- presentazione delle attività annuali -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

A che punto siamo in Italia
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
ASL Viterbo Consensus Cconference EAS 19 nov Quale rilevanza etica degli interventi di educazione sanitaria?
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
L'ISTRUZIONE ALLA GESTIONE DELLE TERAPIE DOMICILIARI:
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
forum nazionale sulla lesione midollare
Perché Telemedicina e Cure Palliative ?
Il report sociale Carla Donnini - Roma, 28 Ottobre 2009
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
DDSI Francesca Nardini
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
Carta delle cure primarie
Infermiere di famiglia
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
I social network e la privacy
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Carta dei diritti sul dolore inutile
Il contesto. Il paziente al centro del sistema: dall’osservazione alla programmazione sanitaria.
Equità di accesso alla cura del dolore
Audit Civico. La partecipazione dei cittadini nel sistema sanitario Partecipazione Co-gestionale Partecipazione consultiva e negoziale Anni Anni.
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
CASE MANAGER Infermiere e continuità assistenziale
Promozione della salute
Le reti italiane degli Ospedali
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
La cooperazione tra medici di medicina generale
DEAL Course 14/16 novembre 2011 La difesa del diritto alla salute: la Carta Europea dei Diritti del Malato e il Manifesto dei Diritti del Paziente Diabetico.
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
26 maggio Co.Ge.A.P.S. “Ordini, Collegi ed Associazioni in primo piano nella certificazione dei percorsi formativi degli operatori sanitari” Napoli.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
IL MEDIATORE CULTURALE IN SALA PARTO. La popolazione straniera residente in Italia Sono gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011,
ASPETTI LEGALI, MEDICO LEGALI, ETICI E PSICOLOGICI DELLA MEDICINA DEI TRAPIANTI Rovigo, 8 Maggio 2008 Gli aspetti legali della professione infermieristica.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Le politiche della salute Francesca Moccia Coordinatrice nazionale Tribunale per i diritti del malato.
La sicurezza delle cure: prevenire i rischi con il coinvolgimento dei cittadini La sicurezza delle cure: prevenire i rischi con il coinvolgimento dei cittadini.
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
LA CARTA DIRITTI DEI PAZIENTI EUROPEI 1. CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DEL MALATO REDATTA DA ACTIVE CITIZENSHIP NETWORK (Acn), PROGRAMMA EUROPEO DI CITTADINANZA.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Tecnoassistenza nella Regione Umbria Dott.ssa Paola Casucci Direzione regionale Salute, Welfare. Organizzazione e risorse umane. Servizio mobilità sanitaria.
Transcript della presentazione:

- presentazione delle attività annuali - Laboratorio Civico sulla Salute - presentazione delle attività annuali - La gestione del dolore cronico: il protocollo di intesa tra Cittadinanzaattiva e Federazione Nazionale Collegi Infermieri Roma 6 ottobre 2006

Premesse: Il servizio sanitario pubblico rappresenta una parte fondamentale e irrinunciabile del sistema di protezione sociale del Paese E’ necessario realizzare azioni continue per il miglioramento dell’accessibilità per i cittadini e per garantire la qualità e la sicurezza dei servizi offerti; E’ importante investire nell’informazione ai cittadini e nella formazione degli operatori per garantire la tutela del diritto alla salute e per migliorare il rapporto dei cittadini con le strutture; Considerare l’assistenza rivolta ai cittadini affetti da patologie croniche come uno degli elementi centrali del sistema-salute (situazione epidemiologica e cambiamenti sociali)

Considerazioni di carattere generale: nel nostro Paese il dolore viene ancora sottostimato e trattato in maniera inadeguata; tutte le tipologie di dolore meritano uguale considerazione, indipendentemente da quale sia la patologia o l’evento che ne è all’origine; la considerazione e la cura del dolore dovrebbero rappresentare per tutti gli operatori sanitari uno standard di qualità professionale e un dovere deontologico, a prescindere dalle convinzioni etiche, religiose o filosofiche, allo scopo di garantire al cittadino malato la migliore qualità di vita possibile; i cittadini hanno il diritto di ricevere assistenza al dolore da operatori sanitari adeguatamente formati e aggiornati, in maniera che sia garantito il rispetto degli standard di qualità internazionali.

Riferimenti normativi: l’art. 118, u.c., della Costituzione italiana, dispone che le Regioni e le altre articolazioni dello Stato favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini per attività di interesse generale, quale è la salvaguardia del Servizio sanitario nazionale; l’art. 14 del D. Lgs. 502/92 e succ. mod. prevede il coinvolgimento delle organizzazioni di tutela dei diritti dei cittadini nella programmazione e nella verifica della qualità dei servizi sanitari; l’art. 12 del D. Lgs. 229/99 impegna le regioni e le aziende sanitarie a consultare e coinvolgere tali organizzazioni in fase di programmazione, riorganizzazione dei servizi e verifica dei risultati;

la Carta Europea dei Diritti del malato rappresenta, tra l’altro, una esplicitazione dei principi contenuti nella Carta dei diritti fondamentali di Nizza, e individua 14 diritti da garantire a tutti i cittadini nei 28 Paesi della nuova Europa: diritto a misure preventive; diritto all’accesso; diritto alla informazione; diritto al consenso; diritto alla libera scelta; diritto alla privacy e alla confidenzialità; diritto al rispetto del tempo dei pazienti; diritto al rispetto di standard di qualità; diritto alla sicurezza; diritto alla innovazione; diritto a evitare le sofferenze inutili e il dolore non necessario; diritto a un trattamento personalizzato; diritto al reclamo; diritto al risarcimento;

la Carta dei diritti sul dolore inutile specifica meglio i diritti promossi nell’articolo 11 della Carta Europea dei Diritti del malato: diritto a non soffrire inutilmente; diritto al riconoscimento del dolore; diritto di accesso alla terapia del dolore; diritto ad un’assistenza qualificata; diritto ad un’assistenza continua; diritto ad una scelta libera e informata; diritto del bambino, dell’anziano e dei soggetti che “non hanno voce”; diritto a non provare dolore durante gli esami diagnostici invasivi e non.

IPASVI E CITTADINANZATTIVA DISPONGONO di dar vita ad un seminario annuale di formazione che coinvolga gli infermieri dei Collegi Ipasvi sul tema del dolore connesso alla patologia cronica, al fine di sviluppare le capacità dell’infermiere nella gestione di questa tipologia di dolore e sul diritto del cittadino a non soffrire; di focalizzare la formazione sul tema del dolore cronico, ponendo l’attenzione su alcuni elementi centrali, e cioè la particolarità della patologia cronica rispetto alla patologia acuta, il dolore cronico e le principali esigenze del paziente affetto da cronicità, i diritti dei cittadini affetti da sofferenze inutili e gli strumenti di tutela. di mettere in risalto le competenze e le conoscenze sviluppate in questi anni dalle organizzazioni di malati cronici aderenti al CnAMC affinché si crei una maggiore interazione tra il Coordinamento e l’IPASVI sul tema della formazione; di definire in maniera condivisa degli indicatori di esito che facilitino la valutazione stessa della formazione.

Le stratetegie del PSN 2006/2008 Integrazione delle reti assistenziali Integrazione tra i diversi livelli di assistenza Integrazione socio sanitaria Rete assistenziale per le cure palliative Riorganizzazione delle cure primarie Innovazione, ricerca e sviluppo Qualificazione delle risorse umane Aziendalizzazione ed evoluzione del SSN Sperimentazioni gestionali Sviluppo dei sistemi informativi

Un New Deal della Salute Bisogni di salute e benessere (14) Programmazione / Organizzazione / Gestione (16) Qualità e appropriatezza (14) Governance (11) Autonomia / Responsabilità / Professionalità (11) Professioni Sanitarie (10)

Revisione dei modelli organizzativi (livelli di responsabilità e processi)

Revisione dei sistemi di cura e programmazione delle attività assistenziali di competenza

Percorsi DTR - Progetti assistenziali - Profili di Cura Revisione dei sistemi di cura e programmazione delle attività assistenziali di competenza Percorsi DTR - Progetti assistenziali - Profili di Cura