I peptidi natriuretici sono usciti ormai dall’ambito

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESCRIVIBILITA’ DEI FARMACI CARDIOVASCOLARI
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
Dipartimento Misto di Specialità (Dir.: Prof. A. Albertazzi)
SCOMPENSO: una guida al servizio del cuore Ottobre 2009.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Unità Operativa di Cardiologia Attività 2005
Un BLOG di servizio a Parma a supporto
Scompenso cardiaco e BPCO
L’Astenia Federica Aielli
L’attività atriale è generalmente rapida( bpm)e mostra un ritmo irregolare che varia continuamente nella forma. La frequenza ventricolare media.
Cosa ha significato la Consensus Conference sullo scompenso cardiaco
Epidemiologia dello Scompenso Cardiaco
I markers biochimici nelle CPU
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
Percorsi riabilitativi nei pazienti affetti da Scompenso Cardiaco
Stefania Lencioni U.O.C. Cardiologia Ospedale Versilia
Incontro con le Aziende
ANMCO REGIONALE TOSCANO ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre 2011 ANMCO Toscana Assemblea dei Soci Viareggio, 6 Ottobre.
Daniela Miani Dipartimento di scienze Cardiopolmonari
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
BRUGADA SYNDROME Palmanova, 29 novembre 2008 Dr. Auro Gombacci
- Dolore Toracico (DT) al PS circa il 5% delle prestazioni
Trattamento in rete interospedaliera di un infarto acuto ST elevato
Dipartimento Cardiologia AO Monaldi Napoli
XXXIX CONGRESSO NAZIONALE ANMCO FIRENZE 2008
Appropriatezza della rivascolarizzazione miocardica chirurgica
ENDOSCOPIA IN DAY SURGERY COMPLICANZE
Artrosi: malattia degenerativa articolare delle articolazioni diartrodiali associata all’età, ma non causata dall’età e collegata a numerosi fattori di.
PRINCIPALI SITI WEB DI INTERESSE SANITARIO-FARMACEUTICO
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Sistemi Informativi e Riabilitazione Rita De Giuli
L’innovazione dei processi tramite l’innovazione IT
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Renato Testia,b Paolo Rizzinia,c
Aumento del global burden di malattie croniche
Scompenso cardiaco acuto
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
SGRQ1 CCQ2 MRC Dyspnoea Scale3
Ruolo del BNP nella diagnosi dello scompenso cardiaco
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
DALLA PREVENZIONE AL DISEASE MANAGEMENT DELLO SCOMPENSO CARDIACO :
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
CEC – Conferenze cliniche
Post-chemotherapy physical fitness level on children with diagnosis of
Uno studio promosso e coordinato da:
Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M. 8 aprile 1993) Ospedali.
Diabetologia - Cardiologia:
Elio Sartori Il messaggio dellICN per il 2012 Comprendere e selezionare evidenze Sicuramente utili alla nostra pratica clinica Fonti di ricerca utili:
GLI OSPEDALI APERTI A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE Conferenza Stampa Giornata Mondiale per il Cuore 2007 Milano, 19 settembre 2007 Giuseppe Di Pasquale Presidente.
Pronto Soccorso: percorsi standard e preferenziali
CLASSIFICAZIONE ACC-AHA
Campagna Educazionale Nazionale ANMCO 2014 METEORITI SFIDARE L’ICTUS NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Cogresso Nazionale SIMEU Napoli, 21-24Novembre 2001 ATTIVITA’ DI VRQ NELL’UNITA’ DI DEGENZA BREVE DELLA MEDICINA DI URGENZA. Implicazioni economico-gestionali,
Survey Efficacia clinica delle trasfusioni piastriniche:
Buona Pratica di Laboratorio ESAMI DI BASE IN URGENZA E ROUTINE
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
Il Diabete Mellito di Tipo 1 oltre il Futuro
Buona Pratica di Laboratorio ESAMI DI BASE IN URGENZA E ROUTINE
MA.RE.A. L’IMPORTANZA DEL FATTORE TEMPO Novara, 14 maggio 2013
Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi.
L. Perini Riunione CSN1, Frascati Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Fabrizio Gagliardi, Laura Perini e Valerio Vercesi.
utili nel predire la prognosi nei pazienti in lista attesa per la CRT
Transcript della presentazione:

I peptidi natriuretici sono usciti ormai dall’ambito della ricerca per entrare nella pratica clinica cardiologica: una tappa storica è l’inclusione, pur con molte cautele, del dosaggio dei peptidi natriuretici nel numero degli esami che il medico ha a disposizione per fare diagnosi di scompenso cardiaco Gruppo Collaborativo Italiano sul BNP nell’Insufficienza Cardiaca Ital Heart J Suppl 2003

Food and Drug Administration approvazione del test BNP nel novembre 2000 NT-proBNP nel novembre 2002

Rilascio BNP McCullough, Reviews in Cardiovascular Medicine, 2003

Approvati da FDA Azzazy and Christenson, Clin Lab Intern, april 2005

McCullough, Reviews in Cardiovascular Medicine, 2003

Azzazy and Christenson, Clin Lab Intern, april 2005

2001

BNP and NT-proBNP appear different in the diagnosis of cardiac failure (LVEF < 40), with more specificity for BNP and more sensitivity for NT-proBNP Cappalletti, 8 – 12 May 2005, FESCC, Glasgow

Quality specifications for B-type natriuretic peptide assays Apple, Clin Chem, mar 2005 Reconbinant NT-proBNP and proBNP suitable for use as calibrators and standards In: Clin Lab Intern, april 2005

(programma sperimentale) Lettera pervenutami in data 24/5/05: CardioOrmo-Check Valutazione esterna di qualità dei peptidi natriuretici (BNP, NT-proBNP) (programma sperimentale) Raccomandazioni sull’impiego clinico dei peptidi natriuretici cardiaci, 2005 Sotto l’egida di: ANMCO, SIC, FIC, SiMEU, SiBioC, SiMEL In stampa su “Ital Heart J, Biochimica Clinica, Ligand assay”

Controllo di gestione: Macchine in dotazione Personale in servizio Costo diretto Tariffa SSR Appropriatezza del ricovero Qualità del PDTA A.O di Crema Sì 14 – 19 euro/test 15,40 euro/test Goal: - x %? Da valutare

prioritario definire i valori soglia stratificati per età e sesso Gruppo Collaborativo Italiano sul BNP nell’Insufficienza Cardiaca Ital Heart J Suppl 2003 prioritario definire i valori soglia stratificati per età e sesso autocontrollo: test seriati domiciliari o ambulatoriali suggerimenti pratici per la raccolta ematica e la determinazione delle concentrazioni plasmatiche di BNP e NT-proBNP: 1 – standardizzazione con riposo 2 – anticoagulante suggerito e T provette 3 – centrifugazione e congelamento <-20°C

- - - + Screening TEST Ideale + Conferma + SALUTE MALATTIA Gli intervalli di riferimento comprendono il 95 % dei valori della popolazione di riferimento.

Hence, B-type natriuretic peptides must be viewed in conjunction with the clinical scenario and patient characteristics, including age, sex, and presence or absence of renal and pulmonary disease. McCullough, Reviews in Cardiovascular Medicine, 2003