I numeri quantici all’opera..gli atomi diventano plurielettronici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione chimica 10 Energia degli orbitali Distribuzioni elettroniche
Advertisements

Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
STRUTTURA DELL'ATOMO Protoni (p+) Neutroni (n°) Elettroni (e­) Gli atomi contengono diversi tipi di particelle subatomiche.
Classi terze L.S.T. Docente: Luciano Canu
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA
La struttura dell’atomo
Tavola Periodica di Pietro Gemmellaro.
Relazione fra energia e frequenza
LEZIONE 4 Tabella Periodica Configurazione elettronica
Fisica dei Materiali I 1.1) Epoche (culture)  materiali
L12 - Spin In meccanica classica
Tabella Periodica configurazioni elettroniche (Aufbau)
Orbitali atomici e numeri quantici
Classi seconde Biennio Tecnico Tecnologico Docente: Luciano Canu
Numeri quantici numero quantico principale
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Gli elettroni nei cristalli
Gli elettroni nei cristalli
2po 2p- [He] (2s)2 (2p)2 Il carbonio (Z=6)
AUTRONICA6.1 Autronica LEZIONE N° 6 Dispositivi ElettroniciDispositivi Elettronici –Semiconduttori –Diodo a giunzione.
2pr = nl r = 0,53 Å x n2.
R = 0,53 Å x n 2 2 r = n. Lequazione di Schroedinger e la sua soluzione detta funzione donda dimensione energia distribuzione e - n forma distribuzione.
Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,
L’equazione di Schroedinger e la sua soluzione detta funzione d’onda dimensione energia distribuzione e- n forma distribuzione l Orientamento distribuzione.
STRUTTURA ATOMICA e SPETTRI ATOMICI
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
II lezione.
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA

Lezione 3 – L’atomo si spiega in base ad onde stazionarie di … elettroni.
Distribuzione dei colpi su un bersaglio da tiro a segno.
Teoria degli orbitali molecolari (MO)
Orbite di Bohr. Orbite di Bohr Necessità di elaborare modelli più complessi che descrivessero il comportamento di sistemi infinitamente piccoli Leggi.
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
Teoria delle coppie di elettroni
Esempi di orbitali per l'atomo di idrogeno dove maggiore luminosità significa maggiore probabilità  di trovare l'elettrone (in sezione) :                                              
Il modello atomico a orbitali
e blu verde e grigio rispettivamente Pz, Px e Py.
M regioni Capienza B Capienza minima (gen. B/3) N punti Formulazione della PROB DI SPLIT nelles.: 32 nelles.: 7 nelles.: 6 nelles.: 2.
teoria degli orbitali molecolari
GLI ELEMENTI CHIMICI 8₁₆ O ⁹₁₉F ⁷⁹₁₉₇Au ⁸⁰₂₀₀Hg
1. La classificazione degli elementi
Copertina 1.
= frequenza Atomo BOHR e quantizzazione
La radiazione elettromagnetica (E = hn)
Numeri Quantici n = numero quantico principale (individua l’energia dell’orbitale) può assumere tutti i valori interi da 1 a infinito = numero quantico.
NANO = Le nanotecnologie operano sullestremamente piccolo, cioè atomi, molecole e legami ATOMI E MOLECOLE: -chimica -fisica -energia (?) Si studia.
LA STRUTTURA ATOMICA.
Distribuzioni radiali di probabilità
Equazione di Schrödinger
PRIMO INCONTRO.
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA
Orbitale atomico Gli orbitali si compenetrano!
SECONDO INCONTRO.
Proprietà e Trasformazioni della MATERIA
La struttura elettronica dell’atomo 5
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA: E’ LA DISTRIBUZIONE ORDINATA DEGLI ELETTRONI INTORNO AL NUCLEO, DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO.
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
La tavola periodica degli elementi
COMPORTAMENTO DUALISTICO della MATERIA
Dal modello quantomeccanico ai numeri quantici
Gli elettroni nell’atomo e il sistema periodico
Orbitali atomici.
Cap. 8 LE MODERNE TEORIE ATOMICHE: - L’atomo di Bohr - La teoria quantistica.
Distribuzione degli orbitali. Tavola periodica Orbitali dell’atomo di idrogeno.
Transcript della presentazione:

I numeri quantici all’opera..gli atomi diventano plurielettronici Lezione 4 I numeri quantici all’opera..gli atomi diventano plurielettronici

1° Livello energetico 1 orbitale s (1s) capienza max: 2 elettroni

2° Livello energetico 1 orbitale s (2s) capienza max: 2 elettroni 3 orbitali p (2p) capienza max: 6 elettroni

3° Livello energetico 1 orbitale s (3s) capienza max: 2 elettroni 3 orbitali p (3p) capienza max: 6 elettroni 5 orbitali d (3d) capienza max: 10 elettroni 4° Livello energetico 1 orbitale s (4s) capienza max: 2 elettroni 3 orbitali p (4p) capienza max: 6 elettroni 5 orbitali d (4d) capienza max: 10 elettroni 7 orbitali f (4f) capienza max: 14 elettroni

Principio di minima energia Principio di esclusione di Pauli Dato un elemento di numero atomico Z, è possibile distribuire correttamente i suoi Z elettroni nei diversi orbitali seguendo le seguenti tre regole di riempimento (Regole di Aufbau):   Principio di minima energia    Principio di esclusione di Pauli Principio di massima molteplicità di Hund

1s → 2s → 2p → 3s → 3p → 4s → 3d → 4p → 5s → 4d → 5p → 6s → 4f → 5d → 6p → 7s → 5f → 6d

Come conseguenza di tale struttura energetica l’ordine di riempimento degli orbitali in funzione del loro contenuto energetico risulta essere quello che si ottiene seguendo le diagonali dello schema seguente: