4.Fasi e problemi della valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
Advertisements

LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Commissione Europea PROGRAMMA URB - AL EUROPA - AMERICA LATINA RETE 14 SICUREZZA URBANA NELLE CITTA.
1 LEADERSHIP E POTERE IL POTERE E LA CAPACITA DI INFLUENZARE IL COMPORTAMENTO DI ALTRI IN ACCORDO CON I PROPRI OBIETTIVI E DESIDERI. SI ESPRIME SPESSO.
EU-Regional Policy Structural actions 30/05/01 ANALISI COSTI-BENEFICI (ACB) nel quadro della Politica Regionale dell'Unione Europea Dott.ssa.
Analisi dei sistemi agricoli
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Filippo Garelli e Deborah Mondelli
Mario Perosino Monitoraggio e valutazione PSR Programmazione in materia di agricoltura e sviluppo rurale.
Il profilo di salute del Piemonte
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
E allora ?!. Alla faccia della creatività… Stato presente Costruire Scenario Stato futuro desiderato Discontinuità Quando e Perché Strategie degli attori.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
Sistemi informativi e datawarehouse/applicazioni informatiche per l’azienda Lezione 11 – Il controllo di feedback e l’analisi degli scostamenti a.a
I principi contabili internazionali IAS/IFRS: opportunità per le PMI
Stefania Taralli, Istat
Giovanna Astori Larchivio satellite per lindagine Trasporto merci su strada: obiettivi, fonti e analisi della struttura. Innovazione nelle indagini statistiche.
L 16 Progetto delle alternative Andrea Castelletti Modellistica e Controllo dei Sistemi Ambientali.
La valutazione consiste nel poter dire in quale misura e come è stato raggiunto l’obiettivo prefissato. (J.J.Guilbert 1988)
CAPITOLO 2 I Modelli Economici: Trade-off e Scambio.
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.
Definizione di Valutazione
Sistema Gestione Sicurezza
Valutazione degli interventi: ex ante, in itinere, ex post
Analisi costi-benefici
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO FONDO SOCIALE EUROPEO La valutazione della formazione continua (FC) nellesperienza trentina: sperimentazioni, risultati.
6.7.Strumenti di valutazione: lanalisi costi-benefici (ACB) Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.6.Strumenti di valutazione: lanalisi multicriteri (AMC) Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.5.Strumenti di valutazione: luso di esperti Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.2.Strumenti di valutazione: la programmazione lineare Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.4.Strumenti di valutazione: gli scenari Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
5.Struttura e disegno delle politiche agricole Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.1.Strumenti di valutazione: modelli economici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.3.Strumenti di valutazione: modelli economici in condizioni di informazione asimmetrica Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
1. Approcci e terminologia Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
7. Fonti di informazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
6.8.Strumenti di valutazione: modelli statistici ed econometrici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE Dalle politiche di sviluppo top- down alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL.
L’analisi SWOT.
Dipartimento della Funzione Pubblica
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Beni pubblici Capitolo 1. I beni pubblici Hanno le seguenti caratteristiche: non sono stabiliti diritti di proprietà spesso non esiste un mercato attivo.
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
università modena e reggio emilia
Perceptron. è la somma effettuata sul nodo i-esimo dello strato j n è il numero di nodi dello strato j-1 è l'output proveniente dal nodo k-esimo dello.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
Bilancio dell’attività del mandato PARITÀ DI ACCESSO Organo di Vigilanza.
I limiti dell’analisi di settore secondo il modello delle 5 forze
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
ALCUNI CASI DI STUDIO DI RICERCHE VALUTATIVE Lezione del 28 novembre 2014.
La valutazione intermedia dei PSR e dei POR Alessandro Monteleone INEA RIFORMA DELLA PAC E SVILUPPO RURALE Torino, Centro Congressi Lingotto aprile.
Lo sviluppo della società dell’informazione in Emilia-Romagna: i risultati del benchmarking Gaudenzio Garavini Direttore Generale Organizzazione, Sistemi.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 14 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
La valutazione delle politiche pubbliche.
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
INEA, 12 gennaio Organizzazione dei servizi di consulenza: istanze, proposte e problemi dalla recente teoria dei contratti Davide Viaggi Università.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
Estimo rurale ed elementi di contabilità (analitica) S. Menghini
Rilievo in campo Catasto Strade e buche stradali della Provincia di Salerno.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
EPolicy: uno strumento a supporto della pianificazione regionale partecipata Michela Milano DISI Università di Bologna 13 Ottobre 2014 – Sala Poggioli.
Valutazioni applicate alle decisioni di investimento Arch. Francesca Torrieri Analisi di sensitività e analisi del rischio.
Transcript della presentazione:

4.Fasi e problemi della valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi

Fasi Ex-ante Ex-post Intermedia

Ex-ante Obiettivo: –Decidere il disegno della politica Problemi: –Ipotizzare le politiche alternative –Prevedere la reazione degli agenti –Misurare gli effetti (in termini fisici e/o monetari) –Fornire un giudizio comparativo tra le diverse alternative

Ex-ante: Strumenti di valutazione (1) Modelli di simulazione del comportamento degli agenti (es. f. di produzione, modelli aziendali) Modelli di ricerca di design ottimale della politica Strumenti di valutazione comparata di alternative (ACB, AMC) Strumenti di identificazione di futuri possibili (e.g. scenari) Modelli statistici ed econometrici usati per interpolazione Altri (es. reti neurali, ecc.)

Ex-ante: Strumenti di valutazione (2) Caratteristiche: –Semplificazione del problema –Alto contenuto metodologico e modellistico –Semplicità dei dati in input –Importanza delle ipotesi –Enfasi sulla valutazione (giudizio) –Trade off precisione/completezza

Intermedia Obiettivo –Avere una prima misura degli effetti della politica per correggerne lapplicazione Problemi –Individuare indicatori opportuni –Misurarli –Interpretarli e forire feed back ai decisori

Intermedia: Strumenti di valutazione Strumenti: –Sistemi di monitoraggio –Indicatori di realizzazione Caratteristiche –Basso contenuto valutativo (realizzazione vs. impatto) –Semplicità di misurazione –Basso contenuto metodologico e modellistico –Trade off contenuto/tempestività

Ex-post Obiettivo –Fornire una valutazione a posteriori degli effetti della politica Problemi –Identificare gli effetti specifici della politica –Fornire una misurazione (fisica e/o monetari) –Interpretare le cause del risultato –Fornire feed back per le politiche successive

Ex-post: Strumenti di valutazione (1) Modelli statistici ed econometrici usati per identificare gli effetti addizionali Strumenti di valutazione comparata o assoluta di alternative (ACB, AMC) Strumenti di analisi ex-post del comportamento degli attori (attitudini, stili di conduzione) Connessione con strumenti tecnici di rilevazione (satellite, GIS, analisi del suolo e delle acque)

Ex-post: Strumenti di valutazione (2) Caratteristiche –Alto contenuto valutativo (impatto vs. realizzazione ) –Complessità di misurazione –Alto contenuto tecnico e metodologico –Ricerca di relazioni causa-effetto –Trade off costi/qualità delle informazioni –Trade off contenuto/tempestività