C ONTRATTO COMPARTO SCUOLA …. QUANTO PER I VICARI Stefania Pasqualoni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
Advertisements

Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Le assenze del personale della scuola con contratto a tempo indeterminato e determinato annuale.
Proposta ANP Contratto 2006\2009 Area V. Obiettivo primario: valorizzazione della dirigenza e dellautonomia delle istituzioni scolastiche.
15 NOVEMBRE 2004 SCIOPERIAMO PERCHE… NON ABBIAMO LAREA CONTRATTUALE DEI DOCENTI PROMESSA DAL GOVERNO Il nostro contratto economico è scaduto da 11 mesi,
IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE SCOLASTICO Giovanni Procopio
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
1 DISPOSIZIONI PARTICOLARI. 2 PARI OPPORTUNITA Azioni positive per lavoratrici; comitati per le pari opportunità misure concordate in contratto decentrato.
Le novità più significative del CCNL 2006/2009 e le sequenze contrattuali A cura di Daniela Palma.
LA CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Le assenze del personale della scuola con contratto a tempo indeterminato e determinato annuale.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Febbraio 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Novembre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Agosto 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (gennaio aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Maggio 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (marzo aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Aprile aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile* (maggio aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Aprile 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
FONDI CONTRATTUALI FORMAZIONE RSU 2012.
Immobili e le procedure concorsuali
MODELLO DS22 Dichiarazione del Datore di Lavoro per la concessione dell’indennità di disoccupazione ordinaria non agricola o di mobilità INCA CGIL.
1 Sequenza contrattuale sul FIS sottoscritta l8 aprile 2008 Il FIS 2007/2008 e 2008/2009: - Gli effetti sul programma annuale 2008; - Gli effetti sulla.
I FONDI AZIENDALI: CAMBIAMENTI E GESTIONE G
LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (gennaio-febbraio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
La struttura della Busta paga
Il contratto individuale di lavoro
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
Gli insegnanti di religione
Cosa si deve fare, cosa è opportuno fare
Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola (DM ) Regione Lombardia Assegnazione.
Personale con contratto a tempo indeterminato
1 Istituto Comprensivo Jesi Centro dal vecchio al nuovo Assemblea dIstituto 29/11/2005 A cura della RSU: Gigli Lorella - Romagnoli Elisiana I dati dellIstituto.
La contabilità del personale
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (dicembre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
Permessi Retribuiti ART 15 CNNL SCUOLA 2006/2009 Segreteria Provinciale di Cagliari Personale a tempo indeterminato.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Febbraio 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
a cura di: Vincenzo Diceglie Responsabile amm.vo IPSSCTP GORJUX - BARI
1 Dal DPCM 25 gennaio 2008 Capo VI Disposizioni finali Articolo 15 Fase transitoria 1.Per il triennio 2007/2009, i percorsi di istruzione e formazione.
18 febbraio 2008 / PROGRAMMA ANNUALE: Predisposizione alla luce delle nuove modalità di assegnazione delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile (maggio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola (DM ) Assegnazione dei docenti alle sedi/alle classi.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Uffici Vertenze Lavoro La CGIL offre ai propri associati una serie di tutele individuali, riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato.
Gli Istituti Professionali
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Assemblea Sindacale 28/05/2009 Ultime novità legislative e proposte organizzative per il nostro Istituto.
IL REGOLAMENTO SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Associazione Genitori Scuole Cattoliche Udine, 2 dicembre 2014.
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
1 IL QUADRO NORMATIVO. DLGS N. 276/2003 Non applicazione alle PA (art. 1 comma 2) Applicazione della somministrazione di lavoro a tempo determinato (art.
Docenti neoassunti A.s
1 L’interinale - la somministrazione di lavoro temporaneo.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
IL PERSONALE DOCENTE Seminario di Legislazione scolastica a.a Istituto Teologico Marchigiano - Fermo Prof. Francesco Sandroni.
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
ASAS Associazione scuole autonome della Sardegna Seminario su Delibera Regionale 41 Cagliari 20 Gennaio 2010.
Transcript della presentazione:

C ONTRATTO COMPARTO SCUOLA …. QUANTO PER I VICARI Stefania Pasqualoni

C OSA PREVEDE IL CONTRATTO ART.31 ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO ……..tali collaborazioni sono riferibili a due unità di personale docente retribuibili, in sede di contrattazione d'istituto, con i finanziamenti a carico del fondo per le attività aggiuntive previste per le collaborazioni col dirigente scolastico di cui allart. 88, comma 2, lettera e (in realtà f). Stefania Pasqualoni

ART.88 INDENNITA E COMPENSI A CARICO DEL FONDO DISTITUTO CON IL FONDO SONO, ALTRESÌ, RETRIBUITI: I COMPENSI DA CORRISPONDERE AL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO, NON PIÙ DI DUE UNITÀ, DELLA CUI COLLABORAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO INTENDE AVVALERSI NELLO SVOLGIMENTO DELLE PROPRIE FUNZIONI ORGANIZZATIVE E GESTIONALI……. STEFANIA PASQUALONI

LE INDENNITÀ DEL DOCENTE VICARIO Il docente vicario, in aggiunta allo stipendio, ha diritto a percepire due indennità: lindennità di funzioni superiori, lindennità di direzione. Le indennità vanno liquidate dalla scuola; i relativi finanziamenti devono essere richiesti allUSR fino al 2006 e al MIUR dal 2007 in poi, tramite la funzione rilevazione oneri (monitoraggio) sul sistema informativo dellistruzione (SIDI) nella voce spese per sostituzione di personale (aggregato AO3). Stefania Pasqualoni

INDENNITÀ DI FUNZIONI SUPERIORI E DI REGGENZA Lindennità spetta: - al docente vicario che sostituisce il Dirigente per un periodo superiore a 15 giorni, - al docente vicario della medesima scuola, nella misura del 50%, in caso di reggenza. - lindennità va corrisposta per tredici mensilità. Ad esempio, un docente che sostituisce il dirigente per 20 giorni ha diritto ai 20/30 dellimporto mensile e a 20 ratei giornalieri di tredicesima. Stefania Pasqualoni

INDENNITÀ DI DIREZIONE - al docente vicario che sostituisce il dirigente, anche per un solo giorno - al docente vicario di una scuola data in reggenza, nella misura del 50%, per tutta la durata della reggenza. non cè tredicesima, perché lindennità di direzione è stata definita ab originesulla base di dodici mensilità. (art.21 del CCNL del 26 maggio 1999) Stefania Pasqualoni

L OSSIMORO In assenza di un finanziamento specifico (omissione dell'amministrazione) la scuola, ovvero il dirigente, è tenuta al pagamento attraverso le economie generali. Se il dirigente non paga afferma di fatto il suo non diritto alle ferie ed alla malattia ! Stefania Pasqualoni

V EDO E ….. Norme per lautogoverno delle istituzioni scolastiche e la libertà di scelta educativa delle famiglie, nonché per la riforma dello stato giuridico dei docenti. ART. 18 ( Vicedirigenza delle istituzioni scolastiche) 1. E istituita la vicedirigenza delle istituzioni scolastiche e formative. Stefania Pasqualoni

Alla qualifica di vicedirigente si accede mediante procedure concorsuali per titoli ed esami, indette con decreto del Ministro dellistruzione, delluniversità e della ricerca, a livello regionale e con cadenza periodica, cui sono ammessi i docenti ordinari ed esperti in possesso di laurea e al cui esito sono costituite graduatorie di idoneità permanenti di livello provinciale per ogni ordine e grado di istituzioni scolastiche.

… E PREVEDO La nostra proposta: Una retribuzione tabellare specifica per i vicedirigenti nel prossimo contratto per il comparto scuola. Stefania Pasqualoni

DUE POSSIBILITA LA FIGURA DEL VICEDIRIGENTE RIMANE INQUADRATA DAL CONTRATTO DEL COMPARTO SCUOLA: ANCHE SE NON SVOLGE LA FUNZIONE, MA E IN POSSESSO DEL TITOLO RICHIESTO, HA DIRITTO AD UN RICONOSCIMENTO ECONOMICO CON VOCE SPECIFICA NELLA RETRIBUZIONE ORDINARIA. LA FIGURA DEL VICEDIRIGENTE ENTRA A FAR PARTE DELLAREA QUINTA, HA UNA RETRIBUZIONE TABELLARE SPECIFICA.