingua straniera Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Venezia, ITT Algarotti.
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
A.Silvani -UniMITT Cooperare per competere: come rispondere ai cambiamenti delle dimensioni dei fenomeni innovativi Alberto Silvani UniMITT –
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Il Sistema Nazionale della Ricerca Quadro istituzionale degli operatori pubblici nella ricerca Parlamento Consiglio dei Ministri Governo Presidenza del.
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Maria Silvia Orbettino Ancona, 8 maggio 2006 PERCHE UN SISTEMA DI AUTOVALUTAZIONE PER LEGITTIMARE LAUTONOMIA DEL SISTEMA SCOLASTICO PER RILEVARE E CONTROLLARE.
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Dare continuità al miglioramento Firenze, 20 ottobre 2005 Dal progetto aQUa alla BSC Mauro Di Grazia, AICQ TL, Progetto aQUa.
13. FAR Fondo Agevolazioni Ricerca
USR Lombardia Orientamento per il successo scolastico e formativo La progettazione in rete Monza 1 dicembre 2011 Relatrice: Ornella Scandella.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
Economia pubblica Anno Accademico Docenti: Gianfranco Rebora, Sergio Zucchetti Gli obiettivi del corso Il programma Le regole del gioco.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
La Peer Review nellapproccio nazionale alla garanzia di qualità nellistruzione e formazione professionale Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
AREA: POLITICHE PER LA RICERCA Gruppo di lavoro: Monica Plechero, Andrea Filippetti Quesito: 12. Quali politiche di investimento per la ricerca?
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Linnovazione nei comuni di area INTERREG e la nuova programmazione maggio 2008 Palazzo delle Stelline Conclusioni e prospettive Alberto Ceriani,
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Il sistema italiano IFP e la garanzia di qualità
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
1/24 LogNET Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nellArea di Gioia Tauro Gioia Tauro, 10 Marzo 2006.
A.Silvani - UniMITT La valutazione della ricerca scientifica: lezioni europee? Alberto Silvani Università degli Studi di Milano Unimitt, Centro.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Sessione “Università” - Introduzione
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
Le interazioni tra gli attori nel processo decisionale
Il ruolo di Confartigianato nella messa in opera delle politiche europee per le imprese in FVG Verso un nuovo Servizio Europa Udine, 24 settembre 2012.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE Dott.ssa Eleonora GiacomelliRoma, 24 gennaio 2006 Uff. II - DGCSR.
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Funzione Centrale Relazioni Esterne –- Unità RELINT Anna Pibiri – 25 maggio 2005 Il settimo programma quadro della Comunità Europea per le attività di.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Napoli, 9 marzo 2015 Ismene Tramontano, Reference Point Nazionale.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Corso di Teoria e Politiche dello Stato Sociale (a.a ) Modulo II Lezione del 27 ottobre 2008 “La politica pensionistica in Gran Bretagna e Stati.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Agevolazioni a supporto di Ricerca e Creazione di nuove imprese Corso di Laurea in Biotecnologie – Sede di Fano Insegnamento: Elementi di Economia Aziendale.
Il Progetto Prato e una misura di innovazione sociale sul contrasto all'abbandono scolastico Presentazione del progetto Kiss Prato, 23 ottobre 2015.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Transcript della presentazione:

A.Silvani - UniMITT La valutazione della ricerca Libro bianco del Consiglio italiano per le Scienze Sociali Alberto Silvani Università degli Studi di Milano Unimitt, Centro per lInnovazione e il Trasferimento Tecnologico

A.Silvani - UniMITT Di cosa parliamo Il lavoro: –Esito di una Commissione del CSS presieduta da Alberto Zuliani e composta da Andrea Bonaccorsi, Sergio Bruno, Massimiliano Bucchi, Mario Calderini, Giulio, Perani, Giorgio Sirilli, Gianni Toniolo, Ugo Trivellato con alcuni contributi esterni. Il volume (Marsilio, 2006): –Tre parti e un appendice Ricerca e valutazione Esperienze di valutazione della ricerca in Italia Strumenti e metodi della valutazione Valutazione nel settore privato, valutazione nelle PMI, il livello territoriale ed europeo della valutazione, i progetti cofinanziati dal MIUR, il rating delle università del CENSIS

A.Silvani - UniMITT Il filo logico Si parte da unanalisi dello stato di salute della ricerca in Italia Si introduce una definizione (la valutazione della ricerca è linsieme delle teorie, delle tecniche, delle metodiche e degli strumenti utilizzati per valutare la qualità, limportanza o la quantità della ricerca, proposta o realizzata) Si sottolinea lintegrazione, ancora da realizzare compiutamente tra valutazione interna della comunità scientifica ed eterovalutazione Il bilanciamento con lautonomia e la programmazione

A.Silvani - UniMITT Le finalità della valutazione Indirizzo e sostegno alla definizione di politiche Verifica del raggiungimento delle politiche Valutazione delle istituzioni Valutazione dei gruppi e degli individui Valutazione delle leggi di sostegno Valutazione dei progetti –Per settore o aree territoriali –A livello gerarchico o per co-finanziamento

A.Silvani - UniMITT I limiti della valutazione Ciascun criterio, pur se oggettivo in astratto, coglie solo alcuni aspetti tra quelli rilevanti I criteri utilizzati generano atteggiamenti adattativi ed opportunistici Il costo non sempre è proporzionato rispetto al risultato Il coinvolgimento, sul processo e sugli esiti, è un indicatore importante di efficienza del percorso valutativo (evitare i distinguo e il rigetto)

A.Silvani - UniMITT Il quadro istituzionale (a livello generale): sistemi nazionali di valutazione (diversità di modelli con gradi diversi di decisionalità) (a livello europeo): cfr. relazione successiva (a livello nazionale); CIVR e CNVSU più i Nuclei. Sostanziale trasformazione del disegno originario del D L 204 /98 con messa a riposo del CEPR

A.Silvani - UniMITT Le metodiche Indagini Analisi micro Analisi macro Misurazione produttività Gruppi di controllo Analisi costi/benefici Panel di esperti/peer review individuale Casi di studio Analisi dei network Foresight ed assessment sociale e tecnologico Benchmarking