STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
Advertisements

Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
La Governance per la Scuola La Governance per la Scuola Dalle Scelte del territorio alle Azioni dellIstituto Comprensivo G.Mariti di Fauglia (Pi) La Governance.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
03_Le questioni della pianificazione
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Sistema turistico L’esigenza di posizionarsi in un mercato turistico sempre più complesso (nuove modalità di produzione di beni e servizi, nuovi modelli.
La sperimentazione degli algoritmi
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Aalborg Commitment: Presentazione a cura di Susanna Ferrari: Comune di Reggio Emilia Convegno Gli Aalborg Commitment in Italia : dalla firma allattuazione.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Area Programmazione e Controllo
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Limpostazione scientifica del processo di piano Barletta, 15 febbraio 2008 Prima riunione con il partenariato istituzionale ed economico-sociale.
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
La Rete Ecologica in Provincia di Novara,
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
0. ATTI DI INDIRIZZO PER PROMUOVERE L’ATTUAZIONE DEI PRINT A ROMA
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
Piano Territoriale di Coordinamento
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
Strumenti e livelli di pianificazione urbanistica e territoriale in Europa.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA COMUNITARIA
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
SEMINARIO DI DIREZIONE Verona novembre 2010 Verona Fiere – Palaexpo Viale del lavoro 8 Sessione Welfare: Comunicazioni di Fabio Bastianelli e Roberto.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
En plan Progetto L’Accordo delle Regioni Enplan intorno al procedimento di valutazione ambientale dei piani e programmi Maria Rosa Vittadini Barcelona,
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
DIREZIONE TERRITORIO E AMBIENTE – AREA URBANISTICADirezione Territorio e Ambiente - Area Urbanistica.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di Architettura di Palermo - Facoltà di Ingegneria di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento Master in Sistemi Informativi Territoriali a.a. 2004_05

Piano strutturale Definisce gli elementi di struttura del territorio oggetto del piano e consente di estrarre gli elementi utili alla costruzione delle identità a partire dalla selezione degli elementi costitutivi le trame identitarie del territorio (ruoli, gerarchie, pesi, relazioni e soggetti). A partire dalla individuazione di questi elementi, il piano di struttura produce il quadro delle invarianti e condizionanti, fornendo indicazioni e valutazioni utili alla definizione delle norme di tutela delle identità strutturali, alla costruzione di alcune strategie e allindividuazione di azioni specifiche. Soggetti coinvolti Carattere Output Molti - multidisciplinari Cognitivo Interpretativo Valutativo Centrato sulla conoscenza Banche dati Carte tematiche analitiche Indicatori

Piano strutturale: gli obiettivi strutturali nel PTP di Palermo

Piano strategico Definisce il quadro delle strategie di intervento sul territorio in termini di obiettivi, procedure, soggetti e tempi. Le strategie vengono elaborate a partire dalla definizione delle invarianti strutturali, considerate elementi non negoziabili, e vengono consegnate alla pianificazione operativa per la disciplina duso del suolo, per lattuazione dei progetti e per la normativa. Rende possibile lattuazione integrata degli interventi per progetti. Le esperienze più recenti hanno assegnato alla pianificazione strategica il valore di unazione politico-tecnica esplicitamente rivolta alla costruzione di una coalizione intorno ad alcune strategie condivise, assumendo la consapevolezza che tale coalizione abbia la volontà, la capacità e gli strumenti per mettere in atto la strategia individuata. Soggetti coinvolti Carattere Output Molti non pre-definibili Multidisciplinare ed interdisciplinare Interpretativo Valutativo e di selezione Centrato sul processo e sullazione Matrici SWOT e Piano dazione Carte tematiche sintetiche Linee guida e quadri per lazione

una visione di grandi strategie territoriali espresse nel livello di indirizzo a cui coerentemente devono adeguarsi le realtà locali; un consenso sociale maturato attraverso impegno nella comunicazione e nellinterazione negoziale; un consenso istituzionale, guidato dalla cooperazione/negoziazione tra i vari livelli territoriali e tra i vari enti con responsabilità settoriali; una visione dinamica e monitorata del piano capace di costruire un programma pluriennale di attuazione in funzione delle gerarchie temporali delle azioni e delle effettive praticabilità; politiche di natura non esclusivamente urbanistica: politiche fiscali, politiche di compensazione sociale o ambientale, politiche energetiche, politiche di sviluppo delloccupazione, etc.; lattenzione alle risorse fisiche, in termini di valore, di vulnerabilità, di capacità di carico, di potenzialità; lattenzione alle risorse finanziarie in una visione di lungo periodo; la capacità di promuovere investimenti privati o partenariati, agendo sulle esternalità create dagli investimenti pubblici. Le caratteristiche del piano territoriale strategico

Piano di coordinamento Definisce gli strumenti utili alla realizzazione del coordinamento delle azioni messe in atto dai soggetti sottordinati o di pari livello che, attraverso piani di natura differente (strutturali, strategici o operativi), contribuiscono alla trasformazione territoriale. Il piano di coordinamento opera in termini di verifica delle coerenze della azioni previste e costituisce quadro di riferimento per i piani sottordinati. Soggetti coinvolti Carattere Output Molti ben individuati; settoriale multilivello Coordinamento Verifica delle coerenze territoriali Sovraordinato Norme Indirizzi Localizzazioni

Piano territoriale operativo Definisce la norma territoriale, le prescrizioni e le indicazioni di obbligazione relativa ai settori di sua competenza. Può essere applicato ad alcuni piani di settore come il piano territoriale paesistico. Soggetti coinvolti Carattere Output Pochi Settoriali Normativo Operativo Direttamente attuativo Norme Regimi Prescrizioni

Stili e caratteri delle figure pianificatorie

Piano territoriale di area vasta Costruisce il quadro delle competenze sul territorio in ragione delle indicazioni di natura strutturale, strategica e di coordinamento che attengono alla possibilità che il piano territoriale rivesta le figure di cui sopra. Piano urbanistico Costruisce la norma per la localizzazione delle funzioni urbane (residenza, servizi e mobilità): può assumere lassetto di un processo a due tempi (piano strutturale + piano operativo). Piano attuativo Definisce le regole per lapplicazione delle localizzazione e delle norme previste dal piano urbanistico e associa il quadro dettagliato dei tempi per lattuazione.